Theratest Filaria 10 Test è un kit diagnostico specificamente progettato per la rilevazione della filariosi nei cani. Questo set comprende 10 test monouso, ogniuno confezionato singolarmente per conservarne la massima efficacia e igiene fino al momento dell’uso. Il kit si basa su un metodo immunocromatografico rapido, capace di identificare la presenza dell’antigene della Dirofilaria immitis nel sangue dell’animale, responsabile della filariosi cardiopolmonare. Utilizzato sia come supporto alla diagnosi precoce che come strumento di monitoraggio, il test Theratest Filaria si rivela indispensabile per il benessere dei cani, in particolare nelle zone endemiche o durante i controlli periodici. L’utilizzo è semplice e non richiede strumenti complessi, risultando ideale sia per ambulatori veterinari che in allevamenti o strutture di ricovero animale.
Indicazioni Terapeutiche
Theratest Filaria 10 Test è indicato per la diagnosi della filariosi cardiopolmonare nel cane, una delle parassitosi più diffuse e potenzialmente pericolose. L’impiego è consigliato sia nei soggetti a rischio, che in quelli provenienti da aree particolarmente esposte all’infestazione da Dirofilaria immitis, trasmessa attraverso la puntura di zanzare infette. Il test è uno strumento indispensabile per la prevenzione, permettendo di identificare tempestivamente i cani infetti e di sottoporli alle appropriate terapie, contribuendo così a limitare la diffusione della malattia. Il Theratest Filaria è particolarmente utile anche nei cani che presentano segni aspecifici come tosse, affaticamento, perdita di peso o sintomi cardiaci, facilitando una diagnosi differenziale rapida. Ideale per screening periodici, viene raccomandato il suo impiego anche prima dell’inizio di protocolli preventivi, per assicurarsi dell’assenza del parassita nel soggetto.
Composizione
Il kit Theratest Filaria 10 Test include 10 dispositivi immunocromatografici monouso, ciascuno inserito in bustina di alluminio per preservarli da umidità e contaminazioni. Ogni confezione si compone inoltre di una pipetta graduata per il prelievo del campione ematico e di un tampone reagente necessario per l’esecuzione del test. Il principio attivo su cui si basa la reazione è costituito da anticorpi specifici per l’antigene della Dirofilaria immitis, fissati sulla membrana del dispositivo e reagenti colorimetrici che consentono la rapida visualizzazione del risultato. La composizione garantisce una sensibilità e specificità elevate, riducendo al minimo i falsi positivi o negativi. Tutti i materiali utilizzati sono sterili e monouso, per prevenire qualsiasi rischio di contaminazione crociata tra i diversi campioni testati.
Controindicazioni
Non sono note controindicazioni assolute all’impiego del Theratest Filaria 10 Test nell’ambito della routine diagnostica veterinaria. Tuttavia, il test non va utilizzato per scopi diversi dalla rilevazione della Dirofilaria immitis, né sostituisce un’accurata valutazione clinica del paziente da parte del veterinario. L’utilizzo su specie diverse dal cane non è validato, e si sconsiglia ogni impiego improprio o fuori dalle indicazioni riportate. Il prodotto va mantenuto fuori dalla portata dei bambini e non va ingerito né messo in contatto con occhi e mucose. L’impiego su campioni di sangue diversi da quelli suggeriti o l’utilizzo dopo la data di scadenza possono compromettere l’attendibilità del test.
Sicurezza del farmaco per la specie
Theratest Filaria 10 Test è stato messo a punto con procedimenti che ne escludono qualunque rischio tossicologico nei confronti degli animali testati. I dispositivi sono monouso e privi di sostanze considerate pericolose per i cani. Non ci sono segnalazioni di reazioni avverse nel caso in cui la procedura venga seguita correttamente. È comunque importante rispettare rigorosamente le istruzioni al fine di evitare la contaminazione dei campioni o del personale addetto. La sicurezza per il cane è garantita dall’uso di quantità irrisorie di sangue, prelevate generalmente da una vena periferica, minimizzando qualsiasi fastidio per l’animale e senza compromettere il suo benessere complessivo.
Precauzioni
Durante la manipolazione e la somministrazione del Theratest Filaria 10 Test è fondamentale seguire le comuni norme igieniche e le buone pratiche di laboratorio. Si raccomanda l’uso di guanti monouso durante tutto il procedimento, evitando il contatto diretto con sangue o reagenti. L’area di lavoro deve essere pulita e priva di fonti di contaminazione; tutti i materiali utilizzati vanno eliminati secondo le normative vigenti per i rifiuti biologici. L’interpretazione dei risultati deve avvenire rispettando i tempi indicati nelle istruzioni, poiché una lettura oltre il periodo raccomandato potrebbe portare a risultati falsati. Assicurarsi che i dispositivi siano perfettamente integri e conservati correttamente prima dell’impiego.
Modalità di somministrazione
L’esecuzione del test prevede il prelievo di una piccola quantità di sangue dal soggetto, preferibilmente da vena saphena o cefalica. Il sangue viene depositato nell’apposita finestra del dispositivo tramite la pipetta inclusa, ed immediatamente viene aggiunto il tampone reagente fornito. In pochi minuti, in corrispondenza delle apposite linee di controllo e test, sarà possibile visualizzare il risultato. I tempi di lettura e le eventuali azioni da intraprendere successivamente devono seguire sempre le istruzioni via foglietto illustrativo per garantire la massima affidabilità e limitare il margine d’errore. Dopo l’uso, tutti i materiali devono essere correttamente smaltiti.
Programma di trattamento
Theratest Filaria 10 Test si inserisce all’interno di un programma di screening e prevenzione continuo volto alla salvaguardia del cane. È preferibile eseguire il test nei mesi ad alto rischio di trasmissione della filaria, specie in primavera e inizio estate, prima di intraprendere terapie preventive specifiche o durante controlli annuali. In caso di risultati positivi, sarà necessario consultare il veterinario per avviare le indagini cliniche ed esami di conferma nonché intraprendere la terapia più idonea, sospendendo ogni trattamento preventivo a base di macrocilici. È buona norma ripetere il test periodicamente nei soggetti a rischio o nei nuclei dove sono già presenti animali positivi, valutando così l’eventuale comparsa di nuove infezioni.
Specie di destinazione
Cani. Il dispositivo è stato sviluppato e validato esclusivamente per la specie canina, rappresentando uno strumento essenziale sia per la prevenzione che per la diagnosi della filariosi cardiopolmonare in questa specie. Non è raccomandato per altre specie animali né per uso umano.