Dasuquin S/M 80 compresse cani fino a 25 kg è un mangime complementare specificamente formulato per supportare la funzione articolare nei cani di piccola e media taglia. Si presenta in compresse masticabili appetibili, studiate per facilitarne la somministrazione quotidiana e favorire l'accettazione anche nei soggetti più selettivi. La formulazione è pensata per agire in modo sinergico sui processi connessi alla salute della cartilagine articolare, contribuendo al mantenimento della mobilità e al comfort nei movimenti; per questo motivo il prodotto è spesso impiegato come parte di un approccio integrato alla gestione delle problematiche osteoarticolari, comprendente controlli veterinari, terapie fisiche e adattamenti dello stile di vita del cane. La confezione contiene 80 compresse masticabili adatte a cani fino a 25 kg di peso corporeo, con indicazioni di dosaggio differenziate per fasce di peso e protocolli di inizio e mantenimento consigliati. ([newvetline.com](https://www.newvetline.com/dasuquin-cani-piccoli-media-statura.html?utm_source=openai))
Indicazioni Terapeutiche
Dasuquin S/M è indicato come supporto nutrizionale per il mantenimento della normale funzione articolare nei cani di piccola e media taglia e per il sostegno nelle condizioni caratterizzate da degenerazione articolare o da affaticamento delle strutture osteoarticolari. L'uso è consigliato in soggetti che presentano segni di ridotta mobilità, rigidità mattutina, difficoltà a salire scale o a compiere attività che precedentemente erano svolte senza problemi; è altresì indicato come parte di un protocollo preventivo in cani predisposti a problematiche articolari per fattori genetici, età avanzata, sovrappeso o attività sportive/di lavoro che sottopongono le articolazioni a sforzo ripetuto. L’impiego del prodotto può essere utile sia in fase iniziale, per sostenere il metabolismo della cartilagine e i processi di riparazione, sia in fase di mantenimento per preservare la funzionalità articolare raggiunta; il periodo iniziale di somministrazione consigliato è volto a ottenere un miglioramento del comfort articolare, dopo il quale si può valutare una dose di mantenimento ridotta. È importante sottolineare che il prodotto è un mangime complementare e non una terapia farmacologica: in caso di condizioni articolari gravi o progressive è necessario un adeguato inquadramento veterinario e, se del caso, associare terapie mediche o interventi specifici. L'approccio ideale prevede la valutazione clinica veterinaria prima dell'inizio del trattamento, il monitoraggio periodico della risposta al prodotto e l'adozione di misure complementari quali controllo del peso, esercizio adeguato e, quando indicato, fisioterapia o altri supporti meccanici. ([dogtore.it](https://www.dogtore.it/dasuquin-s-m-per-cani-medi-e-piccoli-da-5-a-25-kg.html?utm_source=openai))
Composizione
Ogni compressa masticabile di Dasuquin S/M contiene una combinazione di principi funzionali finalizzati al sostegno articolare: Glucosamina cloridrato (in forma purificata), solfato di condroitina (a basso peso molecolare) e insaponificabili di avocado e semi di soia (ASU) in quantità studiate per agire in maniera sinergica sulla cartilagine articolare. In particolare, la formulazione tipica per la versione Small/Medium prevede, per compressa, valori noti e riportati da fonti tecniche: Glucosamina HCl, Solfato di condroitina e circa 45 mg di ASU (avocado/soia) standardizzato, oltre ad eccipienti volti a garantire palatabilità e stabilità, quali proteine idrolizzate, destrosio, concentrato proteico di soia, stearato di magnesio e componenti organolettici. Questi componenti lavorano con meccanismi complementari: la glucosamina è un precursore dei glicosaminoglicani, essenziali per la struttura della cartilagine; il condroitin solfato contribuisce alla sua capacità di trattenere acqua e mantenere l’elasticità; gli insaponificabili di avocado/soia (ASU) offrono un contributo anti-catabolico e modulatorio sui processi infiammatori e sulla sintesi di componenti della matrice cartilaginea. La confezione contiene 80 compresse masticabili, pensata per cicli di somministrazione prolungati o per più cicli a seconda delle necessità cliniche e delle raccomandazioni del veterinario. La composizione analitica e gli eccipienti specifici possono includere componenti atti a migliorarne la palatabilità e la conservazione, ed è consigliabile leggere l’etichetta del prodotto al momento dell’acquisto per eventuali dettagli relativi a conservanti o aromi aggiunti. Queste informazioni sulla composizione e sulla presenza degli ingredienti funzionali sono riportate e documentate su schede tecniche e fonti di riferimento del settore. ([newvetline.com](https://www.newvetline.com/dasuquin-cani-piccoli-media-statura.html?utm_source=openai))
Controindicazioni
Il prodotto non deve essere somministrato in caso di nota ipersensibilità a uno qualsiasi degli ingredienti presenti nella formulazione; in presenza di reazioni allergiche conclamate a componenti della ricetta (ad esempio a derivati proteici o ad eccipienti specifici) è necessario interrompere l'uso e consultare il medico veterinario per valutare alternative adeguate. Poiché la formulazione contiene composti come la glucosamina e il condroitin solfato, in casi di condizioni mediche complesse o in presenza di terapie concomitanti è opportuno discutere la somministrazione con il veterinario che conosce la storia clinica del soggetto, soprattutto se il cane è in trattamento con farmaci che possono richiedere un monitoraggio ematochimico o con terapie anticoagulanti; la sorveglianza clinica è raccomandata. Per i soggetti con patologie metaboliche, gravi insufficienze epatiche o renali, o per cani in stato di gravidanza o lattazione, la decisione di impiegare integratori articolari deve essere presa dal veterinario sulla base di una valutazione rischio-beneficio, tenendo conto delle specifiche esigenze e delle condizioni del singolo animale. Non sostituire mai un trattamento farmacologico prescritto dal veterinario con un mangime complementare senza preventiva consultazione; in presenza di peggioramento dei sintomi articolari, dolore persistente o comparsa di segni sistemici (vomito, diarrea persistente, perdita di appetito, letargia) interrompere la somministrazione e rivolgersi al veterinario. ([nocepharm.it](https://nocepharm.it/dasuquin-cani-25kg-sm-80cpr?utm_source=openai))
Sicurezza del prodotto per la specie
Dasuquin S/M è progettato per la specie canina e, nella pratica clinica e nelle segnalazioni raccolte, mostra un profilo di tollerabilità generalmente favorevole se somministrato secondo le indicazioni e sotto controllo veterinario. Gli ingredienti impiegati, quali glucosamina, condroitin solfato e ASU, sono ampiamente utilizzati in integratori per cani e sono associati a effetti collaterali limitati e di solito lievi, quali disturbi gastrointestinali transitori (leggera diarrea, nausea o riduzione temporanea dell’appetito) soprattutto nelle fasi iniziali della somministrazione; tali effetti tendono a risolversi con la prosecuzione o con l’adattamento della dose. È importante che la somministrazione avvenga rispettando le dosi raccomandate per la fascia di peso, e che il cane venga monitorato per reazioni avverse, in particolare se ha una storia di allergie alimentari o intolleranze a componenti proteici. Sebbene molte formulazioni siano ottenute da fonti controllate e processi che riducono il rischio di allergenicità (ad esempio glucosamina da fermentazione), nei soggetti con storie di allergia a prodotti derivati da crostacei o a specifiche proteine è consigliabile un approccio prudente e la valutazione del veterinario. Per la sicurezza dell’animale è inoltre raccomandato conservare il prodotto fuori dalla portata dei bambini e non lasciare le compresse incustodite per evitare assunzioni accidentali o ingestione da parte di altri animali della casa. In linea generale, l’impiego prolungato nel tempo è possibile e spesso praticato per il mantenimento articolare, ma dovrebbe essere periodicamente rivalutato dal veterinario in funzione della risposta clinica e dello stato di salute generale del cane. ([ciamanimali.com](https://www.ciamanimali.com/ecuphar-dasuquin-small-medium-cane-80-compresse-145-gr?utm_source=openai))
Precauzioni
Prima di iniziare l'uso di Dasuquin S/M è consigliabile una valutazione veterinaria completa per escludere patologie sottostanti che richiedano trattamenti specifici o urgenti; il prodotto è un supporto nutrizionale e non sostituisce terapie farmacologiche quando queste sono necessarie. Tenere presente che la risposta all'integratore può richiedere alcune settimane: è dunque opportuno pianificare controlli periodici per valutare i miglioramenti funzionali, adeguare la posologia o integrare con altre misure terapeutiche e preventive. Conservare il flacone in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dall'umidità per preservarne l'integrità; chi somministra le compresse dovrebbe seguire le norme igieniche di base, come lavarsi le mani dopo la manipolazione, e prelevare una sola compressa alla volta per mantenere la confezione protetta. Nel caso il cane stia assumendo altri integratori o farmaci, informare il medico veterinario per valutare possibili interazioni e la necessità di un piano terapeutico coordinato; l'autosomministrazione e l'associazione di più prodotti ad azione simile non sono raccomandate senza parere professionale. Infine, osservare il cane per eventuali reazioni avverse e registrare eventuali variazioni del comportamento, dell'appetito o delle condizioni intestinali: in caso di anomalie persistenti, sospendere la somministrazione e consultare il veterinario. ([nocepharm.it](https://nocepharm.it/dasuquin-cani-25kg-sm-80cpr?utm_source=openai))
Modalità di somministrazione
Le compresse di Dasuquin S/M sono masticabili e formulate per risultare appetibili alla maggior parte dei cani; possono essere somministrate direttamente come premio o offerte insieme al pasto se il soggetto è restio ad assumerle da sole. Il protocollo di somministrazione tipico prevede una fase iniziale di somministrazione giornaliera per un periodo raccomandato di 4-6 settimane, mirata a ottenere un miglioramento del comfort articolare, seguita da una fase di mantenimento a dose ridotta. Le raccomandazioni posologiche variano in base al peso corporeo, con esempi pratici riportati dalle fonti tecniche: per cani sotto 4,5 kg mezza compressa al giorno sia in fase di inizio che di mantenimento; per cani tra 4,5 e 13,5 kg una compressa al giorno in fase di inizio e mezza compressa in mantenimento; per cani tra 13,5 e 25 kg due compresse al giorno in fase di inizio e una compressa al giorno in mantenimento. Questi schemi consentono di modulare il trattamento in base alla risposta clinica e alle esigenze individuali: una volta raggiunto il risultato desiderato in termini di funzionalità e comfort, la quantità può essere ridotta alla dose di mantenimento e, se necessario, riportata al livello iniziale in periodi di maggior stress articolare o durante fasi ricorrenti di attività intensa. È fondamentale attenersi alle indicazioni del veterinario per eventuali aggiustamenti posologici in soggetti con condizioni particolari o che assumono più terapie concomitanti. ([nocepharm.it](https://nocepharm.it/dasuquin-cani-25kg-sm-80cpr?utm_source=openai))
Programma di trattamento
Il programma di trattamento con Dasuquin S/M prevede generalmente una fase iniziale di intensificazione seguita da una fase di mantenimento, pensata per consentire al corpo del cane di ricevere i componenti necessari per sostenere la rigenerazione e la preservazione della cartilagine. La fase d'inizio tipicamente dura 4-6 settimane, periodo in cui si somministrano le dosi più elevate indicate per la fascia di peso, con l'obiettivo di ottenere un miglioramento clinico misurabile: maggiore fluidità del movimento, riduzione della rigidità e incremento della tolleranza all'esercizio. Successivamente, se il cane risponde positivamente, si può passare a una dose di mantenimento corrispondente alla metà della dose di inizio per conservare i benefici a lungo termine. In caso di ricomparsa dei sintomi o durante periodi di carico articolare aumentato (esercizio intenso, escursioni, attività sportive, variazioni climatiche), è possibile ripristinare temporaneamente la dose di inizio su parere veterinario. Per condizioni croniche come l'osteoartrosi, il trattamento può essere protratto per mesi o in modo continuativo, sempre con rivalutazioni periodiche da parte del veterinario per monitorare l'efficacia e l'eventuale necessità di integrazioni terapeutiche aggiuntive (esempi: controllo del peso, terapia fisica, modifiche ambientali). Nei casi più complessi o nelle patologie multifattoriali dell'apparato locomotore, è consigliabile associare l'integratore a un piano terapeutico multidisciplinare e stabilire follow-up regolari per valutare gli obiettivi clinici e la qualità di vita del cane. ([dogtore.it](https://www.dogtore.it/dasuquin-s-m-per-cani-medi-e-piccoli-da-5-a-25-kg.html?utm_source=openai))
Specie di destinazione
Specie destinataria: cani. Dasuquin S/M è formulato specificamente per il cane, con dosaggi studiati per soggetti di piccola e media taglia fino a 25 kg di peso corporeo; per cani di taglie diverse o per esigenze specifiche esistono formulazioni alternative con dosaggi differenti. L'uso rivolto ai cani tiene conto delle peculiarità metaboliche e nutrizionali della specie, nonché delle problematiche articolari più comunemente riscontrate nei soggetti canini di età adulta o avanzata, in animali con predisposizione genetica o in quelli sottoposti a carichi di lavoro intensi. Prima di iniziare la somministrazione a un cucciolo, a un animale anziano o a un soggetto con particolari patologie di base, è sempre opportuno consultare il veterinario per definire la dose corretta, valutare eventuali controindicazioni e programmare controlli di efficacia e sicurezza. In sintesi, la composizione e la forma farmaceutica del prodotto sono studiate per rispondere alle esigenze articolari del cane e per facilitarne l'impiego quotidiano nella routine domestica. ([nocepharm.it](https://nocepharm.it/dasuquin-cani-25kg-sm-80cpr?utm_source=openai))