• -10%
Alcool Denaturato 1 Litro Uso Veterinario
Alcool Denaturato 1 Litro Uso Veterinario

Alcool Denaturato 1 Litro Uso Veterinario

Prodotto Disponibile
4,49 € 4,99 € -10%
Alcool Denaturato 1L, ideale per pulire e disinfettare superfici e strumenti veterinari, garantendo igiene e sicurezza in ambienti domestici e professionali senza residui o odori fastidiosi.

Descrizione

L'Alcool Denaturato 1 Litro Uso Veterinario è una soluzione liquida trasparente, incolore e volatile, ideale per numerosi impieghi all'interno di strutture veterinarie, allevamenti, ambulatori e anche direttamente in ambito domestico dove si pratichino cure e pulizie collegate agli animali. L'alcool denaturato viene commonly utilizzato per la pulizia e disinfezione di superfici, attrezzature e strumenti veterinari, assicurando così un elevato standard di igiene e contribuendo all’eliminazione di agenti patogeni, batteri e virus. Il prodotto, disponibile in confezione da 1 litro, si caratterizza per la sua praticità d’uso, essendo facilmente dosabile e maneggevole per ogni tipo di necessità. Non lascia residui e, per le sue proprietà antimicrobiche, è un valido alleato per tutte le pratiche quotidiane che richiedono un ambiente sterilizzato. L’inalazione dei vapori e il contatto prolungato con la cute devono essere evitati, mentre la sua rapida evaporazione lo rende ideale per una pulizia tempestiva e senza risciacquo. Gli odori eventualmente residui si disperdono velocemente senza interferire con l’attività degli animali.

Indicazioni Terapeutiche

L’Alcool Denaturato 1 Litro Uso Veterinario è indicato per la disinfezione quotidiana di superfici e strumenti utilizzati nella gestione della salute animale. Viene impiegato per pulire banchi da visita, gabbie, lettiere, attrezzature e oggetti vari che entrano frequentemente in contatto con animali da compagnia, da allevamento o da laboratorio. È fondamentale per la prevenzione di infezioni crociate tra animali soprattutto in ambienti sanitari come cliniche, studi e ricoveri, dove il rischio di trasmissione di patogeni è elevato. Si consiglia il suo impiego anche nella fase pre-operatoria per la sanificazione delle superfici di lavoro e nelle procedure di pronto soccorso veterinario. Oltre all’uso su strumenti, è anche raccomandato per la rapida pulizia delle mani del personale sanitario laddove non sia possibile il lavaggio con acqua e sapone, così da preservare condizioni ottimali di igiene. Può essere usato per eliminare tracce di sangue, fluidi corporei e altri residui organici, riducendo sensibilmente il rischio di contaminazione ambientale e infezioni. Non utilizzare direttamente su ferite aperte o tessuti danneggiati, ma piuttosto come ausilio per l’ambiente circostante.

Composizione

Principio attivo: Alcool etilico denaturato (con tecnica conforme agli standard per uso veterinario), noto per le sue eccellenti proprietà antimicrobiche e capacità di distruggere con rapidità una vasta gamma di microrganismi, inclusi batteri, virus e funghi.
Eccipienti: Additivi di denaturazione in quantità regolamentate che impediscono l’uso alimentare ma non interferiscono con l’azione del prodotto per finalità igienico-sanitarie. Il prodotto non contiene sostanze aggiuntive che possano lasciare residui o macchiare le superfici trattate, né profumi artificiali che possano disturbare gli animali. I componenti sono selezionati per garantire una rapida evaporazione senza compromettere la sicurezza degli utilizzatori o degli animali. L’assenza di coloranti lo rende idoneo anche su superfici delicate dove è fondamentale evitare la formazione di aloni o segni persistenti.

Controindicazioni

L’uso dell’Alcool Denaturato 1 Litro Uso Veterinario è controindicato in tutte quelle situazioni in cui sia necessario disinfettare ferite aperte, mucose o aree particolarmente sensibili degli animali. Non deve essere utilizzato per uso interno sugli animali né essere applicato direttamente su lesioni cutanee, tatuaggi freschi, o in caso di ipersensibilità nota al principio attivo o ai denaturanti. In presenza di animali con reazioni allergiche a prodotti contenenti alcool, è opportuno adottare misure alternative di disinfezione. Evitare l’uso su superfici che potrebbero deteriorarsi o scolorirsi a contatto con l’alcool, come materiali plastici non resistenti, gomme o superfici verniciate particolarmente delicate. Non è destinato a essere impiegato nella pulizia di dispositivi medici impiantabili o materiali che vengono a diretto contatto con soluzioni sterili, salvo diversa indicazione del veterinario.

Sicurezza del farmaco per la specie

L’Alcool Denaturato 1 Litro Uso Veterinario, applicato correttamente secondo le modalità d’uso raccomandate, è considerato sicuro per l’ambiente in cui risiedono gli animali. Tuttavia, inalazioni prolungate dei vapori possono risultare irritanti per le vie respiratorie sia degli operatori che degli animali. In ambiente chiuso, favorire sempre un’adeguata aerazione mentre si effettuano le pulizie. Evitare che gli animali entrino a contatto diretto con superfici ancora umide di alcool; lasciare asciugare completamente prima di riammetterli nella zona trattata. In caso di ingestione accidentale da parte dell’animale, rivolgersi tempestivamente ad un veterinario. Per gli animali particolarmente sensibili, occorre fare attenzione in caso di utilizzo frequente o massiccio, in quanto possibili reazioni cutanee o irritazioni transitorie potrebbero manifestarsi a livello locale.

Precauzioni

L’uso di alcool denaturato richiede alcune precauzioni per garantire la sicurezza di animali, persone e ambiente. Utilizzare il prodotto solo in ambienti ben areati, evitando fonti di calore, fiamme libere o scintille nelle vicinanze, poiché si tratta di un liquido altamente infiammabile. Indossare guanti protettivi in caso di impiego protratto o su larga scala, per evitare irritazioni cutanee. Lavare accuratamente le mani dopo la manipolazione e impedire che il prodotto venga ingerito accidentalmente dagli animali. Non versare mai direttamente l’alcool sugli animali e non usarlo per la pulizia di parti corporee sensibili. Conservare il flacone chiuso, lontano dalla portata di bambini e animali, in un luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce diretta. In caso di contatto accidentale con gli occhi, risciacquare abbondantemente e consultare un medico se l’irritazione persiste. L’uso ripetuto su superfici può portare a secchezza o deterioramento di materiali poco resistenti all’alcool; effettuare sempre una prova preliminare in un’area poco visibile.

Modalità di somministrazione

L’Alcool Denaturato 1 Litro Uso Veterinario si applica direttamente sulle superfici e sugli strumenti da pulire utilizzando un panno pulito o carta assorbente, oppure impiegando uno spruzzatore dedicato. Non richiede risciacquo, grazie all’evaporazione rapida che evita ristagni d’umidità. È possibile dosare il quantitativo necessario evitando sprechi: precisione nella distribuzione consente una pulizia uniforme. Per la disinfezione di oggetti di piccole dimensioni o strumenti metallici, immergerli nell’alcool per alcuni minuti, quindi lasciarli asciugare all'aria. Non utilizzare su apparecchiature elettriche sotto tensione. Si consiglia di evitare l’applicazione su materiali già danneggiati o eccessivamente usurati. Per detergere superfici di ampie dimensioni, procedere per sezioni e assicurarsi che tutta l’area venga trattata, lasciando agire l’alcool per almeno 30 secondi prima di asciugare o lasciare evaporare naturalmente. In caso di dubbi sulle superfici, consultare le istruzioni specifiche del materiale da sanificare.

Programma di trattamento

L’Alcool Denaturato 1 Litro Uso Veterinario è indicato per la sanificazione periodica e regolare degli ambienti e degli strumenti utilizzati per la gestione veterinaria. Si raccomanda di programmare la pulizia quotidiana delle superfici e degli oggetti che entrano frequentemente a contatto con gli animali, come cucce, gabbie, ciotole e strumenti di lavoro. L’operazione di disinfezione può essere aumentata nei periodi di maggiore rischio o di concentrazione di animali nei locali. In contesti veterinari o durante le campagne vaccinali, la pulizia degli ambienti e degli strumenti va effettuata dopo ogni utilizzo per impedire la trasmissione di agenti patogeni. Adattare la frequenza del trattamento alle specifiche esigenze dell’ambiente di lavoro e alla presenza di condizioni epidemiologiche particolari, come epidemie influenzali o comparsa di malattie infettive. Ripetere la pulizia anche in caso di versamento di liquidi biologici, particolarmente in presenza di animali malati o con bisogni particolari.

Specie di destinazione

Tutte le specie animali nell’ambito delle attività di pulizia e disinfezione degli ambienti e degli strumenti veterinari. L’alcool denaturato è specificamente consigliato per la sanificazione di superfici, accessori e materiali utilizzati nei locali dove soggiornano o transitano cani, gatti, roditori, uccelli, rettili e animali da allevamento, garantendo un elevato standard igienico senza entrare a diretto contatto con i tessuti viventi degli animali.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Disinfettanti
Forma Farmaceutica
Flacone
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti