• -10%
Prozinc Insulina Veterinaria 1ML 10PZ

Prozinc Insulina Veterinaria 1ML 10PZ

Non disponibile
3,15 € 3,50 € -10%
Controlla il diabete del tuo cane o gatto con Prozinc Insulina Veterinaria: una soluzione a rilascio prolungato, facile da usare, che aiuta a mantenere stabile la glicemia e migliorare la qualità di vita del tuo pet.

Descrizione

Prozinc Insulina Veterinaria è una soluzione iniettabile sviluppata specificatamente per la gestione del diabete mellito nei gatti e cani. La confezione contiene 10 flaconi da 1 ml ciascuno, pensati per un utilizzo pratico e accurato nella somministrazione quotidiana del farmaco insulinico. Questo prodotto a base di insulina protamina zincata aiuta a regolare la glicemia, offrendo un rilascio lento e prolungato che garantisce un miglior controllo del diabete rispetto ad altri tipi di insulina ad azione più rapida. Il farmaco risulta fondamentale per migliorare la qualità della vita dell’animale diabetico, contribuendo a regolare i valori glicemici ematici in modo stabile e duraturo e prevenendo le complicanze associate a valori elevati o oscillanti di glucosio nel sangue. Studiato per adattarsi in modo specifico alle esigenze fisiologiche degli animali domestici, Prozinc Insulina Veterinaria agevola anche la compliance al trattamento da parte del proprietario, grazie a una formulazione adatta alla somministrazione ambulatoriale e domiciliare, minimizzando il rischio di errore e di effetti collaterali. Questo lo rende una scelta di riferimento nella gestione a lungo termine del diabete nel cane e soprattutto nel gatto, che richiede un trattamento insulinico stabile, sicuro e prevedibile.

Indicazioni Terapeutiche

Prozinc Insulina Veterinaria è indicato per il trattamento del diabete mellito nei cani e nei gatti, patologie caratterizzate da carenza o alterata attività dell’insulina prodotta dall’organismo che comportano marcate fluttuazioni dei livelli di glucosio nel sangue. È particolarmente indicato in animali che presentano sintomi classici come poliuria, polidipsia, perdita di peso e aumento dell’appetito nonostante l’assunzione regolare di cibo. Il suo utilizzo permette di normalizzare la glicemia e ridurre i sintomi clinici del diabete, migliorando così il benessere generale e la condizione fisica degli animali affetti. Prozinc è raccomandato anche in soggetti che necessitano di un approccio terapeutico preciso, grazie alla possibilità di modulare la posologia adattandola alla risposta glicemica monitorata quotidianamente. L’insulina protamina zincata permette un rilascio costante del principio attivo, garantendo una copertura metabolica ottimale per tutta la giornata e riducendo la necessità di somministrazioni plurime giornaliere, semplificando così la gestione quotidiana per il proprietario e l’animale. Il prodotto può essere inserito in un piano integrato che includa controlli glicemici regolari, dieta appropriata e attività fisica, contribuendo a prevenire complicanze a lungo termine quali cataratta, neuropatia diabetica e infezioni secondarie, migliorando la prospettiva di vita per cani e gatti diabetici.

Composizione

Principio attivo: Ogni ml di soluzione contiene insulina protamina zincata, una forma di insulina a rilascio prolungato studiata per assomigliare il più possibile all’insulina naturale prodotta dall’organismo. La composizione particolare di questa insulina la rende compatibile con l’organismo animale, riducendo la possibilità di reazioni avverse tipiche dei farmaci meno specifici di specie. Oltre al principio attivo, ogni flacone da 1 ml contiene eccipienti selezionati quali protamina solfato, zinco cloruro, e altri stabilizzanti che consentono un rilascio uniforme dell’insulina nel sito di iniezione e mantengono la stabilità della soluzione. Tutti i componenti sono scelti per minimizzare il rischio di reazioni allergiche e per garantire la sicurezza d'uso anche in soggetti sensibili, assicurando la massima efficacia della terapia nel breve e lungo periodo. La formulazione garantisce l’integrità del principio attivo fino all’ultima somministrazione di ciascun flacone, evitando contaminazioni e assicurando precisione nella dose somministrata grazie all’utilizzo di siringhe graduate specifiche per insulina a basso volume, elemento fondamentale per la corretta gestione del diabete nei pet.

Controindicazioni

La somministrazione di Prozinc Insulina Veterinaria è controindicata in casi di ipersensibilità nota all’insulina protamina zincata o a uno qualsiasi degli eccipienti presenti nella formulazione. Non deve essere utilizzata in animali che presentano episodi di ipoglicemia o in soggetti con gravi malattie concomitanti che comportino uno squilibrio metabolico acuto non controllato, come insufficienze epatiche o renali gravi non compensate. L’uso deve essere evitato anche in animali nei quali non sia stata effettuata una corretta diagnosi di diabete mellito, onde prevenire il rischio di crisi ipoglicemiche potenzialmente letali. Prozinc non è indicato in animali giovani non svezzati e non deve essere somministrato contemporaneamente ad altri farmaci ipoglicemizzanti orali senza stretto controllo veterinario, a causa del rischio di interazioni che possono alterare profondamente la glicemia. È sconsigliato l’uso in gravidanza e durante l’allattamento a meno che il beneficio per l’animale non superi il rischio potenziale, sotto prescrizione e attento monitoraggio del veterinario responsabile. In caso di accertata intolleranza o grave reazione avversa, sospendere immediatamente il trattamento e consultare il veterinario.

Sicurezza del farmaco per la specie

Prozinc Insulina Veterinaria è stato ampiamente testato su cani e gatti per garantirne la sicurezza d’uso e la tollerabilità durante trattamenti cronici. Studi clinici e l’esperienza veterinaria documentano che, se somministrato secondo le dosi raccomandate e sotto la supervisione del veterinario, il rischio di effetti collaterali è contenuto; tuttavia, come ogni insulina, il farmaco può comportare il possibile sviluppo di ipoglicemia se sovradosato o se le condizioni nutrizionali e di salute dell’animale non sono monitorate costantemente. Eventuali reazioni avverse, come irritazione locale nel sito di iniezione, sono generalmente transitorie e di modesta entità, ma devono essere comunque segnalate al veterinario. Il prodotto prevede un margine di sicurezza anche in caso di lievi errori di dosaggio, ma non si deve mai trascurare di valutare individualmente ogni paziente e adeguare la posologia in caso di modifiche del peso corporeo, stato di salute o regime alimentare. I protocolli di sicurezza raccomandano di monitorare regolarmente i valori glicemici dell’animale e di fornire istruzioni dettagliate ai proprietari, affinché possano riconoscere tempestivamente i segni di una crisi ipoglicemica e intervenire prontamente. L’utilizzo di Prozinc deve sempre essere accompagnato da una corretta educazione sul riconoscimento delle situazioni a rischio e sull’importanza del rispetto delle dosi e degli orari di somministrazione, per garantire una terapia efficace e sicura nel lungo termine.

Precauzioni

Nel trattamento con Prozinc Insulina Veterinaria è indispensabile mantenere uno stretto controllo veterinario, specie nelle fasi iniziali del trattamento o durante ogni variazione del dosaggio. Il proprietario deve essere accuratamente istruito sul corretto metodo di conservazione del farmaco (in frigorifero tra 2° e 8°C), sulla tecnica di prelievo asettico della soluzione e sulle modalità di iniezione sottocutanea per minimizzare il rischio di infezione e garantire un dosaggio accurato. È fondamentale sostituire il flacone secondo le indicazioni, evitare l’uso oltre la scadenza e controllare l’aspetto della soluzione prima della somministrazione: in presenza di torbidità, cambiamento di colore o presenza di particolato, la soluzione va gettata. Prestare particolare attenzione agli animali debilitati, anziani o con patologie concomitanti, poiché potrebbero richiedere aggiustamenti della dose. Non devono essere condivise le siringhe tra più animali per evitare contaminazioni crociate. I proprietari devono essere informati dei segni clinici di ipoglicemia (astenia, tremori, perdita di coordinazione, crisi convulsive, svenimenti) e addestrati a intervenire all’occorrenza somministrando zucchero o miele e contattando immediatamente il veterinario. Lavare sempre le mani dopo la manipolazione di Prozinc e smaltire con attenzione i materiali monouso. Tenere il farmaco lontano dalla portata dei bambini.

Modalità di somministrazione

Prozinc Insulina Veterinaria va somministrata esclusivamente per via sottocutanea, seguendo le istruzioni fornite dal veterinario che stabilirà l’esatto dosaggio in base alle esigenze specifiche di ciascun animale. È opportuno utilizzare sempre siringhe specifiche per insulina a basso volume, che garantiscono un dosaggio preciso anche per minime variazioni nelle necessità terapeutiche. Prima della somministrazione, agitare delicatamente il flacone per ottenere una sospensione uniforme del principio attivo; non agitare energicamente per evitare la formazione di bolle che potrebbero compromettere la precisione della dose. Prelevare la quantità prescritta e iniettare delicatamente la soluzione nel sottocute dell’area prescelta (tipicamente il collo o il fianco), alternando i siti di iniezione di giorno in giorno per prevenire irritazioni locali o lipodistrofia. È preferibile somministrare l’insulina sempre alla stessa ora, generalmente dopo il pasto principale della giornata, per sincronizzare l’azione del farmaco con l’assorbimento dei nutrienti e ridurre il rischio di ipoglicemia. Seguire attentamente le raccomandazioni veterinarie per la conservazione e lo smaltimento dei flaconi e delle siringhe. Eventuali scostamenti nel regime alimentare, variazioni dello stato di salute o nuovi farmaci devono essere comunicati tempestivamente al veterinario, che valuterà la necessità di modificare schema e dosaggio della somministrazione di Prozinc.

Programma di trattamento

Il programma di trattamento con Prozinc Insulina Veterinaria viene personalizzato dal veterinario in base alla risposta glicemica del singolo animale, che deve essere monitorata con regolari misurazioni della glicemia e con la valutazione dei sintomi clinici. In genere, la terapia prevede una o due iniezioni al giorno, a orari fissi, sempre in corrispondenza dei pasti per ottimizzare la stabilità del glucosio ematico. Nella fase iniziale di trattamento si eseguono aggiustamenti graduali della dose, valutando la curva glicemica su più punti della giornata e osservando il comportamento e la risposta clinica dell’animale; ciò permette di individuare la dose minima efficace, riducendo al massimo il rischio di effetti collaterali. Nel tempo, potranno essere necessari lievi aggiustamenti in relazione al peso corporeo, all’età, allo stato di salute generale o a eventuali modifiche nella dieta e nell’attività fisica. È fondamentale che il proprietario sia coinvolto attivamente nel monitoraggio domiciliare della glicemia, annotando le variazioni e segnalandole tempestivamente al veterinario. Un programma di visita regolare permette di prevenire complicanze e di mantenere il diabete sotto controllo, migliorando prognosi e qualità della vita dell’animale. In caso di gravidanza, allattamento o presenza di altre malattie, il regime di trattamento verrà valutato e, se necessario, modificato dal veterinario.

Specie di destinazione

Prozinc Insulina Veterinaria è indicato per l’utilizzo esclusivo su cani e gatti affetti da diabete mellito. La sua formulazione specifica per la medicina veterinaria lo rende adatto sia al trattamento del diabete nel cane, dove la patologia tende a essere di tipo insulino-dipendente, sia nel gatto, dove il diabete può assumere forme variabili e la risposta insulinica richiede una gestione personalizzata e dinamica. La possibilità di adattare il dosaggio alle differenti esigenze di specie e soggetto permette una gestione flessibile, precisa ed efficace della malattia endocrina, nel pieno rispetto della sicurezza e del benessere animale.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Varie
Principio Attivo
Insulina
Forma Farmaceutica
Flacone
Tipologia
Libera vendita
Codice AIC
989259369
Codice EAN
4028691559832
Codice Articolo
989259369
989259369
4028691559832

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti