dialix oxalate plus 90 chews è una formulazione di compresse masticabili studiata per offrire una protezione antiparassitaria a lunga durata nei cani. Le compresse sono concepite per essere appetibili e facilmente somministrabili: possono essere offerte direttamente come snack o mescolate con il cibo abituale dell’animale. Ogni compressa è stata formulata con l’obiettivo di coniugare efficacia e facilità d’uso, rendendo la somministrazione più semplice per il proprietario e meno stressante per il cane.
La formulazione identificata come dialix oxalate plus 90 chews punta a garantire un controllo continuativo dei parassiti esterni, con un profilo di tollerabilità ottimizzato e una composizione pensata per ridurre il rischio di rigetto da parte dell’animale. La consistenza, l’aroma e il gusto sono studiati per massimizzare l’accettazione spontanea, consentendo così una gestione pratica e quotidiana della profilassi antiparassitaria.
Questa scheda prodotto fornisce informazioni dettagliate sull’impiego, le indicazioni terapeutiche, la composizione, le controindicazioni, le precauzioni d’uso, le modalità di somministrazione, il programma di trattamento e le specie di destinazione, in modo da aiutare il veterinario e il proprietario a utilizzare il prodotto in modo consapevole e sicuro.
Indicazioni Terapeutiche
dialix oxalate plus 90 chews è indicato per il trattamento e il controllo delle infestazioni da parassiti esterni nei cani, fornendo un’azione mirata contro pulci e zecche e costituendo un valido supporto nelle strategie di controllo integrate. In particolare, il prodotto è indicato per il trattamento delle infestazioni da pulci (Ctenocephalides spp.) con l’obiettivo di interrompere il ciclo riproduttivo del parassita e ridurre la pressione parassitaria nell’ambiente domestico. L’utilizzo regolare contribuisce a prevenire il riformarsi delle infestazioni da pulci ed è indicato come parte della gestione della dermatite allergica da pulce (DAP), in quanto riduce l’esposizione dell’animale agli antigeni delle pulci che scatenano la reazione allergica.
Per le zecche, dialix oxalate plus 90 chews è destinato al trattamento delle infestazioni causate da specie comunemente presenti nell’area di residenza del cane; il prodotto tende a ridurre rapidamente il numero di zecche presenti sull’ospite e contribuisce a limitare la possibilità di trasmissione di agenti patogeni trasmessi da questi ematofagi. È importante ricordare che, affinché i parassiti vengano esposti al principio attivo, è necessario che si attacchino all’ospite e inizino a pungere: pertanto, nel periodo immediatamente successivo all’attacco non si può escludere la possibilità di trasmissione di patogeni già presenti nella popolazione di artrropodi.
dialix oxalate plus 90 chews è inoltre indicato come supporto nel trattamento di condizioni cutanee parassitarie quali demodicosi e rogna sarcoptica, ove compatibile con la valutazione clinica del veterinario. Per la demodicosi il prodotto può essere impiegato come parte di un protocollo terapeutico di lunga durata, proseguendo la somministrazione fino alla negativizzazione dei raschiati cutanei. Nel caso della rogna sarcoptica, la somministrazione regolare e prolungata secondo il programma raccomandato contribuisce alla eradicazione degli stadi infestanti e alla risoluzione clinica dei segni dermatologici associati.
Composizione
La formulazione di dialix oxalate plus 90 chews consiste in compresse masticabili appositamente predisposte per una buona accettazione da parte dei cani. Ogni compressa contiene il principio attivo in forma stabilizzata come sale ossalato, integrato da eccipienti volti a migliorare la palatabilità, la struttura fisica della compressa e la stabilità del principio attivo. La scelta degli eccipienti è orientata a garantire una consistenza adeguata alla masticazione, una resa gustativa piacevole e una conservazione sicura del prodotto nel tempo.
Gli eccipienti presenti all’interno delle compresse facilitano la somministrazione quotidiana, conferendo alla compressa caratteristiche organolettiche (sapore, aroma e consistenza) che aumentano l’accettazione spontanea da parte dell’animale. La formulazione è stata progettata per minimizzare il rischio di rottura del prodotto durante la manipolazione e per assicurare che il principio attivo sia erogato in modo omogeneo in ogni unità di somministrazione.
Informazioni sulla natura chimica del principio attivo, sulla concentrazione e sulle specifiche analitiche sono disponibili al professionista sanitario: la composizione qualitativa della formulazione è stata studiata per rispettare le normative vigenti e per ottimizzare il profilo di sicurezza e tollerabilità nei soggetti destinati. Per una corretta valutazione della composizione, si raccomanda al veterinario di consultare le informazioni tecniche dettagliate disponibili nella documentazione tecnica del prodotto.
Controindicazioni
Non utilizzare dialix oxalate plus 90 chews in caso di nota ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nella formulazione. In presenza di reazioni allergiche note o precedenti intolleranze a prodotti similari, il veterinario dovrà valutare il rapporto rischio/beneficio prima di prescrivere il trattamento. L’uso del prodotto non è raccomandato in animali con condizioni cliniche acute gravi non stabilizzate o in animali che mostrano segni di malattia sistemica fino a quando una diagnosi e una gestione adeguata non siano state effettuate.
Per quanto riguarda l’uso in animali giovani, in assenza di dati di sicurezza specifici per determinate fasce di età, è opportuno evitare la somministrazione in cuccioli estremamente giovani o in soggetti al di sotto del peso minimo raccomandato senza una preventiva valutazione clinica da parte del veterinario. In caso di gravidanze o lattazione, l’impiego del prodotto dovrà essere valutato attentamente dal professionista, prendendo in considerazione lo stato clinico della madre e i potenziali benefici per la salute dell’animale.
Non somministrare contemporaneamente al prodotto altre formulazioni antiparassitarie contenenti principi attivi che potrebbero interagire: il veterinario valuterà possibili interazioni farmacologiche con altri trattamenti in corso, incluse terapie sistemiche o locali per patologie concomitanti. In presenza di segni avversi gravi o reazioni allergiche, sospendere immediatamente il trattamento e contattare il veterinario per le opportune misure terapeutiche e di supporto.
Sicurezza del farmaco per la specie
La sicurezza di dialix oxalate plus 90 chews nei cani è stata considerata nel contesto dell’uso previsto: poiché il meccanismo d’azione richiede spesso il contatto del parassita con l’ospite per esporre il principio attivo, non è possibile escludere del tutto il rischio di trasmissione di patogeni dagli ectoparassiti all’animale, specialmente se la somministrazione avviene in presenza di parassiti già attaccati. Per tale ragione si raccomanda di utilizzare il prodotto come parte di una strategia globale di controllo dei parassiti esterni e di adottare misure ambientali complementari quando necessario.
Nel corso di studi preclinici e di sperimentazione controllata, i profili di tollerabilità riportati indicano che la maggior parte dei soggetti tollera bene la somministrazione, con eventi avversi usualmente di natura lieve e transitoria quali disturbi gastrointestinali lievi o cambiamenti temporanei del comportamento alimentare. Segni neurologici o reazioni sistemiche gravi sono rari ma richiedono attenzione immediata e segnalazione al veterinario. La somministrazione a soggetti con patologie preesistenti dovrebbe essere valutata attentamente, bilanciando i potenziali benefici del controllo parassitario con lo stato generale dell’animale.
Per massimizzare la sicurezza d’uso, il veterinario dovrà considerare la storia clinica completa del paziente, eventuali terapie in corso e condizioni predisponenti che possano influire sulla farmacocinetica del principio attivo. In caso di sovradosaggio accidentale, il personale veterinario fornirà le indicazioni cliniche appropriate per il trattamento sintomatico e di supporto.
Precauzioni
Precauzioni speciali per l’impiego negli animali: prima di iniziare il trattamento con dialix oxalate plus 90 chews, il veterinario deve valutare lo stato di salute generale dell’animale, incluse eventuali patologie concomitanti (epatiche, renali, neurologiche o immunitarie) e la presenza di terapie sistemiche attualmente in corso che potrebbero determinare interazioni. In assenza di dati di sicurezza consolidati per animali in particolari categorie fisiologiche, l’impiego in soggetti gravida o in lattazione e in cuccioli molto giovani dovrà essere effettuato solo dopo attenta valutazione clinica del rapporto rischio/beneficio.
Precauzioni per la persona che somministra il prodotto: maneggiare le compresse con cura, evitando il contatto prolungato con la pelle in caso di sensibilità nota agli eccipienti. Per ridurre il rischio di esposizione umana accidentale, rimuovere dal blister una sola compressa alla volta e riporre il blister con le compresse rimanenti nella scatola originale. Tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici non destinati al trattamento. In caso di ingestione accidentale o di contatto prolungato con la pelle che determina reazioni, consultare un medico e portare con sé la confezione del prodotto per permettere una corretta valutazione.
Lavare le mani dopo la manipolazione del prodotto. Evitare il contatto del prodotto con gli occhi; in caso di contatto, sciacquare abbondantemente con acqua e consultare un professionista sanitario se i sintomi persistono. Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce diretta, come indicato nelle condizioni generali di conservazione per prodotti farmaceutici veterinari.
Modalità di somministrazione
Le compresse di dialix oxalate plus 90 chews sono masticabili e state formulate per risultare appetibili alla maggior parte dei cani. La somministrazione può avvenire offrendo la compressa direttamente al cane come premio o posizionandola sopra o mescolata con il cibo abituale se il soggetto è restio ad accettarla. Se il cane rifiuta la compressa somministrata singolarmente, è possibile scomporla e miscelarne il contenuto con una piccola quantità di alimento appetibile per facilitarne l’ingestione, sempre verificando che l’intero dosaggio sia somministrato.
È importante seguire le istruzioni di dosaggio fornite dal veterinario, che baserà la posologia sul peso corporeo dell’animale e sulle specifiche condizioni cliniche. La compressa deve essere somministrata per via orale e non è destinata ad uso topico. In caso di vomito immediato dopo la somministrazione, contattare il veterinario per determinare se sia necessario ripetere la dose o adottare misure alternative di somministrazione.
Per favorire l’aderenza al trattamento si consiglia di stabilire un momento fisso per la somministrazione mensile, integrandolo nella routine dell’animale e del proprietario. La regolarità nella somministrazione è fondamentale per garantire una protezione continuativa contro le infestazioni da parassiti esterni e per ridurre il rischio di ricadute.
Programma di trattamento
Per il controllo delle infestazioni da pulci e zecche, il regime raccomandato prevede somministrazioni mensili periodiche. La frequenza esatta e la durata del trattamento dipendono dalla situazione epidemiologica locale, dal livello di infestazione ambientale e dalla valutazione clinica del veterinario. In aree o periodi di maggiore pressione parassitaria, può essere indicata la somministrazione continuativa per mantenere un’efficace barriera protettiva nei confronti di nuove infestazioni; in contesti a bassa esposizione la strategia potrà essere adattata su base stagionale e clinica.
Per il trattamento della demodicosi, proseguire la somministrazione mensile del prodotto fino ad ottenere due raschiati cutanei negativi a distanza di un mese l’uno dall’altro, salvo diversa indicazione clinica. I casi più gravi o cronici potrebbero richiedere trattamenti mensili prolungati e un approccio multimodale che affronti eventuali patologie sottostanti predisponenti. Per la rogna sarcoptica, si consiglia la somministrazione mensile per almeno due mesi consecutivi; in base alla risposta clinica e ai controlli diagnostici potrebbe essere necessario proseguire con somministrazioni addizionali per assicurare l’eliminazione completa del parassita.
Poiché il controllo dell’infestazione coinvolge anche l’ambiente, si raccomanda di adottare misure complementari quali la pulizia regolare degli ambienti, il trattamento degli animali conviventi quando indicato e la gestione delle aree dove gli animali trascorrono il tempo. L’adozione di un programma coordinato tra veterinario e proprietario ottimizza i risultati terapeutici e riduce il rischio di reinfestazione.
Specie di destinazione
Specie destinatarie del trattamento: cani. dialix oxalate plus 90 chews è formulato esclusivamente per l’impiego nei cani e non deve essere utilizzato in altre specie animali senza una specifica valutazione veterinaria. Per gli animali conviventi di specie diversa, il veterinario fornirà raccomandazioni appropriate in relazione alla gestione dei parassiti e all’eventuale necessità di trattamenti separati o alternativi.
Prima di iniziare il trattamento, verificare sempre che il soggetto rientri nelle indicazioni d’uso e che non siano presenti controindicazioni o fattori di rischio che sconsiglino la somministrazione. Il medico veterinario è la figura di riferimento per adattare il protocollo terapeutico alle specifiche esigenze cliniche dell’animale, monitorare la risposta al trattamento e gestire tempestivamente eventuali effetti avversi o necessità di modifica del programma terapeutico.