Exclusion Diet Urinario Maiale e Sorgho 2KG è un alimento dietetico completo formulato specificamente per cani con particolari esigenze legate alla salute delle vie urinarie. Studiato per favorire la dissoluzione dei calcoli di struvite e per ridurre il rischio di recidive, questo alimento si distingue per l’impiego di una sola fonte proteica animale, il maiale, e di una singola fonte di carboidrati, il sorgo. Questa scelta è mirata a ridurre il rischio di reazioni avverse agli alimenti e rende questa dieta particolarmente adatta anche ai soggetti sensibili o con intolleranze alimentari. L’equilibrio tra minerali, l’apporto controllato di magnesio, e la presenza di sostanze acidificanti per l’urina contribuiscono a creare un ambiente sfavorevole alla formazione di nuovi calcoli, aiutando a mantenere una corretta funzionalità delle vie urinarie. Grazie alla ricetta monoproteica, altamente digeribile e appetibile, Exclusion Diet Urinario Maiale e Sorgho può essere integrato con successo anche nelle terapie a lungo termine, migliorando la qualità di vita del cane e soddisfacendo le sue esigenze nutrizionali giornaliere.
La particolare attenzione data agli ingredienti assicura l’assenza di componenti potenzialmente irritanti o inadatti a cani con patologie urinarie. L’elevata appetibilità del maiale come fonte proteica, unita alla leggerezza e all’alto valore biologico del sorgo come carboidrato, favorisce un’ottima digestione e l’assorbimento ottimale dei nutrienti essenziali. Questo alimento può essere utilizzato come unico cibo quotidiano durante tutto il periodo nel quale si richiede una gestione nutrizionale specifica per le vie urinarie. La confezione da 2KG è particolarmente indicata per chi cerca praticità, freschezza e facilità di dosaggio.
Exclusion Diet Urinario Maiale e Sorgho 2KG non solo contribuisce al benessere urinario, ma supporta anche il mantenimento di una pelle sana, di un mantello lucido e della massa muscolare grazie alle proteine di qualità e ai micronutrienti ben bilanciati. È stato studiato per essere somministrato sia in cani giovani che adulti, ed è raccomandato dal veterinario per soggetti predisposti a disturbi del tratto urinario inferiore.
Indicazioni Terapeutiche
Exclusion Diet Urinario Maiale e Sorgho 2KG è indicato per la gestione dietetica dei cani che necessitano di un supporto nutrizionale specifico per la dissoluzione dei calcoli di struvite e per la riduzione della recidiva degli stessi. Il prodotto è adatto anche per la gestione a lungo termine dei cani predisposti a patologie delle vie urinarie inferiori, come la cistite idiopatica e le infezioni ricorrenti. È raccomandato in tutte quelle situazioni in cui sia necessario un apporto alimentare mirato a diminuire la concentrazione urinaria di minerali alla base della formazione dei calcoli e, grazie al controllo sui livelli di magnesio e di fosforo, contribuisce a limitare le condizioni favorevoli alla formazione di cristalli urinari. Il prodotto può essere consigliato dal veterinario anche nei casi di sensibilità o intolleranze ad altre fonti proteiche, data la sua natura monoproteica, che ne amplia l’utilizzo nei soggetti con storie pregresse di reazioni avverse a numerosi alimenti.
Inoltre, la sua particolare formulazione favorisce una naturale acidificazione dell’urina, utile per prevenire la formazione di cristalli di struvite. L’utilizzo di ingredienti selezionati, privi di glutine e sottoposti a severi controlli qualitativi, rende Exclusion Diet Urinario idoneo anche per cani con digestione delicata. In caso di presenza di urolitiasi, infezioni croniche urinarie o predisposizione familiare alle patologie del basso tratto urinario, il suo impiego viene integrato nella gestione clinica sotto controllo veterinario, spesso associandolo a un monitoraggio costante delle condizioni urinarie e del benessere generale del cane.
La dieta va utilizzata esclusivamente su indicazione del veterinario, che provvederà a definirne la durata e ad adattare la quantità giornaliera in base alle specifiche esigenze e risposte cliniche dell’animale. È importante seguire scrupolosamente le indicazioni del professionista per ottenere i massimi benefici dall’integrazione alimentare.
