Royal Canin Kitten-36 è un alimento secco appositamente studiato per i gattini in crescita fino a 12 mesi di età, che supporta il loro sviluppo sano e armonioso durante questa fase cruciale della vita.
La formulazione esclusiva garantisce un apporto bilanciato di nutrienti essenziali, vitamine e minerali, pensata per soddisfare le esigenze nutrizionali specifiche dei gattini in crescita.
Ogni confezione da 400 grammi contiene crocchette con una composizione studiata per favorire una digestione ottimale e un’appropriata funzione immunitaria.
Royal Canin Kitten-36 è ideale per garantire la salute a lungo termine dei piccoli felini, contribuendo a sviluppare ossa robuste, muscoli forti e un sistema immunitario efficiente, preparando il gatto per una vita sana e attiva.
Indicazioni Terapeutiche
Royal Canin Kitten-36 è specificamente formulato per gattini in fase di crescita, da 1 a 12 mesi, e per gatte in gravidanza o allattamento. Il prodotto è indicato per assicurare un’alimentazione completa ed equilibrata, fondamentale per sostenere tutte le esigenze nutrizionali di questa fase delicata della vita felina. Grazie alla sua composizione ricca e bilanciata, è ideale anche per gattini di razze piccole e medie che necessitano di un supporto nutrizionale mirato per garantire uno sviluppo osseo corretto e una muscolatura tonica. Il prodotto favorisce inoltre il benessere digestivo grazie a proteine altamente digeribili e a un adeguato apporto di fibre prebiotiche, che preservano l'equilibrio della flora intestinale, riducendo così il rischio di disturbi gastrointestinali frequenti nei cuccioli. Royal Canin Kitten-36 contiene inoltre antiossidanti specifici che contribuiscono a rafforzare le difese naturali dell'organismo, aiutando il sistema immunitario a svolgere al meglio il proprio ruolo e supportando le funzioni vitali durante tutta la fase di crescita.
Composizione
Royal Canin Kitten-36 è composto da ingredienti selezionati di alta qualità, formulati per garantire un apporto bilanciato di proteine, grassi, carboidrati, vitamine e minerali. La formula comprende proteine animali altamente digeribili, che forniscono aminoacidi essenziali necessari per la crescita muscolare e lo sviluppo degli organi. Tra gli ingredienti troviamo anche cereali selezionati, che assicurano un apporto equilibrato di energia e favoriscono una digestione efficace. La presenza di acidi grassi essenziali come Omega-3 e Omega-6 supporta lo sviluppo cerebrale e mantiene la pelle e il pelo in salute, promuovendo lucentezza e morbidezza. Le vitamine A, E, C e il complesso B svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere un sistema immunitario forte e attivo, proteggendo il gattino da agenti esterni. Inoltre, il prodotto contiene minerali come calcio e fosforo nella giusta proporzione per favorire la formazione di ossa e denti forti. Sono presenti anche antiossidanti naturali e fibre prebiotiche per ottimizzare la digestione e migliorare l’assorbimento dei nutrienti, assicurando un equilibrio generale del benessere del cucciolo durante la crescita.
Controindicazioni
Royal Canin Kitten-36 non è indicato per gatti adulti o anziani, né per animali con specifiche condizioni mediche che richiedano diete veterinarie specifiche. Il prodotto non deve essere somministrato in caso di allergie o intolleranze note agli ingredienti presenti nella formulazione. In situazioni in cui il gattino presenti patologie renali, epatiche o metaboliche, è consigliabile consultare il veterinario prima di utilizzare questo alimento. Non è adatto a gatti con esigenze nutrizionali diverse, come quelli che necessitano di diete ipoallergeniche o terapie alimentari speciali. Qualora si sospettasse una reazione avversa o intolleranza all’alimento, è opportuno interrompere la somministrazione e rivolgersi al medico veterinario per una valutazione approfondita. Come con qualsiasi alimento, è fondamentale rispettare le dosi raccomandate e monitorare il comportamento e lo stato di salute del gattino durante il periodo di somministrazione.
Sicurezza del prodotto per la specie
Royal Canin Kitten-36 è stato sviluppato tenendo conto delle necessità nutrizionali specifiche dei gattini e della sicurezza alimentare. La formulazione è attentamente bilanciata per non sovraccaricare gli organi in crescita, come reni e fegato, garantendo al contempo una crescita sana e armoniosa. Ogni ingrediente è stato scelto e dosato per evitare carenze o eccessi che potrebbero compromettere la salute del cucciolo. La presenza di antiossidanti e vitamine protegge il sistema immunitario e contribuisce al mantenimento della salute generale. Tuttavia, la sicurezza ottimale si ottiene rispettando le dosi consigliate e mantenendo una corretta transizione alimentare, introducendo il prodotto gradualmente alla dieta del gattino. In caso di dubbi o condizioni particolari, è sempre consigliato rivolgersi al veterinario per valutare la somministrazione e garantire un uso appropriato e sicuro per la specie.
Precauzioni
Per ottenere il massimo beneficio da Royal Canin Kitten-36 è importante seguire alcune precauzioni nell’uso quotidiano. Innanzitutto, la somministrazione deve essere fatta rispettando le quantità consigliate in base all’età, peso e stile di vita del gattino, per evitare problemi di obesità o carenze nutrizionali. È consigliabile monitorare regolarmente lo stato di salute del gattino e, in presenza di anomalie o disturbi alimentari, consultare prontamente un veterinario. Durante il periodo di crescita, l’alimentazione dovrebbe essere affiancata da adeguati controlli veterinari per assicurare uno sviluppo equilibrato e prevenire possibili patologie. Inoltre, l’acqua fresca deve essere sempre disponibile per mantenere il gattino ben idratato. È importante infine conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità, per preservarne qualità e freschezza nel tempo.
Modalità di somministrazione
Royal Canin Kitten-36 deve essere somministrato seguendo un graduale adattamento dalla dieta precedente, iniziando con un mix delle nuove crocchette e dell’alimento abituale, aumentando progressivamente la quantità di Royal Canin Kitten-36 nel giro di alcuni giorni. La quantità consigliata varia in base all’età, al peso e al livello di attività del gattino ed è indicata sulla confezione a titolo orientativo. È importante suddividere la razione giornaliera in più pasti, preferibilmente 3-4, per assicurare un’assimilazione ottimale dei nutrienti e favorire una buona digestione. L’alimento può essere somministrato da solo o insieme ad acqua o brodo per una maggiore appetibilità, soprattutto durante le prime fasi di transizione alimentare. Monitorare sempre il fabbisogno calorico del gattino per evitare sia sottopeso che sovrappeso, adattando le porzioni in base alla crescita e all’attività fisica.
Programma di trattamento
Royal Canin Kitten-36 è progettato per accompagnare il cucciolo durante tutta la fase di crescita, dalla nascita fino ai 12 mesi di età, garantendo un apporto nutrizionale completo e bilanciato. Il programma di alimentazione consigliato prevede l’uso continuativo del prodotto per sostenere tutte le esigenze fisiologiche del gattino, dalla funzione immunitaria allo sviluppo muscolare e scheletrico. Il prodotto è ideale anche per le gatte in gravidanza o allattamento, fornendo il supporto nutrizionale necessario per il mantenimento della salute materna e per la crescita ottimale della prole. È importante seguire attentamente le indicazioni sulla quantità e frequenza di somministrazione nel corso dei mesi, adattandole alla crescita e alle condizioni specifiche del gattino. Qualora si manifestassero particolari esigenze o problemi di salute, è consigliata la consulenza veterinaria per eventuali aggiustamenti della dieta o integrazioni personalizzate.
Specie di destinazione
Royal Canin Kitten-36 è destinato esclusivamente ai gattini in fase di crescita e alle gatte in gravidanza o allattamento. La formulazione è sviluppata per rispondere alle particolari esigenze nutrizionali dei piccoli felini, offrendo un apporto completo e bilanciato che supporta il loro sviluppo sano e armonioso. Non è consigliato per altre specie animali o per gatti adulti e anziani, che necessitano di diete formulate specificamente per le loro fasi di vita e condizioni di salute. Per ogni esigenza nutrizionale particolare o patologia, si raccomanda di rivolgersi al veterinario per una dieta personalizzata adeguata alla specie e allo stato di salute dell’animale.
```