Impromune Pasta 35G è un integratore veterinario innovativo, specificamente progettato per supportare le normali funzioni del sistema immunitario di cani e gatti. Grazie alla sua formulazione avanzata, questo prodotto si presenta sotto forma di una pasta appetibile e facilmente somministrabile, ideale sia per animali domestici giovani che adulti o anziani, specialmente durante i periodi di convalescenza, stress, o in presenza di stati di immunosoppressione. La sua efficacia è assicurata dalla presenza di principi attivi attentamente selezionati, che contribuiscono a rafforzare le difese naturali dell’organismo, sostenendo il recupero e mantenendo il benessere generale dell’animale. La praticità della formulazione in pasta rende Impromune una scelta comoda sia per i proprietari che per i veterinari, facilitando la somministrazione anche nei soggetti più restii. Può essere usato anche come supporto integrativo nei protocolli vaccinali o in quelli terapeutici per patologie che coinvolgono il sistema immunitario, offrendo un’efficace coadiuvante alla terapia principale. La sua appetibilità assicura che possa essere integrato agevolmente nella routine quotidiana dell’animale, anche aggiungendolo direttamente al cibo se necessario. Adatto anche per animali con palati esigenti, favorisce la compliance alla somministrazione nel tempo, permettendo di ottenere tutti i benefici derivanti da una regolare integrazione immunitaria.
Indicazioni Terapeutiche
Impromune Pasta è indicata per il supporto delle funzioni immunitarie in cani e gatti, in tutte le fasi della vita, risultando particolarmente utile nei periodi di debilitazione, convalescenza, dopo interventi chirurgici o durante trattamenti farmacologici prolungati che possono ridurre la naturale capacità di risposta dell’organismo. Il prodotto può essere impiegato come supporto in caso di infezioni ricorrenti, stati di immunodeficienza o patologie croniche che richiedano una stimolazione o modulazione della risposta immunitaria. Impromune è inoltre consigliato come aiuto durante le terapie vaccinali e nei cuccioli o gattini, per facilitare un corretto sviluppo e rafforzamento delle difese immunitarie nei primi mesi di vita. Anche nei soggetti anziani, il prodotto può rivestire un ruolo fondamentale per contrastare la naturale senescenza immunitaria, contribuendo a proteggere dagli agenti patogeni ambientali. Può essere associato a terapie con antibiotici o corticosteroidi, migliorando la capacità dell’organismo di rispondere agli agenti infettivi esterni e stimolare un recupero più rapido delle condizioni di salute ottimali. L’uso regolare di Impromune Pasta permette di affrontare periodi di maggior stress, ad esempio cambiamenti ambientali, viaggi, adozioni o ricoveri, sostenendo il benessere generale e prevenendo ricadute o peggioramenti legati a un sistema immunitario compromesso.
Composizione
Impromune Pasta è composta da una combinazione di ingredienti attentamente bilanciati e studiati per offrire un supporto immunitario efficace. Gli elementi chiave includono immunomodulatori specifici di origine naturale che favoriscono la corretta attivazione e modulazione del sistema immunitario. Tra questi spiccano nucleotidi, betaglucani e altri composti derivati da fonti certificate, in grado di stimolare le cellule immunitarie e promuovere la produzione di anticorpi. La formulazione è priva di coloranti artificiali e conservanti nocivi, rendendo il prodotto sicuro anche per l’utilizzo prolungato. Gli eccipienti sono scelti per garantire massima appetibilità e facilità di assunzione, così da adattarsi alle esigenze di ogni animale, anche quelli dal gusto particolarmente selettivo. La pasta, di consistenza morbida e gradevole, è arricchita da aromatizzanti naturali per favorire la compliance e assicurare che l’intera dose venga assunta senza difficoltà. L’alta purezza degli ingredienti e la lavorazione controllata permettono di mantenere intatte le proprietà funzionali e nutrizionali degli attivi, assicurando un sostegno quotidiano sicuro, continuo e modulabile in base alle necessità specifiche di ciascun animale, in ogni fase della vita e condizione clinica.
Controindicazioni
È sconsigliato l’utilizzo di Impromune Pasta in soggetti che presentano ipersensibilità nota o sospetta agli ingredienti riportati in etichetta. Nei casi di allergie accertate a uno o più componenti naturali o eccipienti del prodotto, la somministrazione deve essere evitata per prevenire la comparsa di reazioni avverse, anche se rare. Non sono stati segnalati effetti collaterali gravi associati all’uso della pasta nei dosaggi consigliati; tuttavia, si suggerisce di consultare preventivamente il medico veterinario in caso di animali affetti da patologie croniche sistemiche, immunitarie o autoimmuni gravi, al fine di valutare con attenzione il rapporto rischio/beneficio della supplementazione. Nei soggetti in trattamento con farmaci immunosoppressori o altre terapie ad azione specifica sul sistema immunitario, l’uso di Impromune Pasta va valutato dallo specialista per evitare possibili interazioni o effetti indesiderati. In assenza di studi specifici su femmine in gravidanza o allattamento, la somministrazione in tali condizioni deve essere riservata e condotta sotto stretto controllo veterinario.
Sicurezza del farmaco per la specie
Impromune Pasta presenta un elevato profilo di sicurezza sia per cani che per gatti, essendo formulata con ingredienti testati per garantire la massima tollerabilità anche nei soggetti più sensibili o debilitati. L’assunzione del prodotto, anche per periodi prolungati, non ha mostrato insorgenza di effetti collaterali rilevanti nella specie di destinazione, mantenendo costante l’efficacia e l’integrità del sistema immunitario senza compromessi. La tolleranza è confermata sia in animali giovani, adulti che anziani, e la pasta può essere integrata facilmente nella dieta giornaliera grazie al dosaggio modulabile secondo il peso e le condizioni dell’animale. In rare circostanze, soprattutto in soggetti allergici o con intolleranze alimentari note, potrebbero manifestarsi reazioni transitorie quali disturbi gastrointestinali lievi (vomito lieve, feci molli), che solitamente si risolvono spontaneamente sospendendo l’assunzione. L’uso combinato con altre terapie mediche è generalmente ben tollerato, previo confronto con il professionista veterinario che saprà indicare se necessario un aggiustamento o una monitorizzazione più accurata.
Precauzioni
Durante la somministrazione di Impromune Pasta si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dal veterinario, adattando il dosaggio alle condizioni individuali dell’animale. È importante verificare la corretta assunzione quotidiana per garantire l’effetto ottimale del prodotto. In caso di somministrazione a cuccioli o gattini di età inferiore a 8 settimane, o ad animali di peso molto ridotto, il trattamento deve essere attentamente valutato dal veterinario, che stabilirà modalità e posologia più idonee. Si suggerisce di conservare il prodotto ben chiuso e fuori dalla portata dei bambini o di animali non destinatari dell’integratore. In caso di sovradosaggio accidentale, monitorare il paziente per eventuali sintomi anomali e contattare tempestivamente il veterinario. Lavare accuratamente le mani dopo ogni manipolazione della pasta e non lasciare il contenitore aperto per evitare contaminazioni o degrado del prodotto.
Modalità di somministrazione
Impromune Pasta può essere somministrata direttamente nella bocca dell’animale, oppure mescolata al cibo quotidiano, garantendo comunque il completo apporto della dose prescritta. La consistenza morbida e l’elevata appetibilità consentono una facile accettazione anche nei soggetti più selettivi. Per assicurare una distribuzione efficace dei principi attivi, la pasta può essere suddivisa in più dosi giornaliere, secondo le modalità e i dosaggi indicati dal veterinario in base al peso, all’età e allo stato di salute generale dell’animale. Il formato in tubetto con beccuccio dosatore aiuta ad erogare la quantità corretta senza sprechi, consentendo un utilizzo preciso anche per periodi prolungati. Si raccomanda di non superare la dose giornaliera suggerita e di adattare la durata del trattamento secondo la risposta dell’organismo e le indicazioni dello specialista veterinario.
Programma di trattamento
L’integrazione con Impromune Pasta prevede generalmente cicli di somministrazione personalizzati, che possono variare in durata e intensità a seconda delle esigenze dell’animale. Nel contesto di patologie acute o durante la convalescenza, il veterinario può consigliare un trattamento giornaliero della durata di alcune settimane, fino al completo recupero delle condizioni ottimali. Nei casi di immunodeficienza cronica, o in soggetti anziani e immunocompromessi, la pasta può essere utilizzata ciclicamente o come integrazione continuativa per periodi più lunghi, con eventuali pause di sospensione in base alle necessità cliniche. Per il mantenimento della salute immunitaria nei cuccioli o durante la crescita, si raccomanda una somministrazione quotidiana per almeno il periodo di maggiore vulnerabilità, monitorando costantemente i progressi e adattando il dosaggio secondo la valutazione del veterinario. In caso di associazione con altri trattamenti farmacologici, il programma di integrazione dovrà essere pianificato in modo sinergico, rispettando le indicazioni dello specialista e le eventuali specifiche esigenze dell’animale. Dopo la sospensione, il ciclo può essere ripetuto periodicamente per mantenere elevata la reattività del sistema immunitario, soprattutto in periodi di stress, cambiamenti ambientali o aumento dell’esposizione a patogeni.
Specie di destinazione
Cani e gatti