La Fascia Coesiva Verde 7,5 cm x 4,5 m Flex1One è una benda autoadesiva progettata per garantire un supporto sicuro e comodo per varie applicazioni mediche e veterinarie. Grazie alla sua struttura flessibile, si adatta facilmente alle diverse parti del corpo, offrendo una compressione affidabile senza mai perdere l’elasticità. La sua colorazione verde la rende riconoscibile e facilmente individuabile durante l’uso e la fase di sostituzione. Questa fascia offre un’ottima traspirabilità, permette la fuoriuscita dell’umidità e riduce il rischio di macerazione cutanea durante il periodo applicativo, migliorando il comfort sia del paziente umano che animale. Non aderendo alla pelle ma solo su se stessa, permette una rimozione indolore e senza residui, rappresentando una soluzione ideale nei contesti in cui si cerca protezione e stabilità senza compromettere la libertà di movimento.
La confezione include una fascia da 7,5 cm di larghezza per 4,5 metri di lunghezza, misure che favoriscono una copertura efficace sia per fasciature di piccole che di grandi superfici. Il materiale altamente elastico e resistente consente anche sovrapposizioni e avvolgimenti multipli senza la formazione di grinze o disallineamenti che potrebbero compromettere la qualità della medicazione. Inoltre, la composizione priva di lattice riduce al minimo il rischio di reazioni allergiche, rendendo il prodotto adatto anche a pazienti sensibili. Il rotolo è leggero e poco ingombrante, ideale anche per kit di pronto soccorso domestici, sportivi, professionali o veterinari, consentendo un’applicazione pratica in ogni situazione.
Questa fascia coesiva trova impiego in molteplici situazioni: protegge ferite e lesioni, immobilizza articolazioni o segmenti corporei a seguito di traumi minori, sostiene fasciature compressive su contusioni, distorsioni, lesioni muscolari e tendinee. È particolarmente utile per fissare bendaggi, tamponi o pad assorbenti senza l’uso di adesivi aggressivi. Il materiale assicura stabilità alla medicazione anche in condizioni di movimento, risultando vantaggioso nella gestione di animali in ambito veterinario.
Indicazioni Terapeutiche
La fascia coesiva Flex1One Verde 7,5 cm x 4,5 m è indicata per il supporto e la protezione di articolazioni, muscoli o aree specifiche in seguito a traumi, edemi, stiramenti o distorsioni. Consente una compressione graduata che può contribuire alla riduzione dei gonfiori e alla stabilizzazione delle strutture coinvolte senza limitare eccessivamente la mobilità. È indicata come fissaggio sicuro per medicazioni e bendaggi su ferite chirurgiche, cutanee, abrasioni e lesioni croniche, proteggendole da polvere e agenti esterni.
È particolarmente utile sia in campo umano che veterinario grazie alla sua capacità di aderire solo su se stessa, risultando quindi ideale per pazienti pediatrici o animali poco collaborativi. In ambito sportivo, viene impiegata per prevenire traumi durante l’attività fisica ad alta intensità. Inoltre, la fascia può essere utilizzata per il fissaggio di cateteri, cannule o tutori temporanei, garantendo un’applicazione stabile e regolabile anche a livello di pressione esercitata. La capacità elastica permette di mantenere una compressione costante, minimizzando il rischio di allentamento nel tempo, così da assicurare un costante supporto terapeutico per l’intera durata d’uso. La facilità di taglio a mano evita la necessità di forbici, velocizzando le manovre di primo soccorso.
Nei pazienti con condizioni croniche, come l’insufficienza venosa o linfatica, la fascia può essere integrata nei protocolli di bendaggio compressivo, risultando efficace nel mantenimento a lungo termine. La compatibilità dermatologica e la delicatezza sul pelo la rendono una scelta d’elezione anche per animali domestici, cavalli e altri animali da compagnia che necessitano di supporto protettivo senza disagio cutaneo.
Composizione
La fascia coesiva Flex1One Verde è realizzata generalmente con una combinazione di fibre elastiche, come poliammide e poliestere, che contribuiscono a garantire robustezza, morbidezza e flessibilità. Assicura una traspirazione ottimale che favorisce la salute cutanea e la prevenzione di arrossamenti, prurito o irritazioni tipici dei bendaggi poco areati. Importante è la totale assenza di lattice nella composizione: questa caratteristica rende la fascia sicura per le persone affette da allergie o sensibilizzazioni note ai derivati del lattice, e adatta per l’utilizzo continuativo o in ambito ospedaliero/veterinario dove la tollerabilità è fondamentale.
La struttura della fascia integra micro-componenti adesivi tra le fibre, responsabili della coesività, ovvero la capacità di aderire solo su se stessa, senza appiccicarsi alla pelle, ai peli o ai capelli. Questa innovazione tecnologica riduce l’attrito sulla pelle e permette un’applicazione uniforme e confortevole in tutte le condizioni d’uso, dalla pratica sportiva all’emergenza sanitaria. I coloranti utilizzati sono testati per non migrare o trasferire pigmentazione durante l’applicazione, per garantire sicurezza e igiene. L’elasticità consente di mantenere costantemente la pressione di supporto desiderata senza tagliare la circolazione.
Le fibre sono selezionate per resistere agli stress meccanici dovuti alla flessione e al movimento, assicurando che la fascia non si sfibri né si deformi con l’uso protratto. Ogni rotolo è avvolto in packaging protettivo per preservare le qualità igieniche sino all’utilizzo.
Controindicazioni
È sconsigliato l’utilizzo della fascia coesiva Flex1One Verde in caso di presenza di ferite aperte non protette direttamente da medicazioni sterili, in quanto il materiale, non essendo sterile, potrebbe favorire la contaminazione della lesione. Non deve essere impiegata su aree cutanee affette da infezioni importanti senza preventiva valutazione medica o veterinaria, dato che una compressione inappropriata può peggiorare il quadro clinico. In caso di reazioni cutanee avverse, come rossore persistente, prurito o eruzione cutanea, interrompere immediatamente l’uso e consultare un professionista.
L’applicazione troppo stretta può compromettere la circolazione sanguigna, specie nei soggetti con problemi vascolari, neuropatie periferiche o in presenza di arti gonfi, per cui si raccomanda di verificare regolarmente l’integrità della pelle e la temperatura delle estremità. Non utilizzare come unico mezzo di immobilizzazione in caso di trauma grave (fratture, lussazioni importanti), dove sono necessari dispositivi specifici.
Nel caso si manifestino segni di malessere, dolore o peggioramento delle condizioni locali, è consigliabile rimuovere la fascia e cercare assistenza sanitaria appropriata.
Sicurezza del farmaco per la specie
La fascia coesiva Flex1One garantisce un elevato standard di sicurezza per tutte le specie a cui è destinata, grazie alla sua capacità di aderire solo su se stessa senza collanti o adesivi irritanti. Il materiale è dermatologicamente testato e adatto anche agli animali con pelo fitto, minimizzando il rischio di irritazioni o perdita di pelo nei punti di contatto prolungati. Nei trattamenti prolungati è comunque opportuno sostituire la fascia secondo le indicazioni d’uso per evitare accumulo di sudore e residui.
La composizione senza lattice ne garantisce l’utilizzo anche in soggetti predisposti a reazioni allergiche, sia animali che umani. È fondamentale evitare sovrapposizioni eccessive o tensioni troppo elevate durante il bendaggio per non provocare effetti compressivi indesiderati.
Anche in caso di attività ad alta intensità, la fascia mantiene una presa stabile e sicura senza scivolare, offrendo protezione ottimale durante la mobilità. Si raccomanda di ispezionare regolarmente l’area bendata per prevenire eventuali complicanze legate all’uso prolungato del prodotto, come formazione di edemi o alterazioni della sensibilità cutanea locale.
Precauzioni
Prima di ogni utilizzo assicurarsi che la cute sia pulita e asciutta, e che l’eventuale ferita sia protetta con una medicazione sterile. Applicare la fascia con moderata tensione, evitando pressioni eccessive che possano ostacolare la microcircolazione. Controllare frequentemente l’area bendata, in particolare nei soggetti con sensibilità cutanea o disturbi circolatori. In caso di pazienti pediatrici o animali agitati, sorvegliare che la fascia rimanga in posizione e non venga accidentalmente rimossa o ingerita.
Dopo uso, rimuovere la fascia srotolandola delicatamente senza tirare per evitare danneggiamenti alla cute o al pelo. Non riutilizzare la fascia, dato che la coesività si riduce dopo una prima applicazione e la funzione protettiva non sarebbe più garantita. Riporre in un luogo asciutto, lontano da fonti di calore e luce solare diretta. Smaltire il prodotto secondo la normativa locale sui rifiuti sanitari.
In caso di contatto con sangue o altri fluidi biologici, indossare sempre guanti protettivi durante l’applicazione e la rimozione per evitare contaminazioni.
Modalità di somministrazione
Srotolare la quantità desiderata di fascia dal rotolo, scegliendo la lunghezza adeguata alla superficie da coprire. Applicare la fascia iniziando dal punto più distale rispetto al cuore e avvolgere in modo sovrapposto, mantenendo una leggera tensione regolare. Sovrapporre ogni giro per circa metà della larghezza della fascia precedente, in modo da coprire uniformemente l’area da trattare. Concludere l’applicazione premendo leggermente sull’ultimo lembo per garantire la presa coesiva finale. Tagliare o strappare facilmente la fascia a mano senza l’ausilio di forbici.
La fascia può essere utilizzata come supporto compressivo oppure come semplice protezione superficiale per ferite o escoriazioni. Per aumentare la stabilità del bendaggio, sono possibili più strati in base alla necessità clinica. In contesti veterinari, l’applicazione sul pelo non richiede rasatura preventiva. In caso di bendaggi su dita o snodi articolari, modellare la fascia seguendo la forma anatomica per evitare pieghe e garantire la piena funzionalità.
Programma di trattamento
La durata di impiego della fascia coesiva Flex1One Verde varia a seconda dell’obiettivo clinico e della risposta del paziente o animale. In caso di supporto ad articolazioni in seguito a lesioni lievi, la fascia può essere mantenuta in situ fino alla risoluzione dei sintomi, sostituendola ogni 24-48 ore per valutare l’evoluzione del quadro e assicurare l’igiene locale.
Per fissaggio di medicazioni chirurgiche, è consigliato sostituire la fascia in concomitanza con il cambio delle medicazioni stesse, rispettando sempre le indicazioni di un professionista. In ambito sportivo, il bendaggio preventivo può essere rimosso al termine dell’attività e riapplicato se necessario, in base alla frequenza degli allenamenti e all'entità dello stress articolare o muscolare affrontato. Nei trattamenti cronici, come per linfedema o insufficienza venosa, la fascia può essere sostituita secondo i protocolli individuali concordati con il personale sanitario o veterinario di riferimento.
Monitorare l’area bendata durante l’uso per valutare segni di compressione eccessiva, insensibilità, pallore o dolore e sostituire immediatamente la fascia in presenza di questi sintomi.
Specie di destinazione
La fascia coesiva Flex1One Verde 7,5 cm x 4,5 m è idonea sia per l’utilizzo umano sia per animali di varie specie, inclusi cani, gatti, cavalli, animali da compagnia e animali di allevamento. È particolarmente indicata in medicina veterinaria grazie alla sua tollerabilità sul pelo e alla semplicità di rimozione, rendendola ideale per animali domestici e pazienti difficili da gestire. In ambito umano, è adatta a soggetti di tutte le età, dai bambini agli adulti, nelle situazioni di pronto soccorso o nella gestione quotidiana di traumi, distorsioni, contusioni, ferite e altre necessità di bendaggio compressivo o protettivo.