Calcibolin 10 kg Acme è un integratore alimentare studiato specificamente per cani, formulato per supportare la salute ossea e articolare. Il prodotto è una polvere facilmente miscelabile con il cibo, che fornisce un apporto bilanciato di calcio, vitamina D3 e altri nutrienti essenziali per il corretto sviluppo e mantenimento delle ossa e delle articolazioni nei cani di tutte le taglie e età.
La sua formulazione è particolarmente indicata per cani in crescita, in gravidanza o allattamento, e per animali anziani che necessitano di un supporto extra per la funzione ossea. Calcibolin contribuisce inoltre a mantenere il benessere generale anche in periodi di stress o convalescenza, favorendo il rafforzamento del sistema scheletrico e la prevenzione di carenze minerali.
Facile da utilizzare, il prodotto si presenta in una comoda confezione da 10 kg che garantisce una scorta adeguata per lunghi periodi di somministrazione. La texture in polvere consente una miscelazione uniforme con il normale alimento del cane, senza alterarne il gusto o la consistenza.
Indicazioni Terapeutiche
Calcibolin è indicato per il supporto nutrizionale nei cani in diverse situazioni fisiologiche e patologiche. È particolarmente utile durante le fasi di crescita, quando il fabbisogno di calcio e vitamine è elevato per favorire la formazione e il consolidamento della struttura ossea. Nel caso di femmine in gravidanza o durante l’allattamento, il prodotto aiuta a garantire un apporto sufficiente di calcio, essenziale per il corretto sviluppo dei cuccioli e per prevenire condizioni di ipocalcemia nell’animale madre.
È altresì indicato per cani anziani o con patologie che coinvolgono le articolazioni, come l’artrosi o altre forme di degenerazione ossea, dove la somministrazione regolare di calcio e vitamina D3 supporta la funzionalità articolare e contribuisce a mitigare i sintomi dolorosi e la rigidità.
Inoltre, Calcibolin è consigliato in caso di convalescenza post-operatoria o da traumi ossei, poiché favorisce il processo di riparazione e rimodellamento osseo. Può essere un valido complemento nella prevenzione di carenze minerali che possono compromettere la salute scheletrica e la capacità di movimento del cane.
Il prodotto trova anche applicazione nel mantenimento dello stato di salute generale in momenti di stress metabolico o ambientale che possano incidere negativamente sull’equilibrio minerale e vitaminico dell’animale, garantendo così un apporto costante di nutrienti essenziali.
Composizione
Principi attivi e nutrienti: Calcibolin contiene una precisa combinazione di calcio in forma facilmente assorbibile, vitamina D3 per la regolazione del metabolismo del calcio e del fosforo, oltre ad altri elementi mineralizzanti come magnesio e fosforo in quantità bilanciate per favorire l'assorbimento e l’utilizzo ottimale da parte dell’organismo.
La formulazione comprende anche componenti ausiliari che migliorano la digeribilità e la palatabilità del prodotto, rendendolo adatto alla somministrazione quotidiana senza alterare il gusto del cibo abituale dell’animale.
Gli eccipienti selezionati garantiscono una consistenza in polvere finemente granulare, che assicura una miscelazione omogenea nel pasto e una rapida assimilazione dei nutrienti a livello intestinale. L’attenzione nella scelta degli ingredienti esclude la presenza di additivi artificiali, conservanti o coloranti, per offrire un integratore sicuro e naturale.
Parimenti, è stato curato il profilo nutrizionale per prevenire squilibri minerali che potrebbero compromettere l’efficacia del trattamento o causare effetti indesiderati nel lungo termine.
Controindicazioni
Calcibolin non deve essere somministrato in presenza di condizioni di ipercalcemia o in caso di patologie renali gravi che compromettano la capacità dell’animale di metabolizzare correttamente il calcio e la vitamina D. È importante evitare l’uso in soggetti con ipersensibilità accertata a uno qualsiasi degli ingredienti presenti nella formulazione.
Non è indicato come sostituto di una dieta equilibrata e non deve essere utilizzato oltre le dosi consigliate per evitare rischi di sovradosaggio, che potrebbero provocare disturbi come calcificazioni ectopiche o problemi legati a un eccesso di minerali nel sangue.
È fondamentale consultare un medico veterinario prima di iniziare la somministrazione, soprattutto in caso di animali con patologie preesistenti o in concomitanza con altri trattamenti farmacologici per prevenire potenziali interazioni.
Sicurezza del farmaco per la specie
Calcibolin è formulato specificamente per il cane, tenendo conto delle sue esigenze nutrizionali e metaboliche. Il prodotto è sicuro se utilizzato secondo le indicazioni riportate e preserva l’equilibrio minerale e vitaminico ottimale necessario per il benessere osseo e articolare. Tuttavia, è essenziale che il dosaggio venga rispettato scrupolosamente per evitare il rischio di tossicità da eccesso di calcio o vitamina D.
Durante il trattamento è consigliabile monitorare l’animale per eventuali segni di alterazioni metaboliche o reazioni avverse, anche se raramente segnalate. In presenza di anomalie, interrompere l’uso e consultare il veterinario per valutare eventuali modifiche al protocollo di somministrazione.
Il prodotto non interferisce con altre terapie se non in caso di accumulo di sostanze minerali, per cui è importante una supervisione medica durante trattamenti prolungati o in concomitanza con altri integratori o farmaci.
Calcibolin contribuisce a sostenere uno stile di vita attivo e una buona qualità della vita, aiutando a mantenere robustezza ossea e mobilità articolare nella specie canina.
Precauzioni
Quando si somministra Calcibolin, è fondamentale seguire attentamente le dosi consigliate e la frequenza di somministrazione. Evitare di superare la quantità indicata, in quanto un eccesso di calcio e vitamina D può causare problemi di salute significativi, inclusi disturbi renali e alterazioni metaboliche pericolose.
Conservare il prodotto in un luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce diretta per preservarne l’integrità e l’efficacia. Tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali inaccessibili per evitare somministrazioni accidentali e possibili danni.
Durante l’uso di Calcibolin è importante evitare l’associazione con altri integratori contenenti calcio o vitamina D senza consultare il veterinario, per prevenire il rischio di sovradosaggio. Seguire le indicazioni specifiche del medico veterinario per eventuali combinazioni di trattamenti o modelli di somministrazione personalizzati.
Infine, in caso di dubbio sullo stato di salute dell’animale o alla comparsa di effetti indesiderati, è consigliabile sospendere la somministrazione e rivolgersi tempestivamente al veterinario per un controllo approfondito e indicazioni appropriate.
Modalità di somministrazione
Calcibolin si presenta in polvere facilmente miscelabile con il normale alimento del cane. La somministrazione avviene quotidianamente, distribuendo la dose consigliata in base al peso e alle necessità specifiche dell’animale, come indicato dal veterinario. L’integratore può essere aggiunto direttamente sulla ciotola del cibo umido o secco, garantendo una completa assimilazione senza alterare il sapore o la consistenza del pasto.
Per aumentare l’appetibilità, specialmente nei cani più selettivi o in difficoltà alimentari, il prodotto può essere mescolato con un po’ di brodo non salato o umido. È importante assicurarsi che il cane consumi tutta la porzione per garantire l’apporto completo dei nutrienti.
Il trattamento deve essere continuato per il periodo indicato dal veterinario, che stabilirà anche la durata e la frequenza dell’integrazione in base al quadro clinico e alle esigenze del singolo animale. Eventuali variazioni nella somministrazione dovranno essere concordate con uno specialista.
Durante l’assunzione, è consigliabile fornire sempre abbondante acqua fresca all’animale per facilitare il metabolismo e l’assimilazione dei principi attivi contenuti nel prodotto.
Programma di trattamento
Il programma di somministrazione di Calcibolin varia in funzione della condizione e dell’età del cane. Per i cuccioli in crescita, il trattamento è spesso consigliato come integrazione giornaliera continuativa fino al completo sviluppo scheletrico, per supportare la formazione ossea e prevenire carenze che potrebbero compromettere la struttura e la salute delle articolazioni.
Nei cani adulti e anziani, il prodotto può essere utilizzato in cicli regolari, soprattutto durante i periodi di maggiore stress o dopo eventi traumatici che necessitano di un sostegno per la rigenerazione ossea. La durata del trattamento viene definita in base alla risposta clinica e alla necessità di mantenimento, con controlli periodici per valutare l’efficacia e adattare il dosaggio.
Per i soggetti con patologie croniche di tipo articolare o osseo, il veterinario può consigliare l’uso prolungato o ciclico di Calcibolin, integrando anche altre terapie e strategie nutrizionali mirate. È fondamentale mantenere una stretta osservazione clinica durante tutto il periodo di integrazione.
Il programma personalizzato tiene conto delle condizioni di base, dello stile di vita e della dieta dell’animale, per ottimizzare i benefici e assicurare una somministrazione sicura e appropriata.
Specie di destinazione
Il prodotto Calcibolin è stato specificamente formulato per cani di tutte le taglie e fasce d’età. La sua composizione e modalità di somministrazione sono studiate per rispondere alle esigenze nutrizionali di questa specie, supportando efficacemente la salute ossea e articolare in contesti fisiologici e patologici diversi.
Non è indicato per altre specie animali, per cui l’uso è esclusivamente riservato al cane. Per altri animali possono essere necessari integratori differenziati, formulati in base alle caratteristiche e ai fabbisogni specifici di ciascuna specie.
Consultare sempre il veterinario prima di iniziare un nuovo integratore, soprattutto se si tratta di soggetti con condizioni particolari o in presenza di patologie concomitanti.
```