Composizione
Principi attivi: Carne di maiale disidratata (fonte principale di proteine animali), sorgo decorticato (unico carboidrato), oli e grassi di origine vegetale, fibre vegetali, minerali e additivi nutritivi ad azione acidificante sull’urina. La combinazione di ingredienti è pensata per favorire l’assorbimento di nutrienti essenziali e garantire l’ottimale equilibrio nutritivo necessario al cane. L’inclusione di carne di maiale garantisce non solo l’elevata digeribilità, ma anche una fonte di proteine di alto valore biologico, utili per il mantenimento della massa magra e il supporto delle normali funzioni cellulari. Il sorgo, essendo un cereale privo di glutine, riduce drasticamente il rischio di reazioni avverse a livello gastrointestinale e sistemico, favorendo un’ottimale tollerabilità e apporto energetico.
Tra gli altri ingredienti funzionali figurano minerali come cloruro di ammonio, che svolge il ruolo principale di acidificare le urine, oltre a calcio, fosforo e magnesio in quantità controllate per supportare la prevenzione delle recidive dei cristalli di struvite. Non sono presenti conservanti o coloranti artificiali. Gli additivi nutrizionali includono vitamine del gruppo B, vitamina E, oligoelementi e antiossidanti naturali, tutti utili per il rafforzamento delle difese immunitarie e il benessere generale dell’animale. La scelta di una composizione essenziale, ma ricca di elementi funzionali, rende questa dieta idonea anche per periodi prolungati, senza appesantire inutilmente l’organismo del cane.
Controindicazioni
Exclusion Diet Urinario Maiale e Sorgho 2KG non deve essere utilizzato in soggetti non affetti da patologie urinarie, in particolare nei cani che non presentano né calcoli di struvite né una predisposizione o rischio accertato di formazione degli stessi. Il regime dietetico prolungato con questo alimento è sconsigliato nei cuccioli in fase di crescita e nelle femmine in stato di gravidanza o allattamento, poiché l’apporto proteico e minerale potrebbe non risultare adeguato alle loro specifiche esigenze metaboliche e di accrescimento. Allo stesso modo, va evitato l’uso in presenza di patologie diverse da quelle per cui la dieta è stata progettata, come i calcoli di ossalato di calcio o altre forme di urolitiasi non riconducibili ai cristalli di struvite.
Non somministrare il prodotto a cani con note di allergia o ipersensibilità agli ingredienti principali (maiale, sorgo) o ai componenti minori della formula. L’utilizzo improprio o non supervisionato dalla figura veterinaria potrebbe esporre il cane a squilibri nutrizionali e peggiorare il quadro clinico esistente. Se durante l’assunzione dovessero insorgere segnali di intolleranza, allergie cutanee, episodi di vomito, diarrea o peggioramento dei sintomi urinari, sospendere immediatamente il prodotto e rivolgersi al veterinario.
In ogni caso, il rispetto delle controindicazioni garantisce la massima sicurezza nell’impiego del prodotto, ottimizzandone l’efficacia terapeutica nel rispetto della salute dell’animale.
Sicurezza del farmaco per la specie
Dal punto di vista della sicurezza, Exclusion Diet Urinario Maiale e Sorgho 2KG è stato sviluppato per garantire la più alta tollerabilità possibile nella specie canina. Gli ingredienti sono selezionati e controllati per qualità e purezza, riducendo drasticamente il rischio di contaminazioni e reazioni avverse. La dieta è studiata per essere impiegata anche per periodi prolungati, assicurando un apporto equilibrato di tutti i nutrienti essenziali senza eccedere in sodio, magnesio o altri minerali che potrebbero favorire la comparsa di ulteriori calcoli o compromettere la funzionalità renale. La monoproteicità garantisce inoltre che anche i soggetti con intolleranze o allergie pregresse possano assumere il prodotto sotto supervisione veterinaria in tutta sicurezza.
Durante la somministrazione della dieta, è raccomandato il monitoraggio regolare dello stato di salute generale dell’animale, con particolare attenzione al peso, al benessere gastrointestinale e alla qualità dell’urina. In caso di predisposizione a patologie croniche o concomitanti, il veterinario valuterà eventuali aggiustamenti nella dieta per garantire la massima efficacia e sicurezza nella gestione della patologia sottostante. Qualora si verifichino effetti collaterali quali perdita di appetito, vomito, diarrea o letargia, è consigliato sospendere temporaneamente la somministrazione e consultare il professionista di riferimento.
La somministrazione controllata e l’aderenza alle dosi giornaliere raccomandate sono essenziali per evitare squilibri nutrizionali. Grazie alla particolare lavorazione, alla selezione rigorosa delle materie prime e all’assenza di additivi artificiali, la sicurezza d’impiego è garantita anche nelle diete di mantenimento a lungo termine.
Precauzioni
Prima di iniziare qualsiasi trattamento dietetico con Exclusion Diet Urinario Maiale e Sorgho 2KG, è fondamentale consultare il veterinario e assicurarsi che il cane sia stato sottoposto a una valutazione clinica appropriata e a una diagnosi precisa del tipo di calcolo urinario. La dieta è pensata per essere utilizzata esclusivamente nei cani affetti da problemi urinari giocando un ruolo determinante nella prevenzione delle recidive, ma non deve essere impiegata come alimento generale per tutti i cani. Monitorare regolarmente il cane, valutando eventuali cambiamenti nell’assunzione di acqua, nella frequenza di minzione e nelle condizioni generali di salute.
Durante l’uso continuativo, assicurarsi che l’animale disponga sempre di acqua fresca e pulita. Evitare la somministrazione concomitante di fonti alimentari diverse che potrebbero alterare l’efficacia terapeutica della dieta. Esporre sempre il prodotto in un luogo sicuro per impedire l’accesso accidentale da parte di bambini e altri animali domestici. Lavarsi accuratamente le mani dopo la manipolazione del cibo, specialmente nel caso di persone con allergie o sensibilità note a materie prime animali o vegetali. Il veterinario è la figura di riferimento per definire durata, quantità e modalità della dieta, che va seguita con scrupolosa attenzione per garantire l’efficacia prevenendo eventuali complicazioni o ricadute.
Se dovessero insorgere nuovi sintomi o alterazioni delle condizioni cliniche del cane durante l’utilizzo del prodotto, è consigliato contattare tempestivamente il veterinario e valutare un eventuale cambio di protocollo alimentare o la sospensione temporanea della dieta.
Modalità di somministrazione
Exclusion Diet Urinario Maiale e Sorgho 2KG deve essere somministrato seguendo attentamente le indicazioni del veterinario. Le crocchette sono appositamente formulate per essere appetibili e facilmente masticabili, agevolando così la somministrazione anche agli animali più esigenti. Adattare la quantità giornaliera in base al peso corporeo, all’età, al livello di attività fisica del cane, nonché alle condizioni ambientali.
La razione quotidiana può essere suddivisa in due o più pasti, in modo da favorire una migliore digestione e un’assimilazione ottimale delle sostanze nutritive. L’alimento va servito a temperatura ambiente e con abbondante acqua fresca sempre a disposizione. In caso di riduzioni o aumenti dell’appetito, rivolgersi immediatamente al veterinario che potrà procedere a una rivalutazione della dieta in base alle necessità specifiche dell’animale.
Le crocchette possono essere utilizzate come unico alimento e non è necessario integrarle con altre fonti di proteine, vitamine o minerali nell’arco della giornata, a meno di specifica indicazione veterinaria.
Programma di trattamento
Il programma di trattamento con Exclusion Diet Urinario Maiale e Sorgho 2KG varia in base alla gravità della patologia urinaria diagnosticata e alla risposta del cane alla dieta. In linea generale, il trattamento iniziale destinato alla dissoluzione dei calcoli di struvite deve proseguire per almeno 5-12 settimane oppure fino all’avvenuta dissoluzione dei calcoli, come evidenziato dal veterinario attraverso controlli periodici. Per prevenire la recidiva dei calcoli di struvite, la dieta può essere somministrata anche a lungo termine, previa periodica rivalutazione dello stato di salute del cane.
Durante tutto il periodo del trattamento, è essenziale seguire un programma di monitoraggio che includa visite dal veterinario e controlli delle urine. In caso di riemergere di sintomi urinari, variazioni nel colore o nell’odore dell’urina, o segni di disagio durante la minzione, è necessario segnalare tempestivamente la situazione al veterinario per eventuali aggiustamenti terapeutici.
La somministrazione continuativa della dieta, unitamente al rispetto del fabbisogno calorico giornaliero, risulta decisiva per ridurre significativamente il rischio di ricomparsa dei calcoli. Una gestione precisa del programma alimentare, corredata da continui controlli veterinari, garantisce il massimo beneficio terapeutico e il mantenimento di una salute urinaria ottimale.
Specie di destinazione
Cani