I Guanti in Lattice Senza Polvere da 100 pezzi, taglia L, sono progettati per soddisfare le esigenze di chi necessita di una protezione sicura, confortevole e affidabile durante lo svolgimento di diverse attività che richiedono attenzione all’igiene e alla sicurezza personale. Questi guanti sono realizzati in lattice naturale di alta qualità e sono privi di polvere, così da ridurre il rischio di allergie e irritazioni cutanee associate all’uso di polveri lubrificanti. La taglia L garantisce una calzata agevole e confortevole per mani di dimensioni medio-grandi, consentendo movimenti agili e precisi senza affaticare la mano anche durante un uso prolungato. Il confezionamento da 100 pezzi li rende una scelta ideale per l’utilizzo professionale in ambito medico, estetico, industriale e domestico, assicurando una fornitura consistente e sempre a disposizione. La particolare elasticità e resistenza del lattice permette una protezione efficace contro la contaminazione da microrganismi e sostanze chimiche, favorendo al tempo stesso la sensibilità tattile necessaria nelle operazioni di precisione.
Questi guanti sono facili da indossare grazie al bordo arrotolato che facilita la presa e il posizionamento. L’assenza di polvere riduce al minimo i residui sulle mani e le reazioni indesiderate a livello cutaneo, garantendo il massimo comfort anche dopo molteplici cambi. L’ottima adattabilità alla mano ne consente l’uso anche per periodi estesi, senza causare eccessiva sudorazione o disagio. Inoltre, il colore naturale del lattice li rende discreti e adatti a diversi contesti, dalla lavorazione alimentare alle pratiche sanitarie.
Indicazioni Terapeutiche
I Guanti in Lattice Senza Polvere sono indicati per la protezione delle mani da contaminazione e contatto con agenti patogeni, liquidi biologici e sostanze chimiche non aggressive. Sono utilizzati come barriera protettiva nelle pratiche mediche, odontoiatriche, estetiche e durante la manipolazione di materiali potenzialmente infetti o contaminati. Questi guanti sono ideali anche per la cura personale di pazienti, in ambito ospedaliero e domiciliare, oltreché nelle strutture di assistenza sanitaria. Sono consigliati per attività che richiedono un alto standard di igiene e pulizia, come la preparazione e la somministrazione di alimenti, la pulizia di superfici e strumenti, la cura di ferite, l’assistenza agli anziani e ai neonati.
Grazie alla sterilità relativa garantita dall’assenza di polvere, sono adatti a cambi frequenti senza rischio di contaminazione crociata tra operatori e superfici. L’utilizzo di questi guanti aiuta a prevenire la trasmissione di infezioni, malattie e contaminazioni batteriche durante tutte le operazioni dove la protezione delle mani è fondamentale. La loro superficie liscia consente di mantenere un buon livello di manualità e sensibilità, rendendoli adatti alle procedure cliniche di precisione. I Guanti in Lattice Senza Polvere sono adatti anche a persone sensibili che non tollerano l’uso di guanti con polveri lubrificanti.
Nel settore industriale e chimico, questi guanti offrono una protezione aggiuntiva contro schizzi di liquidi e l’esposizione a sostanze nocive, mentre nell’ambito domestico rappresentano la soluzione ideale per tutte quelle attività che richiedono igiene, come la pulizia o la manipolazione di prodotti per l’igiene personale.
Composizione
Materiale principale: Lattice naturale di alta qualità, selezionato e lavorato per offrire la massima elasticità, resistenza allo strappo e comfort durante l’utilizzo.
Caratteristiche: Questi guanti sono privi di polvere, con una superficie liscia che consente una sensibilità ottimale alle dita. Non contengono agenti lubrificanti o profumazioni aggiunte, riducendo ulteriormente il rischio di allergie. Il bordo arrotolato agevola la vestizione e previene lo srotolamento accidentale durante l’uso.
I materiali impiegati rispettano le normative vigenti per i dispositivi di protezione individuale e per il contatto con alimenti, garantendo la compatibilità con diversi ambiti di impiego. La produzione avviene in ambienti controllati per prevenire contaminazioni e garantire un prodotto finale sicuro.
Eventuali additivi usati nella lavorazione del lattice sono idonei all’uso medico e testati per ridurre al minimo i rischi di reazioni allergiche. Non contengono ftalati né sostanze tossiche, a tutela della salute dell’utente e dell’ambiente.
Controindicazioni
Non utilizzare i guanti in presenza di allergia documentata o sospetta al lattice naturale o a qualsiasi componente del prodotto. In caso di reazione cutanea o sintomi di irritazione, arrossamento, prurito o gonfiore, sospendere immediatamente l’uso e consultare un medico. L’uso prolungato può in rari casi causare dermatiti da contatto, soprattutto in soggetti predisposti.
Non utilizzare i guanti come barriera unica in presenza di agenti chimici particolarmente aggressivi o altamente concentrati, per i quali sono richiesti dispositivi specifici. Evitare il riutilizzo del guanto monouso per prevenire il rischio di contaminazioni incrociate e la perdita delle proprietà protettive.
Non sono idonei all’utilizzo in ambienti sterili o per interventi chirurgici avanzati ove sia richiesta una sterilità assoluta; si raccomanda di verificare sempre la destinazione d’uso in relazione alla normativa vigente e ai protocolli operativi.
Sicurezza del prodotto per la specie
I Guanti in Lattice Senza Polvere sono realizzati per essere sicuri per la maggior parte degli utenti che non presentano specifiche allergie a questo materiale. Offrono una barriera protettiva contro virus, batteri e microrganismi, riducendo il rischio di contaminazione sia per l’operatore che per il paziente. Il materiale impiegato per la loro produzione è sottoposto a test dermatologici e rispettoso delle normative di sicurezza per i dispositivi di protezione individuale.
Le proprietà antiallergiche, assicurate in particolare dall’assenza di polvere, tutelano dalle reazioni indesiderate più comuni causate dalla presenza di talco o amido all’interno dei guanti convenzionali. Il rischio di trasmissione di agenti patogeni attraverso i guanti viene abbattuto grazie alla loro impermeabilità e alla resistenza meccanica a pressione e torsione. È fondamentale, ai fini della sicurezza, sostituire il guanto tra un’operazione e l’altra e dopo ogni contaminazione evidente, per mantenere elevato il livello di protezione.
Pur offrendo un’ottima protezione, si raccomanda di non affidarsi esclusivamente a questo prodotto per la manipolazione di agenti altamente infettivi o sconosciuti, e di abbinarlo sempre ad altre misure di protezione personale ove il rischio lo richiede.
Precauzioni
Utilizzare esclusivamente guanti integri e non danneggiati: prima del loro utilizzo, ispezionarli visivamente per assicurarsi dell’assenza di fori o lacerazioni. Non impiegare i guanti su cute lesa, affetta da dermatiti o infezioni, se non autorizzati dal proprio medico o responsabile della sicurezza. Evitare il contatto con solventi organici e sostanze aggressive non compatibili con il lattice naturale.
Assicurarsi di conservare i guanti in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce solare diretta e da fonti di calore, così da non comprometterne le proprietà meccaniche e di protezione. Dopo l’uso, smaltire i guanti secondo le normative vigenti per i rifiuti potenzialmente infetti o contaminati, in particolare in ambito sanitario o alimentare.
Lavare accuratamente le mani prima e dopo l’utilizzo dei guanti per garantire la massima igiene. In caso di sudorazione eccessiva delle mani, si consiglia di sostituire i guanti con maggiore frequenza. Non utilizzare il prodotto oltre la data di scadenza indicata sulla confezione o qualora la scatola risulti danneggiata o aperta.
Modalità di utilizzo
Per utilizzare correttamente i Guanti in Lattice Senza Polvere, estrarre un singolo guanto dall’apposita confezione avendo cura di non rovinare la superficie. Inserire la mano all’interno del guanto partendo dalle dita fino al polso, assicurandosi che aderisca perfettamente e senza accumuli di materiale. Ripetere la procedura per la seconda mano se necessario. La taglia L consente inserimento agevole anche a chi possiede mani di grandi dimensioni, offrendo comfort e sensibilità ottimale per la durata dell’uso.
Per una protezione efficace, indossare i guanti subito prima di iniziare l’attività e gettarli immediatamente dopo l’uso, evitando il più possibile il contatto esterno della superficie contaminata con mani o altri oggetti. Non riutilizzare mai i guanti monouso: ogni nuovo utilizzo richiede un nuovo paio di guanti.
In caso di rottura o perforazione accidentale del guanto durante l’attività, rimuoverlo immediatamente e sostituirlo con uno nuovo. Lavare sempre le mani subito dopo la rimozione. Non utilizzare creme o lozioni idratanti a base oleosa prima di indossare i guanti, in quanto possono ridurne l’integrità e la durata.
Programma di utilizzo
L’impiego dei Guanti in Lattice Senza Polvere va programmato in base alle specifiche esigenze operative. In ambito sanitario, si raccomanda il cambio guanti per ogni paziente o procedura, così da prevenire la diffusione di agenti patogeni e il trasferimento di contaminanti. Nel settore alimentare, è fondamentale sostituire i guanti ogniqualvolta si inizia a lavorare un nuovo alimento, così da evitare contaminazioni incrociate. Nell’industria, il cambio dei guanti deve avvenire dopo la manipolazione di materiali chimici o ogni volta che si rileva una perdita di elasticità e resistenza.
Durante le attività domestiche o di cura personale, è consigliabile smaltire i guanti dopo ogni sessione di pulizia o assistenza. La frequenza di sostituzione dipende dall’intensità e durata delle operazioni svolte, oltreché dalla tipologia di superficie o materiale con cui si viene a contatto.
In ogni contesto, è indispensabile prevedere una scorta sufficiente per il cambio regolare dei guanti, così da non rimanere mai sprovvisti durante le necessità impreviste.
Specie di destinazione
Umani. I Guanti in Lattice Senza Polvere sono progettati per la protezione delle mani di persone adulte, sia in ambito professionale che domestico. Sono adatti per chiunque abbia necessità di tutelare la cute delle mani da agenti patogeni, contaminanti biologici, residui chimici leggeri e fluidi corporei, garantendo nel contempo comfort, sensibilità tattile e praticità di utilizzo durante le normali attività quotidiane e professionali.