Purina Cane HP Hepatic è un alimento secco specificamente formulato per cani affetti da patologie epatiche, progettato per supportare la funzione e la rigenerazione del fegato. Questo prodotto integra un bilanciamento ottimale di nutrienti, proteine di alta qualità e sostanze funzionali per migliorare il benessere generale e facilitare la gestione delle malattie epatiche croniche o acute.
La composizione accuratamente studiata assicura un apporto controllato di proteine e amminoacidi essenziali, limitando l'accumulo di sostanze tossiche nel sangue e riducendo lo stress epatico.
L'alimento favorisce un migliore metabolismo dei grassi e un apporto energetico adeguato, contribuendo a mantenere il peso corporeo ideale senza sovraccaricare il fegato. Grazie alla presenza di antiossidanti naturali e vitamine specifiche, Purina Cane HP Hepatic protegge le cellule epatiche dai danni ossidativi e supporta il sistema immunitario.
Indicazioni Terapeutiche
Purina Cane HP Hepatic è destinato a cani che necessitano di una dieta terapeutica per patologie epatiche, quali insufficienza epatica cronica, epatite, cirrosi e altre condizioni che compromettono la funzione del fegato. Questo alimento è particolarmente indicato per cani che presentano segni di compromissione epatica, come ittero, accumulo di ammoniaca, alterazioni metaboliche e insufficienza proteica.
La formulazione è studiata per ridurre il carico di lavoro epatico, garantendo un apporto proteico controllato ma di elevata qualità, con un profilo aminogramma specifico, essenziale per prevenire la formazione di metaboliti tossici. L'integrazione di nutrienti funzionali limita l'accumulo di sostanze dannose e facilita la rigenerazione delle cellule epatiche, contribuendo a migliorare la qualità della vita del cane.
Inoltre, l'alimento supporta la modulazione del metabolismo lipidico e glucidico per prevenire squilibri energetici, tipici nelle patologie epatiche. Purina Cane HP Hepatic può essere utilizzato in combinazione con terapie veterinarie per ottimizzare il trattamento delle malattie del fegato e migliorarne il decorso.
Composizione
Principi attivi e nutrienti: Purina Cane HP Hepatic contiene proteine selezionate ad alto valore biologico, con una quota specifica di amminoacidi essenziali per supportare la sintesi proteica epatica. La dieta presenta un contenuto moderato di proteine per evitare la produzione eccessiva di sostanze azotate, mentre i grassi sono bilanciati per fornire energia senza sovraccaricare il metabolismo lipidico.
La ricetta include inoltre antiossidanti naturali come la vitamina E e la vitamina C, fondamentali per la protezione delle cellule epatiche dai danni da stress ossidativo. Tra gli altri componenti figurano vitamine del gruppo B, necessarie per la sintesi di enzimi epatici, e minerali selezionati per garantire un corretto equilibrio elettrolitico e supportare la funzione epatica.
Gli ingredienti comprendono farine di cereali di alta qualità, olii vegetali ricchi di acidi grassi essenziali, fonti selezionate di proteine animali e vegetali, fibre prebiotiche per favorire la salute digestiva e sostanze funzionali che migliorano il trasporto e la detossificazione delle cellule epatiche.
Controindicazioni
Purina Cane HP Hepatic non è indicato per cani senza necessità specifiche di supporto epatico o in caso di allergie o intolleranze a uno o più componenti della formula. Non deve essere somministrato a cuccioli in crescita o a femmine in gravidanza o allattamento senza previa valutazione veterinaria, in quanto la dieta è formulata per esigenze particolari e potrebbe non soddisfare i fabbisogni energetici e nutrizionali di queste categorie.
Si sconsiglia l'uso in cani con insufficienza renale grave o altre condizioni metaboliche non compatibili con la composizione della dieta. È importante evitare somministrazioni prolungate senza controllo medico, poiché un uso improprio può causare squilibri nutrizionali.
In caso di dubbio su allergie o intolleranze, si raccomanda di consultare sempre il veterinario prima di iniziare la somministrazione di Purina Cane HP Hepatic per prevenire reazioni avverse o complicazioni.
Sicurezza del farmaco per la specie
Purina Cane HP Hepatic è formulato per rispondere alle esigenze specifiche dei cani affetti da patologie epatiche, garantendo un profilo nutrizionale sicuro e bilanciato per questa specie. La sicurezza della dieta è stata attentamente valutata per prevenire sovraccarichi metabolici e mantenere l'integrità della funzione epatica nel tempo.
La formulazione evita ingredienti potenzialmente dannosi o allergizzanti e prevede un controllo dei livelli di proteine e nutrienti per evitare alterazioni del metabolismo proteico e lipidico tipiche delle malattie epatiche. L'uso controllato di fibre e nutrienti funzionali contribuisce a mantenere l'equilibrio della flora intestinale e il benessere generale del cane.
Per assicurare la massima sicurezza, si raccomanda di seguire le indicazioni del veterinario per la somministrazione e monitorare periodicamente lo stato di salute del cane, adeguando la terapia alimentare in base all'evoluzione della patologia.
Precauzioni
È fondamentale rivolgersi al veterinario prima di iniziare la somministrazione di Purina Cane HP Hepatic, per una corretta diagnosi e valutazione della patologia epatica e per definire il corretto dosaggio e durata della dieta. La dieta deve essere somministrata esclusivamente a cani con indicazioni cliniche specifiche per il supporto del fegato.
Per evitare carenze o eccessi nutrizionali, non è consigliabile utilizzare questo alimento in cani sani o in quelli con condizioni non correlate al fegato. In caso di somministrazione contemporanea di farmaci, è importante informare il veterinario per valutare eventuali interazioni o aggiustamenti terapeutici.
Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto, lontano dalla portata di bambini e animali non destinatari della dieta, e somministrare seguendo le istruzioni per mantenere la qualità e la sicurezza dell’alimento.
Modalità di somministrazione
Purina Cane HP Hepatic è un alimento secco da somministrare secondo le indicazioni del veterinario, calibrando la quantità in base al peso, all'età e allo stato clinico del cane. Può essere somministrato direttamente nella ciotola o eventualmente miscelato con cibo umido per favorirne l'accettazione, soprattutto in animali con scarso appetito.
Si raccomanda di iniziare il trattamento alimentare gradualmente, per evitare disturbi gastrointestinali e permettere al cane di adattarsi al nuovo regime dietetico. La costanza nella somministrazione e il rispetto delle dosi sono fondamentali per ottenere i migliori risultati terapeutici.
È importante fornire sempre acqua fresca e pulita in abbondanza, poiché un'adeguata idratazione è essenziale per il corretto funzionamento epatico e la prevenzione di complicazioni correlate alla patologia.
Programma di trattamento
La durata del trattamento con Purina Cane HP Hepatic dipende dalla gravità della patologia epatica e dalla risposta individuale del cane. In generale, la dieta viene somministrata per periodi prolungati sotto stretto controllo veterinario, con visite regolari per monitorare gli effetti e adattare il piano terapeutico in base ai parametri clinici.
Nei casi di insufficienza epatica cronica, il mantenimento a lungo termine della dieta è spesso necessario per garantire stabilità clinica e prevenire recidive o peggioramenti delle condizioni. In casi acuti o di riacutizzazione della malattia, il supporto dietetico deve essere integrato con altri trattamenti specifici prescritti dal veterinario.
Il programma di trattamento prevede inoltre eventuali aggiustamenti nutrizionali e monitoraggio degli esami del sangue per valutare la funzionalità epatica e modificare la terapia alimentare in modo tempestivo e mirato.
Specie di destinazione
Purina Cane HP Hepatic è formulato esclusivamente per cani, considerando le specifiche esigenze nutrizionali e metaboliche di questa specie in presenza di patologie epatiche. Non è adatto per gatti o altre specie animali.
La composizione è studiata per ottimizzare la digeribilità, l'assimilazione dei nutrienti e il supporto metabolico tipico del cane, offrendo un alimento terapeutico sicuro ed efficace per garantire la migliore qualità di vita possibile in condizioni di insufficienza epatica o altre malattie correlate.
Per ogni altro animale domestico o specie diversa, è opportuno rivolgersi al veterinario per la prescrizione di diete specifiche e adeguate.
```