• -10%
Manico Bisturi Numero 3 Strumento Chirurgico...
Manico Bisturi Numero 3 Strumento Chirurgico Veterinario

Manico Bisturi Numero 3 Strumento Chirurgico Veterinario

Prodotto Disponibile
11,13 € 12,37 € -10%
Manico bisturi in acciaio inossidabile, leggero e resistente, ideale per interventi veterinari di precisione. Facile da sterilizzare, garantisce sicurezza e comfort durante le operazioni.

Descrizione

Il Manico Bisturi Numero 3 è uno strumento chirurgico veterinario progettato per garantire un’elevata precisione nei tagli e nelle incisioni durante numerosi interventi veterinari. Grazie al suo design ergonomico, offre una presa sicura e confortevole sia durante le procedure brevi che in quelle prolungate, evitando l'affaticamento della mano dell’operatore. Il manico è realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità, resistente alla corrosione e facilmente sterilizzabile, per garantire la massima sicurezza e igiene nelle pratiche veterinarie. Ideale per cliniche, ambulatori e ospedali veterinari, si rivela uno strumento essenziale per chi necessita precisione e affidabilità durante gli interventi chirurgici di piccola e media entità, su animali di varia taglia. Compatibile con lame bisturi standard di misura idonea, il manico favorisce un rapido montaggio e smontaggio delle lame, riducendo i tempi operativi e incrementando l’efficacia dell’intervento. L’equilibrio tra robustezza e maneggevolezza consente di affrontare con serenità sia interventi di routine che operazioni più complesse in ambito veterinario.

Indicazioni Terapeutiche

Il Manico Bisturi Numero 3 viene utilizzato principalmente durante gli interventi chirurgici veterinari che richiedono incisioni precise su tessuti molli. Strumento indispensabile in procedure come la chirurgia addominale, dermatologica, ortopedica e nelle emergenze chirurgiche, risponde in modo ottimale alle esigenze di chirurgi veterinari che devono eseguire tagli di precisione sia sugli animali di piccola taglia che su quelli di media stazza. Si presta anche per biopsie, asportazioni di masse, interventi di sutura e nelle procedure di sterilizzazione. L’impiego del bisturi garantisce una netta separazione dei tessuti, riducendo al minimo il rischio di danni alle aree circostanti. La sua compatibilità con diverse tipologie di lame rende il manico versatile anche per interventi specialistici come le microchirurgie o le operazioni in spazi anatomici ristretti. L’utilizzo del Manico Bisturi Numero 3 è indicato sia nella pratica ambulatoriale quotidiana sia nelle procedure d’urgenza, garantendo un ottimale controllo del taglio e favorendo una più rapida guarigione dei tessuti trattati.

Composizione

Il Manico Bisturi Numero 3 è realizzato completamente in acciaio inossidabile medicale, materiale selezionato per garantire durevolezza, elevata resistenza alla corrosione, e massima sterilizzabilità. Lo strumento presenta una superficie liscia, priva di porosità, che impedisce l'accumulo di residui e facilita la disinfezione dopo ogni utilizzo. Il design include una zigrinatura antiscivolo nell’area di presa per garantire la massima stabilità durante il taglio anche con i guanti bagnati o in presenza di liquidi biologici. La composizione di acciaio puro, inoltre, previene la formazione di ossido o altre alterazioni superficiali dopo numerosi cicli di sterilizzazione in autoclave, mantenendo sempre l’integrità, la robustezza e l’affilatura delle superfici a contatto con la lama. Tutti i materiali impiegati sono biocompatibili, quindi totalmente sicuri per l’utilizzo su animali da compagnia e da reddito. L’accurato trattamento superficiale garantisce anche un aspetto professionale e una lunga vita operativa dello strumento.

Controindicazioni

Non esistono controindicazioni specifiche relative all’utilizzo del Manico Bisturi Numero 3, a condizione che venga impiegato da personale veterinario formato e qualificato. Tuttavia, un uso improprio, l'applicazione di una pressione eccessiva o l’utilizzo con lame non compatibili possono causare danni ai tessuti degli animali o compromettere la sicurezza dell’operatore. È sconsigliato il suo utilizzo in caso di difetti strutturali, alterazioni del materiale o presenza di segni di usura che possano compromettere la stabilità del montaggio della lama. Non utilizzare lo strumento se non perfettamente sterilizzato, per non rischiare infezioni crociate tra diversi pazienti. L’utilizzo del manico è controindicato qualora vi siano rotture, piegamenti o malfunzionamenti riscontrati a seguito di ispezioni pre-operatorie. In presenza di animali particolarmente agitati o in condizioni che possano renderne difficoltoso il contenimento, è consigliabile valutare soluzioni diverse per evitare lesioni sia agli animali che all’operatore.

Sicurezza del farmaco per la specie

Il Manico Bisturi Numero 3, essendo uno strumento e non un farmaco, non presenta problematiche di farmacocinetica o farmacodinamica. Tuttavia, dal punto di vista della sicurezza, è fondamentale assicurarsi che lo strumento venga maneggiato esclusivamente da personale medico veterinario addestrato all’uso di oggetti taglienti e nella conduzione di procedure chirurgiche. La struttura in acciaio inossidabile garantisce che non vi siano rilasci di sostanze nocive durante il contatto con i tessuti animali. Dopo ogni utilizzo, si raccomanda una corretta pulizia, disinfezione e sterilizzazione, al fine di evitare la trasmissione di microrganismi patogeni da un paziente all’altro. L’impiego del manico bisturi deve sempre essere preceduto da un attento controllo dell’integrità strutturale, e lo strumento deve essere sostituito in caso di danneggiamento. È necessario seguire rigorosamente le procedure di sicurezza sia nel montaggio sia nello smontaggio della lama, per prevenire incidenti o tagli accidentali all’operatore.

Precauzioni

Per garantire la massima sicurezza nell’utilizzo del Manico Bisturi Numero 3, è fondamentale adottare tutte le precauzioni necessarie sia per la protezione dell’animale che dell’operatore. Prima dell’uso, verificare sempre la perfetta pulizia e sterilità del manico, controllando assenza di residui, ossidi o imperfezioni che potrebbero contaminare il sito chirurgico. L’operatore deve indossare dispositivi di protezione individuale, come guanti sterili e mascherina, ed eseguire la manipolazione dello strumento con cautela, seguendo i protocolli per lo smontaggio e smaltimento sicuro delle lame. Dopo ogni utilizzo, procedere con la completa decontaminazione dello strumento, seguendo le linee guida interne della struttura o le normative in materia di biosicurezza. È sconsigliabile lasciare lo strumento incustodito o alla portata di personale non qualificato. Inoltre, l’utilizzo su più animali senza una sterilizzazione appropriata comporta gravi rischi di infezione crociata, pertanto la pulizia deve essere rigorosa e documentata tra un intervento e l’altro.

Modalità di somministrazione

L’utilizzo corretto del Manico Bisturi Numero 3 prevede, come primo passo, l’inserimento accurato della lama compatibile, assicurandosi che sia ben salda e posizionata correttamente per evitare movimenti indesiderati durante il taglio. Lo strumento va sempre maneggiato con la massima attenzione, impugnando la parte zigrinata per avere il massimo controllo e stabilità. Durante la procedura chirurgica, è fondamentale mantenere una pressione adeguata per garantire un’incisione precisa, evitando eccessivi sforzi che potrebbero causare ferite involontarie o scivolamenti. Al termine dell’intervento, la lama deve essere rimossa seguendo protocolli di sicurezza per il corretto smaltimento. L’igienizzazione del manico deve avvenire subito dopo ogni utilizzo, mediante immersione in soluzione detergente, risciacquo e successiva sterilizzazione in autoclave o con altri sistemi idonei. Sono sconsigliate manovre di forzatura sia durante l’applicazione che la rimozione della lama, per evitare il danneggiamento dello strumento.

Programma di trattamento

Il Manico Bisturi Numero 3 viene scelto come strumento abituale nelle diverse procedure chirurgiche veterinarie, inserendo la lama adeguata in base al tipo di intervento e alla specie animale. La frequenza d’uso dipende dal volume di interventi effettuati nella struttura, ma ogni utilizzo deve sempre essere seguito da accurata pulizia e sterilizzazione. Nelle strutture veterinarie, è buona pratica disporne di più unità per affrontare anche situazioni chirurgiche d’urgenza o procedure multiple su differenti animali. L’adozione di un corretto protocollo di manutenzione garantisce la durabilità e la sicurezza dello strumento. Va sempre prevista una revisione periodica dello stato di usura (almeno una volta al mese), con eventuale sostituzione se si riscontrano cedimenti, pieghe o alterazioni. Il manico può essere utilizzato quotidianamente, purché venga rispettata la corretta gestione delle fasi di pulizia, disinfezione e sterilizzazione tra ciascun impiego.

Specie di destinazione

Il Manico Bisturi Numero 3 è studiato per l’utilizzo su una vasta gamma di specie animali, tra cui cani, gatti, animali esotici e animali da reddito come piccoli ruminanti. La versatilità dello strumento lo rende idoneo sia per gli interventi chirurgici di animali di piccola taglia, dove è richiesta particolare precisione, sia per quelli su animali di grande taglia con procedure chirurgiche più estese e profonde. Essenziale per chirurghi e operatori veterinari in ambulatori, cliniche veterinarie, ospedali e centri di pronto soccorso, è uno strumento consigliato anche nei reparti di chirurgia specialistica che necessitano di accessori affidabili e facilmente sterilizzabili. Adatto sia alla medicina veterinaria degli animali da compagnia che a quella degli animali da produzione, assicura prestazioni di altissimo livello in tutti i contesti clinici e chirurgici in cui sia richiesta un’elevata precisione di taglio e sicurezza per paziente e operatore.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Attrezzature veterinarie
Forma Farmaceutica
Dispositivi
Tipologia
Libera vendita
Codice Articolo
00710202
00710202

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti