• Nuovo
Exclusion m chicken 300 g
Exclusion m chicken 300 g

Exclusion m chicken 300 g

Prodotto Disponibile
4,70 €

Descrizione

Exclusion M Chicken 300 g è un alimento completo secco formulato specificamente per cani adulti di taglia media, pensato per offrire un pasto bilanciato e gustoso a base di pollo. La confezione da 300 g è ideale per prove di assaggio, per percorsi di adattamento dietetico o per chi desidera una porzione compatta e pratica per viaggi e spostamenti. La ricetta pone il pollo come ingrediente principale per fornire una fonte proteica di alta qualità, facilitando l’appetibilità e il mantenimento della massa muscolare. La composizione nutrizionale è studiata per garantire un apporto equilibrato di proteine, grassi, fibre e micronutrienti essenziali per il benessere quotidiano del cane.

Questo prodotto è stato concepito per favorire una buona digeribilità e tolleranza, con ingredienti selezionati per ridurre il rischio di disturbi gastrointestinali e per supportare la salute della pelle e del pelo. La consistenza croccante aiuta inoltre la pulizia meccanica del tartaro in soggetti che ne beneficiano. Exclusion M Chicken 300 g è indicato per proprietari che cercano un alimento completo e pratico per cani di taglia media, adatto al mantenimento del peso corporeo e a una vita attiva; la confezione ridotta permette anche di testare la reazione dell’animale prima di passare a confezioni più grandi. Di seguito vengono riportate in dettaglio le indicazioni, la composizione, le controindicazioni e tutte le informazioni utili per un uso corretto e sicuro del prodotto.

Indicazioni Terapeutiche

Exclusion M Chicken 300 g è indicato come alimento completo per il mantenimento quotidiano dei cani adulti di taglia media; le indicazioni terapeutiche comprendono il supporto nutrizionale in situazioni di normale attività e per il mantenimento della condizione corporea ottimale. Può essere impiegato come parte di un piano nutrizionale volto a migliorare o stabilizzare la tolleranza digestiva in soggetti che mostrano lievi sensibilità alimentari, grazie alla scelta di ingredienti facilmente digeribili e a una formulazione che mira a ridurre componenti potenzialmente irritanti. È indicato per cani con fabbisogni energetici da mantenimento o moderata attività fisica e per animali in fase di transizione da una dieta varia verso una dieta più standardizzata, sempre sotto controllo del proprietario e, se necessario, con il consiglio del veterinario.

In pratiche di gestione nutrizionale, Exclusion M Chicken 300 g può essere utilizzato in prove di eliminazione dietetica come alimento di prova iniziale per valutare la reazione clinica del soggetto a una dieta a base principalmente di pollo e ingredienti selezionati: durante tali prove, l’alimento dovrebbe essere somministrato esclusivamente per il periodo stabilito dal professionista sanitario, monitorando segni clinici quali miglioramento della qualità del pelo, riduzione del prurito, normalizzazione delle feci e stabilità dell’appetito. L’uso come alimento di mantenimento può contribuire a sostenere la salute cutanea e digestiva nel lungo periodo, mantenendo un equilibrio di macro- e micronutrienti necessari per il normale funzionamento metabolico. Non è formulato come medicinale e non sostituisce terapie specifiche; tuttavia, se integrato in un piano nutrizionale mirato, può contribuire al benessere generale del cane.

Indicazioni pratiche: somministrare come alimento completo per cani adulti di taglia media; valutare la porzione in base al peso corporeo, livello di attività e condizione fisica; utilizzare in percorsi nutrizionali quali prove di tolleranza o di eliminazione solo sotto controllo e valutazione clinica quando richiesto. Monitorare sempre l’andamento clinico e nutrizionale dell’animale e segnalare tempestivamente al veterinario eventuali reazioni avverse o variazioni patologiche dello stato di salute.

Composizione

La composizione di Exclusion M Chicken 300 g è stata sviluppata per offrire un’alimentazione completa e bilanciata, con il pollo come ingrediente proteico principale e una selezione ponderata di carboidrati, fibre, grassi e micronutrienti. Gli ingredienti principali includono carne di pollo disidratata o pollo come primo ingrediente, fonti selezionate di carboidrati a digestione moderata, oli e grassi di qualità per apportare acidi grassi essenziali, fibre per il benessere intestinale e una miscela di vitamine e sali minerali per soddisfare i fabbisogni giornalieri. La ricetta evita l’uso di componenti superflui e si concentra su materie prime idonee a promuovere una buona digeribilità e appetibilità.

Analisi garantite (valori tipici per il prodotto secco): proteina grezza controllata per favorire il mantenimento della massa muscolare; grassi grezzi calibrati per supportare livelli energetici adeguati e la salute della pelle e del pelo; fibra grezza presente in misura da moderata a contenuta per supportare la regolarità intestinale; umidità ridotta per garantire stabilità e conservazione; ceneri in quantità controllata per il bilanciamento dei minerali. La formulazione comprende inoltre una premiscelata di vitamine (tra cui vitamine del gruppo B, vitamina A, vitamina D e vitamina E) e oligoelementi essenziali (come zinco, ferro, rame e manganese) necessari per i processi metabolici, la funzione immunitaria e il mantenimento dei tessuti.

Ulteriori componenti funzionali presenti nella ricetta possono comprendere acidi grassi polinsaturi per il sostegno della barriera cutanea, antiossidanti naturali per la protezione delle cellule dallo stress ossidativo e fibre fermentescibili per il supporto della flora intestinale. La formulazione è pensata per essere nutrizionalmente completa, con un giusto rapporto tra ingredienti per assicurare un profilo aminoacidico adeguato e un apporto bilanciato di energia. Per motivi di sicurezza e trasparenza, si raccomanda di consultare l’etichetta del singolo prodotto al momento dell’acquisto per verificare l’elenco preciso degli ingredienti e i valori analitici specifici della confezione in possesso, poiché la composizione può essere aggiornata per ragioni tecniche o normative.

Controindicazioni

Exclusion M Chicken 300 g non deve essere somministrato a cani con accertata ipersensibilità o allergia specifica al pollo o ad uno qualsiasi degli ingredienti della formula. In presenza di reazioni allergiche note o sospette al pollo, è controindicato l’uso del prodotto e si raccomanda di rivolgersi al veterinario per l’identificazione di un’alternativa alimentare adeguata. Non è indicato per cuccioli in fase di crescita, femmine in lattazione o soggetti con fabbisogni nutrizionali particolari non coperti dalla formulazione di mantenimento, a meno che non sia indicato diversamente da un professionista sanitario. L’utilizzo in animali con condizioni mediche critiche, patologie metaboliche o richieste nutrizionali specifiche deve essere valutato dal veterinario responsabile per evitare squilibri o carenze.

È sconsigliato l’uso in animali di specie diversa da quella di destinazione (cani), poiché le esigenze nutrizionali variano notevolmente tra specie e l’uso improprio può portare a carenze o problemi metabolici. In caso di sintomi avversi dopo la somministrazione (vomito persistente, diarrea grave, reazioni cutanee diffuse, anoressia o altro deterioramento clinico), sospendere l’alimento e consultare immediatamente il veterinario. Se il prodotto viene utilizzato in un protocollo di prova per sensibilità alimentari, la mancata esclusione di altre fonti di alimentazione o snack può rendere inefficace la prova; pertanto, l’uso deve essere rigoroso e controllato per ottenere risultati diagnostici affidabili.

Infine, come per tutti gli alimenti completi, un uso prolungato e indiscriminato oltre le raccomandazioni di porzionamento può portare a variazioni indesiderate del peso corporeo; si consiglia quindi di rispettare le indicazioni di razionamento e di adattare la somministrazione in base alla condizione corporea e al livello di attività dell’animale.

Sicurezza del farmaco per la specie

Pur non essendo un medicinale, la sicurezza nutrizionale di Exclusion M Chicken 300 g per i cani richiede attenzione e valutazione in relazione allo stato fisiologico e alle condizioni di salute dell’animale. L’alimento è formulato per soddisfare i fabbisogni di un cane adulto di taglia media, ma la risposta individuale può variare: è quindi importante osservare il cane durante le prime settimane di introduzione per rilevare eventuali segni di intolleranza o reazione avversa. In soggetti con disturbi gastrointestinali preesistenti, malattie epatiche, renali o metaboliche, la somministrazione deve essere valutata insieme al veterinario, poiché possono essere necessari regimi dietetici specifici e terapie professionali.

Durante il periodo di transizione alimentare è fondamentale monitorare peso, condizione corporea, qualità del pelo, caratteristiche delle feci e comportamento del cane. Un corretto inserimento del nuovo alimento riduce il rischio di alterazioni intestinali: cambiamenti improvvisi possono infatti determinare vomito o diarrea; per questo motivo si consiglia un periodo di adattamento graduale. L’alimento è formulato per minimizzare il rischio di squilibri nutrizionali se utilizzato come indicato; tuttavia, l’uso esclusivo al di fuori delle indicazioni o la somministrazione insieme ad altre fonti non dichiarate può alterare il bilancio nutrizionale.

Infine, per garantire la sicurezza del prodotto a livello di conservazione e contaminazioni, si suggerisce di rispettare le condizioni ambientali indicate sull’imballaggio al fine di prevenire il deterioramento e la proliferazione microbica; in presenza di sacchi danneggiati o odori anomali non utilizzare il prodotto e consultare un professionista. In caso di dubbi sulla compatibilità nutrizionale con terapie farmacologiche in corso, è opportuno confrontarsi con il veterinario per evitare interazioni o effetti collaterali dovuti a combinazioni non appropriate.

Precauzioni

Per un uso corretto e sicuro di Exclusion M Chicken 300 g è necessario adottare alcune precauzioni pratiche: conservare la confezione in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce diretta per preservarne le caratteristiche organolettiche e nutrizionali; richiudere accuratamente il sacchetto o conservare il prodotto in un contenitore ermetico dopo l’apertura per prevenire ossidazione e contaminazioni da insetti o agenti esterni. Evitare l’esposizione a fonti di calore eccessive e a umidità che possano compromettere la croccantezza e la stabilità microbica del prodotto.

Per la somministrazione domestica, mantenere il prodotto fuori dalla portata di bambini e animali domestici quando non supervisionati e non lasciare grandi quantità di alimento esposte per lunghi periodi che possano deteriorarsi. In presenza di eventuali asperità nella tolleranza alimentare da parte dell’animale, procedere con una transizione graduale: iniziare con percentuali crescenti dell’alimento nuovo miscelato alla precedente dieta nell’arco di giorni, osservando le reazioni gastroenteriche e comportamentali del cane. Durante prove di eliminazione o percorsi nutrizionali indicati dal veterinario, non somministrare snack o alimenti complementari non consentiti, per non compromettere l’esito diagnostico.

Infine, se si notano segni di reazione avversa o peggioramento clinico (eruzioni cutanee, prurito acuto, vomito o diarrea persistente, letargia), sospendere la somministrazione e consultare il veterinario. Tenere presente che ogni cambiamento dietetico importante dovrebbe essere valutato in base alla storia clinica del cane, al suo stato fisiologico e a eventuali condizioni patologiche concomitanti.

Modalità di somministrazione

Le modalità di somministrazione di Exclusion M Chicken 300 g richiedono attenzione al razionamento e alla gradualità dell’introduzione nella dieta. Somministrare il prodotto come alimento completo secondo le quantità giornaliere raccomandate in relazione al peso corporeo del cane e al suo livello di attività: utilizzare una bilancia o una misura precisa per calibrare le dosi iniziali e adattarle successivamente in base alla variazione di peso e alla condizione corporea. Per ridurre il rischio di disturbi digestivi, si consiglia una transizione graduale dal vecchio al nuovo alimento nell’arco di alcuni giorni, iniziando con una bassa percentuale di Exclusion M Chicken e aumentando progressivamente fino al completo cambio.

Il prodotto può essere somministrato secco direttamente nella ciotola; per cani con preferenze particolari o con difficoltà di assunzione può essere miscelato con una piccola quantità di alimento umido compatibile o acqua tiepida per migliorarne l’olfatto e la palatabilità. Assicurare sempre la disponibilità di acqua fresca e pulita durante tutto il giorno. Per soggetti anziani o con problemi dentali, valutare la consistenza e, se necessario, ammorbidire le crocchette con acqua o a poca umidità per facilitare la masticazione.

Per una corretta gestione nutrizionale, distribuire le razioni giornaliere in uno o due pasti al giorno a orari regolari, adattando la frequenza a quella usuale del cane e alle esigenze individuali. Controllare regolarmente la condizione corporeo-muscolare e modificare le porzioni se si osservano variazioni del peso non desiderate. In caso di somministrazione contemporanea di integratori o farmaci orali, consultare il veterinario per verificare compatibilità e tempistiche di somministrazione.

Programma di trattamento

Il programma di somministrazione di Exclusion M Chicken 300 g va pianificato in base agli obiettivi nutrizionali: per l’uso come alimento di mantenimento quotidiano, seguire le dosi raccomandate in funzione del peso corporeo e monitorare il peso e la condizione corporea a intervalli regolari, regolando le porzioni in base al livello di attività e al metabolismo individuale. Se il prodotto è impiegato in un percorso diagnostico o terapeutico nutrizionale, come una prova di eliminazione alimentare per sospette intolleranze, è fondamentale seguire un protocollo rigoroso: somministrare esclusivamente questo alimento come unica fonte nutrizionale per il periodo concordato con il professionista, evitando completamente snack, leccornie o altri alimenti che possano interferire con la valutazione clinica.

Durante il programma, registrare osservazioni su appetito, consistenza delle feci, eventuale miglioramento di segni cutanei o comportamentali e comunicare questi dati al veterinario per valutare l’efficacia della dieta. Se si utilizza Exclusion M Chicken 300 g per il supporto nutritivo in fasi di adattamento o recupero, mantenere un monitoraggio più frequente dello stato corporeo e, se necessario, aggiustare l’apporto calorico. Nei casi in cui sia richiesto un cambiamento nutrizionale per motivi clinici, il prodotto dovrebbe essere inserito in un piano globale che preveda anche eventuali integrazioni o modifiche in base alla risposta clinica.

Per ottimizzare i risultati nutrizionali a lungo termine, integrare il programma con controlli periodici dal veterinario per valutare parametri quali peso, condizione corporea, stato della pelle e del pelo, valori ematochimici se necessario, e adattare la dieta in funzione delle esigenze emerse. Il monitoraggio e la flessibilità del piano alimentare sono elementi chiave per garantire che il cane riceva un’alimentazione adeguata e bilanciata nel tempo.

Specie di destinazione

Exclusion M Chicken 300 g è destinato esclusivamente ai cani. La formulazione è studiata per rispondere alle esigenze nutrizionali degli adulti di taglia media; pertanto, non è adatto ad altre specie (gatti, roditori, uccelli, ecc.) che hanno requisiti nutrizionali diversi e specifici. All’interno della categoria cani, la dose e la frequenza di somministrazione devono essere adattate al peso corporeo, alla condizione fisica, all’età biologica e al livello di attività dell’animale. Per cani sovrappeso o con condizioni cliniche particolari, è consigliabile una valutazione professionale prima di intraprendere il regime alimentare per adeguare le quantità e, se necessario, predisporre un piano di dimagrimento o di recupero nutrizionale mirato.

Per soggetti in buona salute e di taglia media che necessitano di un alimento di mantenimento, Exclusion M Chicken 300 g offre un’opzione pratica e nutrizionalmente completa. Tuttavia, per cuccioli, femmine in gravidanza o lattazione, cani anziani con necessità specifiche o pazienti con patologie croniche, si raccomanda di rivolgersi al veterinario per individuare la dieta più idonea alle condizioni individuali, poiché tali situazioni possono richiedere formulazioni con profili nutrizionali differenti rispetto a un alimento di mantenimento per adulti.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Mangimi
Forma Farmaceutica
Mangime umido
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti