Il Collare Elisabetta Classic 30 cm è un dispositivo protettivo appositamente progettato per impedire all’animale di leccare, graffiare o mordere le ferite, le aree trattate chirurgicamente o le parti del corpo che richiedono un periodo di guarigione senza disturbi esterni. Questo collare è indicato per animali di piccola taglia, assicurando comodità e protezione grazie alla forma ergonomica e ai materiali leggeri impiegati nella sua realizzazione. L'anello di fissaggio regolabile consente una vestibilità precisa, minimizzando lo stress e il disagio che spesso accompagnano l’uso di dispositivi di contenimento. Facile da indossare e da rimuovere, il Collare Elisabetta Classic garantisce che l'animale non possa raggiungere zone del corpo delicate, favorendo tempi di recupero più rapidi e riducendo il rischio di infezioni o complicazioni dovute a interventi chirurgici o traumi locali. La trasparenza del materiale permette al proprietario e al veterinario di monitorare le condizioni dell’animale senza la necessità di rimuovere il collare frequentemente, assicurando praticità e sicurezza durante l’intero periodo di utilizzo.
Indicazioni Terapeutiche
Il Collare Elisabetta Classic 30 cm è raccomandato per la gestione post-operatoria di piccoli animali domestici, soprattutto cani di piccola taglia, gatti e cuccioli in fase di guarigione. Può essere indispensabile nei casi di chirurgia addominale, ortopedica, dermatologica o ogni intervento che coinvolga lesioni cutanee e ferite superficiali. L’uso del collare previene la rimozione prematura di punti di sutura, impedisce che l’animale morda o lecchi prodotti topici applicati sul corpo e riduce il rischio che peggiori infiammazioni, infezioni e recidive. È altamente consigliato in contesti di gestione di dermatiti allergiche, piaghe da decubito, infezioni auricolari o oculari, e condizioni che richiedano la somministrazione topica di medicinali o creme. Inoltre, il collare si rivela utile durante terapie che prevedano la protezione da agenti esterni, come polvere o sporcizia, permettendo all’animale di vivere il periodo di convalescenza senza ulteriori complicazioni dovute al comportamento istintivo di leccamento o graffiatura.
Composizione
Il Collare Elisabetta Classic 30 cm è realizzato con materiali plastici trasparenti di alta qualità, privi di odori e completamente atossici per l’animale, garantendo resistenza ma anche flessibilità. La struttura è costituita da una plastica rigida ma confortevole, pensata per mantenere la forma circolare senza lesioni o piegature indesiderate anche in seguito a una pressione prolungata. I bordi sono rastremati e rifiniti in modo da non arrecare ferite al collo o all'area del muso. Il sistema di chiusura sfrutta bottoni a pressione o linguette regolabili che possono essere adattate a seconda della dimensione del collo dell’animale, assicurando stabilità durante ogni movimento. L’assenza di sporgenze riduce il rischio di impigliarsi in oggetti domestici, rendendo il collare pratico per uso sia interno sia esterno.
Controindicazioni
Non utilizzare il Collare Elisabetta Classic 30 cm su animali che mostrano segni di forte stress, ipersensibilità al materiale plastico o che presentano condizioni anatomiche particolari che ne sconsigliano l’utilizzo, come malformazioni del collo, difficoltà respiratorie o problemi neurologici. Se durante l'uso si notano comportamenti di iperventilazione, difficoltà di movimento, tentativi ripetuti e fallimentari di rimozione del collare, o manifestazioni di disagio marcato come irritabilità o ansia elevata, è necessario interromperne l’utilizzo e consultare il veterinario per le alternative. Il collare non è adatto per un utilizzo continuativo in animali molto giovani o particolarmente fragili senza una valutazione preventiva professionale.
Sicurezza del farmaco per la specie
Essendo un dispositivo di protezione meccanica e non un farmaco, il Collare Elisabetta Classic 30 cm non presenta rischi biochimici per l’organismo. La sicurezza di utilizzo è garantita dalla scelta dei materiali e dalla progettazione specifica per la morfologia degli animali piccoli. Tuttavia, è importante osservare costantemente l’animale nei primi giorni di utilizzo, per assicurarsi che il collare non causi abrasioni sul collo o limiti eccessivamente i normali movimenti o l’assunzione di cibo e acqua. Si raccomanda di verificare periodicamente che il collare sia ben fissato, evitando sia una pressione troppo elevata, sia una lassità che ne comprometta l’efficacia o favorisca la rimozione autonoma.
Precauzioni
Il Collare Elisabetta Classic 30 cm va utilizzato sotto stretta sorveglianza del proprietario, verificando regolarmente l’assenza di segni di irritazione o arrossamento cutaneo sul collo e la zona di contatto del collare. Assicurarsi che l’animale riesca a mangiare e bere senza eccessivi sforzi e che il collare rimanga pulito e privo di residui di cibo o secrezioni. In ambienti con presenza di scale o ostacoli, monitorare con attenzione i movimenti dell’animale per evitare traumi accidentali. Se si nota una rapida crescita o un cambiamento significativo della morfologia (ad esempio nei cuccioli), valutare la sostituzione tempestiva con un modello di dimensioni appropriate.
Modalità di somministrazione
Dopo aver verificato la necessità e l’idoneità del dispositivo, è sufficiente piumare delicatamente il collare attorno al collo dell’animale, avendo cura che non sia né troppo stretto né troppo largo. Fissare saldamente tramite l’apposito sistema di chiusura, controllando che non ci siano punti di pressione marcata e che il collare non limiti la respirazione o i movimenti della testa. Durante il primo inserimento, sarebbe consigliabile che l’animale sia sorvegliato per osservare le reazioni e minimizzare eventuali traumi psicologici dovuti allo stress. La durata dell’utilizzo dipende dalla patologia da trattare, dal grado di guarigione delle ferite o dalla prescrizione veterinaria. Sempre rimuovere il collare per brevi periodi controllati se indicato dal veterinario, per garantire all’animale momenti di sollievo.
Programma di trattamento
L’applicazione del Collare Elisabetta Classic 30 cm deve essere protratta fino al completo recupero delle aree lesionate o fino a diversa indicazione del veterinario curante. In caso di ferite chirurgiche la rimozione del collare deve avvenire esclusivamente a guarigione avvenuta o dopo che i punti di sutura sono stati rimossi, salvo diversa prescrizione. Se l’utilizzo si prolunga per più settimane, si raccomanda di controllare due volte al giorno lo stato del collo e la presenza di eventuali segni di disagio. In caso di peggioramento delle condizioni locali, rivolgersi tempestivamente al veterinario per una valutazione e per considerare terapie aggiuntive o modifiche dell’approccio terapeutico. Il collare può essere impiegato in modo continuativo anche in presenza di terapie topiche, purché sia mantenuta un’igiene costante e l’animale sia costantemente monitorato per prevenire eventuali complicanze.
Specie di destinazione
Il Collare Elisabetta Classic da 30 cm è studiato per cani di piccola taglia, cuccioli, gatti e altri piccoli animali domestici che, per dimensioni e fisiologia, necessitano di una misura contenuta e confortevole durante i periodi post-operatori o di guarigione di lesioni cutanee e superficiali.