I guanti in lattice con polvere taglia 8 sono dispositivi di protezione individuale essenziali per garantire igiene e sicurezza in numerosi contesti professionali e domestici. La confezione contiene 100 guanti monouso progettati per offrire una vestibilità confortevole e una protezione efficace contro microrganismi, sostanze chimiche leggere e contaminazioni. Grazie alla presenza di polvere, i guanti risultano particolarmente facili da indossare e rimuovere, minimizzando il rischio di rottura durante la vestizione. Il lattice, materiale naturale noto per elasticità e resistenza, conferisce ottima sensibilità tattile e una buona aderenza alla mano, rendendo questi guanti ideali per attività che richiedono precisione e destrezza. Sono indicati per applicazioni in ambito medico, odontoiatrico, estetico, laboratoriale, alimentare e per la pulizia generale. Con una taglia 8, corrispondente a una misura media che si adatta alla maggior parte delle mani, questi guanti assicurano comfort anche in caso di utilizzo prolungato. Il colore naturale li rende idonei per ambienti dove è necessario monitorare visivamente lo stato del prodotto.
Indicazioni Terapeutiche
I guanti in lattice con polvere taglia 8 sono pensati principalmente per la protezione della pelle dalle contaminazioni di microrganismi, fluidi biologici e piccole quantità di sostanze chimiche a bassa pericolosità. Questi guanti sono particolarmente indicati per personale sanitario, assistenti medici, dentisti e operatori del settore estetico, poiché riducono il rischio di contaminazione crociata tra ambienti, strumenti e pazienti. Possono essere utilizzati anche in ambito domestico durante le operazioni di pulizia o nella manipolazione di materiali potenzialmente sporchi. Nell’industria alimentare sono utili per garantire igiene durante la preparazione e il confezionamento di alimenti. La presenza di polvere facilita l’indossamento rapido, un vantaggio in situazioni dove la tempestività è fondamentale. Inoltre, la taglia 8 è adatta a coloro che necessitano di un guanto di media grandezza, offrendo una protezione efficace senza compromettere la mobilità delle dita e il comfort.
Composizione
Materiale: Lattice naturale di gomma, noto per la sua elevata elasticità e la capacità di aderire perfettamente alla mano. Il lattice garantisce una barriera efficace contro microrganismi e agenti contaminanti, mantenendo al contempo un’elevata sensibilità tattile, essenziale per attività di precisione.
Polvere lubrificante: Amido di mais modificato (USP), utilizzato per facilitare l’inserimento del guanto e per prevenirne la lacerazione durante la vestizione e la rimozione. Questa polvere è considerata sicura, ipoallergenica e minimizza la sudorazione, aumentando il comfort.
Assenza di sostanze pericolose aggiuntive: I guanti non contengono sostanze chimiche aggressive, coloranti artificiali o profumi, riducendo il rischio di reazioni cutanee indesiderate. Ogni guanto viene sottoposto a processi di lavaggio specifici per ridurre la presenza di proteine solubili del lattice, potenzialmente causa di allergie.
Controindicazioni
L’uso dei guanti in lattice con polvere taglia 8 è controindicato in pazienti e operatori noti per avere ipersensibilità, allergie o reazioni avverse al lattice naturale o alla polvere di amido di mais. Il contatto prolungato può determinare, in soggetti sensibili, irritazione cutanea, prurito, rossore o dermatiti allergiche da contatto. In presenza di pregressi episodi di allergia alle proteine del lattice o di manifestazioni come orticaria o difficoltà respiratorie al contatto con guanti in lattice, optare per alternative sintetiche prive di lattice. La polvere, benché generalmente sicura, potrebbe contribuire a veicolare minuscole particelle di lattice nell’aria, aumentando la probabilità di sensibilizzazione nei soggetti già predisposti. Non usare questi guanti in caso di grave lesione cutanea alle mani o in presenza di infezioni attive nella zona di utilizzo senza previa consultazione di un professionista sanitario.
Sicurezza del farmaco per la specie
I guanti in lattice con polvere taglia 8, se utilizzati correttamente e nel rispetto delle indicazioni, offrono agli esseri umani una protezione efficace nella manipolazione di materiali potenzialmente contaminati. L’integrità del guanto garantisce l’isolamento tra pelle e ambiente esterno, prevenendo il contatto diretto con sostanze dannose, agenti biologici o superfici contaminate. La qualità di fabbricazione segue rigorosi standard per dispositivi medici, verificando costantemente assenza di fori e tenuta al liquido. Tuttavia, la protezione non è assoluta: materiali particolarmente aggressivi o taglienti possono danneggiare il guanto. In caso di rottura o perforazione, il guanto va immediatamente sostituito. La presenza di polvere, pur minimizzando i rischi di sudorazione eccessiva, non elimina la necessità di igiene: le mani devono sempre essere igienizzate prima e dopo l’uso. I guanti sono progettati per un uso singolo e non devono essere riutilizzati, così da evitare rischi di contaminazione crociata.
Precauzioni
I guanti in lattice con polvere taglia 8 devono essere utilizzati seguendo alcune precauzioni fondamentali. Prima di indossare il guanto è consigliato lavare e asciugare accuratamente le mani per evitare che lo sporco o l’umidità compromettano la tenuta e l’efficacia del dispositivo. Controllare sempre l’integrità del guanto prima dell’uso: non usare se si riscontrano lacerazioni, fori o difetti visibili. L’uso prolungato può portare a sudorazione, per questo si consiglia di cambiare guanto periodicamente in caso di attività prolungate. Lo smaltimento del guanto deve avvenire in conformità alle normative locali per i rifiuti speciali o indifferenziati, evitando la dispersione nell’ambiente. Evitare il contatto del guanto con fiamme vive, superfici molto calde o sostanze estremamente aggressive. In caso di comparsa di sintomi di sensibilizzazione, come prurito o rossore, interrompere immediatamente l’utilizzo.
Modalità di somministrazione
Per indossare correttamente i guanti in lattice con polvere taglia 8, si raccomanda di prelevare un guanto alla volta dalla confezione, evitando di contaminare gli altri. Afferrare delicatamente il bordo del guanto dalla parte dell’apertura e inserirlo sulla mano, procedendo con movimenti decisi ma delicati per non lacerare il materiale. La presenza di polvere facilita la calzata, riducendo la frizione tra pelle e lattice. Si consiglia di indossare entrambi i guanti se l’operazione prevede il contatto con materiali contaminati o liquidi. Dopo l’uso, rimuovere i guanti partendo dal bordo vicino al polso, rivolgendoli verso l’esterno per incapsulare eventuali contaminanti all’interno. Smaltire il prodotto in accordo alle linee guida igienico-sanitarie. Lavarsi accuratamente le mani dopo la rimozione.
Programma di trattamento
I guanti in lattice con polvere taglia 8 devono essere utilizzati ogni volta che si rende necessario garantire la protezione delle mani da agenti esterni potenzialmente contaminanti, prestando particolare attenzione in ambienti sanitari, laboratori, attività di pulizia o cucina. La frequenza di sostituzione dipende dal contesto e dalla durata dell’attività: in ambito sanitario, si raccomanda di cambiare i guanti tra un paziente e l’altro o al termine di ogni procedura. In contesti laboratoriali o alimentari, è opportuno sostituire i guanti subito dopo il contatto con sostanze o materiali sporchi oppure quando si passa da una fase di lavorazione all’altra per mantenere elevati standard di igiene. In attività domestiche, cambiare i guanti in caso di rottura o forte umidità interna. Non riutilizzare mai i guanti monouso, anche se apparentemente integri.
Specie di destinazione
Dispositivo destinato all’uso umano, sia in ambito professionale che domestico. Particolarmente indicato per personale sanitario, operatori di laboratorio, lavoratori del settore alimentare, estetisti e chiunque necessiti di una barriera protettiva per le mani durante attività di pulizia, manutenzione o manipolazione di sostanze potenzialmente contaminanti.