Reidral C Y 1 KG è un prodotto in polvere formulato appositamente per ripristinare il bilancio idro-elettrolitico nei piccoli animali, in particolare cani e gatti, in presenza di stati di disidratazione o squilibri elettrolitici dovuti a diarrea, vomito, o altri fattori che compromettono l’equilibrio dei liquidi corporei. Grazie alla sua composizione bilanciata, favorisce una rapida reidratazione e il recupero dell’omeostasi fisiologica. Può essere utilizzato sia in fase acuta sia durante la convalescenza, per promuovere il benessere generale dell’animale. Pratico da dosare e facilmente solubile in acqua, assicura una pronta assunzione anche a soggetti debilitati o inappetenti. Disponibile nel formato da 1 KG, rappresenta una soluzione ideale per interventi tempestivi nel contesto veterinario domestico o professionale.
La sua formulazione favorisce la compensazione delle perdite di liquidi e sali minerali fondamentali come sodio, potassio e cloruri. Può essere somministrato direttamente nella ciotola dell’acqua oppure miscelato al cibo. L’uso di Reidral C Y 1 KG è raccomandato durante situazioni di stress metabolico, fasi di diarrea cronica o acuta, infezioni gastrointestinali oppure dopo operazioni chirurgiche quando è richiesta un’integrazione rapida di elettroliti. Grazie all’assenza di zuccheri aggiunti o di ingredienti irritanti, risulta adatto anche agli animali più sensibili o con condizioni cliniche compromesse. Il prodotto, infine, non presenta sapori sgraditi o odori intensi, favorendo così l’accettazione spontanea da parte dell’animale.
Indicazioni Terapeutiche
Reidral C Y 1 KG è indicato per tutte le condizioni patologiche che comportano una significativa perdita di liquidi e sali minerali, come diarree acute e croniche, vomito persistente, stati febbrili protratti, post-operatorio, convalescenza e altri stati clinici che richiedono la rapida correzione delle alterazioni idro-elettrolitiche. Si raccomanda l’utilizzo soprattutto nei casi di disidratazione dovuta a malattie gastrointestinali, avvelenamenti, parassitosi, oppure nelle fasi di recupero dopo la somministrazione di farmaci diuretici o chemioterapici. Il prodotto può essere integrato anche in animali sottoposti a regimi alimentari particolari o in quelle condizioni in cui una corretta idratazione è fondamentale per sostenere la funzione renale ed epatica. Reidral C Y 1 KG contribuisce anche a prevenire le recidive in animali soggetti a squilibri frequenti, garantendo un rapido ripristino delle normali condizioni fisiologiche. La somministrazione deve essere valutata dal medico veterinario caso per caso, sulla base della gravità della sintomatologia e della risposta individuale.
Composizione
Principi attivi: Il prodotto è caratterizzato da un’accurata miscela di elettroliti indispensabili per la funzione biologica, quali sodio, potassio, cloruro e bicarbonato, in proporzioni studiate per imitare la composizione dei fluidi extracellullari. Troviamo inoltre lattato e gluconato come tamponi, che facilitano il recupero del pH fisiologico in corso di squilibri acido-base. L’aggiunta di oligo-elementi e idrosolubili essenziali favorisce il recupero della vitalità e delle capacità digestive.
Eccipienti: Agenti antiagglomeranti e veicolanti naturali che assicurano una sospensione omogenea del prodotto in acqua, senza alterare le proprietà organolettiche né interferire con la palatabilità. Reidral C Y 1 KG non contiene additivi artificiali, coloranti o conservanti di sintesi, garantendo la massima sicurezza d’uso anche in animali con sensibilità alimentare. Gli ingredienti sono selezionati e certificati per garantire purezza e biodisponibilità, così da favorire un assorbimento rapido e una efficace azione reidratante.
Controindicazioni
Non utilizzare il prodotto in animali con conclamati stati di iperidratazione o con diagnosi di insufficienza renale acuta o grave, laddove la somministrazione di liquidi per via orale possa aggravare la condizione clinica. È controindicato nei soggetti che abbiano manifestato reazioni di ipersensibilità o intolleranza ai componenti della formula, anche se tali casi sono estremamente rari grazie alla formulazione sicura e priva di allergeni comuni. Evitare l’impiego in concomitanza con altri integratori elettrolitici senza il controllo veterinario, per non incorrere nel rischio di squilibri salini. In caso di comparsa di sintomi avversi come edema, vomito persistente, peggioramento della diarrea o letargia marcata, interrompere immediatamente il trattamento e consultare il veterinario. L’utilizzo non è appropriato nei casi di ostruzione gastrointestinale o quando l’animale non è in grado di assumere liquidi per via orale.
Sicurezza del farmaco per la specie
L’elevato margine di sicurezza di Reidral C Y 1 KG deriva dalla purezza degli ingredienti e dall’assenza di sostanze potenzialmente tossiche o irritanti per l’apparato digerente degli animali domestici. Test clinici condotti su cani e gatti hanno dimostrato una buona tollerabilità anche dopo cicli ripetuti di somministrazione, senza riscontro di effetti collaterali gravi. Tuttavia, è importante rispettare le dosi indicate e monitorare l’animale in modo attento durante il trattamento, soprattutto nei soggetti di età avanzata o con patologie pregresse. Il rischio di ipernatriemia, iperkaliemia o sovraccarico idrico si manifesta esclusivamente in caso di dosaggi eccessivi o quando il prodotto viene somministrato oltre il fabbisogno reale dell’animale. È raccomandato l’uso sotto supervisione veterinaria al fine di adattare il piano di idratazione alle esigenze specifiche del singolo paziente.
Precauzioni
Prima di iniziare la somministrazione di Reidral C Y 1 KG, assicurarsi che l’animale non presenti controindicazioni specifiche come ostruzioni o deficit neurologici che impediscano la deglutizione. Manipolare il prodotto con mani pulite e asciutte, evitando il contatto diretto con mucose e occhi. Dopo aver miscelato la polvere nell’acqua, si raccomanda la somministrazione immediata per garantirne la massima efficacia; eventuali residui non consumati vanno gettati. Conservare la confezione ben chiusa in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini e degli animali non destinatari. Durante l’uso prolungato è consigliabile effettuare controlli veterinari periodici per valutare l’andamento del recupero idrico ed eventualmente ricalibrare il dosaggio. In caso di concomitanza con farmaci diuretici o altri trattamenti sistemici, consultare sempre il veterinario prima della somministrazione.
Modalità di somministrazione
Reidral C Y 1 KG va disciolto accuratamente in acqua a temperatura ambiente secondo le indicazioni del veterinario o riportate in etichetta, fino ad ottenere una soluzione limpida e omogenea. La dose raccomandata varia in base al peso dell’animale e alla gravità dello stato di disidratazione: generalmente una certa quantità di polvere viene sciolta in un preciso volume d’acqua e offerta all’animale in più somministrazioni giornaliere. È fondamentale garantire un accesso costante ad acqua fresca e pulita durante l’intero periodo di trattamento. Nei casi in cui l’animale non sia in grado di bere autonomamente, il veterinario può raccomandare la somministrazione tramite siringa senza ago direttamente in bocca. Non superare le dosi consigliate e interrompere la somministrazione se non osservate miglioramenti o in caso di peggioramento delle condizioni.
Programma di trattamento
Il trattamento con Reidral C Y 1 KG può essere programmato in funzione dell’entità della disidratazione: in condizioni acute, può essere necessaria una somministrazione più frequente nei primi giorni, seguita da una progressiva riduzione fino ad esaurimento dei sintomi. In caso di diarree prolungate o stati patologici cronici, la durata della terapia può essere estesa per alcuni giorni o settimane fino a completo recupero della normalità clinica. In situazioni particolari come la stagione estiva, lo sforzo fisico intenso o l’alimentazione secca, il veterinario può suggerire l’utilizzo preventivo per mantenere costante l’idratazione, specialmente nei cuccioli, negli animali anziani o debilitati. Eventuali variazioni del programma di trattamento devono essere valutate dal veterinario in funzione della risposta clinica. Integrare sempre il prodotto all’interno di una dieta equilibrata e in concomitanza con altri eventuali trattamenti prescritti.
Specie di destinazione
Cani e gatti