• Nuovo
Cosequin advanced 120 compresse

Cosequin advanced 120 compresse

Ecuphar
Prodotto Disponibile
82,90 €

Descrizione

cosequin advanced 120 compresse è un integratore masticabile formulato per il supporto della salute articolare e del tessuto connettivo negli animali da compagnia. Progettato per favorire la mobilità, ridurre il disagio articolare e sostenere la funzionalità delle cartilagini, questo prodotto si presenta in confezione da 120 compresse per somministrazioni regolari. La formulazione è studiata per essere appetibile e facilmente somministrabile, adatta per l’impiego a lungo termine come supporto nutrizionale nella gestione delle condizioni articolari croniche e nel mantenimento della funzionalità articolare in soggetti anziani o soggetti sottoposti a sforzi atletici.

La formulazione mira a fornire componenti chiave per la riparazione e il mantenimento della matrice extracellulare della cartilagine, oltre a sostanze che supportano la lubrificazione articolare e il normale metabolismo delle articolazioni. L’uso regolare è pensato per complementare eventuali terapie mediche prescritte dal veterinario e per essere integrato in un programma completo che comprende controllo del peso, esercizio adeguato e monitoraggio clinico periodico.

Le compresse sono masticabili e appositamente pensate per favorire l’accettazione da parte dell’animale; possono essere somministrate direttamente come snack o dissimulate nel cibo in caso di soggetti restii. La composizione è studiata per ridurre l’irritazione gastrica e migliorare la digeribilità, rendendo l’integrazione quotidiana semplice e ben tollerata nella maggior parte dei casi.

Questo documento fornisce una descrizione dettagliata delle indicazioni terapeutiche, della composizione generica ed eccipienti, delle controindicazioni, delle informazioni sulla sicurezza per la specie di destinazione, delle precauzioni d’uso, delle modalità di somministrazione, del programma di trattamento consigliato e della specie di destinazione. Le informazioni qui riportate sono da intendersi come guida informativa e non sostituiscono il parere veterinario professionale.

Indicazioni Terapeutiche

Il prodotto è indicato come integratore alimentare per il supporto della funzione articolare e del tessuto connettivo in animali con ridotta mobilità, segni di usura articolare o soggetti con aumentato carico biomeccanico sulle articolazioni. Le principali indicazioni includono il supporto nutrizionale per animali con segni compatibili con artrosi o osteoartrite, il mantenimento della salute cartilaginea in soggetti anziani, il supporto pre e post-operatorio come complemento alle terapie veterinarie per la riabilitazione articolare, e il sostegno di animali sportivi sottoposti a sforzi ripetuti o intensi. È inoltre utile come parte di un programma preventivo in soggetti predisposti a patologie articolari a causa di conformazioni congenite o iperattività fisica. L’obiettivo dell’integrazione è ridurre il disagio associato alla diminuita funzione articolare migliorando la mobilità e la qualità della vita, favorendo meccanismi biologici di mantenimento e riparazione della matrice extracellulare della cartilagine e sostenendo la lubrificazione articolare. L’impiego prolungato e continuativo può contribuire a stabilizzare i sintomi nel tempo, sempre nell’ambito di un piano terapeutico globale che comprenda la valutazione e il monitoraggio veterinario, la gestione del peso corporeo, l’adattamento dell’attività fisica e, se necessario, l’uso concomitante di terapie farmacologiche prescritte dal professionista. Prima di iniziare la somministrazione, è consigliabile una valutazione clinica veterinaria per confermare l’idoneità dell’integrazione rispetto alla specifica condizione dell’animale e definire obiettivi realistici di trattamento. Durante il periodo di integrazione, il monitoraggio periodico dei segni clinici, della mobilità e della tolleranza è fondamentale per valutare l’efficacia e, se necessario, adattare il piano nutrizionale e terapeutico.

Composizione

La formulazione del prodotto include principi attivi e componenti nutrizionali noti per il loro ruolo nel supporto della salute articolare e del tessuto connettivo. Tra i componenti attivi generalmente impiegati in tale categoria di integratori si possono trovare precursori della matrice cartilaginea come glucosamina e condroitin solfato, agenti ad azione antiossidante e antinfiammatoria di supporto, composti organici contenenti zolfo a funzione strutturale, e acidi grassi essenziali atti a favorire la fluidità e la lubrificazione delle superfici articolari. Inoltre, la formulazione può essere completata con vitamine e minerali che contribuiscono al normale metabolismo osseo e connettivale, nonché con eccipienti e aromi studiati per migliorare la palatabilità e la stabilità delle compresse. Gli eccipienti comunemente utilizzati includono agenti leganti, lubrificanti ed emulsionanti che ne garantiscono la consistenza masticabile e la conservazione delle caratteristiche organolettiche. Per garantire una buona tollerabilità gastrointestinale, la composizione può prevedere l’impiego di veicoli neutri a basso impatto digestivo. In assenza di un elenco dettagliato fornito nella presente scheda, si raccomanda di fare riferimento all’etichetta del prodotto o di richiedere informazioni specifiche al professionista sanitario per conoscere esattamente le quantità per compressa, la forma chimica dei principi attivi e la presenza di eventuali eccipienti rilevanti per soggetti con allergie o intolleranze alimentari. È importante verificare la presenza di sostanze note per indurre ipersensibilità in alcuni soggetti (ad esempio derivati della soia, glutine, lattosio o proteine animali) e valutare la compatibilità con la dieta abituale dell’animale. La scelta degli ingredienti è pensata per agire sinergicamente: i precursori cartilaginei supportano la rigenerazione e il mantenimento della matrice extracellulare, le sostanze ad azione antiossidante contrastano lo stress ossidativo tissutale e gli acidi grassi essenziali contribuiscono al mantenimento dell’elasticità e della lubrificazione delle superfici di scorrimento articolare, mentre vitamine e minerali assicurano un adeguato supporto metabolico necessario alla salute dell’apparato locomotore.

Controindicazioni

Non utilizzare il prodotto in caso di nota ipersensibilità o allergia accertata a uno o più componenti della formulazione; se il soggetto ha manifestato reazioni avverse a precedenti integratori contenenti analoghi principi attivi, è consigliabile evitare la somministrazione o procedere solo dopo consulto veterinario. È sconsigliato l’uso in animali con gravi alterazioni epatiche o renali non compensate, salvo diversa indicazione del medico veterinario che valuterà il rapporto rischio-beneficio. Nel sospetto di patologie acute infiammatorie sistemiche o infezioni in corso, l’integrazione dovrebbe essere valutata nel contesto della gestione complessiva della malattia; in alcuni casi il trattamento locale o farmacologico della patologia primaria potrebbe avere priorità. Per soggetti sottoposti a terapie farmacologiche concomitanti, in particolare antinfiammatori o agenti anticoagulanti, è opportuno consultare il veterinario per evitare potenziali interazioni o effetti additivi. Non somministrare dosi maggiori di quelle raccomandate dall’etichetta senza il parere del veterinario: l’assunzione eccessiva di alcuni nutrienti può comportare effetti indesiderati. In mancanza di dati di sicurezza per determinate fasce di età o stati fisiologici particolari (ad esempio cuccioli molto giovani o femmine gravide o in lattazione) si raccomanda cautela e valutazione clinica preventiva; in assenza di informazioni specifiche è preferibile basare la decisione su una attenta valutazione del rapporto rischio-beneficio da parte di un professionista. Infine, se dopo l’inizio della somministrazione si osservano segni di intolleranza gastrointestinale persistente, perdita di appetito, vomito, diarrea o reazioni cutanee, interrompere l’uso e consultare il veterinario per approfondimenti diagnostici e terapeutici.

Sicurezza del farmaco per la specie

Pur trattandosi di un integratore e non di un medicinale soggetto a prescrizione, è importante considerare aspetti di sicurezza relativi alla specie di destinazione e alle condizioni individuali dell’animale. Gli effetti benefici attesi derivano dall’azione sinergica dei componenti nutrizionali sul metabolismo articolare e sulla matrice connettivale; tuttavia la comparsa di benefici può richiedere tempi variabili e l’efficacia individuale può dipendere da fattori quali l’età, il grado di degenerazione articolare, il peso corporeo, lo stile di vita e la presenza di altre patologie. Per consentire un uso sicuro occorre che la somministrazione avvenga in conformità alle indicazioni e alle eventuali limitazioni riportate: mantenere il prodotto fuori dalla portata di bambini e altri animali, evitare l’esposizione prolungata alla luce e all’umidità e conservare nelle condizioni indicate sulla confezione. Poiché alcuni componenti possono essere metabolizzati da organi come fegato e reni, in soggetti con insufficienza di tali organi è richiesta particolare attenzione; il veterinario potrà valutare la necessità di adeguare la strategia nutrizionale o di monitorare periodicamente i parametri clinici ed ematochimici. Interazioni con farmaci di uso veterinario sono possibili: pertanto, in presenza di terapie concomitanti, è sempre raccomandabile informare il professionista e valutare l’eventuale compatibilità o la necessità di controlli aggiuntivi. L’utilizzo in soggetti giovani, gravidi o in lattazione dovrebbe essere attentamente valutato; in assenza di dati specifici, il parere veterinario è essenziale per determinare l’idoneità dell’integrazione. Infine, è importante segnalare eventuali reazioni avverse al veterinario curante per consentire una valutazione della relazione causale e l’adozione di eventuali misure correttive.

Precauzioni

Prima di iniziare la somministrazione è consigliabile sottoporre l’animale a visita veterinaria per una valutazione dello stato articolare, delle condizioni generali e delle eventuali patologie concomitanti. Tenere presente che gli integratori non sostituiscono trattamenti farmacologici specifici nei casi di patologie articolari gravi, ma possono rappresentare un complemento utile all’interno di un piano terapeutico integrato che comprenda gestione del peso, esercizio controllato e, se necessario, terapie farmacologiche. Per evitare ingestione accidentale da parte di bambini o altri animali, conservare il prodotto nella confezione originale e in luogo sicuro; rimuovere una sola compressa alla volta dal blister quando previsto e richiudere la confezione. Lavare le mani dopo la manipolazione delle compresse per ridurre il rischio di esposizione accidentale a componenti che potrebbero causare irritazione cutanea o reazioni in soggetti sensibili. Prestare attenzione alla somministrazione concomitante con altri integratori o prodotti a base di principi simili per evitare sovradosaggi di sostanze nutrienti quali glucosamina, condroitin o vitamine liposolubili. In soggetti diabetici o con condizioni metaboliche preesistenti, valutare l’apporto calorico e gli eccipienti presenti nella compressa; in caso di dubbio consultare il veterinario per un adeguamento dietetico. Se si osservano effetti indesiderati o peggioramento dei segni clinici, interrompere la somministrazione e contattare il veterinario. Infine, durante l’utilizzo prolungato è consigliabile effettuare controlli veterinari periodici per monitorare l’efficacia del trattamento e modificare il piano terapeutico in base all’evoluzione clinica dell’animale.

Modalità di somministrazione

Le compresse sono masticabili e formulate per favorire l’accettazione; possono essere somministrate direttamente come snack o miscelate al cibo abituale in caso di soggetti meno collaborativi. Per ottimizzare l’accettazione, si consiglia di offrire la compressa come ricompensa durante momenti di apprezzamento o subito prima del pasto; se necessario, è possibile suddividere la somministrazione all’interno della giornata purché venga rispettata la dose giornaliera indicata dal veterinario o riportata in etichetta. La somministrazione con una piccola quantità di cibo può ridurre il rischio di disturbi gastrointestinali e favorire la compliance. È importante non somministrare dosi superiori a quelle raccomandate: l’efficacia e la sicurezza dipendono dall’uso appropriato e dal rispetto delle indicazioni. In soggetti con difficoltà a masticare, la compressa può essere frammentata o nascosta in un boccone umido; tuttavia, frammentare la compressa potrebbe alterarne parzialmente le caratteristiche organolettiche, pertanto si raccomanda di seguire le indicazioni specifiche per la somministrazione fornite dal professionista. In caso di omissione di una somministrazione, dare la dose non appena ci si rende conto e riprendere il normale programma; non somministrare una dose doppia per compensare quella dimenticata. Per trattamenti a lungo termine, conservare la confezione in condizioni adeguate e verificare periodicamente l’integrità delle compresse prima della somministrazione.

Programma di trattamento

Per ottenere benefici duraturi sul piano della funzione articolare è consigliabile un utilizzo continuativo e prolungato, con valutazioni periodiche dell’efficacia clinica da parte del veterinario. In genere l’integrazione nutrizionale per il supporto articolare richiede settimane o mesi per manifestare miglioramenti evidenti nei segni funzionali e comportamentali; pertanto la valutazione dell’efficacia deve avvenire su base temporale adeguata, combinando osservazioni del proprietario e controlli clinici. Il programma di trattamento dovrebbe essere personalizzato in base alla gravità dei segni, all’età, al peso e allo stile di vita dell’animale: per animali in fase di gestione preventiva si privilegerà una somministrazione continuativa a dosi di mantenimento, mentre nei casi con segni clinici evidenti il veterinario potrà consigliare un periodo di somministrazione intensivo seguito da una dose di mantenimento. Nei casi di follow-up post-operatorio o di riabilitazione, l’integrazione può essere integrata con fisioterapia, esercizi mirati e controlli periodici per ottimizzare la ripresa funzionale. È fondamentale rivedere periodicamente il programma e i risultati ottenuti: in base all’evoluzione clinica e agli esami diagnostici, il veterinario potrà suggerire di proseguire, modificare o sospendere l’integrazione. Il trattamento a lungo termine può essere necessario nei casi cronici; l’obiettivo è mantenere la mobilità e la qualità della vita con il minor rischio possibile di effetti avversi, attraverso un approccio multidisciplinare che includa terapie farmacologiche dove appropriate, gestione del peso, adattamento dell’esercizio fisico e interventi nutrizionali complementari.

Specie di destinazione

Cani: destinato all’uso in soggetti canini come integratore nutrizionale per il supporto della funzionalità articolare e del tessuto connettivo. L’impiego in altre specie deve essere valutato caso per caso dal veterinario e non è raccomandato senza una specifica indicazione professionale. Per i cani si raccomanda di adeguare la somministrazione alle esigenze individuali, tenendo conto del peso corporeo, dell’età, dello stato fisiologico e della presenza di eventuali patologie concomitanti. La scelta dell’integrazione deve essere sempre parte di un piano sanitario complessivo e coordinata con il medico veterinario che valuta obiettivi, possibili interazioni con terapie in corso e programmi di monitoraggio per garantire la massima sicurezza ed efficacia nel lungo periodo.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Integratori
Forma Farmaceutica
Compressa
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti