Royal Canin Sensitivity è un alimento secco completo e bilanciato pensato specificamente per gatti con sensibilità digestive e alimentari. La confezione da 400 grammi è studiata per garantire una nutrizione adatta a mantenere la salute intestinale e la tolleranza alimentare del vostro gatto. Questo prodotto offre una combinazione ottimale di nutrienti, ingredienti selezionati e tecnologie nutrizionali che aiutano a sostenere il benessere digestivo e cutaneo del gatto sensibile.
La formula è arricchita con fonti proteiche di alta qualità che favoriscono una facile digeribilità, riducendo il rischio di reazioni avverse. Inoltre, include un profilo bilanciato di fibre che supportano la regolarità intestinale e la buona salute del tratto gastrointestinale. Questo alimento è ideale per gatti con problemi di sensibilità alimentare, fornendo al contempo un gusto appetibile e una texture croccante che rende ogni pasto piacevole e nutriente.
Indicazioni Terapeutiche
Royal Canin Sensitivity per gatti è indicato per la gestione dietetica delle sensibilità digestive e allergie alimentari cutanee. È specificamente formulato per gatti con disturbi come intolleranze o allergie alimentari che si manifestano con problemi digestivi quali vomito, diarrea o problemi di assorbimento, e manifestazioni cutanee come prurito, rossore o perdita del pelo. Questo alimento è un supporto nutrizionale essenziale per ridurre l’irritazione intestinale e migliorare la qualità della pelle e del pelo, grazie a ingredienti mirati e nutrienti funzionali selezionati con cura.
La dieta aiuta a mantenere l’equilibrio della flora intestinale e ad alleviare i sintomi associati a tali condizioni, promuovendo la salute generale del sistema digerente del gatto. Può essere utilizzata sia come parte di un programma di gestione terapeutica a lungo termine sia in combinazione con altre cure veterinarie per garantire il miglior benessere possibile al vostro animale.
Adatto per gatti di tutte le età che necessitano di un'alimentazione ipoallergenica o con problemi di digestione difficoltosa, Royal Canin Sensitivity permette di migliorare progressivamente la tolleranza agli alimenti e ridurre le reazioni avverse. L’uso continuativo sotto controllo veterinario è consigliato per gestire efficacemente queste problematiche.
Composizione
Il prodotto è composto da ingredienti accuratamente selezionati per assicurare un’alimentazione equilibrata e facilmente digeribile. Le principali fonti proteiche sono di alta qualità, vengono privilegiate proteine idrolizzate o derivanti da fonti con basso rischio allergenico per minimizzare le reazioni. Le fonti di carboidrati includono riso e altri cereali selezionati, scelti per favorire una digestione più delicata e una risposta glucidica moderata.
La formula è arricchita con un profilo bilanciato di fibre solubili e insolubili che sostengono la motilità intestinale e favoriscono la crescita di una flora batterica benefica. Contiene inoltre acidi grassi essenziali, tra cui Omega 3 e Omega 6, che contribuiscono a mantenere la funzionalità della barriera cutanea e a ridurre infiammazioni e irritazioni. I nutrienti aggiunti includono vitamine del gruppo B, vitamina E, e antiossidanti naturali che rafforzano il sistema immunitario e contrastano lo stress ossidativo.
Il profilo minerale è attentamente calibrato per evitare squilibri e offrire un supporto completo al metabolismo e alla salute generale del gatto. Non contiene coloranti, conservanti artificiali o ingredienti potenzialmente irritanti, rispettando un alto standard di qualità e sicurezza per la salute animale.
Controindicazioni
Royal Canin Sensitivity non deve essere somministrato a gatti con ipersensibilità nota a uno o più ingredienti della formula. È sconsigliato l’uso in casi di intolleranze non correlate alla sensibilità alimentare o in presenza di patologie specifiche che richiedano una dieta terapeutica differente, come insufficienza renale grave, insufficienza cardiaca avanzata o altre condizioni sistemiche che necessitino interventi nutrizionali specifici diversi da quelli offerti da questo prodotto.
Non è indicato per cuccioli o gatte in gravidanza o allattamento, a meno che non sia stato espressamente prescritto dal veterinario, poiché potrebbe non fornire i fabbisogni nutrizionali particolari di queste fasi della vita. Inoltre, durante l’uso, è importante monitorare attentamente la risposta del gatto all’alimentazione e segnalare qualsiasi reazione avversa o cambiamento nel comportamento al medico veterinario di riferimento.
Essendo un prodotto che agisce anche a livello cutaneo e digestivo, l’uso prolungato senza controllo veterinario non è raccomandato. È fondamentale seguire le indicazioni professionali per evitare problematiche di squilibrio nutrizionale o peggioramento della condizione soggettiva del gatto.
Sicurezza del farmaco per la specie
Royal Canin Sensitivity è formulato specificamente per gatti e rispetta i parametri di sicurezza e tollerabilità previsti per questa specie. La composizione è stata studiata per minimizzare il rischio di allergie o intolleranze alimentari, con un occhio di riguardo alla digestione e alla salute cutanea. Tuttavia, ogni gatto può avere esigenze individuali e una diversa risposta agli alimenti, pertanto è importante osservare l’animale durante il periodo di introduzione e uso continuativo per rilevare tempestivamente eventuali reazioni non desiderate.
Non brilla come farmaco, ma come alimento dietetico a supporto di condizioni specifiche, il suo uso richiede comunque un attento monitoraggio della salute generale del gatto. L’alimento rispetta le norme di sicurezza alimentare e non contiene sostanze nocive; inoltre non interferisce con eventuali terapie farmacologiche veterinarie in corso, salvo diversi consigli specifici del veterinario in base al caso clinico individuale.
La tolleranza è garantita in gran parte dei pazienti con sensibilità digestive o cutanee, ma ogni trattamento dietetico dovrebbe essere personalizzato e adattato secondo le necessità specifiche e sotto supervisione di un esperto.
Precauzioni
Prima di iniziare l’uso di Royal Canin Sensitivity, è fondamentale consultare un veterinario per una diagnosi accurata e un piano nutrizionale adeguato. L’introduzione del prodotto nella dieta del gatto deve essere graduale per permettere una corretta transizione e minimizzare disturbi digestivi. È importante evitare di somministrare altre fonti di cibo o snack non compatibili durante il periodo di trattamento per non compromettere l’efficacia del regime alimentare speciale.
Durante l’utilizzo, monitorare regolarmente le condizioni di salute del gatto, valutando peso, qualità del pelo e della pelle, presenza di sintomi digestivi o reazioni allergiche. In caso di peggioramento o comparsa di nuovi sintomi, consultare tempestivamente il veterinario. Non modificare la dieta o sospendere l’alimento senza indicazioni professionali.
È consigliabile mantenere una buona igiene degli alimenti e delle ciotole per prevenire contaminazioni che potrebbero influire negativamente sulla salute del gatto sensibile. Conservare il prodotto nella confezione originale, ben chiuso e in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta per preservarne proprietà nutrizionali e freschezza.
Modalità di somministrazione
La somministrazione di Royal Canin Sensitivity deve avvenire secondo le dosi consigliate dal veterinario in base al peso, all’età e alle condizioni cliniche del gatto. L’alimento va somministrato secco, direttamente nella ciotola, assicurandosi che il gatto abbia sempre a disposizione acqua fresca e pulita. In caso di rifiuto iniziale, si può mescolare gradualmente con il cibo precedente per facilitare l’accettazione, riducendo nel tempo la quantità del vecchio alimento fino a completa sostituzione.
È importante suddividere la razione giornaliera in più pasti, mantenendo orari regolari per favorire una digestione efficiente e un miglior assorbimento dei nutrienti. Non lasciare l’alimento fuori dalla ciotola più di qualche ora per evitare deterioramenti e sprechi. La costanza nell’alimentazione è fondamentale per ottenere i benefici desiderati sul lungo periodo.
In caso di dubbi sulla quantità o modalità di somministrazione, consultare il veterinario. Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni per massimizzare l’efficacia del trattamento e migliorare la qualità della vita del gatto sensibile.
Programma di trattamento
Il trattamento con Royal Canin Sensitivity dovrebbe essere mantenuto per il tempo necessario a risolvere o migliorare le problematiche digestive e cutanee del gatto, generalmente sotto la supervisione del veterinario. La durata iniziale consigliata può variare da alcune settimane a diversi mesi, in base alla risposta clinica e al miglioramento dei sintomi osservabili. Il veterinario potrà valutare, attraverso controlli periodici, la necessità di proseguire o adattare il programma alimentare.
Durante il trattamento è possibile integrare con altri prodotti specifici o terapie mediche in corso, senza però modificare autonomamente la dieta. Una volta raggiunto un adeguato controllo dei sintomi, può essere valutata una graduale reintroduzione di altri alimenti, monitorando attentamente eventuali reazioni avverse per individuare allergie o intolleranze residue.
Il programma di trattamento è funzionale a stabilizzare la tolleranza alimentare, migliorare la salute intestinale e cutanea e garantire un benessere generale al gatto. Importante è mantenere una stretta collaborazione con il veterinario per adattare il piano in base all’evoluzione del quadro clinico e alle esigenze specifiche del singolo animale.
Specie di destinazione
Royal Canin Sensitivity è destinato esclusivamente ai gatti che necessitano di un supporto dietetico per la gestione delle sensibilità digestive e allergie alimentari. È indicato per gatti adulti e senior che presentano problematiche di digestione e intolleranze alimentari, contribuendo a migliorare la qualità della vita e la salute a lungo termine.
Non è indicato per altre specie animali o per animali con esigenze cliniche diverse da quelle descritte, quindi si consiglia di utilizzare il prodotto solo per la specie indicata e di seguire sempre le indicazioni veterinare specifiche. L’uso corretto e mirato assicura una nutrizione sicura ed efficace, rispettando le caratteristiche fisiologiche e nutrizionali del gatto.
```