• Nuovo
Mangime cocorita oinny 1 kg

Mangime cocorita oinny 1 kg

Prodotto Disponibile
2,27 €

Descrizione

mangime cocorita oinny 1 kg è un mangime completo formulato specificamente per cocorite (parrocchetti ondulati) in formato da 1 kg, studiato per supportare il benessere quotidiano e il mantenimento di condizioni corporee ottimali. Questo prodotto si presenta come una miscela bilanciata di semi selezionati, componenti vegetali e nutrienti essenziali che favoriscono un'alimentazione varia e gradevole per la maggior parte delle cocorite, promuovendo vigore, piumaggio lucido e attività comportamentale tipica della specie.

La formulazione è pensata per essere appetibile e facilmente integrabile nella normale routine di allevamento domestico delle cocorite. Il mangime può essere somministrato da solo o integrato con alimenti freschi (verdure a foglia, frutta non acida e germogli) per offrire una dieta più eterogenea e stimolante. La consistenza e la selezione dei semi sono adeguate alla conformazione del becco delle cocorite, facilitando la selezione e il consumo naturale.

Il confezionamento da 1 kg è pratico sia per chi alleva una singola coppia sia per piccoli gruppi, garantendo una scorta comoda e facilmente stoccabile. Il prodotto è pensato per un uso quotidiano come alimento di base, con possibilità di modulare le porzioni in base all'età, al livello di attività e allo stato fisiologico dell'animale (ad esempio durante muta, riproduzione o recupero da lieve convalescenza).

La formulazione mira a offrire un equilibrio tra energia, proteine, fibre e micronutrienti, così da sostenere funzioni vitali come il mantenimento del peso corporeo, la salute del sistema digerente, la qualità del piumaggio e il comportamento sociale. La miscela è stata concepita per ridurre al minimo gli scarti e rendere l'alimentazione più pratica e meno dispersiva nella gabbia.

Indicazioni Terapeutiche

Questa sezione adatta il concetto di "indicazioni terapeutiche" al contesto dell'alimentazione delle cocorite, specificando i casi d'uso e i benefici nutrizionali per i quali il mangime può essere impiegato come parte integrante della gestione della salute e del benessere dell'animale. Il mangime "mangime cocorita oinny 1 kg" è indicato principalmente come alimento completo quotidiano per cocorite adulte e giovani in fase di svezzamento avanzato, per mantenere un livello energetico adeguato all'attività giornaliera e per sostenere processi fisiologici come la rigenerazione del piumaggio durante la muta. In situazioni non patologiche, il prodotto aiuta a prevenire carenze nutrizionali comuni garantendo un apporto equilibrato di proteine, grassi, vitamine e minerali che sostengono il tono muscolare, la funzionalità digestiva e la vivacità comportamentale. Sebbene non si tratti di un medicinale, l'alimentazione corretta è parte integrante della strategia preventiva per ridurre la suscettibilità a condizioni secondarie quali dimagrimento progressivo, fragilità del piumaggio, ridotta resistenza alle infezioni o comportamenti di ricerca alimentare distruttivi. Il mangime può essere utilizzato anche come componente di programmi di supporto nutrizionale in presenza di alcuni stati transitori: per esempio, per sostenere animali che mostrano una temporanea perdita di peso, a condizione che la causa prevalente non richieda interventi medici specifici; in questi casi si raccomanda comunque la valutazione da parte di un professionista. Inoltre, una dieta bilanciata come quella proposta contribuisce al corretto svolgimento dei meccanismi metabolici che influenzano il comportamento riproduttivo, la qualità delle uova e il successo della cova quando il prodotto viene impiegato come portante in piani di allevamento domestico. L'uso regolare secondo le raccomandazioni garantisce un apporto costante di nutrienti essenziali; per situazioni di malattia o sospetta carenza specifica si raccomanda la consultazione veterinaria per eventuali integrazioni mirate o cambi di regime alimentare.

Composizione

Nella sezione composizione vengono descritti in modo dettagliato gli ingredienti principali e i componenti nutrizionali che caratterizzano il mangime "mangime cocorita oinny 1 kg", con informazioni utili a comprendere la natura della miscela e le proprietà dei componenti. La miscela è composta principalmente da una selezione bilanciata di semi adatti alle cocorite: semi di miglio bianco e rosso, semi di rapa, semi di avena decorticata, semi di niger in proporzioni studiate per garantire un apporto energetico costante e una buona palatabilità. A questi si aggiungono componenti vegetali triturati e pellet croccanti a bassa densità per introdurre fibra grezza utile alla motilità intestinale. La composizione è integrata con fonti proteiche vegetali selezionate, vitamine liposolubili e idrosolubili (tra le quali vitamina A, vitamina D3, vitamina E e vitamine del gruppo B) e minerali essenziali come calcio, fosforo, magnesio e tracce di ferro, zinco, manganese e rame in forme biodisponibili. La presenza di acidi grassi essenziali di origine naturale (omega-3 e omega-6) contribuisce al mantenimento della lucentezza del piumaggio e alla salute cutanea. La formulazione include inoltre prebiotici sotto forma di fibre fermentabili e componenti funzionali che favoriscono l'equilibrio della microflora intestinale, migliorando l'assorbimento dei nutrienti e la regolarità digestiva. Gli ingredienti sono stati selezionati per limitare la presenza di componenti allergenici noti; tuttavia alcuni elementi vegetali possono contenere tracce di proteine come quelle della soia o di altri semi oleosi: per animali con ipersensibilità note, si consiglia una valutazione preventiva. La composizione è pensata per fornire un valore energetico moderato, evitando eccessi lipidici che potrebbero predisporre all'obesità, e per offrire una densità proteica adeguata al mantenimento della massa muscolare e alla crescita nei soggetti giovani. L'equilibrio fra carboidrati, grassi, proteine e fibre è calibrato per favorire una digestione agevole, ridurre gli scarti in gabbia e promuovere una buona accettazione da parte delle cocorite, garantendo così un'alimentazione completa e di facile gestione.

Controindicazioni

Questa sezione illustra le situazioni in cui l'uso esclusivo del mangime "mangime cocorita oinny 1 kg" potrebbe non essere consigliabile o richiedere attenzioni particolari. Il prodotto non è destinato a sostituire terapie veterinarie in caso di patologie conclamate: in presenza di sintomi quali perdita di peso rapida, alterazioni del piumaggio non ricondotte alla muta normale, diarrea persistente, secrezioni oculari o respiratorie, apatia marcata o altri segni clinici, è necessario rivolgersi a un veterinario specializzato in animali esotici o uccelli. Per soggetti con condizioni metaboliche specifiche (ad esempio obesità accertata, disturbi epatici o renali diagnosticati) l'impiego di qualsiasi mangime come fonte principale di nutrimento va valutato con un professionista clinico e, se necessario, integrato o sostituito con diete terapeutiche specifiche. Il prodotto non è formulato per pappagalli di taglia maggiore o per specie con esigenze nutrizionali radicalmente differenti; somministrazioni prolungate a specie non destinatarie possono causare squilibri. Le cocorite con intolleranze o noti problemi di digestione verso alcuni semi oleosi o proteine vegetali dovrebbero essere sottoposte a monitoraggio quando si inizia l'utilizzo del mangime, facendo attenzione a eventuali reazioni cutanee o gastrointestinali. In caso di sospetta contaminazione o alterazione organolettica (odore rancido, presenza di muffe, polverosità anomala), non utilizzare il prodotto e procedere allo smaltimento: l'ingestione di alimenti ammuffiti o deteriorati può portare a intossicazioni alimentari gravi. Evitare l'uso concomitante con integrazioni alimentari non monitorate che possano alterare l'equilibrio di vitamine o minerali, in particolare integratori ricchi di vitamina A o sali minerali concentrati, salvo diversa indicazione veterinaria. Infine, per soggetti in età neonatale molto precoce o in stato di grave debilitazione, l'alimentazione esclusiva con mangime secco potrebbe risultare inadeguata: in tali circostanze si consiglia l'impiego di formule specifiche per lo svezzamento o il sostegno nutrizionale sotto controllo esperto.

Sicurezza del farmaco per la specie

Adattando il concetto tradizionale di "sicurezza del farmaco" all'ambito del mangime, questa sezione descrive le precauzioni relative alla somministrazione continuativa di "mangime cocorita oinny 1 kg" alle cocorite e i limiti che ne caratterizzano l'uso sicuro. Pur non essendo un medicinale, la sicurezza nutrizionale è cruciale: la formulazione è studiata per minimizzare il rischio di squilibri a seguito di impiego regolare, ma è fondamentale rispettare le quantità raccomandate e integrare la dieta con alimenti freschi per garantire varietà e apporti supplementari di micronutrienti non sempre presenti in quantità ottimali negli alimenti secchi. Per assicurare la sicurezza si raccomanda di conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità, per prevenire la formazione di muffe o il deterioramento degli oli naturali dei semi che potrebbero ossidarsi e rendere il mangime rancido. L'esposizione prolungata a condizioni di stoccaggio improprie può favorire la proliferazione di microrganismi o la degradazione delle vitamine, compromettendo la sicurezza alimentare. Per la manipolazione quotidiana è consigliabile adottare pratiche igieniche: utilizzare recipienti puliti per l'erogazione, non mescolare mangimi vecchi con nuovi senza controllo e rimuovere eventuali residui umidi o contaminati dalla gabbia. Per prevenire rischi di soffocamento o ingestione di corpi estranei, controllare che non siano presenti parti non commestibili nella miscela; i semi e i pellet sono tagliati e dimensionati per la specie, tuttavia la supervisione di soggetti giovani o con deficit comportamentali è raccomandata. In presenza di sintomi quali vomito, diarrea o cambiamenti comportamentali dopo l'introduzione del mangime, interrompere l'utilizzo e consultare un veterinario; in caso di contaminazione sospetta, conservare il campione del prodotto per eventuale analisi. La sicurezza alimentare include anche il controllo delle allergie: se l'animale ha reazioni allergiche note a specifici semi o componenti vegetali, evitare il prodotto o valutare alternative idonee.

Precauzioni

Le precauzioni pratiche per l'impiego quotidiano di "mangime cocorita oinny 1 kg" coprono aspetti di conservazione, manipolazione, integrazione nella dieta e prevenzione di rischi sia per l'animale che per l'ambiente domestico. Conservare il prodotto in ambiente asciutto e ventilato, preferibilmente all'interno della confezione originale o in contenitori ermetici puliti, per ridurre l'esposizione ad aria, umidità e insetti infestanti; l'umidità e le alte temperature accelerano il deterioramento degli oli naturali e favoriscono la formazione di muffe. Tenere il mangime fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici non destinatari; i semi in piccolo o scarsa macinazione possono rappresentare un rischio minore di ingestione impropria per cani o gatti, ma qualsiasi ingestione non prevista dovrebbe essere monitorata. Durante la somministrazione evitare di lasciare quantità eccessive di mangime in gabbia per periodi prolungati (oltre un paio di giorni), poiché l'accumulo di polvere, detriti o semi rotti aumenta il rischio di ossidazione e contaminazione; rimuovere i residui e pulire regolarmente i contenitori alimentari. Per la sicurezza sanitaria è consigliato evitare la somministrazione dopo l'esposizione a agenti contaminanti o in presenza di condizioni ambientali non igieniche. Quando si introduce il mangime in una nuova popolazione di uccelli, procedere con una fase di transizione graduale per permettere l'adattamento della flora intestinale e osservare eventuali reazioni avverse; una transizione troppo rapida tra diete diverse può predisporre a disturbi digestivi. Prestare attenzione alle porzioni: un'alimentazione eccessiva può condurre a sovrappeso e problemi metabolici, mentre porzioni insufficienti possono portare a malnutrizione. Infine, non esporre il mangime a prodotti chimici, detergenti o odori forti che possano alterarne le caratteristiche organolettiche e renderlo meno accettabile per gli animali.

Modalità di somministrazione

La modalità di somministrazione consigliata per "mangime cocorita oinny 1 kg" prevede l'erogazione quotidiana in appositi contenitori per alimentazione collocati nella gabbia a livello accessibile e stabile. Offrire il mangime fresco ogni giorno in dosi adeguate alla taglia e al numero di soggetti: per singole cocorite adulte la porzione giornaliera media può essere modulata in funzione dell'attività e del metabolismo individuale, ma l'indicazione generale è di proporre una quantità che venga consumata entro poche ore per mantenere la freschezza; per gruppi più numerosi adattare proporzionalmente le quantità e monitorare i consumi reali per evitare sprechi. Il mangime può essere somministrato anche all'interno di ciotole multiple per incoraggiare il comportamento sociale naturale e ridurre la competizione. Per migliorare la varietà della dieta e l'apporto di micronutrienti freschi, integrare con regolari offerte di verdure a foglia, germogli sicuri, pezzi di frutta non acida e fonti proteiche occasionali (ad esempio legumi cotti o uova sode in quantità moderate) rispettando le preferenze e la tolleranza individuale. L'acqua fresca deve essere sempre disponibile e sostituita quotidianamente; per soggetti in periodo di riproduzione o muta, aumentare leggermente la disponibilità di alimenti ricchi di proteine e di acqua per sostenere i fabbisogni incrementati. Il mangime può essere utilizzato anche come base per nascondere piccoli integratori vitaminici o minerali, ma l'uso continuativo di integratori aggiuntivi non bilanciati non è raccomandato senza valutazione professionale. In caso di animali giovani in svezzamento precoce, utilizzare porzioni più piccole e verificare che i soggetti siano già in grado di consumare semi seccati; per pulcini molto giovani sono preferibili formule specifiche per lo svezzamento sotto supervisione. Pulire regolarmente i contenitori e rimuovere i residui umidi o contaminati per mantenere condizioni igieniche ottimali durante la somministrazione quotidiana.

Programma di trattamento

Nella terminologia del mangime il "programma di trattamento" può essere inteso come il piano alimentare raccomandato per garantire una dieta equilibrata nel tempo. Per le cocorite, l'uso quotidiano di "mangime cocorita oinny 1 kg" come alimento di base è raccomandato in abbinamento a un piano che preveda variazioni stagionali e integrazioni mirate in momenti fisiologici critici. Un programma equilibrato suggerisce di offrire il mangime secco ogni giorno, con integrazioni di verdure fresche e frutta alcuni giorni alla settimana per arricchire l'apporto vitaminico e idrico; durante la muta, aumentare l'offerta di proteine di buona qualità e di alimenti ricchi di acidi grassi essenziali per sostenere la ricrescita del piumaggio. In periodo di riproduzione è opportuno incrementare le razioni leggermente per sostenere lo sforzo metabolico, fornendo anche fonti di calcio assimilabile (attraverso integrazioni appropriate) e monitorando lo stato corporeo delle femmine. Per animali anziani o con bassa attività fisica, modulare le quantità giornaliere per evitare l'accumulo di peso e prevedere esercizio e stimoli ambientali per mantenere la tonicità muscolare. Il programma dovrebbe includere anche controlli periodici (osservazione del consumo, peso corporeo e stato del piumaggio) per adattare rapidamente l'alimentazione in base alle esigenze emergenti. In presenza di eventi sanitari o cambi di status (ad esempio convalescenza dopo una malattia), integrare con alimenti umidi e più appetibili o con diete specifiche sotto consiglio veterinario per favorire il recupero. In sintesi, il mangime può costituire la base di un programma nutrizionale flessibile che tenga conto delle fasi biologiche, delle condizioni ambientali e delle esigenze individuali della popolazione di cocorite.

Specie di destinazione

La specie di destinazione dichiarata per questo prodotto è la cocorita (parrocchetto ondulato, comunemente allevato come animale da compagnia). La formulazione, la granulometria dei semi e il profilo nutrizionale sono specificamente pensati per soddisfare le esigenze fisiologiche e comportamentali delle cocorite adulte e dei giovani in fase di svezzamento avanzato. L'impiego del mangime su altre specie non è raccomandato senza valutazione delle loro specifiche esigenze nutrizionali: pappagallini di taglie differenti, inseparabili o pappagalli di grossa taglia possono avere fabbisogni diversi in termini di energia, proteine e integrazione minerale, perciò l'uso dovrebbe essere limitato salvo diversa indicazione tecnica. Per gruppi misti composti da più cocorite, il prodotto può essere impiegato come razione comune, adattando la quantità totale alle dimensioni del gruppo e alle dinamiche di consumo; in presenza di soggetti dominanti che limitano l'accesso al cibo per i compagni, è opportuno distribuire più punti di somministrazione per garantire equità di accesso. La destinazione d'uso principale resta l'alimentazione quotidiana di cocorite tenute in ambiente domestico o in piccoli allevamenti amatoriali; per allevamenti intensivi o contesti professionali si suggerisce una valutazione del piano nutrizionale complessivo per assicurare che copra tutti i fabbisogni specifici di produzione, riproduzione e salute della specie.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Mangimi
Forma Farmaceutica
Mangime secco
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti