Lo Stivale in Gomma Nitrile Rontani Gino taglia 40 è una calzatura professionale progettata per offrire massima protezione e comfort in ambienti di lavoro difficili e umidi.
Realizzato in gomma nitrile, questo stivale garantisce un’ottima resistenza a liquidi, oli e sostanze chimiche, rendendolo ideale per utilizzi industriali, agricoli o in settori dove la sicurezza del piede è fondamentale.
La taglia 40 rappresenta una calzatura adatta a persone con piede di media grandezza, ottimale sia per uomini che per donne.
Lo stivale è progettato per essere impermeabile e traspirante, così da mantenere il piede asciutto e garantire comfort anche durante lunghe ore di lavoro.
La suola è studiata per offrire un’eccellente aderenza su superfici scivolose, riducendo il rischio di cadute e incidenti durante l’attività lavorativa.
L’ergonomia dello stivale è stata curata per permettere un movimento naturale del piede, grazie a materiali di qualità che combinano robustezza e flessibilità.
Indicazioni Terapeutiche
Lo Stivale in Gomma Nitrile Rontani Gino taglia 40 è indicato per professionisti che operano in ambienti caratterizzati dalla presenza di liquidi, oli, grassi o sostanze chimiche che potrebbero danneggiare calzature di uso comune o che presentano rischi per la salute del piede.
Specificatamente, è perfetto per lavoratori di settore agricolo, edilizio, chimico, industriale e di manutenzione, dove la protezione da umidità e agenti potenzialmente contaminanti è necessaria.
Grazie alla sua impermeabilità, questo stivale protegge i piedi da infiltrazioni di acqua e fango, prevenendo così condizioni di freddo e umidità prolungata che possono causare problemi dermatologici o infettivi.
Utilizzando questo stivale si riducono anche i rischi di scivolamento su superfici bagnate o oleose, grazie alla suola antiscivolo che assicura stabilità e sicurezza in ogni passo.
Inoltre, è un valido alleato per prevenire danni da contatto diretto con sostanze irritanti o corrosive normalmente presenti in ambienti di lavoro complessi.
Si consiglia l’uso dello stivale come parte di un protocollo di sicurezza personale sul luogo di lavoro, associando sempre altre misure di protezione per evitare incidenti e infortuni.
Grazie alla qualità dei materiali e alla cura artigianale, è indicato anche per chi necessita di una calzatura resistente ma confortevole per un uso continuativo, supportando correttamente l’intera struttura del piede durante la giornata lavorativa.
Composizione
Lo stivale è realizzato principalmente in gomma nitrile, un materiale sintetico noto per la sua eccezionale resistenza a oli, grassi, sostanze chimiche e abrasioni, oltre che per la sua durabilità nel tempo.
La gomma nitrile garantisce impermeabilità totale, mantenendo il piede asciutto anche in condizioni di terreno molto umido o bagnato.
La suola è realizzata con mescole di gomma nitrile antiscivolo, appositamente disegnata per aumentare la presa su superfici scivolose o irregolari, con una struttura che facilita il drenaggio di liquidi e fango, evitando accumuli pericolosi.
All’interno, lo stivale può essere foderato con materiali traspiranti che agevolano la ventilazione del piede, riducendo la sudorazione e migliorando il comfort generale.
Le cuciture e le giunzioni sono progettate per garantire robustezza e impermeabilità, così da non compromettere la protezione offerta dalla gomma.
Lo stivale non presenta parti metalliche esposte, aumentando la sicurezza e la praticità d’uso in ambienti con rischio di impatti o abrasioni.
Ogni componente è selezionato per rispondere a standard elevati di qualità e sicurezza, rispettando normative e requisiti tipici delle calzature di sicurezza professionale.
Controindicazioni
Lo Stivale in Gomma Nitrile Rontani Gino taglia 40 non è indicato per persone con allergia nota o sensibilità particolare alla gomma nitrile o a componenti delle mescole utilizzate per la produzione dello stivale.
Non è consigliato l’uso in ambienti dove siano richiesti altri tipi di protezioni specifiche non garantite dallo stivale, come ad esempio calzature con puntale di protezione metallico o isolamento elettrico per tensioni elevate.
Non è indicato per utilizzi in condizioni di altissima temperatura o presenza di fiamme libere, data la natura sintetica della gomma nitrile che può deformarsi o deteriorarsi in tali condizioni.
Non si deve utilizzare in caso di ferite aperte o irritazioni cutanee ai piedi per evitare possibili aggravamenti o infezioni.
In caso di utilizzo prolungato, si consiglia di monitorare lo stato dello stivale per evitare che usura o danneggiamenti possano compromettere la sicurezza e la protezione offerte.
Non utilizzare per attività sportive, trekking o per scopi diversi da quelli professionali per i quali lo stivale è stato progettato.
Sicurezza del prodotto
Lo stivale è progettato per offrire un elevato livello di sicurezza durante l’utilizzo in ambienti di lavoro difficili, proteggendo il piede dall’esposizione a sostanze irritanti e rischi di scivolamento.
La sua costruzione robusta e altamente impermeabile garantisce protezione contro agenti chimici e biologici presenti comunemente in numerosi settori professionali, riducendo la probabilità di infortuni o contaminazioni.
La suola antiscivolo è studiata per migliorare la stabilità anche su superfici bagnate o oleose, prevenendo cadute che potrebbero causare lesioni gravi.
Il materiale nitrile è resistente agli sforzi meccanici, assicurando una durata prolungata e un mantenimento delle proprietà antinfortunistiche nel tempo.
È importante che lo stivale venga indossato correttamente, e che venga mantenuto in buone condizioni per preservare tutte le caratteristiche di sicurezza che lo contraddistinguono.
Inoltre, il design dello stivale tiene conto di aspetti ergonomici per prevenire fastidi o affaticamenti del piede durante un uso prolungato, favorendo così un ambiente lavorativo più sicuro e confortevole.
Si raccomanda di utilizzare lo stivale in combinazione con altre attrezzature di protezione personale per una sicurezza completa durante l’attività lavorativa.
Precauzioni
Per garantire la massima durata e la sicurezza d’uso dello Stivale in Gomma Nitrile Rontani Gino taglia 40, è necessario adottare alcune precauzioni durante l’utilizzo e la manutenzione.
Prima di ogni utilizzo, si consiglia di controllare che lo stivale non presenti crepe, fori o segni di usura che possano compromettere l’impermeabilità o la resistenza del materiale.
È importante mantenere lo stivale pulito e asciutto dopo ogni uso, evitando l’accumulo di sporco o sostanze chimiche che potrebbero danneggiare la gomma nel tempo.
Non esporre lo stivale a fonti di calore eccessive o a solventi aggressivi che potrebbero degradarne le proprietà tecniche.
Lavare lo stivale esclusivamente con acqua e saponi neutri, evitando detergenti aggressivi o abrasivi.
Conservare lo stivale in un luogo fresco e ventilato, lontano dalla luce diretta del sole, per evitare deformazioni o invecchiamento precoce del materiale.
In caso di allergie o sensazioni di fastidio durante l’uso, sospendere l’utilizzo e consultare un medico o un esperto in sicurezza sul lavoro.
Seguendo queste semplici precauzioni si può assicurare un uso prolungato e sicuro dello stivale, mantenendo inalterate le sue caratteristiche protettive e il comfort durante tutto il periodo di impiego.
Modalità di utilizzo
Lo Stivale in Gomma Nitrile Rontani Gino taglia 40 è progettato per essere indossato come calzatura di protezione in diversi ambienti di lavoro dove è necessaria l’impermeabilità e la resistenza a liquidi e sostanze chimiche.
Si consiglia di indossare lo stivale su calze o calzini resistenti per migliorare il comfort e prevenire irritazioni da sfregamento.
La calzata deve essere corretta, non troppo stretta ma nemmeno eccessivamente larga, per garantire stabilità e supporto al piede durante il movimento.
Per facilitare la messa e la rimozione, lo stivale può essere utilizzato con l’ausilio di appositi guanti protettivi, soprattutto in ambienti sporchi o contaminati.
È consigliato utilizzare lo stivale solo nelle condizioni per cui è stato progettato, evitando di indossarlo in ambienti altamente caldi o con rischi di fiamme libere.
Dopo l’uso, è importante pulire accuratamente lo stivale e asciugarlo, controllando eventuali danni o usure che potrebbero compromettere la protezione.
L’uso corretto dello stivale contribuisce a migliorare la sicurezza personale e a ridurre i rischi di infortuni sul lavoro, garantendo protezione e comfort anche nelle condizioni più sfidanti.
Specie di destinazione
Il prodotto è destinato all’uso umano, in particolare per professionisti e lavoratori di vari settori che necessitano di una calzatura di sicurezza impermeabile e resistente.
Adatto a operatori agricoli, edili, industriali, chimici e di manutenzione che operano in ambienti umidi, fangosi o con presenza di sostanze oleose o chimiche.
Lo stivale è concepito per proteggere efficacemente il piede umano, offrendo comfort durante lunghe giornate lavorative e sicurezza contro rischi tipici di ambienti lavorativi a contatto con liquidi e materiali corrosivi.
Può essere indossato sia da uomini che da donne, con una particolare attenzione alla corretta scelta della taglia per assicurare funzionalità ed efficacia protettiva.
Non è idoneo all’uso per animali o per scopi diversi da quelli previsti per la protezione del piede umano in ambienti di lavoro.
```