• -10%
Gel Ecografico 5 Litri Sacca
Gel Ecografico 5 Litri Sacca

Gel Ecografico 5 Litri Sacca

Prodotto Disponibile
17,68 € 19,64 € -10%
Gel ecografico da 5 litri, ideale per diagnosi accurate e immagini di alta qualità. Facile da applicare, non irrita la pelle e si rimuove facilmente, perfetto per medici e veterinari.

Descrizione

Il Gel Ecografico 5 Litri Sacca rappresenta una soluzione pratica e professionale per tutte le esigenze di diagnostica ecografica in ambiente medico, ambulatoriale e specialistico. Questo gel specifico è stato progettato per garantire la massima conduttività durante l’esecuzione di esami mediante apparecchi ad ultrasuoni, assicurando così immagini di elevata qualità per una valutazione dettagliata e accurata. La soluzione in sacca da 5 litri risponde perfettamente alle necessità di studi e ambulatori che effettuano elevati volumi di indagini diagnostiche, offrendo un formato conveniente e facilmente utilizzabile grazie all’erogazione facilitata. Inoltre, la speciale formulazione del gel impedisce l’introduzione di microbolle d’aria tra la pelle del paziente e la sonda ecografica, migliorando l’efficacia del segnale e riducendo disturbi e artefatti nelle immagini.

La consistenza trasparente e la perfetta viscosità del gel consentono una stesura omogenea, evitando sprechi e garantendo un comfort superiore sia al paziente sia all’operatore. Il gel non irrita la pelle, non macchia ed è facile da rimuovere dopo l’esame, assicurando così praticità durante ogni utilizzo. L’assenza di profumi o coloranti artificiali rende il prodotto particolarmente indicato anche per soggetti sensibili, confermando la massima attenzione verso il benessere di tutti i pazienti. La compatibilità universale con tutte le principali sonde e sistemi ecografici lo rende uno strumento versatile, indispensabile nei flussi di lavoro di qualsiasi struttura sanitaria moderna.

Il confezionamento in sacca da 5 litri preserva l’integrità del gel, proteggendolo da contaminazioni e alterazioni, mantenendo sempre elevati standard di igiene e sicurezza. Privo di sostanze tossiche o nocive, il Gel Ecografico garantisce rispetto per la pelle e per l’ambiente, essendo facilmente biodegradabile e a basso impatto. La sacca è dotata di un pratico sistema di chiusura richiudibile per limitarne l’esposizione all’aria, mantenendo freschezza e fluidità otre il primo utilizzo. Ideale per reparti di radiologia, ginecologia, cardiologia, fisioterapia e veterinaria, rappresenta la scelta più affidabile e professionale per un impiego quotidiano intensivo nel campo della diagnostica ad ultrasuoni.

Indicazioni Terapeutiche

Il Gel Ecografico in confezione da 5 litri è specificamente formulato per ottimizzare la trasmissione degli ultrasuoni tra la sonda e la cute del paziente durante procedure diagnostiche come ecografie, ecoaddomi, ecografie ginecologiche, addominali, muscolari e cardiologiche. È indicato in tutte le situazioni in cui sia necessario un eccellente contatto acustico senza introdurre bolle d’aria che possono compromettere la qualità dell’immagine. Il prodotto non è destinato all’uso invasivo e deve essere applicato solo su cute integra. Particolarmente indicato sia per utilizzo umano che veterinario, garantisce la massima efficacia in tutte le tipologie di indagine ecografica.

Il gel è ideale anche per l’utilizzo intensivo nei centri diagnostici di grandi dimensioni, dove la necessità di rapidità, sicurezza ed efficacia nell’esecuzione degli esami è fondamentale per la gestione ottimale del paziente. Grazie alla sua formulazione delicata e priva di componenti irritanti, può essere impiegato anche in pazienti con pelle sensibile, bambini, anziani o soggetti a rischio di allergie. Il gel può essere utilizzato anche su aree pilifere del corpo, grazie alle sue proprietà lubrificanti che facilitano lo scorrimento e la precisione della sonda senza perdite di qualità nel segnale. Non interferisce con le indagini e garantisce risultati coerenti in ogni procedura.

Il prodotto trova applicazione anche in procedure fisioterapiche o di riabilitazione che prevedano l’uso di sonde ad ultrasuoni accompagnate da gel conduttivo a scopo terapeutico. In queste situazioni, l’applicazione di un gel ad alte prestazioni come questo assicura massima aderenza e omogeneità nella trasmissione di energia, supportando al meglio sia la diagnostica sia la terapia. L’uso costante di un gel ecografico di qualità superiore favorisce l’affidabilità e la ripetibilità dei risultati clinici, contribuendo al percorso di cura nel rispetto del comfort e della sicurezza del paziente.

Composizione

Il Gel Ecografico si compone di una miscela accuratamente bilanciata di acqua demineralizzata purificata, carbomer come agente addensante, glicerina vegetale come idratante e lubrificante naturale, e triethanolamine per la regolazione del pH. La formula non contiene coloranti, profumi, parabeni o ingredienti di origine animale, risultando così ideale anche per soggetti sensibili o con allergie note. L’acqua utilizzata è sottoposta a rigorosi processi di depurazione per garantire la totale assenza di impurità, impurità che potrebbero incidere negativamente sulla qualità delle immagini ecografiche o sulla tollerabilità cutanea.

Il carbomer conferisce alla soluzione la giusta viscosità, evitando che il gel coli eccessivamente dalla zona di applicazione e facilitando la formazione di uno strato omogeneo tra la sonda e la superficie cutanea. La presenza di glicerina svolge una duplice funzione: idratazione cutanea e potenziamento della funzione lubrificante del gel, riducendo il rischio di microtraumi o irritazioni dovuti allo scorrimento della sonda. L’assenza di conservanti aggressivi o sostanze potenzialmente sensibilizzanti rappresenta una garanzia di sicurezza anche in caso di applicazioni ripetute o prolungate.

Il prodotto non lascia residui appiccicosi sulla pelle né sulle sonde dopo l’uso. Si rimuove facilmente con una semplice salvietta o risciacquo con acqua, limitando la necessità di ulteriori detergenti o sostanze ad azione sgrassante. Inoltre, non danneggia i materiali delle sonde ecografiche, risultando compatibile con i principali protocolli di sanificazione ospedaliera. La totale biocompatibilità e la composizione priva di parabeni, ftalati, siliconi o petrolati consentono un utilizzo sicuro in tutte le fasce di età e in ogni ambito della diagnostica medica e veterinaria.

Controindicazioni

Non utilizzare il Gel Ecografico su cute lesa, ulcerata o affetta da patologie dermatologiche in fase acuta, come infezioni, eruzioni o dermatiti gravi. Qualora venga riscontrata una reazione avversa, come arrossamento, prurito o bruciore nella zona di applicazione, interrompere immediatamente l’uso del prodotto e consultare un medico. Non è consigliato l’uso in soggetti con rinomata ipersensibilità a uno qualsiasi degli ingredienti contenuti nella composizione.

Il prodotto non va impiegato come lubrificante per dispositivi invasivi o per usi diversi da quelli diagnostici esterni. Il gel non deve entrare in contatto con occhi, bocca o mucose; in caso di contatto accidentale, risciacquare abbondantemente con acqua corrente. Non utilizzare oltre la data di scadenza riportata sulla confezione e conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta. Evitare l’utilizzo in pazienti con precedenti di gravi reazioni allergiche da gel o sostanze simili.

Non sono note interazioni con altri prodotti ad uso topico, tuttavia è sempre opportuno attenersi alle buone pratiche di igiene, assicurando che la cute sia pulita e asciutta prima dell’applicazione. L’utilizzo in età pediatrica e geriatrica deve essere comunque valutato dal personale sanitario in relazione alle specifiche condizioni cliniche del paziente. Il gel è destinato esclusivamente a personale qualificato e non deve essere lasciato a portata di bambini o soggetti non autorizzati all’uso.

Sicurezza del farmaco per la specie

La formulazione del Gel Ecografico è studiata per essere sicura sulla pelle umana e animale, grazie alla composizione delicata che limita il rischio di irritazioni anche in caso di applicazioni ripetute o prolungate. Il prodotto è stato sottoposto a test dermatologici che ne confermano la compatibilità con i diversi tipi di pelle, incluse quelle sensibili, garantendo comfort in ogni circostanza. L’assenza di alcol, solventi aggressivi e sostanze sensibilizzanti rende il gel indicato per tutte le fasce di età, inclusi anziani e bambini.

La sicurezza è ulteriormente garantita dall’assenza di residui tossici e dalla facile rimovibilità: dopo l’uso, il gel non lascia tracce untuose, evitando ogni potenziale rischio per la sonda ecografica e la pelle. In caso di utilizzo veterinario su animali domestici o esotici, il gel si comporta allo stesso modo: non rappresenta pericolo per la salute né provoca fastidi durante e dopo la procedura diagnostica. Le sonde possono essere pulite agevolmente senza timore di accumulo di residui dannosi.

Anche in situazioni caratterizzate da applicazioni frequenti o prolungate nel tempo – come nei reparti di cardiologia, ginecologia, radiologia o fisioterapia – il Gel Ecografico dimostra un eccellente profilo di tollerabilità. Non compromette in alcun modo i dispositivi medici con cui entra in contatto e mantiene stabili le sue proprietà conduttive e viscoelastiche per tutta la durata dell’uso. Eventuali rischi sono riconducibili soltanto a usi impropri, contaminazioni accidentali o ipersensibilità individuali a componenti specifici.

Precauzioni

Durante la manipolazione e l’utilizzo del Gel Ecografico, è fondamentale adottare buone pratiche igieniche così da prevenire rischi di contaminazione, sia per la sacca di gel che per l’ambiente professionale in cui si opera. Dopo ogni utilizzo, richiudere attentamente la sacca per evitare contatto con agenti esterni. Si raccomanda di conservare sempre il prodotto nella confezione originale, in un luogo asciutto e al riparo dalla luce; non congelare il gel e non esporre la sacca a temperature troppo elevate per non alterarne la composizione o la viscosità.

Quando si utilizza il gel, assicurarsi che la pelle del paziente sia priva di lozioni, oli o altri prodotti che possano interferire con la conduttività o la tenuta del gel stesso. Durante l’applicazione utilizzare sempre quanti necessari guanti monouso per garantire sicurezza a pazienti e operatori, soprattutto in ambiente ospedaliero o in presenza di rischio infettivo. Non mescolare il contenuto della sacca con altri tipi di gel o sostanze non specificatamente indicate dal produttore.

Tener conto che una quantità eccessiva di gel può comunque rendere meno agevole la gestione della sonda, mentre una quantità troppo scarsa potrebbe comprometterne la funzione conduttiva; seguire le indicazioni dello specialista per un corretto dosaggio. Il prodotto deve essere utilizzato solo per uso esterno e non ingerito. In caso di ingestione accidentale rivolgersi prontamente a un medico. Mantenere sempre il prodotto lontano dalla portata dei bambini e animali domestici, evitando usi impropri o non autorizzati.

Modalità di somministrazione

Per un utilizzo ottimale del Gel Ecografico, versare una quantità adeguata direttamente dalla sacca sull’area della pelle da esaminare, formando un sottile strato uniforme. La sacca è progettata per consentire un’erogazione pratica, igienica e senza sprechi grazie al sistema di chiusura richiudibile. Dopo aver applicato il gel, procedere con l’apposizionamento della sonda ecografica e l’inizio della procedura diagnostica secondo i protocolli standard.

Al termine dell’indagine, rimuovere eventuali residui con una salvietta morbida o risciacquare con acqua. Qualora si renda necessario riapplicare il gel, assicurarsi che la zona sia nuovamente pulita e asciutta, per mantenere inalterate le proprietà della soluzione. La viscosità del prodotto permette un’azione prolungata senza necessità di riapplicazioni frequenti durante l’esame, migliorando il flusso di lavoro e riducendo al minimo il disagio del paziente. È importante evitare sprechi e contatti non necessari con superfici estranee, per non pregiudicare la sterilità del gel residuo nella confezione.

Nel caso di utilizzo veterinario, la modalità rimane invariata: applicare direttamente sulla zona da monitorare, avendo cura di evitare eccessive pressioni o dispersioni sulla pelliccia degli animali. La semplice procedura di applicazione e rimozione si adatta alle esigenze di operatori e pazienti in ogni contesto, da quello ospedaliero alle cliniche private e centri specialistici.

Programma di trattamento

Il Gel Ecografico non prevede un programma di trattamento vero e proprio come per i farmaci, in quanto la sua funzione è quella di coadiuvare la diagnosi o la terapia strumentale mediante ultrasuoni. Ogni applicazione deve essere effettuata immediatamente prima della procedura ecografica, mediante una dose sufficiente a coprire l’area interessata e garantire la perfetta trasmissione degli ultrasuoni. Non vi sono limiti specifici alla frequenza di utilizzo, purché il prodotto sia applicato su cute integra e si rispettino le condizioni igieniche richieste dal contesto sanitario.

In reparti, ambulatori o studi professionali in cui si effettuano numerosi esami giornalieri, la sacca da 5 litri garantisce una pratica disponibilità prolungata e continua, evitando frequenti sostituzioni di flaconi più piccoli. Il prodotto non necessita di tempi di posa o massaggi particolari: dopo l’applicazione, la sonda può essere immediatamente posta sull’area da esaminare. Dopo ogni esame, si suggerisce la rimozione accurata del gel residuo per evitare accumuli, soprattutto sulla pelle, sui tessuti oppure sulla superficie dei dispositivi.

Non sono previsti trattamenti standardizzati per quantità o numero di applicazioni, essendo la modalità di uso strettamente correlata alla tipologia di esame, alla superficie cutanea da coprire e alle esigenze del paziente o dell’operatore. Il prodotto si adatta a trattamenti istantanei e continuativi, anche in caso di turni intensivi o attività diagnostica prolungata nel tempo, mantenendo costanza di prestazioni e risultati.

Specie di destinazione

Il Gel Ecografico è destinato all’uso su pazienti umani di tutte le età, compresi neonati, anziani e soggetti con pelli sensibili. Può essere impiegato anche in ambito veterinario su animali domestici e non, come cani, gatti, cavalli, animali da reddito e animali esotici. La compatibilità universale con i differenti tipi di sonde ecografiche lo rende uno strumento essenziale nei reparti di medicina umana e veterinaria. Grazie alla sua formula ipoallergenica e priva di sostanze irritanti, il prodotto può essere applicato su tutti i tipi di pelle e pelo, garantendo sempre comfort, sicurezza ed elevata qualità diagnostica.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Attrezzature veterinarie
Forma Farmaceutica
Flacone
Tipologia
Libera vendita
Codice Articolo
00579359
00579359

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti