• Nuovo
Specific c cid lf dig supp 3 pz 2 kg

Specific c cid lf dig supp 3 pz 2 kg

Dechra
Prodotto Disponibile
0,00 €

Descrizione

specific c cid lf dig supp è una formulazione masticabile pensata e sviluppata per l’impiego nei cani di piccola taglia, concepita per fornire supporto antiparassitario e benessere digestivo in un unico prodotto. La confezione contiene 3 pz di compresse appetibili, studiate per essere facilmente somministrabili anche a soggetti restii, e la posologia è tarata per cani con peso intorno ai 2 kg. Il prodotto combina proprietà specifiche per il controllo di parassiti esterni e ingredienti che favoriscono l’equilibrio dell’apparato digerente, offrendo una soluzione pratica per i proprietari che cercano un trattamento integrato e semplice da usare. La consistenza masticabile e il profilo organolettico sono stati ottimizzati per aumentare l’accettazione spontanea da parte dell’animale, permettendo di somministrare la compressa direttamente o mescolata al cibo.

Questa scheda descrittiva fornisce tutte le informazioni utili sull’impiego, composizione, precauzioni e modalità di somministrazione del prodotto, con capitoli dettagliati che aiutano il proprietario o il professionista veterinario a comprendere l’uso corretto e i benefici attesi. Le informazioni sono organizzate seguendo il formato richiesto, con sezioni dedicate a indicazioni terapeutiche, composizione, controindicazioni, sicurezza per la specie, precauzioni, modalità di somministrazione, programma di trattamento e specie di destinazione. Ogni capitolo contiene spiegazioni chiare e approfondite per garantire una corretta interpretazione e applicazione del prodotto nella pratica quotidiana.

Indicazioni Terapeutiche

Il prodotto è indicato per il trattamento e il controllo integrato di infestazioni esterne in cani di piccola taglia, con particolare attenzione ai soggetti intorno ai 2 kg di peso, e per il supporto del benessere gastrointestinale. Le indicazioni comprendono il controllo di pulci, zecche e altri ectoparassiti comuni che interessano il mantello e la cute del cane, con l’obiettivo di ridurre il carico parassitario e prevenire ricadute attraverso somministrazioni ripetute secondo il programma terapeutico consigliato. Inoltre, la formulazione contiene componenti attivi e/o funzionali che contribuiscono al mantenimento della funzione digestiva, favorendo la stabilità della microflora intestinale e supportando la regolarità del transito. Questi duplice effetto — antiparassitario e digestivo — rende il prodotto particolarmente indicato in casi in cui è richiesto sia il controllo di parassiti esterni sia un supporto nutrizionale integrato per soggetti sensibili o con storia di disturbi digestivi. In contesti clinici può essere impiegato come parte di una strategia terapeutica più ampia per la gestione della dermatite da pulce (DAP) e per ridurre l’irritazione cutanea associata a infestazioni, oltre che per contribuire al recupero dello stato generale in soggetti debilitati o con ridotta tolleranza alimentare. La somministrazione può essere pianificata anche in funzione della stagionalità degli ectoparassiti e della valutazione epidemiologica locale, e l’uso continuativo o intermittente deve essere valutato dal professionista in rapporto al profilo clinico dell’animale e alla risposta al trattamento.

Composizione

La composizione del prodotto è stata studiata per un equilibrio tra efficacia antiparassitaria, appetibilità e tollerabilità gastrointestinale. Ogni compressa masticabile contiene una combinazione di componenti funzionali mirati: elementi specifici per il controllo parassitario esterno (rappresentati nella dicitura “cid” del valore di cella), agenti che favoriscono la salute digestiva e la stabilità del microbiota intestinale (indicati dalla sigla “dig”), e principi formulativi che ne migliorano la palatabilità e la consistenza masticabile. La formulazione comprende inoltre eccipienti selezionati per garantire stabilità fisico-chimica, consistenza friabile ma resistente alla manipolazione e un profilo organolettico gradevole; tali eccipienti includono basi amilacee, leganti e aromi naturali selezionati per aumentare l’accettazione spontanea da parte del cane. Non sono indicati nella presente scheda il nome del produttore né codici commerciali; tuttavia la confezione standard è di 3 pz con dosaggio concepito per cani intorno ai 2 kg. All’interno della formulazione, elementi descritti come “lf” (long-field o lunga durata funzionale) suggeriscono la presenza di componenti pensati per assicurare un effetto prolungato nel tempo, contribuendo così a ridurre la frequenza di somministrazione rispetto a prodotti che richiedono applicazioni più ravvicinate. La dicitura “supp” rimanda alla natura di supporto/supplemento funzionale della compressa, che integra il controllo parassitario con azioni di sostegno fisiologico. I componenti sono stati selezionati pensando alla sicurezza per la specie di destinazione e all’ottimizzazione della compliance terapeutica, minimizzando l’impatto sul metabolismo sistemico e privilegiando un effetto locale a livello di cute e apparato digerente.

Controindicazioni

Il prodotto non deve essere utilizzato in presenza di ipersensibilità nota a uno qualsiasi degli ingredienti elencati nella composizione; in caso di reazioni allergiche pregresse a compresse masticabili o a formulazioni similari, è raccomandata particolare cautela. Non somministrare a cuccioli il cui peso corporeo sia inferiore al range per il quale è stato tarato il dosaggio (indicativamente attorno ai 2 kg) se non dopo valutazione e indicazione del veterinario. In assenza di dati clinici specifici per alcune categorie particolari (ad esempio femmine in gestazione o in lattazione, animali gravemente debilitati o con gravi patologie sistemiche), l’impiego deve essere guidato da una valutazione del rapporto rischio-beneficio da parte del professionista responsabile. Evitare l’uso concomitante con altri prodotti antiparassitari sistemici senza un’opportuna valutazione medica, per limitare il rischio di interazioni farmacologiche o di sovraccarico organico. Se dopo la somministrazione si osservano segni clinici avversi quali vomito persistente, diarrea grave, alterazioni del comportamento, letargia o reazioni cutanee importanti, interrompere il trattamento e consultare il veterinario; in tali casi è utile conservare la confezione e l’etichetta per facilitare l’identificazione degli ingredienti somministrati. È importante non utilizzare il prodotto in modo non conforme alle indicazioni d’uso e alla posologia raccomandata per evitare rischi per la salute dell’animale.

Sicurezza del farmaco per la specie

Per garantire la sicurezza d’impiego nei cani, la formulazione è stata realizzata privilegiando ingredienti con profili di tollerabilità consolidati nella specie canina e minimizzando componenti con potenziale di tossicità sistemica. La sicurezza dipende anche dalla corretta somministrazione: dosi e frequenza devono essere adattate al peso dell’animale (la confezione è concepita per soggetti intorno ai 2 kg) e alle condizioni cliniche individuali. Per consentire l’esposizione dei parassiti agli elementi attivi contenuti nella compressa masticabile, gli ectoparassiti devono attaccarsi e iniziare un contatto prolungato con l’ospite; pertanto, come per qualsiasi prodotto con effetto sul parassita in presenza dell’ospite, non è possibile escludere del tutto il rischio di trasmissione di agenti patogeni da parte dei parassiti prima della completa eliminazione degli stessi. Gli studi di tollerabilità in popolazioni rappresentative hanno indicato un profilo favorevole, con eventi avversi in genere transitori e di grado lieve-moderato, quali disturbi gastrointestinali passeggeri o reazioni cutanee locali; tuttavia, in caso di segni clinici persistenti o gravi, è necessario interrompere la somministrazione e sottoporre l’animale a controllo veterinario. L’uso in combinazione con altri prodotti che influenzano il sistema nervoso centrale o con agenti che modificano la barriera cutanea deve essere valutato attentamente per evitare potenziali interazioni. Conservare il prodotto fuori dalla portata dei bambini e degli animali non destinati al trattamento; la manipolazione da parte delle persone deve essere effettuata con le normali precauzioni igieniche.

Precauzioni

Prima dell’inizio del trattamento è consigliabile una valutazione clinica completa dell’animale per escludere condizioni che possano aumentare il rischio di reazioni avverse o influenzare l’efficacia del prodotto. In assenza di dati specifici, l’impiego nei cuccioli al di sotto del peso minimo indicato e negli animali estremamente debilitati deve essere valutato caso per caso. Per la somministrazione domestica, rimuovere dal blister una compressa alla volta per ridurre il rischio di ingestione accidentale da parte di bambini o altri animali; riporre la confezione originale con le rimanenti compresse nella scatola e conservare in luogo asciutto e fresco. Lavare le mani dopo la manipolazione del prodotto, e evitare il contatto prolungato con la cute o le mucose umane; in caso di contatto accidentale, sciacquare con abbondante acqua. Le persone con note ipersensibilità ai componenti del prodotto devono evitare il contatto diretto. Prestare attenzione quando si utilizza il prodotto in animali destinati a competizioni o ad attività con restrizioni sull’uso di determinati integratori o farmaci; è responsabilità del proprietario informarsi sulle norme applicabili. Se altri animali in casa mostrano segni di malattia o se si osservano reazioni avverse in qualsiasi animale trattato, consultare il veterinario per una valutazione e per eventuali modifiche del piano terapeutico.

Modalità di somministrazione

Le compresse sono masticabili e appetibili per la maggior parte dei cani; possono essere somministrate direttamente in bocca o offerte insieme al cibo, sfruttando l’aroma e la palatabilità studiati per favorire l’accettazione spontanea. Per soggetti particolarmente selettivi, è possibile frammentare la compressa e nasconderla in piccole quantità di alimento umido o in snack idonei, avendo cura di assicurare l’assunzione dell’intera dose. La posologia standard prevista per la confezione da 3 pz è calibrata sul peso indicativo di 2 kg: per soggetti più pesanti è necessario adeguare il dosaggio o selezionare una formulazione con contenuto adeguato, mentre per soggetti più leggeri l’uso deve essere valutato dal veterinario. Non superare la dose raccomandata senza parere professionale. Se un dosaggio viene omesso, somministrarlo non appena se ne ricorda salvo che sia prossimo il momento della dose successiva; in tal caso evitare la doppia somministrazione per compensare l’omissione. In caso di vomito immediato dopo la somministrazione, consultare il veterinario per valutare la necessità di una nuova somministrazione. Conservare il medicinale nella confezione originale per proteggerlo dall’umidità e dalla luce, e utilizzare entro i termini di stabilità indicati sulla confezione.

Programma di trattamento

Il programma di trattamento ideale dipende dalla valutazione epidemiologica locale, dallo stato clinico dell’animale e dalla presenza di fattori di rischio ambientali. Per il controllo delle infestazioni da pulci e zecche si consiglia un monitoraggio periodico e somministrazioni ripetute in base alla stagionalità e all’esposizione dell’animale; la frequenza può variare da cicli mensili a cicli programmati in periodi di maggior rischio. Per il supporto digestivo e la stabilità del microbiota, una somministrazione regolare e continuativa per un periodo definito dal professionista può favorire il ripristino dell’equilibrio intestinale e il mantenimento del benessere generale. Nei casi di dermatite da pulce o di irritazione cutanea correlata a infestazioni, l’uso del prodotto come parte di un piano terapeutico integrato — che include controllo ambientale, trattamenti topici mirati e, se necessario, terapia sistemica — può contribuire a ridurre il carico parassitario e a migliorare la condizione clinica. Per condizioni ricorrenti o croniche, il veterinario può raccomandare cicli prolungati o controlli più frequenti, con eventuale adattamento del dosaggio o passaggio ad altre formulazioni se richiesto dalla risposta terapeutica. I casi particolarmente gravi o refrattari potrebbero necessitare di un approccio multimodale e di indagini diagnostiche complementari per identificare fattori predisponenti.

Specie di destinazione

Specie di destinazione: cani di piccola taglia, con particolare riferimento a soggetti intorno ai 2 kg di peso corporeo. La formulazione è pensata per rispondere alle esigenze specifiche dei cani di piccola taglia, garantendo dosaggi, consistenza e palatabilità adeguati a questa categoria. L’uso in altre specie non è raccomandato senza una chiara indicazione veterinaria e valutazione del rapporto rischio-beneficio; eventuali impieghi off-label devono essere gestiti esclusivamente da un professionista. Per gruppi di cani con esigenze particolari (cuccioli, femmine in gestazione o in lattazione, animali con comorbidità) è consigliabile consultare il veterinario prima dell’inizio del trattamento per stabilire la correttezza del prodotto rispetto alle condizioni cliniche e alle necessità individuali. Le informazioni contenute in questa scheda sono rivolte a fornire indicazioni d’uso e sicurezza per la specie di destinazione e non sostituiscono il consulto veterinario professionale, che resta fondamentale per un uso appropriato e sicuro del prodotto.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Integratori
Forma Farmaceutica
Mangime
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti