Il Telo Sterile TNT Biaccoppiato 50x50 cm è progettato per garantire la massima sicurezza e igiene durante interventi chirurgici, medicazioni e ogni procedura sanitaria che richieda attenzione alla prevenzione delle infezioni. Questo telo, realizzato in tessuto non tessuto (TNT) biaccoppiato, offre una barriera protettiva sia per il paziente che per il personale medico, riducendo efficacemente la possibilità di contaminazione crociata. Ogni confezione contiene 50 pezzi, confezionati singolarmente per preservare la sterilità fino al momento dell’utilizzo. La dimensione di 50x50 cm rende il telo estremamente versatile per svariati utilizzi, come copertura di superfici sterili, protezione durante medicazioni o come supporto durante piccole procedure ambulatoriali. L’elevata resistenza allo strappo, abbinata alla morbidezza del materiale, garantisce comfort e sicurezza, minimizzando il rischio di abrasioni o irritazioni cutanee. Il prodotto è destinato sia ad ambienti ospedalieri che a studi medici, ambulatori, case di cura o domicili privati dove sia necessaria una gestione asettica dell’ambiente.
Indicazioni Terapeutiche
Il Telo Sterile TNT Biaccoppiato viene impiegato principalmente per la protezione di aree cutanee o superfici durante procedure invasive o mediche che impongono l’adozione di materiali sterili. È indicato nelle medicazioni di ferite chirurgiche aperte, nelle procedure di medicazione di ulcere, piaghe da decubito e lesioni cutanee croniche o acute che possano richiedere un ambiente protetto. Inoltre, il telo può essere utilizzato come barriera per la strumentazione medica durante operazioni e trattamenti ambulatoriali. Nelle pratiche di piccola chirurgia, il prodotto è fondamentale per la copertura di aree circoscritte del corpo, preservando la sterilità del campo operatorio. Il TNT biaccoppiato offre, inoltre, una protezione dalla contaminazione grazie alla doppia stratificazione del materiale che limita la penetrazione di liquidi e microrganismi. Il suo utilizzo è raccomandato ogni volta che si debba garantire un elevato standard d’igiene, come nell’applicazione di flebo, nelle cure di stomie, nella gestione di cateteri e drenaggi o durante manovre invasive a domicilio.
Composizione
Materiale: Tessuto non tessuto biaccoppiato, costituito da fibre sintetiche di polipropilene ad alta resistenza, studiato per conciliare traspirabilità, morbidezza al tatto e robustezza. La struttura biaccoppiata è formata dall’associazione di due strati: uno interno, più morbido e confortevole a diretto contatto con la pelle, e uno esterno più compatto, ad azione barriera, che garantisce una migliore resistenza alla penetrazione di contaminanti. L’assenza di lattice e di altri componenti allergizzanti rende il telo adatto anche ai soggetti sensibili. Sono completamente privi di sostanze citotossiche, ipoallergenici e realizzati con materiali conformi alle normative di sterilità per dispositivi medici. Il processo di sterilizzazione avviene mediante raggi gamma o ossido di etilene, in modo da assicurare l’assenza di germi, batteri e virus. Ogni singolo telo è confezionato in packaging sterile, per mantenere le condizioni di sicurezza fino all’utilizzo effettivo sul paziente o sul campo di lavoro.
Controindicazioni
Non utilizzare il telo in caso di accertata sensibilità o allergia individuale ai componenti in polipropilene o eventuali additivi utilizzati nel processo di produzione del tessuto non tessuto. Non impiegare il prodotto qualora la confezione risultasse danneggiata o non perfettamente integra, in quanto ciò comprometterebbe la sterilità del telo. Non deve essere adoperato su ferite o cute dove si siano presenti gravi reazioni allergiche ai materiali sintetici. Il telo non è idoneo all’uso come garza assorbente principale su lesioni fortemente essudanti, né deve essere considerato sostituto di sistemi avanzati di protezione per grandi interventi chirurgici che richiedano materiali tecnici altamente specializzati. In presenza di dubbi sull’adeguatezza del prodotto, consultare preventivamente personale qualificato. Evitare il riutilizzo o la risterilizzazione del telo, destinato esclusivamente a uso singolo e monouso.
Sicurezza del farmaco per la specie
L’utilizzo del Telo Sterile TNT Biaccoppiato assicura standard elevatissimi di sicurezza per il paziente umano, grazie alla totale sterilità e alla conformità dei materiali alle disposizioni vigenti in materia di dispositivi medici. Il TNT biaccoppiato garantisce la creazione di una barriera impenetrabile ai microrganismi, prevenendo così ogni rischio di infezione crociata durante le pratiche assistenziali, sia ambulatoriali che domiciliari. La tollerabilità cutanea è garantita dalla morbidezza della superficie di contatto, che minimizza rischi di irritazione anche su pelle lesa o fragile. Ogni pezzo è monouso e va smaltito secondo le norme in vigore su rifiuti sanitari, scongiurando il rischio di contaminazione ambientale e personale. Il telo non interferisce con altre terapie locali, non rilascia residui sulla cute né ha effetti negativi sugli strumenti a contatto. La sicurezza è garantita anche durante procedure prolungate, dove la stabilità del materiale previene cedimenti strutturali, infiltrazioni di liquidi e migrazione di fibre.
Precauzioni
Prima dell’uso, verificare sempre l’integrità della confezione e la data di scadenza per assicurarsi che il prodotto sia ancora sterile e idoneo. Non utilizzare su cute gravemente lesa senza indicazione medica specifica. In caso di contatto accidentale con superfici non sterili, il telo deve essere sostituito immediatamente. Evitare l’esposizione del prodotto a fonti di calore, umidità o agenti chimici che possano alterare le caratteristiche del tessuto non tessuto. Smaltire il telo dopo l’impiego, senza cercare di riutilizzarlo, per non compromettere la sicurezza del paziente e dell’operatore. Nei casi di utilizzo su pazienti con ipersensibilità nota ai materiali sintetici, monitorare la compatibilità con eventuali altre medicazioni utilizzate contemporaneamente. Adottare sempre precauzioni igieniche standard nell’applicazione, manipolazione e smaltimento del telo. Tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici per evitare eventuali usi impropri.
Modalità di somministrazione
Il Telo Sterile TNT Biaccoppiato deve essere utilizzato esclusivamente in condizioni di asepsi, subito dopo l’apertura della confezione protettiva. Con mani pulite e guanti sterili, estrarre delicatamente il telo, evitando ogni contatto con superfici o mani non sterili. Il telo va posizionato direttamente sull’area da trattare o su superfici che necessitano di restare sterili, adattando la posizione alla tipologia d’intervento o di medicazione da svolgere. Una volta posizionato, il materiale aderisce bene alle superfici limitando spostamenti accidentali, ma può essere fissato ulteriormente con cerotto sterili o altri dispositivi idonei se necessario. È fondamentale non riutilizzare il telo dopo la rimozione e smaltirlo secondo le direttive stabilite per i rifiuti sanitari per garantire la sicurezza di pazienti e operatori.
Programma di trattamento
L’impiego del telo sterile deve essere adattato alle esigenze cliniche specifiche: nelle medicazioni di ferite aperte, utilizzare il telo ogni volta che si esegue una nuova medicazione, assicurandosi di impiegare un nuovo telo ad ogni procedura su ciascun paziente per evitare contaminazioni. In sala operatoria o ambulatori, prevedere l’utilizzo di uno o più teli per coprire tutte le superfici che potrebbero venire a contatto con strumenti chirurgici, materiali di sutura o aree cutanee esposte. Il programma di trattamento deve prevedere l’utilizzo immediato del telo una volta aperta la confezione singola e la sostituzione dopo ciascun utilizzo. Questo approccio assicura la massima riduzione del rischio infettivo per pazienti e personale sanitario. In caso di trattamenti domiciliari, seguire comunque le direttive ricevute dal personale sanitario, assicurandosi di smaltire il telo correttamente dopo ogni singolo impiego.
Specie di destinazione
Umani