• -10%
Guanti Chirurgici Misura 7 Protexis 100 Pezzi
Guanti Chirurgici Misura 7 Protexis 100 Pezzi

Guanti Chirurgici Misura 7 Protexis 100 Pezzi

Non disponibile
1,23 € 1,37 € -10%
Guanti chirurgici Protexis misura 7 offrono massima sensibilità, protezione e comfort durante le operazioni. Ideali per garantire sicurezza e precisione in ogni intervento.

Descrizione

I Guanti Chirurgici Misura 7 Protexis offrono una protezione avanzata per operatori sanitari e pazienti nelle procedure chirurgiche. Realizzati con una tecnologia che garantisce il massimo livello di sensibilità tattile e precisione, questi guanti sono progettati per adattarsi perfettamente alle mani, riducendo l’affaticamento anche durante gli interventi prolungati. La misura 7 è ideale per chi necessita di una calzata aderente senza compromettere la destrezza delle dita, assicurando una manipolazione sicura e accurata degli strumenti chirurgici. Ogni confezione include 100 guanti, assicurando un’ampia copertura per sale operatorie ad alta rotazione o per professionisti che desiderano ridurre al minimo i cambi. I materiali di alta qualità impiegati offrono una barriera efficace contro agenti patogeni e contaminanti, favorendo la sicurezza nel contesto chirurgico. I guanti sono confezionati singolarmente per preservare la sterilità fino al momento dell’uso, garantendo standard elevati in termini di igiene e sicurezza, anche nelle situazioni più delicate.

Indicazioni Terapeutiche

I Guanti Chirurgici Misura 7 Protexis sono indicati per tutte le procedure chirurgiche che richiedono il mantenimento della sterilità e la protezione del personale da contaminazioni incrociate. Si rivelano fondamentali nelle discipline operatorie come chirurgia generale, ortopedia, cardiochirurgia e in qualsiasi ambiente sterile. Offrono un’efficace barriera protettiva contro microrganismi, fluidi corporei e agenti chimici, tutelando al contempo il paziente e l’operatore durante manovre invasive e manipolazione di tessuti interni. Questi guanti sono particolarmente raccomandati anche per procedure a rischio di esposizione elevata, come trapianti e operazioni di emergenza, grazie alla loro resistenza e affidabilità. La forma anatomica e la superficie esterna facilitano la presa degli strumenti chirurgici, contribuendo a minimizzare il rischio di errori dovuti a scivolamenti o perdita di sensibilità. Ideali per la doppia calzata, consentono una protezione aggiuntiva senza sacrificare comfort e controllo.

Composizione

Materiali: I Guanti Chirurgici Protexis sono generalmente realizzati in lattice naturale di alta qualità, ma esistono varianti prive di lattice per soddisfare le esigenze di chi presenta allergie. Il lattice naturale viene selezionato e lavorato per offrire resistenza alla trazione, elasticità ottimale e una vestibilità confortevole, riducendo il rischio di rottura anche sotto sforzo continuativo. L’interno dei guanti può essere trattato con una leggera polvere lubrificante o rivestito con uno strato polimerico per facilitare la calzata e ridurre l’irritazione cutanea. La superficie esterna è finemente testurizzata per un grip sicuro degli strumenti chirurgici, anche in presenza di fluidi. Tutti i materiali impiegati sono sottoposti a rigorosi test di biocompatibilità e di assenza di agenti tossici, a garanzia della massima sicurezza per pazienti e operatori. Ogni guanto è sterilizzato con metodi convalidati per eliminare ogni rischio di contaminazione.

Controindicazioni

Sebbene i Guanti Chirurgici Protexis siano realizzati in materiali accuratamente selezionati, il loro uso è controindicato in soggetti con accertata allergia al lattice naturale o ad altri componenti eventualmente presenti nella formulazione dei guanti, come residui di polveri lubrificanti, agenti acceleranti della vulcanizzazione o sostanze utilizzate nel processo produttivo. In caso di dermatiti o reazioni cutanee preesistenti, è consigliabile consultare un dermatologo prima dell’utilizzo e optare per modelli ipoallergenici o senza polvere se suggerito dal medico. Non utilizzare il prodotto se la confezione è danneggiata o alterata, poiché non è garantita la sterilità. In presenza di rotture, lacerazioni o fori, il guanto deve essere immediatamente sostituito per evitare la compromissione della barriera protettiva e la potenziale esposizione a contaminanti. L’uso non corretto o reiterato senza sostituzione può incrementare il rischio di infezione crociata.

Sicurezza del prodotto per la specie

I Guanti Chirurgici Protexis Misura 7 sono progettati specificamente per la protezione dell’essere umano, garantendo un elevato standard di sicurezza sia per l’operatore sanitario sia per il paziente. Lo spessore calibrato e la resistenza del materiale assicurano protezione da forature accidentali e trasmissione di patogeni ematici, offrendo una barriera affidabile contro contaminazioni microbiologiche e chimiche. Regolarmente sottoposti a test di qualità, tra cui il controllo della tenuta all’acqua e delle proprietà meccaniche, i guanti assicurano affidabilità durante ogni intervento. Il rispetto delle norme internazionali sui dispositivi medici e la tracciabilità del lotto garantiscono ulteriore sicurezza. La misura 7 è studiata per adattarsi perfettamente alle mani, riducendo il rischio di affaticamento muscolare e massimizzando la destrezza, particolarmente importante negli interventi di precisione. In assenza di tossicità cutanea nota, questi guanti sono consigliati per un uso continuativo, anche durante procedure prolungate.

Precauzioni

Prima dell’uso, verificare sempre l’integrità della confezione e la presenza del marchio di sterilizzazione. I guanti devono essere indossati su mani asciutte e pulite, evitando gioielli o oggetti che potrebbero causare strappi o lacerazioni. In caso di sensibilità al lattice, optare per guanti alternativi privi di tale materiale. Evitare il riutilizzo: ogni paio è concepito per un solo utilizzo, dato che la sterilità e le prestazioni decadono dopo la prima manipolazione. Dopo l’uso, smaltire i guanti secondo le normative vigenti per i rifiuti infetti o sanitari, evitando il contatto accidentale con superfici potenzialmente contaminate. Gli operatori che manipolano i guanti devono prestare attenzione per evitare il rischio di reazioni allergiche dovute alla polvere o agli acceleranti chimici. Lavarsi accuratamente le mani dopo la rimozione del dispositivo. Le condizioni di conservazione (luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di calore) sono essenziali per preservare l’integrità del prodotto.

Modalità di somministrazione

I Guanti Chirurgici Protexis Misura 7 devono essere indossati seguendo una tecnica sterile per garantire la sicurezza durante procedure chirurgiche e di manipolazione di materiali sterili. Per indossare correttamente il guanto, aprire la confezione sterile solo immediatamente prima dell’utilizzo, evitando il contatto diretto della superficie esterna con mani o oggetti non sterili. Inserire la mano assicurandosi che ogni dito si posizioni correttamente nei rispettivi alloggiamenti, senza stressare o forzare il materiale per prevenire strappi. Una volta indossati, verificare che non vi siano aree eccessivamente tese o arricciate che possano compromettere la sensibilità tattile o la precisione dei movimenti. Se necessario, indossare un secondo paio di guanti per una protezione aggiuntiva nelle procedure a rischio elevato. In caso di rottura accidentale, rimuovere immediatamente il guanto e sostituirlo con uno nuovo sterile per mantenere la sicurezza della procedura.

Programma di trattamento

Non essendo un farmaco, i Guanti Chirurgici Protexis non prevedono un programma di trattamento, ma è fondamentale seguire i protocolli aziendali o sanitari in relazione all’utilizzo dei dispositivi sterili. Immediatamente dopo il termine dell’intervento chirurgico o della procedura sterile, il guanto deve essere rimosso evitando il contatto della pelle nuda con la superficie esterna del guanto stesso. È necessario sostituire i guanti ogni qualvolta si verifichi una contaminazione accidentale, perdita di integrità o transizione da un paziente/area a un’altra per ridurre il rischio di infezioni crociate. La frequenza di sostituzione è determinata dalle linee guida di ogni struttura, con particolare attenzione all’uso unico in sala operatoria. La presenza di confezioni da 100 pezzi permette l’efficiente gestione dello stock e la prontezza nelle operazioni ad elevato turnover, semplificando la logistica e assicurando la disponibilità del dispositivo in ogni momento di necessità.

Specie di destinazione

Il prodotto è specificamente destinato all’uso su operatori sanitari che effettuano procedure chirurgiche, implicando la protezione simultanea sia degli operatori stessi sia dei pazienti. Non è destinato ad animali né a procedure veterinarie, sebbene le stesse caratteristiche di sicurezza e protezione possano trovare impiego anche in contesti di chirurgia veterinaria con prodotti confezionati e certificati per tale scopo. L’utilizzo ottimale si ha nell’ambito di sale operatorie, reparti di emergenza, laboratori di microbiologia e ogni ambiente in cui sia richiesto il massimo livello di protezione e igiene.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Attrezzature veterinarie
Forma Farmaceutica
Dispositivi
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti