Slurp Treatment 800GR è un integratore alimentare a base di ingredienti naturali pensato specificamente per la vitalità e il benessere giornaliero degli animali domestici. La sua formulazione bilanciata è stata sviluppata per fornire supporto nutrizionale durante i cambi di stagione, i periodi di stress, di convalescenza o semplicemente come mantenimento. Il prodotto si presenta sotto forma di polvere facilmente miscelabile al normale pasto e ha una palatabilità elevata, così da risultare gradito anche agli animali più esigenti. La confezione da 800 grammi permette un utilizzo prolungato e costante, rispondendo alle esigenze sia di animali di taglia piccola sia di taglia grande. Grazie al suo apporto, il sistema immunitario degli animali viene sostenuto, la digestione facilitata e la vitalità generale migliorata giorno dopo giorno, senza alterare il gusto dei cibi abituali.
L’uso regolare di Slurp Treatment promuove una migliore assimilazione delle sostanze nutritive, contribuisce a mantenere il mantello lucido e la pelle sana, e può risultare un valido aiuto in tutti quei casi in cui l’alimentazione dell’animale necessita di essere integrata. Può essere aggiunto sia al cibo secco che a quello umido, è compatibile con diete casalinghe, e aiuta l’animale ad affrontare più serenamente tutte le situazioni in cui può avvertire affaticamento o debolezza, sostenendolo nel recupero e nel mantenimento della forma fisica ottimale.
Indicazioni Terapeutiche
Slurp Treatment è pensato principalmente per il supporto nutrizionale degli animali domestici in diversi momenti critici della loro vita. È particolarmente indicato durante la convalescenza a seguito di malattie o interventi chirurgici, in quanto aiuta a ripristinare l’equilibrio dell’organismo e a rafforzare le difese naturali. L’utilizzo è inoltre raccomandato durante i cambi di stagione, periodi nei quali l’organismo dell’animale è maggiormente sollecitato e potrebbe mostrare segni di affaticamento o stress. Particolarmente utile per animali anziani che hanno bisogno di un sostegno energetico extra, Slurp Treatment è indicato anche per animali che hanno appena affrontato trattamenti farmacologici importanti, aiutando a riequilibrare la flora intestinale e a recuperare la piena efficienza fisiologica. Favorisce la ripresa del tono muscolare, il recupero della massa magra e il benessere complessivo delle articolazioni. Può essere somministrato come prevenzione alle carenze nutrizionali nei cuccioli in crescita, nelle femmine in gravidanza o allattamento, e negli animali soggetti a intenso sforzo fisico.
Nel caso di animali convalescenti o debilitati, aiuta a riacquistare rapidamente la vitalità e ad affrontare la giornata con energia. Anche negli animali in buona salute può essere utile durante cambi di dieta, situazioni di stress ambientale, trasferimenti, viaggi o partecipazione a gare sportive. L’assunzione regolare contribuisce a ridurre il rischio di ricadute e favorisce un progressivo miglioramento del tono generale, rafforzando le difese naturali. In caso di disturbi gastrointestinali, la presenza di principi attivi di origine naturale può supportare la normale funzionalità digestiva, favorire una migliore assimilazione dei nutrienti e aiutare a mantenere il tratto gastrointestinale in equilibrio.
Composizione
Principi attivi: Slurp Treatment contiene una miscela di vitamine (vitamine del gruppo B, C ed E), aminoacidi essenziali, minerali quali zinco, selenio, ferro, calcio e magnesio, oltre a prebiotici di origine vegetale che favoriscono la crescita della flora batterica benefica. Sono presenti inoltre estratti di piante officinali dalle proprietà antiossidanti e depurative, come il cardo mariano, l’aloe vera e il tarassaco, utili per favorire la detossificazione epatica.
Tra gli ingredienti figurano lieviti che apportano beta-glucani naturali con effetto immunostimolante, proteine facilmente digeribili, acidi grassi polinsaturi Omega 3 e Omega 6 utili per la salute di pelle e pelo, e fibre solubili per il mantenimento della regolarità intestinale. L’assenza di coloranti, conservanti artificiali e additivi chimici garantisce la purezza e la sicurezza del prodotto. Gli aromi naturali inseriti nella formulazione garantiscono l’accettazione anche da parte degli animali più diffidenti. La presenza di componenti ad alta biodisponibilità favorisce un’efficace assunzione già a basse dosi, rendendo il prodotto ideale come supporto quotidiano all’alimentazione di cani e gatti di ogni razza ed età.
Controindicazioni
Non somministrare Slurp Treatment in caso di nota ipersensibilità ad uno qualsiasi dei suoi componenti o a ingredienti botanici specifici come cardo mariano o aloe. Alcuni animali particolarmente sensibili potrebbero manifestare reazioni di intolleranza digestive nelle fasi iniziali di somministrazione, in tal caso è consigliabile sospendere temporaneamente l’integrazione e consultare il veterinario di riferimento. Nei soggetti con patologie croniche a carico di fegato o reni è opportuno condividere la scelta d’integrare con Slurp Treatment con il medico veterinario curante, per valutare attentamente il quadro clinico complessivo. Non utilizzare in associazione con altri integratori contenenti gli stessi principi attivi, per evitare potenziali sovradosaggi di vitamine o minerali. Sconsigliato l’utilizzo in animali in allattamento senza il parere di uno specialista. Tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali non destinati al trattamento. Un uso improprio o una somministrazione a dosi eccessive possono causare effetti indesiderati quali diarrea, vomito o squilibri elettrolitici. In presenza di qualsiasi anomalia durante l’assunzione, interrompere immediatamente e rivolgersi al veterinario.
Sicurezza del farmaco per la specie
Slurp Treatment è stato sviluppato tenendo conto delle necessità fisiologiche di cani e gatti, adottando dosaggi sicuri per entrambe le specie. La presenza di ingredienti naturali e la totale assenza di sostanze tossiche o di prodotti di sintesi garantiscono un profilo di sicurezza elevato anche in caso di somministrazioni prolungate. Tuttavia, poiché ogni animale può rispondere in maniera diversa agli integratori, è sempre raccomandato un periodo di osservazione iniziale per monitorare eventuali reazioni avverse. I test di sicurezza effettuati dimostrano una tollerabilità ottimale su soggetti sani di diversa età, peso e razza. Particolare attenzione va posta nei soggetti con allergie note o con disturbi cronici preesistenti, nei quali la supplementazione va discussa con il veterinario. Non vi sono segnalazioni di tossicità o di interazioni negative con altri alimenti o farmaci comunemente utilizzati negli animali domestici, ma è sempre prudente aggiornare il professionista medico su ogni nuovo prodotto aggiunto alla dieta dell'animale.
La polvere può essere miscelata senza rischio di interazione negativa con il cibo tradizionale, evitando accuratamente il contatto diretto con alimenti di scarsa qualità che potrebbero compromettere l’assorbimento dei nutrienti. L’eventuale comparsa di sintomi come vomito, diarrea, apatia o rifiuto del cibo deve essere prontamente comunicata al veterinario. In generale, rispettando le dosi consigliate, il prodotto si dimostra sicuro e ben tollerato anche durante trattamenti di lungo periodo, contribuendo in modo efficace e senza rischio al recupero e al mantenimento della salute ottimale dell’animale.
Precauzioni
Slurp Treatment, come tutti gli integratori alimentari, deve essere utilizzato in linea con le raccomandazioni del veterinario e non deve sostituire una dieta equilibrata e completa. È importante conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e dalla luce diretta, per non alterarne le proprietà organolettiche e garantire la freschezza della polvere. Utilizzare sempre l’apposito dosatore, evitando sovradosaggi accidentali. Dopo ciascun uso, richiudere accuratamente la confezione per evitare contaminazioni. Non somministrare contemporaneamente a prodotti simili, salvo diverso parere del veterinario. In caso di animali particolarmente delicati, è preferibile iniziare con un dosaggio ridotto, incrementandolo gradualmente per consentire un migliore adattamento dell’organismo.
Lavarsi accuratamente le mani dopo la manipolazione e tenere il contenitore ben chiuso quando non utilizzato. Evitare l’inalazione della polvere e il contatto con occhi e mucose. Non utilizzare in animali in gravidanza o allattamento senza aver consultato un esperto. È sconsigliata la somministrazione in animali destinati alla produzione alimentare, limitando rigorosamente l’uso a cani e gatti d’affezione. La sicurezza dell’uso concomitante con altri integratori o farmaci deve essere valutata da uno specialista, per evitare possibili interazioni o duplicazioni di principi attivi. Attraverso il rispetto di queste semplici avvertenze, si assicura l’efficacia del trattamento in completa sicurezza per gli animali e per chi se ne prende cura.
Modalità di somministrazione
Slurp Treatment va somministrato ogni giorno, mescolando il quantitativo consigliato direttamente al pasto principale dell’animale. La polvere si dissolve facilmente sia in alimenti secchi che umidi, senza alterare il gusto o la consistenza del cibo, facilitando così la somministrazione anche negli animali più selettivi. È sufficiente prelevare la dose indicata per peso corporeo con l’apposito misurino e assicurarsi che l’animale consumi tutto il pasto per ottenere la massima efficacia. In caso di animali particolarmente diffidenti, è possibile dividere la dose giornaliera in due somministrazioni. Durante le prime giornate di utilizzo, è consigliabile iniziare con metà dose, aumentando progressivamente fino a raggiungere la quantità raccomandata, per facilitare l’adattamento dell’apparato digerente.
In situazioni di particolare necessità (convalescenza, intensa attività fisica o età avanzata) è possibile, sotto il controllo del veterinario, aumentare temporaneamente il dosaggio. La costanza nell’assunzione quotidiana è determinante per garantire i benefici desiderati e per sostenere a lungo termine lo stato di salute dell’animale domestico. Si consiglia di non interrompere bruscamente il trattamento quando viene raggiunto il benessere, ma di valutare eventuali pause o variazioni di dosaggio con il supporto di un professionista.
Programma di trattamento
Il trattamento con Slurp Treatment deve essere personalizzato in base alle esigenze dell’animale, considerando fattori come età, peso, stato di salute e stile di vita. Per animali in fase di crescita, in gravidanza o durante l'allattamento si raccomanda di seguire il protocollo stabilito dal veterinario per tutta la durata del periodo critico. In caso di convalescenza o recupero post operatorio, può essere somministrato giornalmente fino al completo recupero fisico e all’evidente miglioramento della vitalità. Gli animali anziani possono beneficiare di una somministrazione continuativa come supporto preventivo, mentre per gli adulti sani è possibile optare per cicli mensili intervallati da periodi di pausa, secondo le necessità stagionali.
È importante non interrompere la somministrazione nelle fasi cruciali del recupero, continuando per almeno 4-6 settimane o secondo le indicazioni specifiche del veterinario. Nei periodi di maggior fabbisogno, come i cambi di stagione o in presenza di eventi stressanti, il trattamento può essere intensificato con dosi addizionali a breve termine. In caso di somministrazione associata a terapie farmacologiche o dietetiche, è fondamentale coordinarsi con uno specialista per monitorare eventuali interazioni e garantire la massima efficacia del percorso di integrazione.
Specie di destinazione
Slurp Treatment è un integratore appositamente sviluppato per cani e gatti di tutte le razze, età e taglie. Può essere utilizzato sia negli animali giovani in crescita che in quelli adulti e anziani, adattando la posologia in base al peso corporeo e alle esigenze specifiche. È ideale anche per soggetti che conducono una vita attiva o sportiva, oltre che in condizioni di stress ambientale o in seguito a patologie debilitanti. Non deve essere somministrato a specie diverse da cani e gatti, né a soggetti destinati alla produzione alimentare. Prima di iniziare la somministrazione, è sempre consigliabile una valutazione specialistica per individuare il dosaggio ottimale e formulare un programma di integrazione personalizzato, così da assicurare un’efficacia ottimale e una completa sicurezza d’uso.