Copal Block Zinco è un blocco minerale formulato per garantire un apporto completo di zinco agli animali da allevamento. Si presenta sotto forma di blocchi solidi, pensati per essere facilmente utilizzabili all'interno della stalla o direttamente nei pascoli. Ogni blocco pesa 10 kg ed è stato sviluppato per integrare in modo ottimale la dieta degli animali, apportando i minerali essenziali e in particolare lo zinco, elemento utile per numerose funzioni fisiologiche. Si tratta di una soluzione nutrizionale pratica ed efficace, ideale per integrazioni durante tutte le fasi di crescita e mantenimento degli animali. Il blocco permette una somministrazione autonoma da parte dell’animale, grazie alla sua formulazione compatta che garantisce una lenta solubilità e un consumo graduale e costante nel tempo. L’utilizzo del Copal Block Zinco favorisce un migliore stato di salute e una produttività ottimale degli animali. Grazie alla sua elevata appetibilità, viene naturalmente leccato dagli animali, assicurando così una copertura costante dei fabbisogni di zinco senza sprechi. Adatto anche in condizioni di stabulazione prolungata e quando la qualità foraggera non permette un apporto bilanciato di minerali, il blocco si rivela uno strumento indispensabile sia in regime di prevenzione che di mantenimento per le carenze minerali negli allevamenti.
Indicazioni Terapeutiche
Il Copal Block Zinco viene impiegato in zootecnia per prevenire e trattare le carenze di zinco negli animali da allevamento, come bovini, ovini, caprini e suini. Il fabbisogno minerale degli animali è spesso elevato, soprattutto in periodi di crescita rapida, gravidanza, lattazione o in condizioni di stress metabolico, condizioni in cui la dieta di base può risultare insufficiente. Lo zinco è un elemento fondamentale che concorre al mantenimento dell’integrità della pelle, degli zoccoli e del mantello, oltre a essere coinvolto in numerose funzioni enzimatiche e metaboliche. Il blocco è indicato quindi per tutte quelle situazioni in cui si riscontra una carenza alimentare o un fabbisogno aumentato di zinco. Può essere utilizzato come integrazione costante o come intervento mirato in periodi critici dell’anno, come ad esempio nel pre-parto o nella fase di svezzamento dei giovani animali. Il suo impiego facilita la prevenzione delle principali patologie carenziali, tra cui dermatiti, disturbi della crescita, fragilità degli zoccoli, riduzione delle performance produttive e ritardi nello sviluppo. L’apporto bilanciato e costante fornito dal Copal Block Zinco garantisce una copertura efficace dei fabbisogni minerali, promuovendo salute, robustezza e resistenza agli stress ambientali.
Composizione
Ogni blocco Copal Block Zinco contiene una miscela accuratamente bilanciata di sali minerali e sostanze di supporto utili all’integrazione della dieta quotidiana degli animali. Il principale componente attivo è lo zinco, presente in una forma facilmente biodisponibile, che assicura un assorbimento ottimale a livello intestinale. Oltre allo zinco, la formulazione comprende sali di sodio e altri minerali traccia che contribuiscono al mantenimento del normale equilibrio elettrolitico. Sono inoltre inclusi agenti leganti e indurenti che conferiscono al blocco la necessaria compattezza e resistenza, rendendolo idoneo anche per un uso prolungato in condizioni climatiche avverse. L’assenza di sostanze appetizzanti di origine artificiale rende il prodotto sicuro e naturale per gli animali, mentre la sua formulazione priva di additivi chimici nocivi permette l’utilizzo anche in allevamenti biologici o orientati a produzioni di alta qualità. La presenza di tracce di altri oligoelementi essenziali, oltre al principale apporto di zinco, contribuisce a mantenere un adeguato profilo minerale nell’alimentazione quotidiana. Il prodotto è privo di organismi geneticamente modificati, antibiotici e ormoni di sintesi.
Controindicazioni
Il Copal Block Zinco non deve essere usato in caso di accertata ipersensibilità o intolleranza agli ingredienti contenuti nel prodotto. Si sconsiglia l’impiego in animali per i quali sia già stata diagnosticata una possibile tossicità da zinco o nei casi in cui il profilo minerale della razione alimentare sia già particolarmente ricco di zinco. L’uso non adeguatamente monitorato può portare a fenomeni di accumulo minerale, con rischi per la fisiologia epatica o renale. È importante assicurarsi che il blocco venga utilizzato in conformità alle indicazioni riportate e sotto controllo di personale qualificato, onde evitare sovradosaggi accidentali. In caso di insorgenza di sintomi riconducibili a eccesso di zinco, come dolori addominali, letargia, diminuzione dell’assunzione di cibo o anomalie comportamentali degli animali, sospendere l’uso e rivolgersi a un veterinario per gli opportuni controlli. Non è raccomandato per specie non indicate per l’integrazione con blocchi minerali, come ad esempio alcuni animali domestici di piccola taglia o animali in condizioni patologiche acute che richiedano diete molto specifiche e controllate.
Sicurezza del farmaco per la specie
Il Copal Block Zinco è studiato per garantire la massima sicurezza di utilizzo durante tutto il periodo del trattamento integrativo minerale. Grazie alla formulazione solida e compatta, il rilascio degli elementi avviene in modo progressivo e graduale, riducendo il rischio di assunzioni eccessive o di picchi di assorbimento. Gli ingredienti utilizzati sono scelti secondo rigorosi criteri di qualità e sicurezza alimentare, per minimizzare possibili interazioni indesiderate o effetti collaterali, sia a breve che a lungo termine. Test di tollerabilità hanno confermato la sicurezza del blocco anche per trattamenti prolungati, a patto che vengano seguite le dosi raccomandate in relazione alla specie animale, all’età, al peso e alle condizioni fisiologiche. L’assunzione autonoma da parte dell’animale permette una regolazione spontanea dell’apporto, sebbene sia sempre raccomandato il monitoraggio da parte dell’allevatore, soprattutto nei primi giorni di utilizzo. Il Copal Block Zinco non altera le caratteristiche organolettiche dei prodotti derivati dagli animali trattati, garantendo la salubrità di latte, carne e altri derivati. È comunque fondamentale rispettare il dosaggio suggerito nelle istruzioni e valutare periodicamente il bilancio minerale complessivo della razione in funzione della risposta clinica degli animali.
Precauzioni
Tra le principali precauzioni d’uso del Copal Block Zinco si raccomanda di posizionare il blocco in aree facilmente raggiungibili dagli animali, ma al riparo da pioggia e umidità eccessiva, così da garantirne la corretta conservazione e durata. Evitare il contatto diretto del blocco con il terreno fangoso o contaminato. Il blocco deve essere sempre tenuto fuori dalla portata dei bambini e degli animali non destinatari, per evitare ingestioni accidentali o inappropriate. È consigliabile monitorare il consumo nei primi giorni per valutare eventuali anomalie nell’assunzione da parte degli animali e regolare la disponibilità in base al numero di capi presenti. L’utilizzo concomitante di altri integratori minerali deve essere sempre valutato con attenzione per evitare sovrapposizioni di apporto ed eccessi nutrizionali che potrebbero risultare dannosi. Dopo la manipolazione del blocco è buona norma lavare accuratamente le mani. Per le aziende con produzione biologica, è consigliato verificare la compatibilità del prodotto con il disciplinare di riferimento. In presenza di patologie concomitanti o diete specifiche, consultare sempre un nutrizionista animale o il veterinario prima di iniziare la somministrazione.
Modalità di somministrazione
Il Copal Block Zinco deve essere posizionato direttamente all’interno della stalla o del recinto, in modo che sia facilmente accessibile ai gruppi di animali. Il blocco può essere utilizzato sia per animali al pascolo che in stabulazione, posizionandolo preferibilmente in aree asciutte e protette. Gli animali assumeranno la quantità desiderata leccando autonomamente la superficie del blocco, senza necessità di ulteriori interventi da parte dell’allevatore. Si consiglia di mettere a disposizione un blocco ogni 10-15 animali, sostituendolo quando consumato e monitorando regolarmente il consumo medio per adattare tempestivamente la disponibilità in base al fabbisogno reale. Il prodotto può essere utilizzato durante tutto l’anno, senza interruzioni, soprattutto nei periodi di maggiore fabbisogno minerale come la crescita, la gravidanza o la lattazione. In caso di animali deboli o poco inclini ad assumere il blocco autonomamente, valutare eventuali strategie aggiuntive d’integrazione sotto consiglio veterinario.
Programma di trattamento
Per ottenere i migliori risultati dal Copal Block Zinco, è opportuno inserirlo nella dieta quotidiana degli animali con una programmazione costante. Il trattamento con blocchi minerali può essere continuativo oppure adattato a periodi specifici di maggiore fabbisogno, quali transizione nutrizionale, variazione della dieta foraggera, gravidanza, allattamento e svezzamento. Si consiglia di monitorare regolarmente il consumo del blocco e la risposta degli animali mediante controlli periodici dello stato di salute, delle condizioni del mantello, della crescita e della produttività. In caso di allevamenti intensivi o di animali con elevata attività produttiva, affiancare l’uso del blocco a periodiche analisi del profilo minerale nella razione alimentare, per evitare carenze o eccessi di zinco. Il blocco viene sostituito ogni volta che è stato completamente consumato, assicurandosi che il gruppo animale abbia sempre a disposizione il prodotto necessario. Eventuali variazioni del programma devono essere valutate in base alle condizioni cliniche e alle esigenze dell’allevamento.
Specie di destinazione
Il Copal Block Zinco è indicato per tutte le principali specie di animali da allevamento, inclusi bovini, ovini, caprini e suini. Le sue caratteristiche di palatabilità e sicurezza ne consentono l’impiego in ogni fase della vita dell’animale, dalla crescita fino all’età adulta, durante la gestazione e la lattazione. Il prodotto è particolarmente raccomandato in aziende zootecniche che presentano carenze minerali nei foraggi o nelle razioni somministrate, nelle aziende biologiche o in situazioni di elevata densità animale. Non è indicato per animali domestici di piccola taglia, animali da compagnia e specie non incluse tra quelle tradizionalmente allevate per la produzione zootecnica. Si raccomanda di seguire le indicazioni per la specie e la taglia degli animali, adattando la quantità di blocchi a disposizione in relazione al numero di soggetti presenti nell’allevamento e al loro peso vivo.