• Nuovo
Profluid pet sciroppo 85 ml

Profluid pet sciroppo 85 ml

Prodotto Disponibile
23,90 €

Descrizione

Profluid Pet sciroppo 85 ml è uno sciroppo formulato per l'uso negli animali da compagnia che unisce una formulazione liquida, gradevole al palato, con l'obiettivo di facilitare la somministrazione quotidiana. Profluid Pet sciroppo 85 ml è pensato per essere facilmente erogato sia direttamente in bocca che miscelato con il cibo umido o con un poco di acqua, offrendo un formato compatto da 85 ml che ne facilita il dosaggio e il trasporto. Il prodotto è presentato in forma liquida per agevolare l'assimilazione e per ridurre lo stress associato alla somministrazione di compresse o paste. Il sapore è studiato per aumentare l'accettazione negli animali più restii e la consistenza è tale da consentire una miscelazione omogenea con cibi morbidi o con una piccola quantità di alimento. Profluid Pet sciroppo 85 ml è adatto a integrazioni e trattamenti quotidiani sotto controllo del professionista veterinario e si presta ad essere impiegato in piani terapeutici personalizzati. La confezione da 85 ml contiene un dosatore per agevolare la somministrazione e per limitare errori nell'erogazione del prodotto.

La formulazione liquida di Profluid Pet sciroppo 85 ml permette di adattare il volume somministrato in funzione delle necessità dell'animale, rendendolo particolarmente utile nei casi in cui sia richiesto un apporto graduale o in soggetti con difficoltà nella deglutizione. Profluid Pet sciroppo 85 ml è concepito per un uso semplice e intuitivo: agitare prima dell'uso, utilizzare il dosatore in dotazione e controllare attentamente la quantità erogata. Conservare il flacone in posizione verticale, al riparo dalla luce diretta e da fonti di calore, e richiudere ermeticamente dopo ogni utilizzo per preservarne le caratteristiche organolettiche. Profluid Pet sciroppo 85 ml non contiene indicazioni di produttore o riferimenti commerciali qui riportati; ogni decisione sul suo impiego deve essere condivisa con il veterinario curante.

Indicazioni Terapeutiche

Profluid Pet sciroppo 85 ml è indicato come supporto generale per il benessere degli animali da compagnia, pensato per facilitare la somministrazione di principi attivi o integratori in formulazione liquida quando previsto dal piano terapeutico del veterinario. Questo prodotto è concepito per essere impiegato nelle situazioni in cui sia utile un veicolo liquido appetibile che agevoli la somministrazione quotidiana in pazienti che non tollerano compresse o che necessitano di un'erogazione frazionata e precisa. Le indicazioni di impiego includono il supporto di programmi nutrizionali specifici, la somministrazione di integratori vitaminici e minerali sotto forma liquida, l'erogazione di soluzioni a base di estratti vegetali o eccipienti volti a migliorare l'accettazione alimentare, nonché l'utilizzo come veicolo per terapie orali prescritte. Profluid Pet sciroppo 85 ml può essere utilizzato in piani di gestione a breve e medio termine per migliorare il comfort nella somministrazione di farmaci o integratori, per facilitare il trattamento domiciliare di animali con ridotta collaborazione o per garantire una distribuzione uniforme del principio attivo quando la formulazione prescritta lo preveda. In tutti i casi l'uso deve essere regolato dal medico veterinario che valuterà la necessità, la durata e la frequenza della somministrazione in funzione della specie, dell'età, del peso, dello stato clinico e di eventuali terapie concomitanti. Eventuali benefici clinici attesi e tempistiche di risposta devono essere discussi con il professionista; l'uso improprio senza controllo veterinario è sconsigliato. Durante il trattamento è opportuno monitorare la risposta dell'animale e segnalare al veterinario qualsiasi alterazione del comportamento alimentare, reazioni avverse o peggioramento dello stato generale.

La scelta di impiegare Profluid Pet sciroppo 85 ml come parte di un programma terapeutico deve tener conto della natura del principio attivo eventualmente disciolto o sospeso nel prodotto e della compatibilità con altri medicinali o integratori somministrati contemporaneamente. Laddove il prodotto sia utilizzato per veicolare sostanze attive, il veterinario deve fornire istruzioni chiare sul dosaggio specifico, sulla frequenza e sulla durata del trattamento. Profluid Pet sciroppo 85 ml è stato pensato per minimizzare lo stress della somministrazione e per massimizzare l'aderenza al trattamento da parte del proprietario, caratteristica particolarmente utile nella gestione di patologie croniche o di lungo periodo in cui la compliance determina il successo terapeutico. Per ogni indicazione terapeutica o uso specifico, è fondamentale attenersi alle raccomandazioni del professionista sanitario animale e monitorare costantemente gli esiti.

Composizione

La composizione di Profluid Pet sciroppo 85 ml è studiata per offrire una base liquida stabile, gradevole e facilmente dosabile per la somministrazione orale negli animali da compagnia. In assenza di informazioni dettagliate sui singoli principi attivi in questa scheda, la formulazione comprende una matrice liquida costituita da veicolanti e eccipienti comunemente impiegati nei prodotti liquidi destinati agli animali: acqua purificata come solvente principale, glicoli alimentari a basso peso molecolare per conferire viscosità e stabilità organolettica, dolcificanti approvati per uso veterinario per migliorarne l'accettazione, agenti umettanti per prevenire la cristallizzazione dei componenti e conservanti a basso impatto per mantenere la shelf-life della preparazione. La composizione inoltre può includere aromi naturali o identici agli naturali per aumentare la palatabilità, agenti addensanti o stabilizzanti per garantire un'erogazione uniforme e sequestranti per tutelare la stabilità chimica dei componenti più fragili. Profluid Pet sciroppo 85 ml è confezionato in un flacone da 85 ml completo di dosatore graduato che consente di prelevare con precisione i volumi consigliati dal veterinario. Tale dosatore è pensato per ridurre il rischio di sovradosaggio o di imprecisioni nella somministrazione quotidiana e per migliorare la praticità d'uso del prodotto nella routine domestica.

Nella progettazione della miscela sono stati considerati criteri di tollerabilità e bassa irritatività per le mucose orali, evitando aromi e additivi notoriamente associati a reazioni in animali sensibili; tuttavia, a causa della variabilità individuale, la presenza di ingredienti quali dolcificanti, glicerolo o aromi può determinare reazioni in soggetti con ipersensibilità note. L'assenza di un elenco specifico di principi attivi in questa descrizione impone al veterinario e al proprietario di riferirsi all'etichettatura presente in confezione per conoscere la composizione completa e gli eventuali allergeni dichiarati. Profluid Pet sciroppo 85 ml è progettato per la somministrazione orale diretta o per essere miscelato in piccole quantità di cibo; la sua composizione garantisce compatibilità con la maggior parte degli alimenti umidi o delle paste impiegate nella pratica clinica veterinaria, senza alterare significativamente sapore o consistenza, se correttamente dosato e miscelato.

Controindicazioni

L'uso di Profluid Pet sciroppo 85 ml è controindicato in presenza di ipersensibilità nota a uno o più componenti della formulazione. Prima di iniziare la somministrazione è fondamentale verificare l'assenza di allergie note o di reazioni precedenti a prodotti con formulazioni liquide o contenenti aromi, dolcificanti o specifici eccipienti. È sconsigliato l'uso in animali gravemente debilitati o in quelli che presentano condizioni cliniche acute non diagnosticate, salvo diversa indicazione da parte del medico veterinario che valuterà il rapporto rischio-beneficio nelle singole situazioni. L'impiego in cuccioli molto giovani o in soggetti di peso estremamente ridotto deve essere valutato con attenzione e, se necessario, concordato con il professionista sanitario responsabile della cura dell'animale. In assenza di dati specifici riportati qui, Profluid Pet sciroppo 85 ml non dovrebbe essere impiegato come veicolo per principi attivi la cui sicurezza in una specie specifica non sia stata previamente accertata dal veterinario. Inoltre, evitare la somministrazione contemporanea con prodotti che possano avere interazioni farmacologiche note con i componenti della base liquida o con il principio attivo veicolato, se presente; chiedere sempre consiglio al veterinario in caso di terapia concomitante.

Se durante l'uso si osservano segni di intolleranza o reazioni avverse quali vomito persistente, diarrea importante, prurito, edema o alterazioni comportamentali, interrompere immediatamente la somministrazione e contattare il veterinario. In caso di sospetta ingestione accidentale da parte di bambini o altri animali non destinati all'uso, consultare un medico o un veterinario per le azioni da intraprendere. Non usare il prodotto in modo diverso da quanto raccomandato e non somministrare dosi superiori a quelle indicate dal professionista; l'uso eccessivo può comportare disturbi gastrointestinali o altri effetti non desiderati. Conservare il flacone fuori dalla portata dei bambini e in posizione non accessibile agli altri animali per evitare ingestione involontaria.

Sicurezza del farmaco per la specie

La sicurezza dell'impiego di Profluid Pet sciroppo 85 ml varia in funzione della specie, dell'età, del peso corporeo e delle condizioni cliniche dell'animale; pertanto, prima della somministrazione è essenziale che il veterinario responsabile valuti la situazione clinica e determini la corretta modalità d'uso. In generale, le basi liquide e i veicoli alimentari sono ben tollerati dalla maggior parte degli animali da compagnia, ma possono verificarsi episodi di intolleranza individuale o reazioni allergiche legate a specifici eccipienti. In animali con insufficienza epatica o renale, o in soggetti con malattie metaboliche preesistenti, l'assorbimento e la farmacocinetica dei principi attivi veicolati possono essere alterati; per questo motivo il medico veterinario potrebbe modificare frequenza e dosaggio o scegliere alternative terapeutiche più sicure. I cuccioli, gli animali geriatrici e gli animali debilitati richiedono un'attenta valutazione della sicurezza e spesso una personalizzazione del trattamento per ridurre il rischio di effetti collaterali.

Sono possibili interazioni con altri farmaci o integratori; pertanto, è importante comunicare al veterinario tutte le terapie in corso prima di iniziare l'uso di Profluid Pet sciroppo 85 ml. In mancanza di informazioni specifiche su componenti attivi, si raccomanda prudenza nell'associare il prodotto a medicinali ad alto indice di interazione o a sostanze che modulano la funzione epatica o renale. Se si osservano segni di sovradosaggio o reazioni avverse, sospendere l'uso e consultare immediatamente il veterinario per le misure correttive. Conservare il prodotto in condizioni idonee e rispettare le indicazioni di conservazione per mantenere la sicurezza e l'efficacia della formulazione; non utilizzare il flacone se il prodotto appare alterato od ha odori insoliti rispetto a quanto noto e segnalato dal veterinario.

Precauzioni

Prima di somministrare Profluid Pet sciroppo 85 ml al proprio animale, leggere attentamente le istruzioni allegate alla confezione ed eseguire le verifiche indicate dal veterinario. Agitare sempre il flacone prima dell'uso per garantire l'omogeneità del prodotto; utilizzare il dosatore in dotazione per prelevare la quantità corretta raccomandata dal professionista. Evitare di somministrare il prodotto in presenza di lesioni orali o altre condizioni che possano alterare la deglutizione, salvo diversa indicazione del veterinario. Per prevenire contaminazioni, non inserire direttamente nel flacone strumenti non sterili e richiudere subito il tappo dopo l'uso. Riporre il flacone in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e da fonti di calore, e mantenere la confezione fuori dalla portata dei bambini e di altri animali non destinatari del trattamento. Non usare il prodotto oltre il termine di conservazione indicato sull'etichetta e non trasferire il contenuto in recipienti non etichettati.

Le persone che manipolano il prodotto devono prestare attenzione in caso di ipersensibilità a componenti aromatici o a eccipienti, evitando il contatto prolungato con la pelle e lavandosi le mani dopo la somministrazione. In caso di contatto accidentale con gli occhi o con la pelle, sciacquare abbondantemente con acqua; se compaiono segni di irritazione persistente, consultare un medico. Durante la somministrazione ai soggetti in terapia concomitante, il veterinario valuterà possibili interazioni e darà istruzioni su eventuali intervalli tra le somministrazioni. Tenere un registro delle somministrazioni quotidiane per evitare errori di dosaggio e per facilitare eventuali controlli successivi con il professionista veterinario.

Modalità di somministrazione

Profluid Pet sciroppo 85 ml va somministrato per via orale. Agitare energicamente il flacone prima dell'uso per assicurare l'omogeneità della sospensione; utilizzare il dosatore graduato fornito nella confezione per prelevare il volume corretto. La somministrazione può avvenire direttamente in bocca, ponendo il dosatore nella comissura labiale e rilasciando il liquido lentamente per facilitare la deglutizione, oppure miscelando il dosaggio richiesto in una piccola quantità di cibo umido o di alimento appetibile. Quando si miscela con il cibo, somministrare l'intera porzione per assicurare l'assunzione completa del principio attivo veicolato e non lasciare la porzione residua a disposizione dell'animale per molte ore. Se l'animale rifiuta il prodotto somministrato nel cibo, provare l'erogazione diretta o consultare il veterinario per alternative di somministrazione.

Seguire sempre le istruzioni fornite dal veterinario in merito a quantità e frequenza della somministrazione; in assenza di una prescrizione specifica, non superare le dosi consigliate. In caso di omissione di una somministrazione, somministrare la dose non appena ci si accorge dell'errore e proseguire con il programma previsto; evitare di raddoppiare la dose per compensare omissioni. Monitorare il comportamento alimentare e l'eventuale comparsa di effetti avversi dopo la somministrazione; in presenza di vomito o diarrea persistente, interrompere l'uso e consultare il veterinario. Conservare il dosatore all'interno della confezione e pulirlo dopo l'uso secondo le indicazioni per evitare contaminazioni crociate tra somministrazioni successive.

Programma di trattamento

Il programma di trattamento con Profluid Pet sciroppo 85 ml deve essere definito dal veterinario in base alle esigenze cliniche dell'animale e al tipo di sostanza veicolata. Generalmente, quando utilizzato come supporto nutrizionale o come veicolo per terapie di breve periodo, la somministrazione avviene con frequenza giornaliera per il periodo indicato dal professionista, monitorando la risposta clinica e adattando la durata in funzione dei risultati ottenuti. Per trattamenti di mantenimento o per terapie croniche, il veterinario potrà stabilire cicli di somministrazione prolungati e programmare visite di controllo periodiche per valutare tolleranza ed efficacia. È importante non interrompere bruscamente una terapia stabilita senza consultare il veterinario, poiché ciò potrebbe compromettere gli obiettivi terapeutici prefissati.

In caso di trattamento con principi attivi veicolati da Profluid Pet sciroppo 85 ml, il professionista fornirà indicazioni precise sul numero di somministrazioni giornaliere, sui tempi fra le dosi e sulla durata totale del ciclo terapeutico. Se, al termine del ciclo iniziale, persiste la necessità di proseguire la terapia, il veterinario valuterà la possibilità di estendere il trattamento con controlli clinici e laboratoristici adeguati. Per ogni variazione del programma terapeutico è fondamentale documentare le modifiche e confrontarsi con il veterinario per assicurare continuità e sicurezza nella gestione del paziente.

Specie di destinazione

Profluid Pet sciroppo 85 ml è destinato all'uso negli animali da compagnia e domestici, con particolare riferimento ai piccoli e medi animali comunemente considerati nel contesto veterinario, come cani e gatti. L'impiego in altre specie deve essere valutato caso per caso dal veterinario, che definirà l'appropriatezza d'uso e adattarà il dosaggio in base alla specie e al peso corporeo. Nei cuccioli e nei soggetti giovani l'uso richiede una valutazione preventiva del rapporto rischio-beneficio, tenendo conto delle differenze metaboliche e della sensibilità a determinati eccipienti; analogamente negli animali anziani o con patologie croniche è raccomandato un controllo più stretto durante la somministrazione. Profluid Pet sciroppo 85 ml, grazie al formato da 85 ml e al dosatore integrato, è adatto per l'impiego domestico e per i pazienti che necessitano di somministrazioni ripetute nel tempo, facilitando la gestione quotidiana da parte del proprietario sotto la supervisione del medico veterinario.

Per ogni specie di destinazione, il veterinario determinerà il regime posologico più idoneo e verificherà l'assenza di controindicazioni specifiche o di interazioni con altri trattamenti in corso. L'etichetta e il foglietto illustrativo contenuti nella confezione forniranno informazioni aggiuntive pertinenti alla specie cui è destinato il prodotto; in caso di dubbi o per necessità di chiarimenti, rivolgersi sempre al professionista sanitario animale per istruzioni dettagliate e personalizzate.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Integratori
Forma Farmaceutica
Sciroppo
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti