Dasuquin L 80 compresse oltre 25 kg è un integratore alimentare in compresse masticabili formulato per cani di taglia grande e molto grande (oltre i 25 kg) che necessitano di supporto per la salute articolare e per il mantenimento della mobilità. Le 80 compresse presenti nella confezione offrono una fornitura prolungata pensata per cicli continuativi di integrazione, con una formulazione studiata per essere appetibile e facile da somministrare anche ai soggetti meno collaborativi. Le compresse sono state concepite per favorire il benessere delle articolazioni, contribuire alla protezione della cartilagine e supportare le funzioni biomeccaniche nell’attività quotidiana e nelle situazioni di incremento del carico articolare.
Il prodotto si presenta in formato compresse masticabili, adatto alla somministrazione diretta oppure miscelato con il cibo. La formulazione è pensata per essere utilizzata come parte di un programma di integrazione nutrizionale per cani con esigenze articolari dovute a età avanzata, sovraccarico fisico, predisposizione di razza, o come supporto coadiuvante nella gestione di patologie croniche dell’apparato locomotore. La confezione da 80 compresse è indicata per periodi prolungati di integrazione o per piani di somministrazione consigliati dal medico veterinario per il mantenimento a lungo termine.
Prodotto destinato esclusivamente all'uso veterinario su cani di peso superiore a 25 kg; prima dell'impiego è consigliabile una valutazione clinica veterinaria per definire l'appropriatezza dell'integrazione, gli obiettivi terapeutici e un programma di controllo. Le compresse sono studiate per essere appetibili, facilitando la compliance terapeutica e la somministrazione quotidiana in contesti casalinghi.
Indicazioni Terapeutiche
Dasuquin L è indicato come integratore nutrizionale per il supporto della funzionalità articolare nei cani adulti e anziani di taglia grande e molto grande (oltre 25 kg). L’impiego è consigliato in tutti i casi in cui si renda necessario sostenere il normale trofismo della cartilagine articolare, favorire la lubrificazione delle superfici articolari e contribuire al mantenimento della mobilità e della qualità della vita dell’animale. Indicazioni tipiche includono soggetti con ridotta attività fisica per motivi legati all’età, cani impegnati in attività sportive o di lavoro che richiedono un sostegno articolare preventivo, animali con precedenti di sovraccarico articolare o microtraumi ripetuti, nonché come parte di un approccio globale di supporto nei casi di artrosi o degenerazione articolare cronica. L’integrazione può essere considerata anche in fase pre-operatoria o nel periodo di ripresa funzionale, sempre in accordo con il medico veterinario, come coadiuvante alle terapie farmacologiche e fisioterapiche finalizzate al recupero della mobilità. È utile precisare che, pur essendo pensato per il supporto della salute articolare, il prodotto non sostituisce un trattamento medico specifico per patologie articolari acute o infiammatorie che richiedono diagnosi e terapia veterinaria; in tali circostanze l’impiego va inserito in un piano terapeutico complessivo e monitorato nel tempo. L’obiettivo principale dell’integrazione con Dasuquin L è quindi il mantenimento funzionale, la riduzione del rapido deterioramento della cartilagine e il miglioramento della qualità della vita tramite sostegno nutrizionale mirato, con particolare attenzione alle esigenze di cani di taglia maggiore, i quali presentano esigenze biomeccaniche e metaboliche diverse rispetto agli individui di taglia ridotta.
Composizione
La composizione di Dasuquin L si basa su una combinazione di componenti funzionali selezionati per il loro ruolo nel sostegno articolare e nella nutrizione del tessuto connettivo. I principi attivi tipici presenti nelle compresse includono agenti condroprotettori e precursori per la sintesi della matrice cartilaginea, quali glucosamina e condroitin solfato, integrati da estratti vegetali standardizzati (ad esempio componenti insaponificabili di origine vegetale come fitosteroli e frazioni di avocado/soia) che possono contribuire a modulare i processi metabolici della cartilagine. A questi si aggiungono elementi nutritivi coadiuvanti quali antiossidanti, che supportano la protezione delle strutture articolari dallo stress ossidativo, e minerali in forma utile per la funzione metabolica. Gli eccipienti sono stati selezionati per garantire stabilità, palatabilità e facilità di masticazione: agenti di carica, leganti, aromi appetibili e componenti che migliorano l’accettabilità delle compresse. Le compresse sono formulate in modo da favorire una buona appetibilità, facilitare la somministrazione diretta e permettere, se necessario, la miscelazione con il cibo. Non vengono qui riportate quantità e percentuali analitiche specifiche in questa scheda testuale; per informazioni dettagliate sulla composizione quantitativa e sull’elenco completo degli eccipienti è comunque consigliabile consultare la documentazione tecnica completa o discutere i dettagli con il medico veterinario incaricato, che potrà indicare le componenti più rilevanti in funzione delle esigenze cliniche del singolo soggetto. La scelta degli ingredienti è orientata a ottenere un profilo sinergico volto a sostenere la rigenerazione metabolica della cartilagine, a favorire la lubrificazione articolare e a contrastare i processi degenerativi mediante un apporto nutrizionale specifico e mirato.
Controindicazioni
Dasuquin L non deve essere somministrato in caso di nota ipersensibilità o allergia verso uno qualunque dei componenti della formulazione. In assenza di dati specifici e completi per tutte le condizioni fisiologiche, l’impiego in animali gravemente debilitati, in soggetti con gravi patologie epatiche o renali, o in animali con alterazioni metaboliche complesse richiede una valutazione preventiva del rapporto rischio-beneficio da parte del medico veterinario. Per soggetti in gravidanza o in fase di lattazione, l’uso dell’integratore va concordato con il professionista veterinario che valuta in modo personalizzato la necessità e la sicurezza della somministrazione, tenendo conto dello stato clinico e delle esigenze nutrizionali della madre e della prole. È inoltre sconsigliato l’impiego concomitante senza controllo in soggetti sottoposti a terapie farmacologiche specifiche senza previa consultazione veterinaria, poiché possono verificarsi interazioni o modifiche della risposta terapeutica complessiva. In caso di comparsa di reazioni avverse o segni di intolleranza (ad esempio vomito, diarrea persistente, prurito o altri segni sistemici), interrompere la somministrazione e consultare il veterinario per valutare le possibili cause e le azioni correttive. Infine, non utilizzare il prodotto per specie diverse dai cani; la formulazione è studiata per le specifiche esigenze fisiologiche canine e non è adatta ad altri animali domestici o da compagnia.
Sicurezza del farmaco per la specie
La sicurezza di Dasuquin L è stata valutata in funzione dell’utilizzo come integratore nutrizionale destinato ai cani di taglia grande e molto grande; ciò significa che gli ingredienti e le modalità di formulazione sono stati scelti tenendo conto delle esigenze metaboliche e della tollerabilità tipiche di questa categoria di animali. Come per tutti gli integratori, l’effetto atteso è di supporto e mantenimento della funzione articolare; non si tratta di un farmaco curativo che sostituisca terapie mediche specifiche. Per questo motivo, l’impiego prolungato e cronico deve essere valutato e monitorato periodicamente dal veterinario, che programmerà controlli clinici e, se necessario, esami di laboratorio per verificare la risposta generale e l’eventuale insorgenza di reazioni avverse. La somministrazione a soggetti con condizioni mediche concomitanti, come disfunzioni epatiche, renali o metaboliche, richiede precauzioni; il professionista valuterà l’opportunità del trattamento e la necessità di adattamenti posologici o di monitoraggio aggiuntivo. Gli integratori articolari generalmente mostrano un profilo di sicurezza favorevole, ma è importante ricordare che gli effetti benefici possono manifestarsi nel corso di settimane; pertanto, una valutazione della risposta terapeutica va effettuata nel tempo e non dopo somministrazioni isolate. In presenza di terapie farmacologiche concomitanti, in particolare farmaci che agiscono sul sistema metabolico, antinfiammatori o altri principi attivi sistemici, è opportuno informare il veterinario per valutare possibili interazioni. Qualsiasi segnalazione di eventi avversi o anomalie cliniche durante l’uso deve essere comunicata tempestivamente al medico veterinario, il quale coordinerà le eventuali indagini e le misure da adottare per tutelare la salute dell’animale.
Precauzioni
Per un uso corretto e sicuro di Dasuquin L si raccomanda di seguire alcune precauzioni pratiche: conservare il prodotto in un luogo fresco, asciutto e fuori dalla portata dei bambini e di altre persone non autorizzate; evitare l’esposizione prolungata a luce intensa e fonti di calore che possano alterare la stabilità delle compresse. Rimuovere dal confezionamento esclusivamente la quantità necessaria per la somministrazione immediata e richiudere la confezione secondo le modalità indicate per preservarne l’integrità; in caso di confezioni a blister, estrarre una compressa alla volta per minimizzare l’esposizione dell’intero contenuto. Lavare le mani dopo la manipolazione del prodotto; se dovessero verificarsi contatti prolungati o accidentali con membrana mucosa o con occhi, sciacquare abbondantemente con acqua e consultare un medico se insorgono irritazioni. Somministrare il prodotto seguendo le indicazioni ricevute dal veterinario: anche se le compresse sono formulate per essere appetibili, la quantità e la frequenza di somministrazione devono essere stabilite dal professionista in base al peso, allo stato clinico e agli obiettivi terapeutici del singolo cane. In caso di comparsa di segni di intolleranza gastroenterica o di altre reazioni avverse, sospendere l’uso e contattare il veterinario per una valutazione diagnostica e terapeutica. Non utilizzare il prodotto oltre le condizioni di destinazione indicata; è riservato esclusivamente per cani di peso superiore a 25 kg e non è indicato per l’uso in altre specie o taglie differenti senza adeguata indicazione veterinaria.
Modalità di somministrazione
Le compresse di Dasuquin L sono masticabili e formulate per essere appetibili, facilitando la somministrazione sia quando vengono offerte direttamente in bocca sia se mescolate al cibo. Per favorire l’accettazione, è possibile proporre la compressa come premio o distribuirla insieme alla razione alimentare abituale; in soggetti particolarmente selettivi si consiglia di mescolare la compresse sbriciolate con una piccola quantità di alimento umido o con un pasto appetibile per mascherare eventuali aromi. La posologia esatta e la frequenza di somministrazione devono essere definite dal medico veterinario in funzione del peso corporeo, delle condizioni cliniche e degli obiettivi terapeutici: il veterinario indicherà il programma più adatto, valutando la possibilità di un trattamento iniziato come fase di carico seguito da una fase di mantenimento o di una somministrazione costante a lungo termine. È importante somministrare il prodotto regolarmente e secondo le indicazioni per ottenere i migliori risultati: gli integratori articolari richiedono continuità di somministrazione per esercitare la loro azione nel tempo. Se necessario, la compressa può essere suddivisa per agevolare la somministrazione nei soggetti che hanno difficoltà a deglutire pezzi di dimensioni maggiori, ma tale procedura deve essere eseguita con cura per garantire l’integrità della dose prevista. In caso di mancata somministrazione di una dose, non raddoppiare la somministrazione successiva; seguire le indicazioni del veterinario per eventuali recuperi o aggiustamenti del piano terapeutico.
Programma di trattamento
Il programma di trattamento con Dasuquin L deve essere personalizzato in base alle necessità specifiche dell’animale e stabilito dal medico veterinario. In molti casi di supporto articolare preventivo o di mantenimento funzionale, si prevede un ciclo di integrazione protratto nel tempo con somministrazioni regolari che possono durare settimane o mesi, al fine di favorire la stabilità della matrice cartilaginea e il miglioramento progressivo della mobilità. Nelle situazioni di sostegno coadiuvante a terapie riabilitative o in presenza di artrosi cronica, l’integrazione può essere iniziata con una fase di valutazione clinica seguita da un periodo continuativo di monitoraggio, durante il quale si valuta la risposta soggettiva del cane (miglioramento nell’andatura, maggiore facilità nei movimenti) e oggettiva tramite controlli veterinari. I piani terapeutici più complessi possono prevedere l’uso combinato dell’integratore con interventi fisioterapici, esercizi graduati di riabilitazione, controllo del peso corporeo e modifiche nutrizionali finalizzate a ridurre il carico articolare. È consigliabile prevedere visite di controllo periodiche per valutare l’efficacia dell’integrazione e, se necessario, adattare la durata o la modalità di somministrazione. Per garantire una gestione ottimale delle condizioni articolari croniche, l’approccio prescrittivo ideale integra la supplementazione con misure ambientali, attività fisica controllata, e interventi nutrizionali mirati; la pianificazione e la revisione del programma terapeutico devono essere effettuate dal veterinario tenendo conto dell’evoluzione clinica del soggetto e degli obiettivi a breve e lungo termine.
Specie di destinazione
Dasuquin L è destinato esclusivamente ai cani, con particolare riferimento a soggetti di taglia grande e molto grande, ossia con peso corporeo superiore a 25 kg. La formulazione è studiata per rispondere alle esigenze metaboliche e biomeccaniche dei cani di queste categorie di peso, i quali spesso richiedono un adeguato supporto articolare per mantenere la mobilità e la qualità della vita nel corso degli anni. L’uso del prodotto in specie diverse dai cani non è raccomandato e non è approvato; pertanto, eventuali impieghi su altri animali devono essere evitati salvo diversa indicazione veterinaria. Prima di iniziare l’integrazione, è opportuno che il proprietario si consulti con il medico veterinario per verificare che il prodotto sia appropriato per l’animale in questione, per definire eventuali aggiustamenti relativi al peso corporeo e per stabilire il monitoraggio clinico più idoneo. L’attenzione particolare al rapporto peso/taglia e alle condizioni di movimento dell’animale consente di ottimizzare i benefici dell’integrazione e di inserire Dasuquin L all’interno di un piano di cura globale, comprensivo di nutrizione corretta, esercizio adeguato e follow-up veterinario regolare.