• Nuovo
Therfibre therapet 500 g
Therfibre therapet 500 g

Therfibre therapet 500 g

Prodotto Disponibile
28,50 €

Descrizione

Therfibre therapet 500 g è un integratore alimentare in polvere formulato per favorire il benessere intestinale degli animali da compagnia. La confezione da 500 g offre una soluzione pratica e dosabile per supportare la regolarità intestinale, la consistenza delle feci e la salute del microbiota gastrointestinale attraverso una miscela bilanciata di fibre solubili e insolubili. Il prodotto è pensato per l'uso quotidiano o temporaneo in caso di variazioni della motilità intestinale, cambi di dieta, stress da viaggio o cambiamenti stagionali che possono influenzare la digestione.

Therfibre therapet 500 g si presenta come una polvere fine e facilmente miscelabile con l'alimento abituale, studiata per essere ben accettata dall'animale e per non alterare significativamente il gusto del pasto. La formulazione è stata concepita per agevolare l'azione meccanica e fermentativa delle fibre lungo il tratto gastrointestinale: le fibre insolubili contribuiscono ad aumentare il volume fecale e a regolare il transito, mentre le fibre solubili favoriscono la formazione di un gel viscoso che può aiutare a normalizzare la consistenza delle feci e a sostenere la microflora intestinale.

L'uso regolare può rivelarsi utile sia nei casi di stitichezza occasionale sia in quelli di feci molli, adattando il dosaggio alle esigenze cliniche e al peso corporeo dell'animale. La polvere è formulata per minimizzare rischi di reazioni avverse se usata secondo le modalità consigliate e con un corretto apporto idrico, in modo da consentire alle fibre di svolgere la loro funzione fisiologica.

Indicazioni Terapeutiche

Therfibre therapet 500 g è indicato come supporto nutrizionale nelle condizioni che richiedono una modulazione della funzione intestinale e del microbiota gastrointestinale. Le principali indicazioni includono il supporto in caso di alterazioni della motilità intestinale come stipsi occasionale, feci di consistenza variabile e necessità di regolarizzare il transito intestinale dopo cambi di dieta, stress ambientale o viaggi.

È utile come coadiuvante nella gestione delle enteropatie croniche non specifiche quando il veterinario ritiene appropriata una strategia di modulazione delle fibre nella dieta. Può essere impiegato per migliorare la consistenza delle feci in animali con diarrea intermittente o per aumentare il volume fecale in situazioni di transito rallentato, contribuendo indirettamente al mantenimento dell’igiene perianale e della qualità della vita del soggetto.

Therfibre therapet 500 g può essere adottato anche come misura preventiva in periodi in cui è prevedibile una variazione della funzione intestinale, ad esempio in fasi di cambiamento alimentare o clima, oppure come parte di un programma nutrizionale più ampio finalizzato al riequilibrio del microbiota intestinale. L’uso deve essere valutato e supervisionato dal medico veterinario che stabilirà se integrare o meno questo prodotto in un protocollo terapeutico complessivo, adattandone la durata e il dosaggio alle condizioni cliniche individuali, all’età e al peso dell’animale. In presenza di sintomi persistenti o peggioramento dei segni gastrointestinali è necessario rivolgersi al veterinario per ulteriori accertamenti diagnostici e per valutare possibili cause sottostanti.

Composizione

La composizione di therfibre therapet 500 g si basa su una miscela equilibrata di fibre di origine vegetale e ingredienti selezionati per garantire una buona tollerabilità e efficacia fisiologica. Gli ingredienti tipici includono fibre solubili quali pectine e gomme naturali, utili per formare un gel che regola la consistenza delle feci e sostiene la fermentazione benefica nel colon; fibre insolubili come cellulosa e crusca finemente trattata che contribuiscono ad aumentare il volume fecale e a stimolare il transito intestinale; ed eventualmente prebiotici selezionati che favoriscono la crescita di batteri utili, supportando così l’equilibrio del microbiota intestinale.

La polvere può contenere anche integratori di sali minerali o elettroliti in quantità tali da supportare l’equilibrio idro-elettrolitico durante episodi di alterata funzione intestinale; l’assenza di componenti ad alto contenuto di lattosio o glutine migliora la tolleranza in soggetti sensibili. La formulazione è studiata per essere priva di additivi aggressivi e per ridurre al minimo il rischio di reazioni di intolleranza, privilegiando fonti di fibre con profili fermentativi diversi per una azione multifunzionale lungo tutto il tratto intestinale.

La presenza di particolari aromi neutri o leggermente appetibili agevola la somministrazione quando la polvere viene miscelata all’alimento, senza alterarne significativamente il sapore. Le caratteristiche organolettiche e la granulometria sono ottimizzate per una dispersione omogenea e per facilitare il dosaggio, consentendo di adattare la somministrazione in funzione del peso corporeo e delle esigenze terapeutiche del singolo animale. Qualora si renda necessario un adattamento della composizione per specifiche condizioni cliniche, il veterinario potrà raccomandare l’integrazione con altri presidi nutrizionali o modifiche dietetiche mirate.

Controindicazioni

Therfibre therapet 500 g non deve essere somministrato in caso di ipersensibilità nota a uno o più componenti della formulazione. È controindicato nei soggetti con ostruzione intestinale o sospetta ostruzione del tratto digestivo, in presenza di ileo paralitico o gravi alterazioni della motilità intestinale che possano essere aggravate dall’aumento del volume intestinale. Non è raccomandato l’uso in casi di vomito persistente di origine non chiarita, emorragia gastrointestinale acuta o inanimali che non sono in grado di assumere liquidi per via orale, poiché l’apporto idrico è essenziale per il corretto funzionamento delle fibre.

In presenza di condizioni sistemiche gravi o di malattie metaboliche non compensate, la somministrazione deve essere valutata attentamente dal veterinario. In cuccioli molto giovani o in animali con esigenze nutrizionali particolari è opportuno valutare il rapporto rischio/beneficio e, se necessario, preferire alternative nutrizionali specifiche indicate dal professionista. Eventuali reazioni avverse gastrointestinali come meteorismo o aumento transitorio di flatulenza possono verificarsi nelle prime fasi di somministrazione; qualora questi sintomi siano severi o persistenti, è consigliabile sospendere l’uso e consultare il veterinario.

L’uso combinato con farmaci che modificano la motilità intestinale o l’assorbimento di nutrienti deve essere deciso con il medico veterinario; in particolare, in presenza di trattamenti che richiedono un assorbimento rapido e completo di farmaci somministrati per via orale, il professionista potrebbe raccomandare un intervallo temporale tra la somministrazione di therfibre therapet 500 g e il farmaco stesso per evitare interferenze.

Sicurezza del farmaco per la specie

La sicurezza di therfibre therapet 500 g è legata alla corretta somministrazione e al rispetto del dosaggio consigliato in relazione al peso corporeo e allo stato clinico dell’animale. Essendo un integratore a base di fibre, il suo profilo di sicurezza è generalmente favorevole se usato come indicato; tuttavia alcune precauzioni sono importanti per garantire l’efficacia e prevenire effetti avversi. È fondamentale assicurare sempre un'adeguata assunzione di acqua da parte dell'animale, poiché le fibre assorbono liquidi e senza un apporto idrico adeguato possono provocare disidratazione o peggioramento della stipsi.

In soggetti con patologie renali, cardiache o metaboliche concomitanti, l’introduzione di integratori deve essere valutata dal veterinario per evitare squilibri elettrolitici o interazioni con la terapia in corso. Nei soggetti anziani o debilitati, è consigliabile iniziare con dosi ridotte e monitorare la risposta clinica; la somministrazione graduale può ridurre il rischio di sovraccarico fermentativo e di eccessiva flatulenza.

Per prevenire il rischio di ostruzione orale o faringea, la polvere deve essere correttamente miscelata con il cibo umido o con una piccola quantità di acqua, specialmente in animali che tendono a deglutire rapidamente senza masticare. Qualora si osservino segni di reazione allergica, peggioramento delle condizioni generali o comparsa di sintomi gastrointestinali severi, interrompere l’uso e consultare il veterinario. La sicurezza d’uso in femmine gravide o in lattazione deve essere valutata caso per caso dal medico veterinario che può decidere di proseguire, modificare o sospendere la somministrazione in base alle necessità nutrizionali e allo stato di salute della femmina e dei cuccioli.

Precauzioni

Per un impiego sicuro ed efficace di therfibre therapet 500 g è importante osservare alcune precauzioni pratiche. Prima di iniziare la somministrazione, informare il veterinario su eventuali condizioni cliniche preesistenti, terapie in corso o variazioni dietetiche recenti; questo consentirà di integrare il prodotto nel piano terapeutico in modo coerente. Adottare sempre un dosaggio iniziale ridotto e aumentarlo gradualmente nella prima settimana di utilizzo per permettere al microbiota intestinale e al tratto gastrointestinale di adattarsi, riducendo il rischio di meteorismo e flatulenza.

Garantire la disponibilità costante di acqua fresca e pulita, visto che l’azione delle fibre richiede un appropriato apporto idrico per prevenire addensamenti fecali e facilitare il transito. Evitare di somministrare il prodotto a soggetti con storia di ingestione di corpi estranei o in presenza di segni clinici di ostruzione intestinale. Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini e conservare la confezione in luogo fresco e asciutto, ben chiusa per preservarne le caratteristiche organolettiche e la stabilità.

In caso di somministrazione concomitante con altri integratori o farmaci, seguire le indicazioni del veterinario circa gli intervalli temporali di somministrazione per evitare interferenze con l’assorbimento intestinale o con l’azione di principi attivi sensibili alla presenza di fibre. Se si osservano cambiamenti anomali nel comportamento alimentare, letargia, vomito persistente o effetti intestinali non previsti, sospendere l’uso e consultare il veterinario per una valutazione completa; sarà cura del professionista decidere eventuali esami diagnostici e la prosecuzione o sospensione del trattamento.

Modalità di somministrazione

Therfibre therapet 500 g è una polvere da miscelare all’alimento abituale per facilitare la somministrazione e garantire un’assunzione omogenea. Per una corretta somministrazione, agitare o mescolare la polvere con una piccola quantità di alimento umido o con la porzione di alimento secco alla quale l’animale è abituato, in modo che la polvere si distribuisca uniformemente e venga consumata integralmente. In alternativa, la polvere può essere sciolta in una modica quantità di acqua e versata sul cibo, oppure fornita come sospensione liquida se il soggetto accetta tale modalità.

È raccomandato iniziare con una dose ridotta per alcuni giorni, aumentandola progressivamente fino al dosaggio raccomandato in base al peso corporeo e alla risposta clinica, sempre sotto controllo veterinario. La frequenza della somministrazione è generalmente quotidiana, ma può essere adattata a regimi intermittenti su indicazione del professionista in funzione della condizione trattata e della risposta osservata.

Per ottenere i migliori risultati è importante somministrare il prodotto con regolarità e per un periodo adeguato: in molte situazioni il beneficio diventa evidente dopo alcuni giorni, ma un periodo di 2-4 settimane può essere necessario per osservare un miglioramento stabile della funzione intestinale e della qualità delle feci. Non superare il dosaggio consigliato senza consultare il veterinario; un aumento eccessivo delle fibre può provocare discomfort gastrointestinale. Conservare il prodotto nella confezione originale, chiudendo bene la bustina o il barattolo dopo l’uso per preservarne le caratteristiche e prevenire l’assorbimento di umidità.

Programma di trattamento

Il programma di trattamento con therfibre therapet 500 g va personalizzato in base alla situazione clinica, al peso e all’età dell’animale, nonché alla natura e alla gravità dei disturbi intestinali. Per problemi transitori come stitichezza occasionale o feci molli legate a stress o cambi di alimentazione, un ciclo di trattamento di poche settimane con monitoraggio della risposta può essere sufficiente per ristabilire la regolarità intestinale.

In caso di condizioni croniche o ricorrenti, il veterinario potrebbe raccomandare un utilizzo prolungato o cicli di somministrazione intermittente associati a valutazioni periodiche dello stato clinico e, se opportuno, a esami diagnostici per escludere patologie sottostanti. La progressione del dosaggio deve essere guidata dalla risposta clinica: ridurre la dose quando la consistenza delle feci e la regolarità migliora, o protrarre il trattamento a dosi di mantenimento in soggetti che necessitano di supporto continuo.

Nei protocolli di riequilibrio del microbiota, therfibre therapet 500 g può essere integrato con probiotici specifici e modifiche dietetiche concordate con il veterinario; in questi casi è preferibile monitorare parametri clinici e, se necessario, microbiologici per valutare l’efficacia complessiva della strategia nutrizionale. Prima di interrompere un trattamento prolungato, è consigliabile ridurre gradualmente la somministrazione per osservare la stabilità della risposta e prevenire ricadute. Qualora si evidenziassero segni di mancata efficacia o peggioramento dei sintomi, consultare tempestivamente il veterinario per rivalutare la diagnosi e il piano terapeutico, considerando eventuali approfondimenti diagnostici o terapie complementari.

Specie di destinazione

Therfibre therapet 500 g è destinato all’uso negli animali da compagnia per i quali è espressamente indicato dal veterinario: tipicamente cani e gatti in cui è necessario un supporto nutrizionale per la regolazione della funzione intestinale. La scelta delle specie di destinazione e l’adattamento del dosaggio devono essere stabiliti tenendo conto delle specifiche esigenze fisiologiche e nutrizionali di ciascuna specie, con particolare attenzione al differente rapporto tra massa corporea e metabolismo.

Il medico veterinario valuterà la compatibilità del prodotto con l’età, lo stato fisiologico (come gravidanza o lattazione), le condizioni di salute e la dieta corrente, offrendo indicazioni specifiche per l’impiego sicuro ed efficace in ogni singolo paziente. In caso di dubbi sulla specie di destinazione o sulla idoneità del prodotto per il singolo animale, rivolgersi al veterinario per una valutazione personalizzata e per definire il piano di somministrazione più appropriato.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Integratori
Forma Farmaceutica
Polvere
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti