• -10%
Pallone Anestesia Verde 0,5 Litri
Pallone Anestesia Verde 0,5 Litri

Pallone Anestesia Verde 0,5 Litri

Prodotto Disponibile
16,47 € 18,30 € -10%
Pallone anestesia verde da 0,5 litri, resistente e facile da usare, garantisce una ventilazione sicura e precisa per piccoli animali durante le procedure anestetiche, migliorando sicurezza e controllo.

Descrizione

Il Pallone Anestesia Verde 0,5 Litri è un dispositivo fondamentale utilizzato durante le procedure di anestesia per garantire una corretta somministrazione dei gas anestetici ai pazienti. Questo pallone, grazie alla sua colorazione verde facilmente riconoscibile, è progettato specificamente per facilitare l'identificazione rapida durante le operazioni, riducendo la possibilità di errori. Si distingue anche per la sua elevata resistenza e durata, essendo realizzato con materiali di alta qualità che garantiscono l’integrità strutturale del dispositivo anche dopo numerosi cicli di utilizzo. La capacità di 0,5 litri lo rende ideale per applicazioni su piccoli animali e in interventi che richiedono una gestione precisa dei volumi di gas. Inoltre, la flessibilità e l’elasticità del materiale assicurano un ritorno ottimale alla forma originaria dopo essere stato compresso. Questo permette una gestione accurata della ventilazione senza perdite d’aria e senza alterazioni nel flusso del gas, contribuendo così a mantenere la sicurezza e la stabilità delle condizioni anestetiche durante tutto l’intervento.

Il design compatto e maneggevole consente un facile collegamento ai circuiti anestetici, permettendo all’operatore di adattarsi rapidamente a diverse configurazioni e necessità cliniche. Il Pallone Anestesia Verde è compatibile con la maggior parte dei comuni sistemi di anestesia veterinaria disponibili sul mercato, offrendo così una soluzione versatile e universale per la gestione dell’anestesia. La sua superficie, appositamente studiata, consente una presa salda, agevolando il controllo manuale anche in presenza di guanti. Il colore verde è un segnale visivo importante che migliora la sicurezza, consentendo un’immediata differenziazione rispetto ad altri dispositivi e palloni di diversa capacità, ottimizzando la gestione dello strumentario in ambienti critici dove rapidità e precisione sono essenziali.

Indicazioni Terapeutiche

Il Pallone Anestesia Verde 0,5 Litri è impiegato primariamente come componente essenziale dei circuiti respiratori durante la somministrazione dei gas anestetici. Risulta particolarmente indicato per pazienti di piccole dimensioni, sia in ambito veterinario che laboratoristico, dove occorre monitorare attentamente la somministrazione e la quantità di miscela anestetica erogata. È utilizzato per supportare la ventilazione manuale dei pazienti durante procedure chirurgiche, per il mantenimento e l’induzione dell’anestesia controllata, offrendo un’assistenza respiratoria efficace in caso di necessità o di apnea. Il pallone svolge la funzione di serbatoio per i gas anestetici, garantendo la disponibilità immediata del volume d’aria richiesto durante le fasi più delicate dell’intervento, prevenendo rischi di ipossia o di somministrazione insufficiente di anestetico.

È suggerito nei contesti in cui vi sia la necessità di un controllo preciso e costante della pressione e del volume inspirato, offrendo la possibilità di monitorare visivamente lo stato del sistema respiratorio grazie alla trasparenza parziale del materiale. Può essere utilizzato non solo durante le fasi operative ma anche in situazioni di emergenza, garantendo la continuità della ventilazione in modo rapido ed efficiente. L’uso del Pallone Anestesia Verde 0,5 Litri permette inoltre di ottimizzare la distribuzione dei gas anestetici nei pazienti sensibili o nei soggetti che presentano particolari condizioni respiratorie, migliorando la sicurezza complessiva dell’intervento.

Composizione

Il Pallone Anestesia Verde 0,5 Litri è realizzato con materiali sintetici di alta qualità, specificamente selezionati per garantire resistenza, flessibilità ed elasticità ottimali. La composizione principale include gomma medicale o silicone di grado medicale, materiali noti per la loro biocompatibilità e per l’assenza di agenti tossici in grado di interferire con la miscela di gas anestetici o con la salute del paziente durante procedure prolungate. La colorazione verde è ottenuta mediante l’impiego di pigmenti atossici stabili alla luce e agli agenti chimici comunemente utilizzati negli ambienti operatori.

Tutti i materiali impiegati sono selezionati per prevenire qualsiasi formazione di crepe, rotture o perdite anche a seguito di compressioni ripetute. Il bordo di collegamento è rinforzato per assicurare una perfetta aderenza con i tubi e i raccordi standard dei circuiti anestetici, eliminando il rischio di disconnessione accidentale anche sotto pressione. La composizione interna del pallone è priva di ftalati e BPA, rendendolo adatto anche per l'impiego in animali particolarmente sensibili o in procedure di lunga durata. La struttura è progettata per essere facilmente lavabile e resistere agli agenti disinfettanti comunemente utilizzati, facilitando il mantenimento degli elevati standard igienici richiesti in ambiente clinico.

Controindicazioni

Non esistono controindicazioni specifiche legate all’utilizzo del Pallone Anestesia Verde 0,5 Litri dal punto di vista del dispositivo stesso. Tuttavia, è importante evitare l'uso del pallone in presenza di danni visibili come tagli, fessurazioni o qualsiasi altro segno di degrado del materiale che potrebbe comprometterne l’integrità o la tenuta. Non impiegare il dispositivo in circuiti o in abbinamento a raccordi che presentano incompatibilità di dimensione, poiché ciò potrebbe determinare perdite di gas anestetico e compromettere la sicurezza del paziente e dell’operatore.

Prima dell’utilizzo si raccomanda un’attenta ispezione visiva per escludere la presenza di difetti di fabbricazione o di usura dovuta a precedenti utilizzi. Se vi è un sospetto di contaminazione dei materiali con sostanze chimiche aggressive o residui non rimovibili con la normale pulizia, il pallone deve essere sostituito, poiché il materiale potrebbe perdere le sue proprietà meccaniche e comprometterne la funzionalità. Si sconsiglia inoltre l’utilizzo del dispositivo per scopi diversi da quelli previsti (ossia la ventilazione polmonare in ambito anestesiologico), per evitare rischi sia per l’operatore sia per il paziente.

Sicurezza del farmaco per la specie

L’aspetto della sicurezza associata all’utilizzo del Pallone Anestesia Verde 0,5 Litri riguarda principalmente la compatibilità dei materiali con la fisiologia respiratoria dei pazienti trattati, siano essi animali di piccola taglia o soggetti pediatrici in ambito veterinario. Il dispositivo è progettato per non rilasciare sostanze nocive anche dopo prolungata esposizione ai gas anestetici o all’umidità contenuta nell’aria espirata. L’elasticità del materiale previene variazioni brusche nella pressione inspiratoria, proteggendo i tessuti polmonari da traumi meccanici causati da sovra-distensione.

Nonostante il pallone sia sicuro per l’uso con i pazienti destinati, il corretto funzionamento del dispositivo deve essere sempre verificato prima di ogni utilizzo, al fine di evitare rischi di malfunzionamenti che potrebbero comportare episodi di ipossia o iperventilazione. È importante assicurarsi che il dispositivo venga utilizzato da personale qualificato e debitamente formato sulle tecniche di ventilazione manuale, onde minimizzare errori legati all’utilizzo improprio.

Precauzioni

Per quanto concerne le precauzioni, è fondamentale assicurarsi che il Pallone Anestesia Verde 0,5 Litri sia opportunamente igienizzato tra un paziente e l’altro, onde evitare il rischio di contaminazioni crociate. Il dispositivo deve essere conservato in un ambiente asciutto, lontano da fonti di calore o luce solare diretta che potrebbero indebolire la struttura del materiale nel tempo. La pulizia deve essere effettuata esclusivamente con detergenti idonei e compatibili con i materiali, evitando solventi aggressivi che potrebbero degradare la superficie e la colorazione.

Durante l’utilizzo, è essenziale monitorare costantemente l’integrità strutturale del pallone, specialmente in procedure di lunga durata o ad alta frequenza di utilizzo. È opportuno sostituire il pallone dopo un elevato numero di cicli d’uso per garantire la massima efficienza e sicurezza. Inoltre, è raccomandato evitare il contatto con oggetti appuntiti o taglienti che potrebbero accidentalmente forare la superficie compromettendo la funzionalità del dispositivo. In caso di dubbio circa le condizioni del pallone, è preferibile sostituirlo piuttosto che rischiare una perdita di efficienza durante l’intervento.

Modalità di somministrazione

Il Pallone Anestesia Verde 0,5 Litri viene utilizzato manualmente dall’operatore durante l’erogazione di gas anestetici, mediante un sistema di compressione graduale che consente l’insufflazione controllata nei circuiti respiratori. Il pallone viene collegato al terminale del sistema anestetico tramite un raccordo standard, e il volume di gas espulso viene modulato attraverso la pressione manuale esercitata sul dispositivo. La capacità di 0,5 litri ne consente un utilizzo ottimale su pazienti di piccola o media taglia, dove è necessaria una maggiore attenzione alla quantità di aria o miscela anestetica fornita.

Il dispositivo può essere utilizzato sia per la ventilazione manuale interamente controllata che in ausilio ai sistemi automatici nei momenti di necessità, come in caso di temporanea disconnessione o in presenza di episodiche apnee intraoperatorie. L’operatore deve adattare la forza di compressione in base alla resistenza polmonare del paziente, tenendo sempre sotto controllo i parametri vitali e le regolazioni del circuito anestetico per evitare complicazioni. Dopo l’uso, il pallone deve essere smontato, pulito accuratamente e riposto in un contenitore sterilizzato fino al successivo utilizzo.

Programma di trattamento

Il programma di utilizzo del Pallone Anestesia Verde 0,5 Litri varia in funzione del tipo di intervento e della durata della procedura anestetica, ma in generale segue la necessità di supportare o sostituire temporaneamente la ventilazione spontanea del paziente. In caso di anestesia generale, il pallone viene impiegato per tutto il periodo in cui il paziente non è in grado di respirare autonomamente, assicurando un apporto adeguato di ossigeno e gas anestetici. Per procedure di breve durata, può essere utilizzato solo nella fase di induzione e risveglio, mentre per interventi più lunghi il suo uso si estende all’intero arco della sedazione.

Nei contesti di emergenza o di arresto respiratorio, il pallone viene utilizzato come strumento principale per la rianimazione del paziente, fornendo ventilazione manuale continua fino alla ripresa della funzione respiratoria o fino al collegamento a un ventilatore automatico. In ambito veterinario, il pallone è particolarmente idoneo per i piccoli animali che richiedono un controllo preciso dei volumi inspirati ed espirati, tutelando la sicurezza dell’intervento anestesiologico.

Specie di destinazione

Il Pallone Anestesia Verde 0,5 Litri è destinato principalmente all’uso veterinario, con particolare efficacia su piccoli animali domestici come cani e gatti di ridotte dimensioni, nonché animali esotici, roditori e cavie. È indicato anche per animali pediatrici o pazienti in età giovanile che necessitano di una gestione delicata e calibrata della ventilazione. La flessibilità d’impiego lo rende adatto a diverse categorie di pazienti in base alle necessità cliniche rilevate durante la valutazione pre-operatoria.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Attrezzature veterinarie
Forma Farmaceutica
Dispositivi
Tipologia
Libera vendita
Codice Articolo
00008526
00008526

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti