• In saldo!
Erbacolina Plus Ceva soluzione...

Erbacolina Plus Ceva soluzione iniettabile 1 flacone da 100 ml

Ceva
DISPONIBILE
49,00 €

Soluzione iniettabile efficace contro infezioni batteriche in bovini e suini, favorisce una rapida guarigione, garantendo sicurezza e facilità di somministrazione. Ideale per trattamenti mirati e tempestivi.

Descrizione

Erbacolina Plus Ceva è una soluzione iniettabile penicillina-protamina, ideale per il trattamento di infezioni batteriche nei bovini e suini. Il flacone da 100 ml contiene una formulazione studiata per garantire un’azione efficace contro una vasta gamma di patogeni, offrendo un supporto terapeutico completo e mirato. La somministrazione è semplice e consente un rapido assorbimento del principio attivo, assicurando un intervento tempestivo per contrastare le infezioni.

La soluzione iniettabile è appositamente formulata per essere utilizzata in ambito veterinario, con un’attenzione particolare alla sicurezza e all’efficacia terapeutica. Il prodotto agisce direttamente sul sistema immunitario degli animali, contribuendo a ridurre rapidamente i sintomi delle infezioni e favorendo una pronta guarigione. È indicato sia per trattamenti singoli che per protocolli terapeutici più estesi, adattandosi alle esigenze specifiche degli animali e delle aziende agricole.

Indicazioni Terapeutiche

Erbacolina Plus Ceva è indicata per il trattamento di infezioni batteriche in bovini e suini, inclusi stati di setticemia, mastiti, polmoniti, artriti, e altre infezioni acute e croniche causate da batteri sensibili alla penicillina. La sua efficacia si estende a infezioni da germi Gram-positivi e a molti Gram-negativi, rendendolo un prodotto versatile per la gestione di diverse condizioni cliniche. È particolarmente efficace come trattamento di supporto in casi di infezioni systemiche e locali, garantendo un’azione antibiotica prolungata grazie alla combinazione con protamina, che rallenta il rilascio del principio attivo, migliorandone la durata d’azione.

La terapia con Erbacolina Plus Ceva può essere parte integrante di protocolli terapeutici veterinari per migliorare le condizioni di salute degli animali allevati, prevenendo complicazioni e riducendo la necessità di interventi multipli. Il medicinale è consigliato soprattutto in situazioni in cui la diagnosi precoce e il trattamento tempestivo possono prevenire gravi conseguenze di infezioni batteriche, favorendo la completa ripresa funzionale degli animali.

L’uso corretto e responsabile di Erbacolina Plus Ceva, in accordo con le indicazioni veterinarie, contribuisce anche alla gestione sostenibile dell’antibiotico resistenza, assicurando un trattamento mirato e appropriato in base alla gravità e alla localizzazione dell’infezione.

Composizione

Erbacolina Plus Ceva è una soluzione iniettabile formulata con principi attivi di alta qualità e standard elevati di purezza e sicurezza. Il componente principale è la penicillina-protamina, che combina l’attività antibatterica della penicillina con l’azione protettiva della protamina, una proteina che modula il rilascio del farmaco nell’organismo animale.

Ogni flacone da 100 ml contiene una concentrazione calibrata per garantire un’efficacia terapeutica uniforme e costante. Gli eccipienti utilizzati nel prodotto sono scelti per garantire la stabilità della soluzione, prevenire irritazioni locali e facilitare l’assorbimento del principio attivo una volta iniettato. Questi ingredienti garantiscono inoltre una buona tollerabilità del farmaco nei tessuti in cui viene somministrato, riducendo il rischio di reazioni avverse.

La formulazione iniettabile consente un’immediata biodisponibilità e un rapido effetto terapeutico, rendendo Erbacolina Plus Ceva uno strumento indispensabile nei protocolli di cura per bovini e suini affetti da infezioni batteriche. Tutti i componenti sono selezionati in conformità con le normative veterinarie vigenti, assicurando la massima qualità e sicurezza d’uso.

Controindicazioni

Erbacolina Plus Ceva non deve essere utilizzata in animali con nota ipersensibilità o allergia alla penicillina o a uno qualsiasi degli eccipienti presenti nella formulazione. In caso di reazioni allergiche o di ipersensibilità, il trattamento deve essere immediatamente sospeso e consultato il veterinario. L’uso in animali con malattie gravi del fegato o dei reni deve essere valutato con attenzione, poiché tali condizioni potrebbero influenzare la metabolizzazione e l’eliminazione del farmaco, aumentando il rischio di effetti collaterali.

Non è raccomandata la somministrazione in soggetti con infezioni virali o parassitarie non trattate, poiché il farmaco è specifico per infezioni batteriche e potrebbe non essere efficace o addirittura controproducente in questi casi. Inoltre, Erbacolina Plus Ceva non deve essere impiegata in specifici stadi riproduttivi o neonatali senza una precisa valutazione veterinaria, dato che la sicurezza in queste condizioni non è stata completamente documentata.

Si sconsiglia l’uso concomitante con altri antibiotici senza parere veterinario, per evitare interazioni farmacologiche negative e la possibile riduzione dell’efficacia terapeutica. È importante seguire scrupolosamente le indicazioni relative a posologia, modalità e tempi di somministrazione per minimizzare i rischi e ottenere i migliori risultati terapeutici.

Sicurezza del farmaco per la specie

Erbacolina Plus Ceva è progettata e testata per l’uso sicuro in bovini e suini, con studi specifici che ne dimostrano la tollerabilità e la sicurezza d’uso nei dosaggi raccomandati. La penicillina-protamina, principio attivo del farmaco, ha un ampio profilo di sicurezza in queste specie, purché il trattamento sia effettuato sotto controllo veterinario e nel rispetto delle dosi consigliate. La soluzione iniettabile è stata formulata per minimizzare le reazioni locali e sistemiche, garantendo un’azione efficace senza compromettere il benessere degli animali.

Per garantire la sicurezza alimentare, è fondamentale rispettare i tempi di sospensione indicati dal veterinario prima dell’immissione degli animali nella catena alimentare. Questo previene la presenza di residui nel latte o nella carne, tutelando il consumatore finale. Inoltre, l’uso corretto del farmaco aiuta a prevenire la comparsa di resistenze batteriche, assicurando efficacia terapeutica anche nel lungo termine.

Erbacolina Plus Ceva è quindi uno strumento affidabile per gestire infezioni batteriche nei bovini e suini, con un profilo di sicurezza studiato per ridurre al minimo i rischi e garantire una risposta terapeutica efficace e duratura.

Precauzioni

Durante l’impiego di Erbacolina Plus Ceva è fondamentale adottare alcune precauzioni al fine di massimizzare l’efficacia terapeutica e minimizzare rischi per gli animali e per l’operatore. È importante somministrare il medicinale esclusivamente dopo diagnosi veterinaria accurata e seguire scrupolosamente le modalità di somministrazione suggerite, rispettando dosaggi e tempi di trattamento. L’uso improprio o eccessivo può favorire lo sviluppo di resistenze batteriche, compromettendo l’efficacia futura del farmaco.

Gli operatori devono evitare il contatto diretto con il farmaco, indossando guanti protettivi e lavando accuratamente le mani dopo la manipolazione. È inoltre importante evitare l’inoculazione accidentale, che potrebbe causare reazioni allergiche o irritazioni locali. Il prodotto deve essere conservato in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta, per mantenere inalterate le sue proprietà.

Nei casi di trattamento protratto o di animali con condizioni cliniche particolari, è consigliato monitorare attentamente lo stato di salute per individuare tempestivamente eventuali reazioni avverse o modifiche nella risposta terapeutica. In ogni situazione anomala o dubbia, è necessario consultare il veterinario per una valutazione e un eventuale aggiustamento della terapia.

Modalità di somministrazione

Erbacolina Plus Ceva è somministrata per via iniettiva intramuscolare o sottocutanea, a seconda della valutazione veterinaria e del tipo di infezione da trattare. La somministrazione intramuscolare garantisce un rapido assorbimento del principio attivo e un’efficace distribuzione sistemica, mentre l’iniezione sottocutanea può essere preferita per una somministrazione più graduale e meno invasiva.

La dose e la frequenza di somministrazione devono essere determinate esclusivamente dal veterinario in base alla specie animale, al peso corporeo, alla gravità dell’infezione e alla risposta clinica osservata durante il trattamento. È importante utilizzare apparecchiature sterilmente adeguate e monitorare attentamente il sito di iniezione per prevenire reazioni locali quali infiammazioni o noduli.

In alcuni casi, può essere necessario ripetere la somministrazione per un periodo prolungato, in funzione della risposta terapeutica e della gravità della infezione. Il corretto seguito delle istruzioni veterinarie è fondamentale per ottenere il miglior risultato clinico e garantire il benessere degli animali trattati.

Programma di trattamento

Il programma di trattamento con Erbacolina Plus Ceva deve essere personalizzato in base alla situazione clinica e alle necessità dell’allevamento. In genere, il trattamento prevede somministrazioni ripetute a intervalli regolari per un periodo sufficiente a eliminare l’infezione batterica in modo completo e prevenire recidive. La durata e la frequenza del trattamento sono stabilite dal veterinario, che valuta la gravità del quadro clinico e la risposta dell’animale alla terapia.

Per infezioni acute, il trattamento può durare da pochi giorni fino a una settimana, con somministrazioni giornaliere o alternate. Nei casi di infezioni croniche o complicate, il protocollo può prevedere cicli terapeutici più lunghi e monitoraggi frequenti. È fondamentale non interrompere prematuramente il trattamento per evitare il rischio di ricadute o sviluppo di resistenze batteriche.

Durante il trattamento è consigliato monitorare regolarmente lo stato generale degli animali, verificare la riduzione dei sintomi e l’assenza di effetti collaterali. Eventuali variazioni nel protocollo terapeutico devono essere decise dal veterinario in base all’andamento clinico e alle esigenze specifiche dell’allevamento.

Specie di destinazione

Erbacolina Plus Ceva è destinata esclusivamente all’uso veterinario su bovini e suini. La formulazione è stata sviluppata tenendo conto delle specifiche esigenze terapeutiche di queste specie animali, garantendo efficacia e sicurezza nel trattamento di infezioni batteriche. L’utilizzo in altre specie non è raccomandato senza un’attenta valutazione veterinaria.

L’attenzione rivolta ai bovini e suini riflette le modalità di allevamento, il metabolismo e le condizioni cliniche tipiche di questi animali, permettendo un’azione terapeutica mirata e ottimale. È fondamentale che il prodotto venga somministrato in ambito e con supervisione veterinaria per assicurare il rispetto delle corrette pratiche di uso dei farmaci veterinari e salvaguardare la salute degli animali e la qualità dei prodotti alimentari derivanti.

Erbacolina Plus Ceva rappresenta quindi una soluzione affidabile e efficace per la gestione delle infezioni batteriche in bovini e suini, contribuendo a migliorare il benessere animale e la produttività degli allevamenti.

```

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Cura e Medicazioni
Principio Attivo
Acetilmetionina + cianocobalamina + acido tioctico
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Iscrizione Newsletter per Pet Lovers
Prodotto aggiunto ai preferiti