• Nuovo
Condrogen puppy 60 compresse masticabili

Condrogen puppy 60 compresse masticabili

Innovet
Prodotto Disponibile
49,50 €

Descrizione

Condrogen Puppy 60 compresse masticabili è un integratore nutrizionale pensato specificamente per il supporto del tessuto connettivo e della funzionalità articolare nei cuccioli. Formulato in pratiche compresse masticabili dall'aroma appetibile, questo prodotto è studiato per favorire la salute delle articolazioni durante le fasi di crescita, contribuendo al corretto sviluppo della cartilagine e alla mobilità fisiologica.

Ogni confezione contiene 60 compresse masticabili, commestibili e facilmente somministrabili, pensate per l'accettazione anche dai soggetti più esigenti. La formulazione è concepita per l'uso nei cuccioli come parte di un programma nutrizionale globale che comprende alimentazione bilanciata, controllo del peso corporeo e adeguata attività fisica. L'impiego è volto a integrare le necessità specifiche della fase di crescita, quando l'apparato locomotore è in rapido sviluppo e può beneficiare di un supporto mirato.

Prodotto indicato per chi desidera prevenire l'insorgenza precoce di problemi legati allo sviluppo articolare o per chi vuole accompagnare la crescita del proprio cucciolo con un supporto mirato alla cartilagine e al corretto trofismo delle strutture articolari. Le compresse sono state ideate per ridurre lo stress legato alla somministrazione, offrendo una soluzione pratica che può essere somministrata direttamente come bocconcino o miscelata al pasto.

Indicazioni Terapeutiche

Condrogen Puppy è indicato come integratore nutrizionale per il supporto delle strutture articolari nei cuccioli durante la fase di crescita. È pensato per favorire il mantenimento della corretta elasticità e resilienza della cartilagine, per promuovere la normale funzione delle articolazioni e per contribuire a ridurre il rischio di discomfort articolare associato a rapida crescita, attività fisica intensa o predisposizioni congenite. L'utilizzo regolare può aiutare a mantenere la mobilità fisiologica, sostenendo il trofismo del tessuto connettivo e la lubrificazione articolare tramite componenti funzionali che supportano la matrice cartilaginea.

Le indicazioni comprendono l'impiego preventivo in cuccioli di razze a crescita rapida o predisposte a problematiche osteoarticolari, l'integrazione nutrizionale durante periodi di incremento dell'attività motoria e il supporto durante percorsi di riabilitazione post-traumatica o post-operatoria, se raccomandato dal medico veterinario. È utile anche come parte di un piano nutrizionale completo quando si ha la necessità di promuovere uno sviluppo armonico delle articolazioni, con particolare attenzione alla qualità dei tessuti connettivi e alla funzionalità sinoviale. L'uso regolare e continuato per periodi adeguati può contribuire a stabilizzare le condizioni articolari e a sostenere il benessere motorio dei cuccioli nel lungo termine. Per ogni indicazione specifica relativa al singolo animale è consigliata la valutazione clinica veterinaria per calibrare la durata e la modalità d'uso.

Composizione

La formulazione di Condrogen Puppy è studiata per offrire un insieme di componenti funzionali utili al sostegno del tessuto connettivo e alla salute articolare dei cuccioli. Ogni compressa masticabile contiene elementi attivi e nutrienti coadiuvanti che contribuiscono alla struttura e alla funzione della cartilagine, oltre a eccipienti selezionati per garantire palatabilità e stabilità del prodotto. La scelta degli ingredienti si basa sull’obiettivo di sostenere la matrice extracellulare, promuovere la sintesi dei componenti fondamentali della cartilagine e supportare i naturali processi di riparazione e mantenimento del tessuto articolare.

Oltre ai componenti principali dedicati al supporto articolare, la composizione include sostanze che favoriscono l’assorbimento e la biodisponibilità, estratti o cofattori in concentrazioni mirate e agenti di consistenza che rendono la compressa appetibile e facile da masticare. Gli eccipienti sono selezionati per minimizzare il rischio di reazioni indesiderate e per garantire una corretta somministrazione anche ai cuccioli più piccoli. La formulazione è priva di elementi non necessari come coloranti o additivi superflui, privilegiando ingredienti utili al fine nutrizionale del prodotto. Per una valutazione dettagliata degli ingredienti e della loro funzione specifica in relazione alle esigenze del singolo animale, è opportuno consultare il professionista sanitario veterinario che potrà consigliare l’integrazione più adeguata in base a età, peso e stato clinico.

Controindicazioni

Condrogen Puppy non è indicato in caso di nota ipersensibilità verso uno qualsiasi degli ingredienti della formulazione. In presenza di reazioni allergiche o di episodi di intolleranza alimentare accertata verso componenti simili, l'uso deve essere evitato. Il prodotto non sostituisce la valutazione clinica veterinaria: in caso di condizioni patologiche conclamate o sospette delle articolazioni, lesioni con evidenza radiografica significativa, o patologie sistemiche in corso, è fondamentale rivolgersi al medico veterinario prima di iniziare qualsiasi integrazione.

Non è consigliabile l’uso in animals con gravi insufficienze epatiche o renali non valutate, a meno che non sia stato valutato il rapporto rischio-beneficio dal veterinario. In situazioni in cui il cucciolo è sottoposto a terapie farmacologiche specifiche, soprattutto con prodotti che possono interferire con il metabolismo dei nutrienti o con la funzione epatica, è opportuno consultare il veterinario per evitare potenziali interazioni. Se durante la somministrazione si osservano segni clinici anomali quali perdita di appetito, vomito persistente, diarrea prolungata, letargia o comparsa di reazioni cutanee, è raccomandato interrompere l'uso e richiedere assistenza veterinaria.

Sicurezza del farmaco per la specie

La sicurezza di Condrogen Puppy è studiata con l'obiettivo di minimizzare il rischio per i cuccioli quando il prodotto è usato secondo le indicazioni. Essendo un integratore destinato al supporto nutrizionale, la somministrazione responsabile e rispettosa delle dosi consigliate riduce la possibilità di effetti avversi. Tuttavia, come per ogni prodotto somministrato ai giovani animali in crescita, è necessario monitorare lo stato clinico generale, l'accettazione, il peso corporeo e la comparsa di eventuali segni di intolleranza.

Particolare attenzione va riservata ai casi in cui il cucciolo presenti condizioni concomitanti non diagnosticate o stia assumendo altri integratori o farmaci: la sovrapposizione di prodotti contenenti componenti simili potrebbe portare a un apporto eccessivo di alcuni nutrienti. In assenza di dati clinici personalizzati, l’uso nei cuccioli molto giovani o di peso estremamente ridotto deve essere valutato attentamente insieme al veterinario, che valuterà il rapporto rischio/beneficio in funzione dell’età, del peso e dello stato di salute generale del soggetto. La sicurezza in gravidanza e durante l’allattamento deve essere considerata caso per caso dal professionista, che potrà indicare la scelta più appropriata per la specifica situazione riproduttiva dell'animale.

Precauzioni

Prima di iniziare la somministrazione di Condrogen Puppy è consigliabile una visita veterinaria per accertare lo stato di salute generale del cucciolo e per identificare eventuali fattori predisponenti a problemi articolari. Tenere in considerazione che l'integrazione deve essere parte di un piano complessivo che comprende alimentazione adeguata all'età, controllo del peso corporeo e attività fisica adeguata alla taglia e alle fasi di sviluppo. Non superare la dose giornaliera consigliata; in caso di somministrazione accidentale di quantità superiori, consultare il medico veterinario per le azioni correttive.

Conservare il prodotto in un luogo fresco, asciutto e fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici, mantenendo la confezione chiusa dopo l'uso per preservarne integrità e palatabilità. Evitare l’esposizione a fonti di calore e a umidità eccessiva che possano alterare la consistenza e l'efficacia della compressa. Chi somministra il prodotto dovrebbe lavarsi le mani dopo la manipolazione. In caso di dubbi sull'uso contemporaneo con altri integratori o farmaci è necessario consultare il veterinario per evitare possibili interazioni o ridondanze nutrizionali.

Modalità di somministrazione

Le compresse di Condrogen Puppy sono masticabili e formulate per essere gradevoli al palato dei cuccioli, facilitandone l’accettazione. Possono essere somministrate come bocconcino direttamente in bocca o offerte insieme al pasto, sbriciolando la compressa sul cibo se necessario per i soggetti più restii. È importante adattare la modalità di somministrazione alle abitudini e alla taglia del cucciolo per garantire una somministrazione regolare e senza stress. Per soggetti molto piccoli, la compressa può essere ridotta in pezzi per agevolare il dosaggio, seguendo le indicazioni del veterinario.

Somministrare il prodotto sempre nella misura raccomandata in funzione del peso corporeo: la dose e la frequenza devono essere concordate con il veterinario che valuterà le esigenze del singolo animale. Per favorire la compliance è utile inserire la somministrazione in una routine giornaliera stabile, abbinata al pasto o a un momento di gioco, in modo che il cucciolo assocì la compressa a un’esperienza positiva. Se una dose viene dimenticata, non raddoppiare la somministrazione successiva: proseguire con il piano abituale o chiedere consiglio al veterinario.

Programma di trattamento

Per ottenere benefici ottimali dalla somministrazione di Condrogen Puppy è consigliabile seguire un programma di trattamento continuativo stabilito in accordo con il veterinario. In genere, nei programmi di supporto articolare per cuccioli, si prevede un periodo iniziale di somministrazione continuativa per consentire l'apporto costante dei nutrienti essenziali alla fase di sviluppo della cartilagine, seguito da un regime di mantenimento da valutare in base alla risposta clinica e alle esigenze individuali del cucciolo. La durata complessiva del trattamento può variare in funzione di fattori quali la razza, la velocità di crescita, il livello di attività fisica e la presenza di eventuali condizioni ortopediche dovute a fattori genetici o ambientali.

In caso di utilizzo preventivo, è possibile inserire l'integrazione nei periodi di crescita rapida o durante fasi di incremento dell'attività motoria, con rivalutazioni periodiche per verificare l'andamento e la necessità di proseguire. Se il prodotto è impiegato come supporto in protocolli di riabilitazione o in presenza di problematiche articolari sospette, il medico veterinario stabilirà tempistiche e controlli clinici necessari, incluso il monitoraggio della funzionalità articolare e dell'eventuale miglioramento della mobilità. Ogni programma deve essere personalizzato sul singolo animale, e la decisione di interrompere, proseguire o modificare la durata della somministrazione dovrà essere presa dal veterinario in base agli obiettivi terapeutici e alla risposta osservata.

Specie di destinazione

Condrogen Puppy è destinato esclusivamente ai cani, con particolare attenzione ai cuccioli in fase di crescita. La formulazione è studiata per rispondere alle esigenze nutrizionali e articolari tipiche della fase giovanile canina, tenendo conto delle caratteristiche fisiologiche proprie dei diversi stadi di sviluppo. L'uso è pensato per cuccioli di taglia piccola, media e grande, adattando il dosaggio alle specifiche necessità di peso e di crescita del singolo soggetto.

Per altri animali domestici o specie diverse dai cani, l'utilizzo non è raccomandato se non su specifica indicazione veterinaria: le necessità nutrizionali e metaboliche variano in modo significativo tra specie e una formulazione pensata per i cani potrebbe non essere adeguata o sicura per altri animali. Prima di somministrare a soggetti di età, peso o condizioni particolari è sempre preferibile la consultazione con il veterinario che fornirà le indicazioni opportunamente personalizzate per garantire sicurezza ed efficacia dell'integrazione.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Integratori
Forma Farmaceutica
Compressa
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti