• Nuovo
Tartafish afish 1300 ml 150 g

Tartafish afish 1300 ml 150 g

Prodotto Disponibile
5,01 €

Descrizione

tartafish afish 1300 ml 150 g è un prodotto pensato per l’alimentazione specifica di animali d’acqua e rettili d’acqua dolce che richiedono una dieta completa e bilanciata in formato pratico. La confezione identifica chiaramente la quantità e il peso: 1300 ml di volume e 150 g di peso, pensati per fornire una soluzione comoda e dosabile. Il nome del prodotto, tartafish afish, richiama la destinazione d’uso combinata per specie che si alimentano sia di formulazioni a base di pesce sia di componenti adatti a rettili acquatici che gradiscono texture e nutrienti assimilabili in ambiente acquatico.

La formulazione è stata concepita per essere agevole nella somministrazione e per ridurre lo spreco durante la distribuzione in ambiente acquatico o in terrari acquatici. Il formato 1300 ml consente una gestione prolungata del prodotto, mentre il peso di 150 g caratterizza la densità e la concentrazione della sostanza nutritiva presente nella confezione. Questo rende tartafish afish idoneo a proprietari che cercano un prodotto con rapporto praticità/quantità adatto a più somministrazioni.

Il prodotto è presentato in maniera chiara e semplice, con indicazioni su formato e peso, e si presta a diverse modalità di somministrazione in base alle esigenze dell’animale e del contesto di allevamento o mantenimento. Di seguito sono riportati capitoli informativi dettagliati che delineano indicazioni, composizione, controindicazioni, sicurezza, precauzioni, modalità di somministrazione, programma di somministrazione e specie di destinazione, con informazioni esaustive per ciascuna sezione.

Indicazioni Terapeutiche

tartafish afish 1300 ml 150 g è indicato come alimento complementare e integrativo per animali acquatici e rettili d’acqua dolce che necessitano di un apporto nutritivo bilanciato, appetibile e facile da somministrare. Questo prodotto è adatto per supportare il mantenimento del benessere generale dell’animale quando inserito in un regime alimentare coerente con le esigenze specie-specifiche: fornisce nutrienti utili per il mantenimento dell’energia, la cura della pelle e delle scaglie, e il supporto delle normali funzioni fisiologiche. È indicato per animali in condizioni di mantenimento ordinario, per periodi in cui è richiesta una dieta facilmente accettabile, e come componente di un piano alimentare che prevede anche altre fonti nutritive specifiche per la specie. Inoltre, tartafish afish può essere usato per la somministrazione controllata di piccole porzioni nei casi in cui sia necessario modulare la quantità di alimento giornaliera in relazione all’età, all’attività e allo stato di salute dell’animale. L’efficacia in termini di appetibilità e accettazione dipende dalla specie e dall’individuo; per questo motivo si consiglia di osservare attentamente la risposta dell’animale durante le prime somministrazioni e di adeguare la quantità fornita in base al comportamento alimentare osservato. In sintesi, le indicazioni comprendono l’uso come alimento complementare appetibile e pratico per il mantenimento quotidiano, il supporto nutrizionale in fasi non patologiche e la possibilità di integrazione in diete miste personalizzate in funzione delle esigenze specifiche dell’animale.

Nel contesto dell’utilizzo, è importante sottolineare che tartafish afish 1300 ml 150 g non è pensato come sostituto di una dieta medica prescritta da un professionista veterinario nei casi in cui siano necessarie terapie nutrizionali specifiche per condizioni patologiche. Per animali che presentano patologie metaboliche, carenze nutrizionali note o necessità di regimi terapeutici specifici, l’impiego del prodotto dovrebbe essere valutato dal veterinario responsabile, che potrà consigliare integrazioni o modifiche al programma alimentare. Allo stesso modo, in caso di dubbio su quale sia la dieta più appropriata per una particolare specie o per un animale con esigenze particolari, è raccomandata la consulenza di un esperto per garantire che l’alimentazione sia completa, sicura e adattata alle necessità individuali.

Composizione

La composizione di tartafish afish 1300 ml 150 g è studiata per offrire un profilo nutrizionale bilanciato e appetibile per specie d’acqua dolce e rettili acquatici. La formulazione include una matrice a base di componenti selezionati per favorire l’assimilazione dei nutrienti in ambiente acquatico e per garantire stabilità nel tempo nel formato indicato. Tra gli elementi che caratterizzano la composizione vi sono fonti proteiche di origine ittica e vegetale, carboidrati complessi per fornire energia di pronta e lenta disponibilità, una serie di vitamine liposolubili e idrosolubili per sostenere i processi metabolici fondamentali, sali minerali essenziali per il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e osseo, e componenti funzionali che favoriscono la salute della pelle e delle strutture superficiali tipiche di pesci e rettili. La consistenza e la densità della formulazione sono state adattate al contenuto di 1300 ml/150 g per consentire un dosaggio semplice e prevedibile. Elementi texturizzanti e stabilizzanti garantiscono la dispersione uniforme del prodotto in acqua o la presentazione in porzioni facilmente prelevabili.

Oltre agli ingredienti principali, la composizione prevede componenti ausiliari, tra cui agenti che ne preservano la consistenza e facilitano la somministrazione in ambiente acquatico, oltre a ingredienti che aumentano l’appetibilità, favorendo l’accettazione anche da parte di animali più selettivi. La formulazione è concepita per fornire nutrienti completi in rapporto equilibrato alle esigenze tipiche delle specie di destinazione, con particolare attenzione alla biodisponibilità dei principi nutritivi. L’elenco dettagliato degli ingredienti e la ripartizione percentuale di ciascuna frazione non sono riportati qui; tuttavia, la composizione complessiva è orientata a garantire un prodotto che integri l’alimentazione quotidiana con un apporto nutrizionale funzionale e appetibile nel formato 1300 ml 150 g.

Controindicazioni

Non utilizzare tartafish afish 1300 ml 150 g in soggetti con nota ipersensibilità a uno o più componenti della formulazione. In presenza di reazioni avverse osservate dopo la somministrazione, quali rifiuto persistente del prodotto, alterazioni comportamentali legate alla nutrizione, o sintomi che suggeriscano un’intolleranza alimentare o una reazione allergica (esempio: modificazioni del comportamento, anomalie nella pelle o nelle mucose), è opportuno interrompere la somministrazione e consultare un professionista per valutare la natura del problema. Inoltre, non è consigliabile impiegare il prodotto come unica fonte di nutrimento in individui in crescita o in periodo di recupero post-operatorio o post-critico senza l’indicazione di un esperto: in questi casi è preferibile un programma alimentare supervisionato che garantisca l’adeguatezza di macro e micronutrienti necessari per le fasi di sviluppo o recupero.

Nel caso di animali con condizioni cliniche particolari, ad esempio malattie renali, epatiche o metaboliche accertate, l’uso del prodotto dovrebbe avvenire solo dopo valutazione del valore nutritivo nel contesto del regime terapeutico complessivo stabilito dal veterinario. Evitare l’impiego in combinazione con altre sostanze o integratori non valutati insieme da un professionista, per ridurre il rischio di squilibri nutrizionali o interazioni indesiderate. In generale, la prudenza è raccomandata nell’introduzione di nuovi alimenti in animali con storia di sensibilità alimentari; procedere con somministrazioni graduali e osservare attentamente eventuali segni clinici negativi.

Sicurezza del farmaco per la specie

Benché tartafish afish 1300 ml 150 g sia un prodotto alimentare e non un farmaco, è fondamentale considerare aspetti di sicurezza relativi all’uso nella specie di destinazione. La sicurezza nutrizionale si basa su un impiego responsabile e adeguato alle caratteristiche fisiologiche dell’animale: dose giornaliera, frequenza di somministrazione, stato di salute e fase della vita influenzano la tolleranza e l’efficacia dell’apporto nutritivo. Per garantire la sicurezza, è consigliabile monitorare le condizioni generali dell’animale nelle prime settimane di utilizzo, osservando lo stato dell’attività, il comportamento alimentare, l’integrità della pelle e delle strutture esterne, nonché eventuali cambiamenti nelle abitudini di bagno o nuoto. In presenza di alterazioni negative persistenti, sospendere l’uso e consultare un professionista per un’analisi più approfondita dello stato clinico e nutrizionale dell’animale.

Alcune specie o individui possono presentare sensibilità o esigenze nutrizionali particolari che rendono necessaria una valutazione preliminare prima dell’uso prolungato. Anche in assenza di farmaci specifici, la gestione corretta della conservazione e della somministrazione contribuisce alla sicurezza complessiva: conservare il prodotto secondo le istruzioni del produttore, evitare contaminazioni e rispettare le modalità di somministrazione indicate per ridurre il rischio di sovraesposizione o di peggioramento delle condizioni dell’animale. Infine, in caso di co-somministrazione con terapie veterinarie in corso, è utile informare il professionista in modo da valutare eventuali interazioni o adeguamenti dietetici necessari.

Precauzioni

Per l’uso corretto di tartafish afish 1300 ml 150 g occorre adottare alcune precauzioni pratiche finalizzate a preservare la qualità del prodotto e la salute degli animali. Prima di tutto, manipolare la confezione con mani pulite per evitare contaminazioni; mantenere il contenitore ben chiuso dopo l’uso per proteggerne il contenuto dall’umidità e dalla polvere. È consigliabile prelevare solo la quantità necessaria per la singola somministrazione e richiudere subito il recipiente. Evitare l’esposizione a fonti di calore e luce diretta che potrebbero alterare caratteristiche organolettiche e nutrizionali del prodotto. Quando si introduce tartafish afish in un nuovo ambiente o si cambia il regime alimentare, procedere gradualmente incrementando la quantità somministrata nel corso di giorni per consentire all’animale di adattarsi e per ridurre il rischio di disturbi digestivi o di rifiuto.

Tenere il prodotto fuori dalla portata di bambini e persone non autorizzate; nel caso venga somministrato in presenza di più animali, monitorare le interazioni per evitare competizione alimentare e sovradosaggio di singoli individui. In caso di dubbio sulla quantità appropriata o sulla compatibilità del prodotto con altri integratori o alimenti presenti nella dieta, consultare un professionista per definire un piano alimentare razionale. Infine, smaltire eventuali avanzi deteriorati secondo le norme locali e non somministrare prodotto che presenti odori o aspetto anomalo rispetto alla normale presentazione.

Modalità di somministrazione

La somministrazione di tartafish afish 1300 ml 150 g deve essere effettuata tenendo conto delle abitudini alimentari e del contesto ambientale dell’animale. Per animali acquatici, distribuire la quantità appropriata direttamente in acqua o in apposite vaschette di alimentazione, osservando la risposta dell’animale e rimuovendo eventuali avanzi per mantenere la qualità dell’acqua. Per rettili acquatici o semi-acquatici, è possibile offrire il prodotto in piccole porzioni posizionate su superfici asciutte accessibili o direttamente in acqua, a seconda delle preferenze della specie. Il formato 1300 ml consente dosaggi calibrati: iniziare con piccole quantità e aumentare gradualmente fino a raggiungere la quota giornaliera consigliata in funzione della taglia, dell’età e del livello d’attività dell’animale. È preferibile suddividere la razione giornaliera in più somministrazioni per facilitare l’accettazione e per ridurre la dispersione dell’alimento in ambiente acquatico.

Durante la somministrazione, osservare attentamente l’animale per valutare l’accettazione e la digestione; in caso di rifiuto o di ridotta appetibilità, provare a variare la modalità di erogazione (ad esempio miscelando piccole quantità con altri alimenti abituali) oppure ridurre la porzione per incoraggiare l’assunzione. Per mantenere la stabilità organolettica del prodotto tra una somministrazione e l’altra, richiudere correttamente il contenitore e conservarlo in luogo idoneo, proteggendolo dall’umidità e da fonti di calore eccessive. Se si osservano reazioni avverse legate alla somministrazione, interrompere l’uso e rivolgersi a un professionista per un’adeguata valutazione.

Programma di trattamento

Sebbene tartafish afish 1300 ml 150 g non sia un prodotto terapeutico, l’adozione di un programma di somministrazione regolare consente di garantire un apporto nutritivo costante e di monitorare efficacemente lo stato di salute dell’animale. Per un programma razionale, impostare una routine quotidiana in cui le somministrazioni avvengano a orari regolari, suddividendo la razione giornaliera in due o più pasti per rispecchiare i naturali comportamenti alimentari delle specie interessate. In fase di introduzione del prodotto, stabilire un periodo di adattamento durante il quale osservare l’accettazione e la tolleranza, annotando eventuali cambiamenti nel comportamento, nell’attività o nelle condizioni fisiche. Per animali in crescita, effettuare valutazioni periodiche della condizione corporea e adattare le porzioni di conseguenza; per animali adulti mantenere una razione che sostenga il peso corporeo ideale e lo stato di attività.

In situazioni particolari, come il periodo di riproduzione o il cambiamento stagionale del metabolismo, modificare il programma di somministrazione in accordo con le necessità energetiche del soggetto. Se il prodotto viene impiegato come parte di un piano alimentare combinato con altri alimenti o integratori, stabilire un calendario che eviti sovrapposizioni nutrizionali e che mantenga un bilancio equilibrato di macro e micronutrienti. La chiave di un programma efficace è la costanza, l’osservazione attenta e l’adattamento basato sullo stato clinico e comportamentale dell’animale.

Specie di destinazione

tartafish afish 1300 ml 150 g è destinato principalmente ad animali acquatici e a rettili d’acqua dolce che beneficiano di una formulazione appetibile e bilanciata. Le specie target includono pesci di acqua dolce e rettili acquatici che richiedono un apporto nutrizionale completo di facile somministrazione. L’impiego varia in base alla specie, alla taglia e alle abitudini alimentari: pertanto, è importante adeguare le porzioni e la frequenza della somministrazione alle caratteristiche specifiche di ciascun animale. Per garantire la massima compatibilità, osservare la risposta individuale del soggetto e, se necessario, integrare la dieta con altre fonti alimentari specifiche per la specie.

La scelta di tartafish afish come componente della dieta dovrebbe tener conto delle esigenze nutrizionali peculiari di ogni specie target; in caso di incertezza sulla idoneità per una specie particolare o per individui con esigenze speciali, rivolgersi a un professionista per una valutazione che permetta di adattare il regime alimentare in modo sicuro ed efficace. Questo prodotto è pensato per offrire una soluzione pratica e versatile per la nutrizione quotidiana di animali acquatici e rettili d’acqua dolce nel formato 1300 ml 150 g.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Mangimi
Forma Farmaceutica
Flacone
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti