• -20%
Urikrill Cane gel appetibile 30 bustine
Urikrill Cane gel appetibile 30 bustine

Urikrill Cane gel appetibile 30 bustine

Prodotto Disponibile
31,28 € 39,10 € -20%
Urikrill Cane Gel 30 Bustine NBF

Descrizione

Urikrill Cane gel appetibile è un integratore alimentare specificamente formulato per supportare la salute delle vie urinarie nei cani. Si presenta in pratiche bustine monodose facilmente somministrabili e dal gusto appetibile, studiato per facilitare l’assunzione senza difficoltà anche nei soggetti più esigenti. La formula del gel è sviluppata per favorire il benessere dell’apparato urinario e aiutare a mantenere un ambiente urinario equilibrato, promuovendo il corretto funzionamento della vescica e riducendo il rischio di problematiche urinarie.

Ogni bustina di Urikrill contiene ingredienti selezionati capaci di agire in sinergia per mantenere la funzionalità delle vie urinarie, contrastando la formazione di cristalli e favorendo il drenaggio naturale dei distretti renali e vescicali. Il prodotto è adatto all’uso quotidiano come supporto nutrizionale nelle situazioni di maggior stress per l’apparato urinario, inclusi periodi di cambiamento della dieta o condizioni ambientali che possano influire negativamente sulla frequenza o qualità della minzione.

Il gel è stato formulato per garantire un'ottima palatabilità, permettendo una somministrazione semplice e senza stress per il cane, che può assumere il contenuto direttamente o miscelato al cibo abituale. Grazie alla sua composizione bilanciata, Urikrill Cane gel contribuisce a mantenere un ambiente urinario sano, andando a supportare la prevenzione delle infezioni e delle infiammazioni delle vie urinarie, comuni cause di disagio e disturbi nel cane.

Indicazioni Terapeutiche

Urikrill Cane gel è indicato come integratore alimentare per cani con la necessità di supportare la salute delle vie urinarie e migliorare il funzionamento dell’apparato urinario. È particolarmente consigliato in soggetti che presentano segni di instabilità urinaria, come difficoltà nella minzione, eccessiva frequenza, presenza di residui o cristalli nelle urine, nonché in tutti i casi in cui si voglia favorire un ambiente urinario equilibrato per prevenire la comparsa di infezioni o infiammazioni. Può essere utilizzato come parte integrante di un programma nutrizionale mirato a sostenere la funzione renale e vescicale, contribuendo così a migliorare il benessere generale del cane.

Inoltre, Urikrill Cane gel è un valido supporto in situazioni di stress metabolico e ambientale che possono influenzare negativamente le funzioni urinarie, come variazioni climatiche, cambiamenti di dieta o condizioni patologiche croniche leggere. La formulazione del prodotto permette di rafforzare le naturali difese delle vie urinarie, favorendo l'eliminazione delle tossine e riducendo il rischio di formazione di calcoli o cristalli, elementi che possono causare disturbi urinari e dolore. Il suo utilizzo quotidiano, sempre sotto consiglio veterinario, aiuta a mantenere il normale equilibrio fisiologico senza interferire con la normale attività dell’animale.

Il gel è adatto a tutte le taglie e tutte le età del cane, tranne in caso di intolleranze note agli ingredienti presenti nella formula. È importante utilizzare il prodotto come indicato, rispettando le dosi consigliate per ottenere i massimi benefici funzionali. Urikrill Cane gel si presenta quindi come un ausilio prezioso per chi desidera prendersi cura in modo efficace e naturale della salute urinaria del proprio cane, prevenendo fastidi e complicanze associate a patologie urinarie comuni.

Composizione

Urikrill Cane gel contiene una combinazione di ingredienti attentamente selezionati per garantire un'efficace azione benefica sulle vie urinarie del cane. Tra i principali componenti vi sono estratti naturali con proprietà di supporto e protezione dell’apparato urinario, capaci di migliorare la funzionalità renale e vescicale. Il gel è arricchito con sostanze nutrienti che promuovono il drenaggio e la depurazione, contrastando la formazione di cristalli e prevenendo eventuali infezioni o infiammazioni.

La formulazione include agenti che favoriscono la stabilizzazione del pH urinario, elemento fondamentale per evitare l’insorgenza di calcoli e disturbi infiammatori. Gli ingredienti sono miscelati in una base gel appetibile, che ne garantisce una buona palatabilità e rende semplice la somministrazione ai cani, anche quelli più difficili da trattare. La presenza di sostanze funzionali naturali rende Urikrill Cane gel un integratore sicuro e ben tollerato, adatto a un uso prolungato sotto controllo veterinario.

La composizione specifica del prodotto mira a integrare e migliorare il metabolismo urinario, rafforzando le vie di eliminazione e assicurando un equilibrato stato di idratazione cellulare. Grazie alla sapiente combinazione di principi attivi, il gel aiuta a mantenere la fisiologica funzionalità delle mucose urinarie e a proteggerle dagli agenti irritanti, contribuendo così a ridurre eventuali sintomatologie dolorose o disfunzionali. È privo di elementi aggressivi e conservanti nocivi, per assicurare un trattamento delicato e al tempo stesso efficace.

Gli eccipienti, naturali e di alta qualità, sostengono la stabilità e la sicurezza del prodotto, garantendo la conservazione ottimale e la consistenza ideale per la somministrazione quotidiana. Ogni bustina rappresenta una dose calibrata per un trattamento semplice e mirato, con la massima efficacia nel rispetto del benessere del cane. La sinergia degli ingredienti permette di ottenere risultati tangibili nel tempo, migliorando la qualità della vita dell’animale attraverso un supporto mirato e costante.

Controindicazioni

Urikrill Cane gel non deve essere somministrato in caso di ipersensibilità o allergia nota a uno o più componenti presenti nella sua formulazione. È importante escludere la presenza di intolleranze specifiche agli ingredienti naturali che costituiscono il prodotto prima dell’inizio della somministrazione. Inoltre, non è indicato per l’uso in soggetti con condizioni patologiche gravi alle vie urinarie che richiedano un intervento farmacologico mirato o trattamenti specialistici diversi dall’integrazione nutrizionale.

Non è raccomandato l’impiego in cuccioli molto giovani, femmine in gravidanza o allattamento, salvo diversa indicazione del veterinario. È fondamentale evitare l’abuso o il sovradosaggio del prodotto per non alterare l’equilibrio fisiologico del cane, prevenendo eventuali effetti indesiderati. In caso di sintomi anomali o di peggioramento dello stato di salute, è necessario interrompere immediatamente la somministrazione e consultare un medico veterinario per una valutazione approfondita.

Il prodotto non deve essere utilizzato come sostituto di una dieta equilibrata e di un corretto piano terapeutico veterinario in caso di patologie conclamate. Si consiglia di informare il veterinario circa eventuali altre terapie in corso per evitare possibili interazioni o complicazioni. L’impiego del gel deve avvenire esclusivamente sotto controllo professionale, soprattutto se associato a trattamenti farmacologici specifici o in presenza di condizioni cliniche complesse.

Infine, il prodotto deve essere conservato fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici non destinatari, evitando situazioni che potrebbero portare a ingestione accidentale in quantità eccessive. La corretta conservazione assicura la qualità e l’efficacia del gel per tutta la durata del trattamento previsto, riducendo al minimo i rischi di alterazioni o contaminazioni.

Sicurezza del farmaco per la specie

Urikrill Cane gel è stato sviluppato con l’obiettivo di garantire la massima sicurezza e tollerabilità per i cani di tutte le taglie e fasce d’età, purché utilizzato secondo le indicazioni d’uso. Gli ingredienti naturali presenti nella formulazione sono selezionati per minimizzare i rischi di reazioni avverse e assicurare un impatto positivo sull’organismo dell’animale, soprattutto a livello delle vie urinarie. Il prodotto non contiene sostanze chimiche aggressive e non interferisce con le normali funzioni metaboliche né con altre terapie eventualmente in corso, sotto controllo veterinario.

Per assicurare l’efficacia del trattamento e la sicurezza del cane, si raccomanda di seguire scrupolosamente le dosi indicate e di monitorare attentamente la risposta dell’animale durante tutto il periodo di somministrazione. Eventuali segni di intolleranza o effetti collaterali devono essere comunicati tempestivamente al medico veterinario per valutare l’opportunità di proseguire o modificare il trattamento. La formula del gel è stata testata per offrire una buona palatabilità e una somministrazione semplice, riducendo lo stress e facilitando l’aderenza al regime terapeutico.

Urikrill Cane gel non è un medicinale veterinario soggetto a prescrizione, ma il suo uso dovrebbe sempre essere accompagnato da una consulenza professionale per garantirne la corretta applicazione e massimizzare i benefici. Il prodotto non sostituisce la diagnosi o il trattamento di patologie urinarie gravi, ma si inserisce come supporto nutrizionale complementare per il mantenimento della salute e del benessere del cane. L’attenzione alla qualità degli ingredienti e la formulazione specifica assicurano un ottimo profilo di sicurezza anche nell’uso continuativo.

In sintesi, l’impiego di Urikrill Cane gel rappresenta una scelta sicura e ben tollerata per supportare l’integrità e la funzionalità dell’apparato urinario in cani sani o con lievi problematiche, purché adottato con consapevolezza e sotto il consiglio del veterinario di fiducia.

Precauzioni

Prima di iniziare il trattamento con Urikrill Cane gel, è consigliabile consultare il veterinario per una valutazione completa dello stato di salute del cane e per verificare l’assenza di controindicazioni o particolari condizioni che possano influenzare l’uso del prodotto. È importante monitorare la risposta dell’animale durante la somministrazione, prestando attenzione a eventuali segnali di allergie o intolleranze, quali irritazioni, vomito o diarrea. In presenza di tali effetti è necessario sospendere l’uso e rivolgersi tempestivamente al medico veterinario.

Il gel deve essere somministrato secondo le modalità e le dosi consigliate, evitando di superare la quantità giornaliera indicata, per non alterare il naturale equilibrio fisiologico del cane. Non è raccomandata la somministrazione contemporanea con altri integratori o farmaci senza l’approvazione del veterinario, per prevenire possibili interferenze o effetti indesiderati. Inoltre, il prodotto deve essere conservato in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dall’umidità, per garantire la stabilità e l’integrità della formulazione.

È fondamentale evitare che il prodotto venga ingerito da altri animali domestici o da bambini, mantenendo le bustine fuori dalla loro portata. L’utilizzo del gel non deve sostituire una dieta bilanciata né il trattamento medico in caso di patologie cliniche specifiche delle vie urinarie. In caso di dubbi o situazioni particolari, è sempre preferibile affidarsi alla consulenza di un professionista per personalizzare la gestione della salute del cane.

Infine, si raccomanda di non somministrare Urikrill Cane gel in casi di gravidanza o allattamento senza l’approvazione veterinaria, così come in cuccioli molto giovani o soggetti con condizioni di salute instabili. Il rispetto delle precauzioni garantisce un uso sicuro e proficuo del prodotto, prevenendo complicazioni e assicurando il massimo beneficio per il benessere urinario del cane.

Modalità di somministrazione

Urikrill Cane gel è confezionato in pratiche bustine monodose per facilitare la somministrazione diretta al cane, garantendo precisione nel dosaggio e comodità d’uso. La bustina può essere aperta e il gel somministrato direttamente nella bocca dell’animale, che generalmente accetta con facilità il prodotto grazie alla sua elevata appetibilità. In alternativa, il gel può essere mescolato al cibo abituale per agevolare ulteriormente l’assunzione, specialmente in cani più selettivi o in situazioni in cui la somministrazione diretta potrebbe risultare difficoltosa.

Si consiglia di rispettare attentamente la quantità giornaliera indicata nella dose consigliata dal veterinario o riportata sulla confezione, suddividendo eventualmente il contenuto in più somministrazioni nell’arco della giornata se ritenuto opportuno. Per garantire un’assimilazione ottimale, è preferibile evitare di somministrare il gel con pasti particolarmente ricchi o in presenza di altri integratori che potrebbero influenzare la biodisponibilità degli ingredienti attivi.

La somministrazione regolare e costante è fondamentale per ottenere risultati visibili e duraturi nel tempo, soprattutto nei casi di supporto preventivo o durante periodi di stress urinario. Il gel, grazie alla sua formulazione, si distribuisce facilmente nell’apparato digerente e viene assorbito rapidamente, assicurando un’efficacia tempestiva e prolungata. Prima di somministrare il prodotto, è consigliabile agitare leggermente la bustina per omogeneizzare il contenuto e preservare le caratteristiche organolettiche.

Nel caso di dubbi o difficoltà nella somministrazione, è sempre opportuno consultare il veterinario per ricevere indicazioni personalizzate e consigli pratici su come integrare al meglio Urikrill Cane gel nella routine quotidiana del proprio cane. Il rispetto delle modalità di somministrazione è essenziale per assicurare la sicurezza e l’efficacia dell’integratore, contribuendo a mantenere la salute delle vie urinarie in modo naturale e graduale.

Programma di trattamento

Il programma di trattamento con Urikrill Cane gel deve essere personalizzato in base alle esigenze specifiche del cane e alla situazione clinica valutata dal veterinario. In generale, si consiglia una somministrazione quotidiana per un periodo iniziale che può variare da alcune settimane fino a un mese o più, a seconda della necessità di supporto urinario e delle condizioni generali dell’animale. L’obiettivo è quello di stabilizzare e mantenere l’equilibrio dell’apparato urinario, migliorando la qualità della minzione e prevenendo recidive.

Per cani con problemi urinari lievi o in fase di prevenzione, il trattamento può essere proseguito a lungo termine con dosaggi di mantenimento, sempre sotto controllo veterinario, per assicurare un supporto costante e ridurre il rischio di sviluppo di patologie più complesse. Nei casi in cui siano presenti segni di instabilità urinaria, il programma può prevedere fasi di trattamento più intense, seguite da periodi di pausa o somministrazione ridotta per monitorare l’efficacia e adeguare la terapia.

È importante effettuare controlli regolari durante il trattamento, includendo visite veterinarie e, se necessario, esami delle urine per valutare l’andamento della situazione e adattare la terapia in modo dinamico. Nei soggetti con frequenti problematiche urinarie o tendenza alla formazione di cristalli, l’uso di Urikrill Cane gel può essere integrato con altre misure nutrizionali e igieniche per massimizzare i benefici e migliorare il benessere complessivo.

Il programma di trattamento deve essere sempre interrotto o modificato solo su indicazione del medico veterinario, evitando sospensioni o variazioni non concordate che potrebbero compromettere i risultati ottenuti. La continuità e la corretta adesione alla terapia rappresentano elementi fondamentali per il successo e la durata degli effetti positivi sull’apparato urinario del cane, contribuendo a mantenere uno stato di salute ottimale nel medio e lungo termine.

Specie di destinazione

Urikrill Cane gel è specificamente destinato all’uso nei cani di tutte le razze, taglie ed età, fatta eccezione per cuccioli molto giovani, femmine in gravidanza o allattamento e soggetti con condizioni cliniche che ne sconsigliano l'uso, salvo diverso parere veterinario. L’integratore è formulato per rispondere alle esigenze nutrizionali e funzionali dell’apparato urinario del cane, offrendo un supporto mirato e sicuro in una vasta varietà di situazioni, dalla prevenzione a condizioni di lieve instabilità urinaria.

La versatilità del prodotto lo rende adatto a cani da compagnia, cani sportivi o lavoratori, e qualunque altro esemplare che necessiti di un supporto integrativo per mantenere la salute delle vie urinarie. Urikrill Cane gel è indicato anche in contesti in cui l'apparato urinario può subire stress particolari, come cambiamenti di dieta, variazioni ambientali o periodi di recupero da malattie o terapie specifiche.

L’utilizzo nell’ampia gamma della specie canina assicura un trattamento personalizzato e adattabile, tenendo conto delle diverse esigenze fisiologiche e metaboliche dei soggetti, grazie alla praticità delle bustine monodose e all’elevata tollerabilità della formulazione. Questo rende Urikrill Cane gel un valido alleato nel mantenimento del benessere urinario in cani di ogni tipo, contribuendo a migliorare la qualità della vita e il comfort quotidiano dell’animale.

In tutti i casi, è sempre consigliato consultare un veterinario per definire insieme il miglior percorso di integrazione e supporto specifico in base alle caratteristiche individuali del cane, garantendo così un uso consapevole e mirato del prodotto. La sicurezza, l’efficacia e la specificità di Urikrill Cane gel lo collocano come un prodotto di riferimento per la tutela dell’apparato urinario nella specie canina.

```

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Integratori
Forma Farmaceutica
Busta
Tipologia
Libera vendita
Codice AIC
947215455
Codice Articolo
07215458
947215455

Spesso comprati insieme

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti