Il Dentifricio Enzimatico da 70 g è un prodotto specificamente formulato per garantire l'igiene orale del tuo animale domestico, aiutando a prevenire la formazione di placca e tartaro.
Grazie alla sua formula enzimativa unica, offre un'azione pulente delicata ma efficace, migliorando l'alito e mantenendo gengive sane.
Facile da utilizzare e adatto ad un uso quotidiano, il dentifricio aiuta a mantenere una bocca sana, contribuendo al benessere generale del tuo animale.
Adatto sia per cani che per gatti, questo dentifricio non richiede risciacquo dopo l'applicazione e può essere utilizzato in combinazione con spazzolini specifici per una pulizia completa.
Indicazioni Terapeutiche
Il Dentifricio Enzimatico è indicato per il mantenimento dell'igiene orale nei cani e nei gatti. La sua formulazione enzimatica aiuta a ridurre efficacemente la placca batterica, prevenendo la formazione di tartaro, una delle principali cause di infiammazione gengivale e malattie parodontali.
È particolarmente utile in animali predisposti a problemi dentali o che mostrano segni di alito cattivo persistente, segno di possibili infezioni orali o infiammazioni. Grazie alla sua azione delicata, può essere utilizzato con costanza senza rischi di irritazioni o danni alle mucose orali.
Questo dentifricio supporta inoltre la prevenzione di malattie gengivali più serie, come la gengivite e la parodontite, mantenendo un ambiente orale equilibrato e sano. È indicato come parte di un programma di igiene orale completo che include spazzolatura regolare e visite veterinarie periodiche.
L'uso continuativo contribuisce a migliorare l'appetito, il comfort masticatorio e il benessere generale dell'animale, poiché problemi orali non trattati possono influenzare negativamente la salute sistemica.
Composizione
Il Dentifricio Enzimatico da 70 g è composto da una miscela bilanciata di enzimi specifici che agiscono sinergicamente per scomporre la placca batterica e mantenere la bocca pulita e fresca.
Principi attivi includono enzimi proteolitici e amilolitici che facilitano la degradazione dei residui organici e riducono la carica batterica presente nel cavo orale.
La formula è arricchita con ingredienti ad azione lenitiva e protettiva delle gengive, garantendo un trattamento non irritante e compatibile con l'uso quotidiano.
Non contiene sostanze abrasive o componenti chimici aggressivi, risultando sicuro anche per animali con sensibilità o gengive delicate.
La texture del dentifricio è studiata per facilitare l'applicazione, aderendo bene ai denti e favorendo l'azione degli enzimi durante la masticazione e il contatto orale.
Controindicazioni
Il Dentifricio Enzimatico è generalmente ben tollerato dagli animali, tuttavia, non deve essere utilizzato in caso di ipersensibilità nota agli ingredienti del prodotto.
In presenza di lesioni orali particolarmente gravi, infezioni acute, o condizioni patologiche complesse del cavo orale, si consiglia di consultare il veterinario prima di intraprendere il trattamento con il dentifricio.
Non utilizzare su animali con stomatiti ulcerative estese o ferite aperte in bocca senza parere veterinario, poiché potrebbe causare disagio o irritazione maggiore.
È sempre importante evitare che il prodotto venga ingerito in grandi quantità; l'uso corretto prevede solo l'applicazione topica sui denti e gengive con spazzolino o dito coperto.
Sicurezza del farmaco per la specie
Il Dentifricio Enzimatico è sicuro per l'uso in cani e gatti, rispettando le specifiche esigenze orali di entrambe le specie. La sua formula è stata sviluppata per minimizzare qualsiasi rischio di tossicità o effetti collaterali.
Gli enzimi contenuti sono naturali e facilmente degradabili, non interferendo con la flora batterica intestinale in caso di ingestione accidentale di piccole quantità.
Il prodotto non contiene ingredienti nocivi o irritanti e può essere utilizzato con continuità come parte della routine igienica senza pericoli.
È comunque raccomandato tenere il dentifricio fuori dalla portata di bambini e animali non destinatari per evitare un uso improprio o eccessivo.
Precauzioni
Per ottenere risultati ottimali, è importante applicare il Dentifricio Enzimatico almeno una volta al giorno, preferibilmente dopo i pasti, utilizzando uno spazzolino adatto alle dimensioni e alla sensibilità orale dell'animale.
In caso di difficoltà nella somministrazione, come rifiuto del prodotto o animali particolarmente restii alla manipolazione orale, si suggerisce di procedere gradualmente per abituare l'animale, eventualmente con l'aiuto di un veterinario o pet trainer.
Assicurarsi di non ingoiare grandi quantità e di sciacquare o pulire il contenitore dopo ogni uso per preservare la freschezza e le proprietà del prodotto.
Durante l'applicazione, evitare il contatto con occhi e mucose sensibili; in caso di contatto accidentale, risciacquare abbondantemente con acqua fresca.
Conservare il dentifricio in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta, mantenendo il contenitore ben chiuso dopo ogni utilizzo.
Modalità di somministrazione
Il Dentifricio Enzimatico va applicato direttamente sui denti e gengive del cane o del gatto, utilizzando uno spazzolino specifico o, in assenza di questo, un panno inumidito o il dito coperto da una garza.
Si consiglia di seguire un movimento delicato e circolare per favorire la rimozione della placca e l'azione degli enzimi. Non è necessario risciacquare il cavo orale dopo l'applicazione, semplificando la routine quotidiana.
Per animali particolarmente diffidenti o restii, è possibile iniziare con sessioni brevi e premi successivi per creare un'associazione positiva con il trattamento.
Un uso regolare e costante, almeno una volta al giorno, è essenziale per mantenere un'efficace pulizia orale e prevenire complicazioni dentali.
In combinazione con visite veterinarie periodiche e, se necessario, sessioni di pulizia professionale, il dentifricio contribuisce a mantenere una salute orale ottimale a lungo termine.
Programma di trattamento
Per ottenere e mantenere una bocca sana, si consiglia di utilizzare il Dentifricio Enzimatico quotidianamente, integrandolo con una dieta bilanciata e un'adeguata attività fisica che favoriscano la salute generale.
In caso di animali con tendenza alla formazione di tartaro o con problemi gengivali in corso, l'uso dovrebbe essere intensificato, con applicazioni mattutine e serali, fino al miglioramento clinico, sotto controllo veterinario.
Per mantenere i risultati ottenuti, è fondamentale proseguire con un uso regolare e preventivo anche dopo la scomparsa dei sintomi evidenti di problemi orali.
Il programma di trattamento può essere adattato in base alle necessità specifiche di ogni animale, considerando età, razza, e stato di salute orale, sempre con il supporto del veterinario di fiducia.
In caso di condizioni particolarmente complesse o recidive, potrebbe essere necessario combinare il dentifricio con altri trattamenti specifici come gel o colluttori prescritti professionalmente.
Specie di destinazione
Il Dentifricio Enzimatico è stato formulato per l'uso sicuro e efficace nei cani e nei gatti di tutte le età e taglie. Adatto sia per animali giovani in fase di sviluppo orale che per soggetti anziani con maggiore rischio di malattie dentali, il prodotto risponde alle diverse esigenze specifiche delle due specie.
Per garantire un corretto impiego, si raccomanda di scegliere la dose e la frequenza d'uso adeguata in base alla specie e alle dimensioni dell'animale, seguendo le indicazioni riportate o il consiglio veterinario.
Il dentifricio può essere utilizzato in animali con sensibilità orale moderata, adattando la tecnica di spazzolatura per evitare stress o fastidi.
È un prodotto di supporto fondamentale per mantenere la salute orale stabile in cani e gatti, specie in combinazione con una corretta alimentazione e cure veterinarie adeguate.
```