• -10%
DMSO Solvente Aprotico 1KG

DMSO Solvente Aprotico 1KG

Prodotto Disponibile
38,70 € 43,00 € -10%
Solvente puro e versatile, il DMSO da 1kg è ideale per laboratori e ricerca. Penetra facilmente nelle sostanze, scioglie molte sostanze e aiuta nel trasporto di principi attivi, sempre con attenzione alla sicurezza.

Descrizione

DMSO Solvente Aprotico 1KG è un liquido versatile e altamente puro, apprezzato per le sue proprietà come solvente in numerose applicazioni, soprattutto nei laboratori di ricerca, in ambito farmaceutico e in settori industriali. L’eccezionale capacità di sciogliere una vasta gamma di sostanze, sia polari che apolari, lo rende prezioso nei processi di sintesi organica, nell’estrazione e nella purificazione di composti chimici. DMSO si presenta come un liquido limpido, inodore o dal leggero odore caratteristico, con un'elevata capacità di penetrazione e conducibilità. Tra le sue principali caratteristiche vi sono l’alta miscibilità con acqua e altri solventi organici. È noto anche per la sua stabilità chimica e la capacità di abbassare il punto di congelamento delle soluzioni in cui è impiegato. DMSO viene comunemente utilizzato come vettore per la somministrazione di principi attivi e per facilitare il trasporto transdermico di sostanze grazie alla sua penetrazione cutanea. Si tratta di un prodotto destinato esclusivamente a usi tecnici e di laboratorio, da non utilizzare a scopo alimentare, cosmetico o veterinario.

Indicazioni Terapeutiche

DMSO Solvente Aprotico 1KG non è un medicinale e non deve essere impiegato come agente terapeutico su persone o animali. Tuttavia, nel contesto della ricerca scientifica, il dimetilsolfossido (DMSO) trova impiego per lo sviluppo di nuovi sistemi di veicolazione dei principi attivi, per la formulazione di prodotti sperimentali, studi di farmacocinetica e rilascio controllato di farmaci, soprattutto grazie alla sua capacità di attraversare barriere biologiche come quelle cellulari e cutanee. Nei laboratori di biotecnologia e medicina sperimentale viene anche utilizzato nei processi di criopreservazione delle cellule, grazie alla sua azione protettiva sulle strutture cellulari durante il congelamento. È importante sottolineare che ogni eventuale impiego di DMSO in protocolli sperimentali clinici o veterinari deve essere sottoposto a rigoroso controllo da parte delle autorità competenti e secondo normative specifiche.

Composizione

Principio attivo: Dimetilsolfossido (DMSO) puro in forma liquida, contenuto netto 1KG. La purezza è generalmente pari o superiore al 99,9%, garantendo un prodotto adatto per le più rigorose applicazioni di laboratorio e industriali. Non contiene additivi, conservanti o altri eccipienti. DMSO può mostrare piccole tracce di umidità a causa della sua naturale igroscopicità. Viene confezionato in contenitori idonei a garantire la stabilità e la sicurezza del prodotto durante il trasporto e la conservazione.

Controindicazioni

Il DMSO è destinato esclusivamente a uso tecnico e di laboratorio. Non è destinato alla somministrazione diretta a esseri umani o animali. Non utilizzare in caso di nota sensibilità o allergia al dimetilsolfossido. Le applicazioni su cute integra devono essere evitate senza adeguate competenze e conoscenze, in quanto il DMSO può favorire l’assorbimento di altre sostanze presenti sulla superficie cutanea. Non utilizzare su materiali incompatibili quali alcune plastiche, gomma naturale o miscele che possono essere degradate per azione del DMSO. Evitare la combinazione con sostanze organiche altamente reattive o ossidanti forti, che possono portare a reazioni pericolose.

Sicurezza del farmaco per la specie

Non applicabile in senso stretto, poiché il prodotto non ha autorizzazione come farmaco. Tuttavia, dal punto di vista della sicurezza chimica, è fondamentale sottolineare che l’esposizione prolungata, l’inalazione o il contatto cutaneo ripetuto con il DMSO possono provocare irritazioni locali, dermatiti o effetti sistemici non desiderati. Il DMSO, data la sua capacità di veicolare sostanze attraverso le membrane biologiche, può favorire il trasporto di agenti contaminanti o di residui che si dovessero trovare sulla pelle, per cui si raccomanda di evitare qualsiasi contatto diretto con il prodotto nelle sue fasi di manipolazione. In caso di contatto accidentale, lavare abbondantemente con acqua e sapone. Adottare sempre sistemi di protezione individuale durante la manipolazione, per tutelare l’operatore da possibili effetti avversi, sia acuti che a medio termine.

Precauzioni

Indossare sempre guanti, occhiali protettivi e vestiario adeguato durante la manipolazione di DMSO Solvente Aprotico 1KG. Evitare l’inalazione dei vapori e ogni contaminazione accidentale di mucose, occhi o ferite. Operare preferibilmente sotto cappa aspirante e in aree ben ventilate. Non lasciare il prodotto incustodito o accessibile a personale non qualificato o a bambini. Conservare il contenitore ben chiuso, al riparo da fonti di calore, fiamme libere e dall’umidità, che potrebbe alterare la purezza del solvente. In caso di versamento, assorbire con materiali inerti e smaltire secondo la normativa vigente per i rifiuti chimici. Non utilizzare mai per scopi diversi da quelli previsti come indicato nella scheda tecnica e nella scheda di sicurezza allegata al prodotto.

Modalità di somministrazione

Nelle applicazioni di laboratorio, il DMSO può essere impiegato puro o diluito con altri solventi, in funzione delle specifiche necessità sperimentali. Deve essere sempre manipolato utilizzando strumentazione idonea e sistemi di dosaggio precisi, quali pipette o cilindri graduati, per evitare dispersioni o errori nelle quantità utilizzate. La somministrazione, nelle pratiche di laboratorio, riguarda tipicamente la dissoluzione di composti chimici, la preparazione di soluzioni per test di solubilità, o come veicolante di campioni nelle analisi. Non utilizzare mai contenitori o strumenti non compatibili con i solventi aprotici per evitare contaminazioni.

Programma di trattamento

Non essendo un farmaco né destinato a trattamenti terapeutici, il DMSO Solvente Aprotico 1KG non prevede un programma di trattamento predefinito. Le modalità d’impiego sono strettamente correlate all’applicazione di laboratorio o tecnica desiderata. È fondamentale attenersi alle procedure operative standard del laboratorio di appartenenza e consultare la relativa documentazione tecnica e la scheda di sicurezza prima di ogni utilizzo. In caso di impiego ripetuto, le quantità devono essere gestite con attenzione, prevenendo sprechi e rispettando le norme di sicurezza per la manipolazione e lo smaltimento. La frequenza e modalità d’uso vanno sempre definite in base al protocollo sperimentale o all’applicazione industriale specifica.

Specie di destinazione

Prodotto destinato esclusivamente a uso tecnico e di laboratorio su materiali inerti, campioni di tessuto, composti chimici e substrati di origine non animale. Non impiegare direttamente su organismi viventi senza supervisione e controllo specifici. Qualunque impiego al di fuori delle normali pratiche di laboratorio è da considerarsi improprio e potenzialmente pericoloso.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Varie
Forma Farmaceutica
Flacone
Tipologia
Libera vendita
Codice AIC
986964575
Codice EAN
8059174450465
Codice Articolo
986964575
986964575
8059174450465

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti