• -10%
Guanti Protexis Misura 8 Protezione per Veterinari
Guanti Protexis Misura 8 Protezione per Veterinari

Guanti Protexis Misura 8 Protezione per Veterinari

Prodotto Disponibile
1,23 € 1,37 € -10%
Guanti Protexis misura 8 offrono protezione avanzata, alta sensibilità e comfort. Ideali per veterinari, proteggono da agenti infettivi e sostanze chimiche, garantendo sicurezza e precisione in ogni intervento.

Descrizione

I Guanti Protexis Misura 8 rappresentano una soluzione avanzata per la protezione delle mani dei veterinari durante tutte le attività professionali che richiedono la massima attenzione all’igiene e alla sicurezza. Realizzati con materiali innovativi che garantiscono un’elevata resistenza agli agenti infettivi, questi guanti sono progettati per offrire un’eccellente barriera protettiva, assicurando allo stesso tempo una grande sensibilità tattile. La misura 8 è ideale per le mani di dimensioni medie, offrendo una vestibilità confortevole e stabile. Grazie alla tecnologia utilizzata nella loro produzione, i Guanti Protexis riducono significativamente il rischio di rotture durante le procedure mediche, mantenendo un’elevata elasticità e adattabilità. L’uso di questi guanti è consigliato sia nelle pratiche ambulatoriali quotidiane che durante gli interventi chirurgici, offrendo una protezione costante contro agenti patogeni, fluidi biologici e sostanze chimiche leggere comunemente incontrate in ambito veterinario. La superficie dei guanti è micro-ruvida per migliorare la presa degli strumenti e garantire maggiore sicurezza durante ogni manovra tecnica.

Il design ergonomico assicura un utilizzo prolungato senza fastidi o affaticamento per l’operatore, favorendo la precisione dei gesti anche nei lavori di dettaglio. I materiali selezionati riducono sensibilmente il rischio di reazioni allergiche e fenomeni di sensibilizzazione cutanea, rendendo questi guanti adatti anche ai professionisti con pelle delicata. Ogni confezione è appositamente sigillata per mantenere intatte le caratteristiche di sterilità.

Indicazioni Terapeutiche

I Guanti Protexis Misura 8 sono indicati per garantire la protezione delle mani dei veterinari durante tutte le operazioni cliniche, chirurgiche e nelle fasi di assistenza degli animali che potrebbero comportare esposizione a fluidi biologici, sangue, urine o altre sostanze potenzialmente pericolose. Sono particolarmente raccomandati in tutte le pratiche invasive, come sutura di ferite, inserimento di cannule, prelievi ematici e gestione di pazienti affetti da patologie infettive. L’utilizzo costante di questi guanti contribuisce in modo fondamentale alla prevenzione delle infezioni crociate tra animali e operatori, riducendo drasticamente il pericolo di contaminazione accidentale sia per le mani del veterinario sia per gli animali assistiti. La protezione è estesa anche alle procedure di pulizia di dispositivi medici e strumenti chirurgici, supportando il mantenimento degli elevati standard igienici richiesti dalla medicina veterinaria moderna. Ulteriori contesti di impiego comprendono visite ambulatoriali, gestione di medicazioni, somministrazione di farmaci e movimentazione di animali in isolamento sanitaria.

L’ampia compatibilità d’uso fa dei Guanti Protexis una scelta primaria sia in ambulatorio veterinario che negli ospedali e cliniche universitarie, adattandosi efficacemente alle esigenze di medici, tecnici ed assistenti veterinari in situazioni di routine che di emergenza. La scelta della misura 8 permette una coordinazione ottimale dei movimenti e una manipolazione agevole di tutti i presidi medici necessari.

Composizione

I Guanti Protexis Misura 8 sono realizzati con materiali sintetici di ultima generazione, selezionati per offrire una combinazione unica di resistenza, elasticità e comfort. La composizione principale dei guanti prevede l’uso di polimeri speciali privi di polvere, per minimizzare i rischi di irritazione ed evitare contaminazioni di materiali durante le operazioni più sensibili. Il materiale di base è strutturato in modo da garantire una barriera efficace contro microrganismi, virus e batteri, resistendo anche all’azione di alcuni agenti chimici comunemente impiegati in veterinaria.

La superficie interna è trattata con agenti idratanti che facilitano la vestibilità, riducono l’attrito sulla pelle e migliorano la tollerabilità anche in caso di uso prolungato. La micro-ruvidità esterna favorisce la manipolazione sicura di strumenti e materiali. L’assenza di lattice rende questi guanti particolarmente adatti a soggetti allergici e a chi necessita di mantenere standard di ipoallergenicità elevati. Ogni guanto è prodotto secondo rigorosi standard di sterilità, per garantire la massima sicurezza nei diversi ambiti di impiego e per preservare la qualità della barriera protettiva anche dopo molte ore di utilizzo.

Controindicazioni

Pur essendo stati progettati per minimizzare i rischi di allergie ed essere privi di lattice, i Guanti Protexis Misura 8 non devono essere utilizzati da soggetti con accertata ipersensibilità a uno o più componenti della loro composizione. In caso di comparsa di reazioni cutanee quali arrossamento, prurito o gonfiore, sospendere immediatamente l’uso e consultare un medico se i sintomi persistono. Non utilizzare i guanti a contatto diretto con sostanze chimiche altamente caustiche o solventi non compatibili con la composizione suggerita dal produttore, in quanto la protezione potrebbe risultare insufficiente. È sconsigliato l’impiego in presenza di danni visibili al guanto, alterazioni strutturali o nel caso in cui la confezione risulti non integra. Non utilizzare in caso di formazione di macchie, perforazioni o evidenti segni di deterioramento, poiché ciò comprometterebbe la funzione protettiva del dispositivo.

Sicurezza del farmaco per la specie

L’utilizzo sistematico dei Guanti Protexis Misura 8 consente di mantenere un elevato livello di sicurezza sia per l’operatore veterinario che per gli animali trattati. I materiali selezionati e i processi di produzione adottati minimizzano la possibilità di contaminazioni crociate tra pazienti, tra personale e animali e all’interno dell’ambiente clinico. L’assenza di materiali allergizzanti comunemente noti riduce il rischio di reazioni indesiderate sia per chi indossa il guanto sia per gli animali assistiti, particolarmente nei casi di procedure prolungate, terapie intensive o soggetti immunodepressi. L’integrità del guanto garantisce la tenuta anche sotto sforzi meccanici tipici delle pratiche veterinarie, proteggendo efficacemente da tagli accidentali, punture di ago e micro rotture indotte da strumenti taglienti.

Nessuna particolare controindicazione è segnalata per gli animali con cui i guanti vengono a contatto diretto, ma è essenziale verificare sempre l’integrità prima di ogni uso. In caso di trattamenti su animali con cute danneggiata o gravi lesioni, assicurarsi che non vi siano residui di materiale sul campo operatorio o sulla pelle dell’animale, per scongiurare qualunque evenienza di reazione avversa. L’adozione di questi guanti rientra a pieno titolo nei protocolli di biosicurezza raccomandati a livello internazionale.

Precauzioni

Prima dell’utilizzo dei Guanti Protexis Misura 8, si raccomanda di ispezionare sempre la confezione per garantirne l’integrità e la sterilità. Conservare i guanti in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce diretta del sole e da fonti di calore che potrebbero alterarne le qualità protettive. Indossare i guanti solo su pelle pulita e asciutta per evitare la proliferazione di batteri dovuta all’umidità interna. Durante l’utilizzo, evitare il contatto con superfici contaminate prima dell’ingresso nella zona sterile o sul paziente, per non compromettere l’efficacia della barriera protettiva.

È importante, dopo l’uso, rimuovere i guanti seguendo le procedure corrette per evitare contaminazioni: afferrare il bordo esterno del guanto al polso e sfilarlo rovesciando verso l’esterno, avendo cura di non toccare la parte esterna con la mano nuda. Smaltire i guanti usati come materiale potenzialmente infetto secondo le normative locali in materia di rifiuti sanitari. In caso di utilizzo prolungato, monitorare eventuali segnali di disagio cutaneo e sostituire prontamente i guanti in presenza di rotture o alterazioni rilevanti. Le precauzioni personali comprendono anche il lavaggio accurato delle mani prima e dopo l’uso.

Modalità di somministrazione

I Guanti Protexis Misura 8 devono essere indossati subito prima dell’inizio delle procedure che richiedono un ambiente sterile o in cui è necessaria la protezione dell’operatore dalle sostanze pericolose. Se riposti in confezioni multiple, estrarre una sola coppia alla volta, evitando di toccare la superficie esterna con mani non sterili. Per agevolare la vestibilità, si consiglia di inserire le mani lentamente, partendo dalle punte delle dita fino al completo posizionamento del guanto sul polso, assicurandosi che non si formino tensioni localizzate che possano facilitare la rottura durante l’utilizzo.

Durante le operazioni che ruotano tra compiti sterili e non sterili, sostituire prontamente il guanto ogni volta che si passa da un ambiente pulito a uno potenzialmente contaminato. Non riutilizzare il dispositivo in alcuna circostanza: ogni paio di guanti è concepito per un solo utilizzo e va smaltito immediatamente dopo l’uso per evitare la perdita di efficacia della barriera protettiva.

Programma di trattamento

L’impiego dei Guanti Protexis Misura 8 deve seguire le linee guida internazionali relative all’igiene degli operatori sanitari in ambito veterinario. Si raccomanda l’uso costante per tutte le procedure di manipolazione degli animali, in particolare nei casi in cui esista il rischio di contatto con fluidi corporei, secrezioni, lesioni o sostanze chimiche. In ambito chirurgico, i guanti devono essere indossati immediatamente prima dell’inizio della procedura e sostituiti ogni qualvolta la loro integrità venga meno o dopo ogni singolo intervento, anche se effettuato sullo stesso paziente.

Nei percorsi ambulatoriali, è importante cambiare i guanti tra un animale e l’altro per evitare trasmissione di agenti patogeni. In presenza di sporcizia visibile o contaminazione accidentale, sostituire immediatamente il dispositivo. L’utilizzo dei guanti si inserisce in una più ampia strategia di biosicurezza, comprendente la disinfezione delle mani, delle superfici e degli strumenti di lavoro. Per tutti gli operatori, inclusi tirocinanti e studenti in formazione, è obbligatorio seguire rigorosamente la prassi di cambio guanti per ogni nuova attività clinica o chirurgica.

Specie di destinazione

I Guanti Protexis Misura 8 sono esplicitamente progettati per l’impiego su tutte le specie animali gestite in ambito veterinario, tra cui cani, gatti, cavalli, bovini, animali esotici e animali da laboratorio. La loro versatilità li rende adatti per ogni esigenza pratica, dalla semplice visita clinica all’intervento chirurgico avanzato, garantendo un elevato standard di protezione per operatori e animali indipendentemente dalla specie trattata.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Attrezzature veterinarie
Forma Farmaceutica
Dispositivi
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti