• -10%
Collare Rigido Antilecc Nero
Collare Rigido Antilecc Nero

Collare Rigido Antilecc Nero

Non disponibile
40,52 € 45,02 € -10%
Collare rigido nero, resistente e confortevole, protegge ferite e post-operatori impedendo a cani e gatti di leccarsi o graffiarsi, favorendo una guarigione sicura e senza fastidi.

Descrizione

Il Collare Rigido Antilecc Nero rappresenta una soluzione efficace e confortevole per impedire agli animali domestici di leccarsi o mordicchiarsi le zone del corpo che devono essere protette durante il periodo di guarigione da ferite, operazioni chirurgiche o malattie dermatologiche. Realizzato in materiale plastico resistente e di alta qualità, offre la giusta rigidità per mantenere una barriera fisica tra il muso dell’animale e le aree che necessitano di protezione, evitando così infiammazioni, infezioni secondarie e rallentamenti nella guarigione dovuti a leccamenti o graffi. Il colore nero opaco è stato selezionato non solo per ragioni estetiche ma anche per minimizzare il fastidio visivo e ridurre la possibilità che l’animale venga disturbato dal riflesso della luce sulla superficie del collare. Il design ergonomico si adatta al profilo del collo e della testa del cane o del gatto, fornendo al contempo comfort e immobilità controllata. Grazie alla chiusura regolabile in diverse posizioni, il collare può essere adattato facilmente alla circonferenza del collo dell’animale, assicurando così una vestibilità perfetta e prevenendo la rimozione accidentale da parte dell’animale stesso. Tutte le superfici a contatto con la pelle o il pelo sono state realizzate per essere lisce, evitando così sfregamenti e irritazioni cutanee. Indicato sia per uso veterinario professionale che domestico, rappresenta un accessorio indispensabile nel kit di sicurezza di ogni proprietario di animali domestici.

Indicazioni Terapeutiche

Il Collare Rigido Antilecc Nero è progettato appositamente per l’utilizzo su animali domestici che necessitano di una barriera fisica per evitare il leccamento, il mordicchiamento o il graffio di specifiche aree del corpo. È lo strumento ideale nella gestione post-operatoria dopo interventi chirurgici – come sterilizzazioni, asportazioni di masse, punti di sutura, ferite lacero-contuse o tagli – e nelle patologie dermatologiche che comportano prurito, croste o lesioni cutanee che l’animale tende a leccare compulsivamente. Può essere impiegato con efficacia anche in caso di ferite procurate da infezioni, punture di insetti e trattamenti topici che richiedono protezione dalla saliva poiché l’umidità del leccamento può compromettere l’azione di creme, unguenti e medicazioni. Il collare risulta utile anche nella gestione di patologie croniche della cute, dove la prevenzione del contatto diretto del muso con la pelle lesa permette la normalizzazione del processo di guarigione. Grazie alla sua costruzione rigida, garantisce una protezione superiore rispetto ai collari morbidi, offrendo una protezione completa per la testa, il collo e la parte superiore del torace. È consigliato sia per cani che per gatti, indipendentemente dalla razza o dall’età, purché la misura venga scelta in base al peso e alle dimensioni dell’animale. L’uso prolungato è indicato secondo prescrizione veterinaria e risulta particolarmente utile in ambulatori, rifugi e case di cura per animali.

Composizione

Materiali principali: Il Collare Rigido Antilecc Nero è costituito da una struttura principale in plastica ad alta resistenza, progettata per resistere alla pressione, agli urti e alle sollecitazioni tipiche dell’utilizzo quotidiano da parte di animali vivaci. La plastica selezionata è priva di sostanze tossiche ed è sicura per il contatto prolungato con la cute animale. I bordi del collare sono lisci e leggermente arrotondati, con eventuali rinforzi in materiale gommato o similare per ridurre il rischio di abrasioni e migliorare il comfort. L’interfaccia di chiusura è realizzata con sistema a scatto o strappo, privo di metalli per evitare allergie o ossidazione, ed è regolabile su più posizioni per garantire la massima adattabilità a diverse grandezze di collo. La colorazione nera è ottenuta tramite pigmenti stabili e sicuri, che non rilasciano residui né scoloriscono a contatto con la saliva o l’acqua. Il collare può presentare, internamente, delle aree microforate per migliorare la traspirabilità e per garantire una maggiore igiene durante l’utilizzo prolungato. Tutti i materiali impiegati sono testati per la compatibilità cutanea e sono facilmente lavabili con acqua e detergenti neutri.

Controindicazioni

Non utilizzare il Collare Rigido Antilecc Nero su animali con ferite aperte o infiammazioni localizzate nel punto di contatto diretto con il collare, senza previa consultazione veterinaria. Non è indicato per animali ipersensibili ai materiali plastici o con storie di reazioni allergiche a sostanze sintetiche. Il collare non deve essere utilizzato su cuccioli di età inferiore alle otto settimane o su animali molto piccoli per cui la rigidità potrebbe comportare fastidio o difficoltà respiratorie. Si sconsiglia l’uso anche su animali con malformazioni del collo o patologie neurologiche che ne compromettono la mobilità. L’utilizzo prolungato in assenza di sorveglianza può aumentare il rischio di lesioni da compressione o da sfregamento, pertanto il dispositivo va impiegato solo per il periodo necessario e sotto controllo regolare. Non utilizzare se si osservano segni di disagio intenso, difficoltà nella deglutizione, apatia o perdita dell’appetito: in tali casi, rimuovere immediatamente il collare e consultare un veterinario.

Sicurezza del farmaco per la specie

Il Collare Rigido Antilecc Nero è stato progettato per garantire sicurezza e comfort durante tutto il periodo di utilizzo. Le superfici interne sono morbide e anti-abrasive, riducendo notevolmente il rischio di lesioni cutanee, arrossamenti o piaghe da sfregamento. La struttura irrigidita è dimensionata in modo da non interferire con i movimenti respiratori naturali o con la normale attività dell’animale, permettendo comunque di bere, mangiare e muoversi senza limitazioni eccessive. Il collare viene sottoposto a test di compatibilità cutanea per assicurare che non provochi irritazioni, dermatiti o allergie anche dopo utilizzi prolungati. Il materiale non è tossico né suscettibile a rilascio di sostanze nocive. Eventuali guarnizioni in gomma vengono impiegate per ridurre le pressioni sui punti sensibili del collo e della testa. È fondamentale che il collare sia indossato correttamente, lasciando uno spazio sufficiente per evitare costrizioni ma tale da evitare che l’animale possa sfilare il dispositivo autonomamente. L’uso viene normalmente raccomandato come presidio temporaneo, volto a garantire una protezione efficace senza compromettere il benessere generale dell’animale.

Precauzioni

Prima dell’applicazione del Collare Rigido Antilecc Nero, si raccomanda di accertarsi che la misura scelta sia adeguata alla razza, dimensione e conformazione dell’animale. Un collare troppo stretto può causare difficoltà respiratorie, costrizione o irritazioni cutanee, mentre uno troppo largo permette possibili manovre di rimozione da parte dell’animale. È buona norma monitorare frequentemente le condizioni cutanee sotto il collare, assicurandosi che non si formino arrossamenti, abrasioni o ulcere. In caso di utilizzo su cuccioli, animali anziani o debilitati, prestare particolare attenzione all’eventuale comparsa di segni di disagio o di ridotta qualità della vita, adattando il periodo di uso se necessario. Si consiglia di rimuovere il collare durante la somministrazione di pasti o acqua, se viene notato che l’animale incontra ostacoli a nutrirsi o abbeverarsi. Evitare l’esposizione prolungata a fonti di calore che potrebbero deformare il dispositivo. La manipolazione va sempre eseguita da adulti e tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini e di altri animali nei momenti in cui non viene utilizzato.

Modalità di somministrazione

Dopo aver identificato la corretta misura necessaria a coprire il muso e la zona del collo senza eccedere in larghezza o lunghezza, il Collare Rigido Antilecc Nero va posizionato attorno al collo dell’animale. Inserire delicatamente il collo dell’animale nella sezione più ampia del collare, facendo scivolare la struttura fino alla posizione desiderata. Chiudere il collare utilizzando la chiusura regolabile prevista, assicurandosi che sia saldamente fissata ma non eccessivamente stretta: come regola generale, dovrebbero poter passare facilmente due dita tra il collare e il collo dell’animale. Verificare che il bordo inferiore non ostacoli la deambulazione o lo sdraiarsi e che non provochi costrizioni nella zona della trachea. Una volta applicato, monitorare per alcuni minuti la reazione dell’animale e regolare, se necessario, la chiusura. Il collare può essere rimosso temporaneamente per facilitare la pulizia, l’alimentazione o su specifica indicazione veterinaria. Si raccomanda di non forzare mai la chiusura né modificare la struttura del collare tramite tagli o piegature improvvisate.

Programma di trattamento

Il Collare Rigido Antilecc Nero va utilizzato per tutta la durata indicata dal veterinario curante, che può variare in base alla tipologia di lesione o intervento chirurgico subito. Generalmente, il periodo di impiego oscilla tra pochi giorni fino a diverse settimane, in relazione alla velocità di guarigione delle ferite o delle patologie sottostanti. Nei casi di interventi chirurgici o ferite particolarmente estese, il dispositivo dovrebbe essere indossato ininterrottamente, eccetto per brevi intervalli controllati per la pulizia o la somministrazione di cibo. Nei casi di dermatiti croniche o infezioni ricorrenti, il veterinario potrebbe consigliare di prolungare l’utilizzo fino alla totale risoluzione dei sintomi. È importante non interrompere anticipatamente il trattamento con il collare per evitare recidive di leccamento o graffi che potrebbero compromettere la guarigione. La valutazione clinica regolare da parte di una figura veterinaria è fondamentale per stabilire l’effettiva necessità di continuare con l’applicazione e per evitare complicazioni secondarie.

Specie di destinazione

Cani e gatti di qualsiasi razza e stazza, previa selezione della misura più idonea.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Cura e Medicazioni
Forma Farmaceutica
Collare
Tipologia
Libera vendita
Codice Articolo
00141261
00141261

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti