• -10%
Garza Laparotomica 30x30cm 100 Pezzi
Garza Laparotomica 30x30cm 100 Pezzi

Garza Laparotomica 30x30cm 100 Pezzi

Prodotto Disponibile
48,86 € 54,29 € -10%
Garza laparotomica 30x30cm monouso, resistente, assorbe liquidi e protegge durante interventi chirurgici addominali. Sicura, sterile e facile da usare. Ideale per un campo operatorio pulito e sicuro.

Descrizione

La Garza Laparotomica 30x30cm è un presidio medicale di alta qualità, realizzato specificatamente per garantire sicurezza e affidabilità durante gli interventi chirurgici. Questo dispositivo monouso, confezionato in pratici pacchetti da 100 pezzi, offre una soluzione ideale per le esigenze di sale operatorie e reparti di chirurgia. Ogni garza, grazie alle sue dimensioni generose di 30x30 cm, permette un’ampia copertura e un assorbimento ottimale dei liquidi biologici, favorendo condizioni di lavoro asciutte e migliorando la visibilità nel campo operatorio. Il tessuto morbido, ipoallergenico e privo di residui, tutela i tessuti degli organi interni ed è indicato sia per procedure di breve che di lunga durata. La resistenza meccanica, assieme alla delicatezza al contatto con le superfici anatomiche, rende la garza laparotomica particolarmente efficace nelle fasi di tamponamento, protezione di organi e asciugatura delle superfici.

Le garze sono confezionate in modo da garantire un livello ottimale di sterilità fino all'apertura, rispettando standard rigorosi di sicurezza e controllo qualità, per minimizzare qualsiasi forma di contaminazione microbica. Ciò consente un utilizzo sicuro direttamente in sala operatoria, offrendo tranquillità al personale sanitario e al paziente. Il confezionamento multiplo da 100 pezzi agevola la gestione degli approvvigionamenti, riducendo i tempi morti e consentendo una razionale organizzazione del materiale chirurgico.

Indicazioni Terapeutiche

Le garze laparotomiche 30x30cm sono impiegate principalmente durante gli interventi chirurgici di addome e di altre aree corporee che richiedono ampie superfici di lavoro. Sono indicate per il tamponamento di cavità, l’assorbimento di sangue e altri liquidi corporei, la protezione degli organi, la separazione di tessuti, la raccolta di materiali di drenaggio e per la dissezione delicata dei tessuti in situazioni dove è fondamentale mantenere sterile il campo operatorio e ridurre i rischi di infezioni.

La grande capacità assorbente le rende particolarmente adatte nei casi di emorragie abbondanti, traumi addominali, procedure laparotomiche complesse e in tutte le condizioni dove l’emostasi locale è prioritaria per la stabilità del paziente. Sono inoltre raccomandate come protezione degli organi mobilizzati o esposti durante il periodo prolungato della chirurgia, preservandone l’integrità e prevenendo fenomeni di contaminazione crociata tra differenti sezioni anatomiche.

L’azione delle garze si estende alla gestione delle ferite durante procedure di emergenza, sutura, drenaggio chirurgico, incisione e rimozione di tessuti infetti. In caso di interventi con rischio di perdite ematiche significative, queste garze aiutano a gestire rapidamente la situazione riducendo il rischio di shock ipovolemico e facilitando la visibilità delle strutture da trattare. Sono infine votate ad agevolare una rimozione agevole senza lasciare fibre o residui nella sede operatoria, tutelando la sicurezza postoperatoria.

Composizione

Materiale: Le garze laparotomiche 30x30cm sono realizzate con fibre 100% cotone idrofilo ad alta purezza, garantite esenti da residui chimici, sbiancanti ottici e altre sostanze potenzialmente irritanti. Il cotone è tessuto a trama fitta che conferisce robustezza e resistenza meccanica anche in caso di uso prolungato o ripetuto sfregamento sui tessuti.

Trama e assorbimento: Le fibre sono intrecciate in più strati sovrapposti per garantire un elevato potere assorbente e mantenere al contempo una struttura morbida; la particolare lavorazione previene lo sfilacciamento dei bordi anche durante manipolazione intensiva. Il tessuto permette un rapido assorbimento e trattenimento di liquidi ematici e sierosi per ottimizzare la gestione del campo operatorio.

Caratteristiche aggiuntive: Queste garze sono trattate per ridurre al minimo la presenza di fibre libere e polveri. Privilegiando l’uso di materiali naturali e purificati, sono ipoallergeniche ed idonee anche per pazienti con pelle sensibile. Le dimensioni di 30x30 cm le rendono ideali sia per uso su grandi superfici che per essere piegate o suddivise in sezioni più piccole secondo necessità cliniche.

Controindicazioni

Non utilizzare le garze laparotomiche 30x30cm in soggetti con accertata ipersensibilità al cotone o ad altre fibre naturali utilizzate nella realizzazione. L’impiego non è raccomandato per scopi differenti da quelli chirurgici o in circostanze in cui sia necessaria la permanenza prolungata del materiale nella cavità corporea senza adeguato controllo clinico, per evitare rischi di ritenzione accidentale.

La garza non deve essere impiegata ove sia possibile l’assorbimento di tessuti necrotici o materiale che possa aderire in modo eccessivo e difficile da rimuovere senza danneggiare la struttura sottostante. Evitare l'uso in presenza di materiali o soluzioni che possano degradare il cotone, come alcune sostanze chimiche corrosive o antisettici fortemente ossidanti.

L’utilizzo improprio, senza la corretta gestione delle manovre di conteggio pre e post intervento, può portare a rischi di ritenzione intracorporea con conseguenze cliniche potenzialmente gravi quali infezioni, reazioni infiammatorie croniche, formazione di granulomi e necessità di ulteriori procedure chirurgiche invasive.

Sicurezza del farmaco per la specie

Le garze laparotomiche 30x30cm sono progettate per garantire il massimo della sicurezza nell’ambito dell’uso su paziente umano, riducendo drasticamente i rischi di rilascio di fibre, di contaminazione microbica e di eventi avversi correlati al materiale di fabbricazione.

La sterilità è assicurata da processi rigorosi di produzione e confezionamento, sottoposti a verifica tramite appositi indicatori che confermano l’avvenuta sterilizzazione. La struttura del tessuto, priva di additivi chimici nocivi, riduce quasi a zero la probabilità di reazioni allergiche, infiammazioni locali o fenomeni di rigetto da corpo estraneo. Le proprietà ipoallergeniche permettono l'utilizzo anche in pazienti pediatrici, geriatrici o immunocompromessi.

È fondamentale che ogni garza venga utilizzata solo in ambito sterile e che siano adottate tutte le precauzioni previste dalle norme di buona pratica chirurgica, comprese le procedure di conteggio pre- e post-operatorio. Un’inadeguata gestione può comportare seri rischi clinici e compromissione della sicurezza del paziente.

Precauzioni

Durante la manipolazione delle garze laparotomiche è necessario rispettare tutte le raccomandazioni igieniche e le normative per la gestione dei presidi sterili. Non utilizzare il prodotto se la confezione appare danneggiata, compromessa o già aperta, in quanto la perdita di sterilità potrebbe esporre il paziente a infezioni gravi.

Il personale deve indossare dispositivi di protezione idonei durante l’utilizzo, evitare il contatto non necessario delle mani nude con il materiale e porre attenzione durante la rimozione a fine procedura per prevenire la dispersione di fibre. Effettuare sempre il conteggio accurato delle garze prima e dopo l’intervento è imprescindibile per evitare rischi di ritenzione accidentale all’interno del campo operatorio.

Smaltire le garze secondo le procedure previste per i rifiuti ospedalieri contaminati, nel rispetto delle normative vigenti, per prevenire rischi biologici. Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini, dei non addetti ai lavori e degli animali domestici. Non utilizzare mai il prodotto oltre la data di scadenza indicata sul confezionamento originale.

Modalità di somministrazione

Le garze laparotomiche 30x30cm devono essere utilizzate esclusivamente da personale sanitario qualificato, all’interno di ambiente sterile, secondo le procedure standard di preparazione chirurgica. Aprire la confezione rispettando tutti i passaggi che garantiscono il mantenimento della sterilità; prelevare le garze senza toccare la superficie che verrà a contatto con i tessuti del paziente.

Posizionare la garza delicatamente sull’area interessata tamponando dolcemente e, secondo necessità, piegandola o adattandola alle dimensioni del campo operatorio o degli organi da isolare. Sostituire immediatamente le garze sature di sangue o liquidi con nuove, continuando la procedura fino a completa emostasi e pulizia.

Al termine dell’intervento, recuperare tutte le garze utilizzate, contarle accuratamente, e rimuoverle con cautela dal campo operatorio per minimizzare eventuali residui su tessuti e cavità. Le garze utilizzate vanno poste immediatamente nei contenitori predisposti per rifiuti infetti o a rischio biologico, secondo le normative ospedaliere.

Programma di trattamento

Le garze laparotomiche vengono utilizzate sempre in base alle esigenze specifiche della procedura chirurgica prevista. Possono essere impiegate sia in fasi iniziali, per la preparazione e la delimitazione del campo operatorio, sia durante l’intervento per l’assorbimento dei fluidi, la protezione degli organi, l’emostasi e la dissezione. Il loro utilizzo si adatta sia a procedure di emergenza, sia a interventi programmati di lunga durata, garantendo continuità ed affidabilità nelle diverse fasi operatorie.

Il numero di garze da utilizzare sarà determinato dal chirurgo e dal team sanitario secondo la quantità di sangue emesso, il volume della cavità interessata e la necessità di manipolazione dei tessuti. In ogni caso, una volta raggiunta l’emostasi e la pulizia definitiva del campo chirurgico, tutte le garze devono essere rimosse, contate e smaltite correttamente.

La gestione e sostituzione delle garze deve avvenire con la massima attenzione ai protocolli di sterilità e sicurezza, coordinando tutti i membri dell’équipe per evitare errori nella fase di rimozione e conteggio, prevenendo così ogni rischio di ritenzione accidentale.

Specie di destinazione

Il prodotto è destinato esclusivamente all’uso su paziente umano, durante procedure chirurgiche o diagnostiche che necessitano di isolamento, protezione, tamponamento o assorbimento di liquidi da ampie superfici tissutali. Può essere utilizzato su pazienti adulti e pediatrici, in tutti i contesti clinici che prevedano la massima attenzione a sterilità, sicurezza e comfort tessutale. Non è previsto l’uso in ambito veterinario o su specie non umane.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Cura e Medicazioni
Forma Farmaceutica
Garza
Tipologia
Libera vendita
Codice Articolo
00554039
00554039

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti