• -20%
Trigger Candioli sospensione orale polvere 3 kg
Trigger Candioli sospensione orale polvere 3 kg
Trigger Candioli sospensione orale polvere 3 kg
Trigger Candioli sospensione orale polvere 3 kg
Trigger Candioli sospensione orale polvere 3 kg
Trigger Candioli sospensione orale polvere 3 kg

Trigger Candioli polvere 3 kg

Candioli
Non disponibile
185,60 € 232,00 € -20%
Trigger è un integratore per cavalli che aiuta a mantenere energia e resistenza durante l’allenamento, grazie a aminoacidi e carnitina. Facile da somministrare, per performance ottimali.

Descrizione

Trigger Candioli polvere è un prodotto veterinario sotto forma di polvere in confezione da 3 kg, studiato per offrire una soluzione efficace e versatile nel trattamento di varie condizioni dermatologiche e infestazioni parassitarie negli animali.

La polvere può essere utilizzata per applicazioni topiche dirette o miscelata con altri trattamenti, assicurando una protezione duratura e un supporto terapeutico completo.

Questo prodotto si distingue per la sua facilità d'uso e per la capacità di adattarsi a diverse esigenze terapeutiche, offrendo un aiuto concreto sia nella prevenzione che nella cura di problematiche cutanee e parassitarie.

Trigger Candioli polvere è pensato per garantire un'applicazione sicura e pratica, assicurando risultati efficaci in tempi brevi.

Indicazioni Terapeutiche

Trigger Candioli polvere è indicato principalmente per il trattamento delle infestazioni cutanee causate da parassiti come pulci, zecche e acari, oltre che per la gestione di dermatiti allergiche e altre patologie della pelle. La sua formulazione permette di agire efficacemente su un’ampia gamma di infestazioni parassitarie, contribuendo a ridurre il prurito, l’infiammazione e la conseguente irritazione cutanea.

È adatto a cani e altri animali domestici che necessitano di un intervento mirato per combattere le infestazioni parassitarie cutanee, offrendo un sollievo rapido e duraturo.

La polvere può inoltre essere utilizzata come parte di un programma di trattamento integrato per soggetti affetti da dermatite allergica da pulce (DAP) e per il controllo delle popolazioni di zecche. Grazie alla sua efficacia prolungata, è utile anche nella prevenzione delle recidive, contribuendo a mantenere la pelle degli animali in uno stato di salute ottimale.

Inoltre, Trigger Candioli polvere può essere impiegata con successo nel trattamento di condizioni quali la rogna sarcoptica e la demodicosi, sfruttando le sue proprietà antiparassitarie e lenitive che favoriscono la guarigione cutanea.

Composizione

Trigger Candioli polvere è formulata con una combinazione di principi attivi selezionati per la loro efficacia antiparassitaria e proprietà lenitive sulla pelle. La sua composizione garantisce un’azione mirata e profonda, senza risultare aggressiva per gli animali trattati. I principi attivi presenti nella polvere sono accuratamente dosati per offrire un equilibrio ottimale tra efficacia terapeutica e tollerabilità.

Gli eccipienti inclusi nella formulazione contribuiscono alla facile applicazione e all’adesione della polvere sulla pelle, favorendo un’assorbimento costante e duraturo. La scelta degli ingredienti è stata effettuata tenendo conto della sicurezza e della compatibilità con i tessuti cutanei, minimizzando il rischio di reazioni avverse.

La composizione esclude sostanze potenzialmente irritanti o allergeniche, rendendo Trigger Candioli polvere una scelta consigliata anche per animali con pelle sensibile o condizioni dermatologiche particolari che richiedono un trattamento delicato ma efficace.

Controindicazioni

Non utilizzare Trigger Candioli polvere in caso di ipersensibilità nota verso uno o più componenti della formulazione. In caso di reazioni allergiche o irritazioni cutanee è consigliato interrompere immediatamente l’uso del prodotto e consultare un veterinario.

È inoltre sconsigliato impiegare la polvere su ferite aperte molto estese o in presenza di infiammazioni acute gravi, a meno che non vengano consigliate specifiche modalità di uso da parte del veterinario.

Il prodotto non deve essere utilizzato su animali di età inferiore alle indicazioni specificate dal professionista, salvo diversa prescrizione. La somministrazione su esemplari con condizioni di salute compromesse deve essere valutata con attenzione, per evitare complicazioni.

Si raccomanda di evitare il contatto con gli occhi e le mucose dell’animale durante l’applicazione, per prevenire irritazioni o reazioni avverse.

Sicurezza del farmaco per la specie

Trigger Candioli polvere è progettato per essere sicuro se usato correttamente secondo le indicazioni terapeutiche e le precauzioni raccomandate. Il prodotto libera i principi attivi gradualmente, riducendo il rischio di sovradosaggi e assicurando una copertura efficace contro i parassiti cutanei.

Il trattamento con la polvere permette agli artropodi parassiti di iniziare il pasto di sangue, essenziale per l’attivazione del principio attivo, ma contribuisce a limitarne la sopravvivenza in tempi brevi, minimizzando così il rischio di trasmissione di malattie infettive.

L’utilizzo responsabile e monitorato da un veterinario garantisce che il rapporto beneficio-rischio sia favorevole per la specie trattata. È importante seguire scrupolosamente le dosi e le modalità d’uso per evitare rischi di tossicità o effetti collaterali indesiderati.

Inoltre, l’uso del prodotto deve essere parte di una strategia complessiva di controllo parassitario, che preveda anche l’igiene ambientale e il monitoraggio regolare dello stato di salute dell’animale.

Precauzioni

Le precauzioni nell’uso di Trigger Candioli polvere includono il rispetto rigoroso delle dosi consigliate e delle modalità di applicazione per evitare eccessi che potrebbero provocare reazioni cutanee o irritazioni. È fondamentale che il trattamento sia effettuato da personale esperto o sotto la supervisione di un veterinario.

In assenza di dati specifici, l’impiego negli animali molto giovani, nelle femmine gravide o in lattazione deve essere valutato con attenzione e solo se ritenuto necessario da un professionista. Gli animali con patologie concomitanti o in trattamento con altri farmaci devono essere sottoposti a una valutazione attenta per prevenire possibili interazioni.

Chi somministra il prodotto deve evitare il contatto diretto con la polvere, utilizzare guanti protettivi e lavare accuratamente le mani dopo l’applicazione. È importante anche garantire che bambini e animali non manipolino direttamente il prodotto per prevenire ingestione accidentale o esposizione eccessiva.

Conservare il prodotto in un luogo fresco, asciutto e fuori dalla portata di bambini e animali domestici non destinati al trattamento, per mantenere intatte le caratteristiche del prodotto e prevenire contaminazioni.

Modalità di somministrazione

Trigger Candioli polvere viene applicata direttamente sulla pelle o sul pelo dell’animale nelle aree interessate, secondo le indicazioni specifiche fornite dal veterinario. L’applicazione deve essere effettuata in modo uniforme per garantire una distribuzione omogenea del principio attivo e una copertura efficace della superficie cutanea da trattare.

Nei casi in cui sia necessario un trattamento localizzato, la polvere può essere utilizzata sulle zone con segni evidenti di infestazione o infiammazione, evitando però di applicarla in eccesso per prevenire irritazioni.

In alcune situazioni, la polvere può essere miscelata o associata ad altri prodotti veterinari, seguendo le indicazioni cliniche per un approccio terapeutico integrato e sinergico. È possibile ripetere le applicazioni secondo il programma di trattamento definito dal veterinario, che stabilirà anche l’intervallo tra un’applicazione e l’altra in base alla gravità della condizione e alla risposta terapeutica del soggetto.

Ogni applicazione deve essere effettuata in ambienti ben ventilati e con attenzione per evitare contatti non desiderati con persone o altri animali.

Programma di trattamento

Il programma di trattamento con Trigger Candioli polvere prevede un uso prolungato e regolare per garantire il controllo efficace delle infestazioni e delle condizioni dermatologiche associate. Di norma, si consiglia un’applicazione mensile per mantenere una protezione costante e prevenire ricadute, adattando la frequenza in base alle condizioni cliniche e alla risposta dell’animale.

Per le infestazioni da pulci e zecche, il trattamento va ripetuto almeno ogni 30 giorni nel periodo di maggiore stagionalità, assicurando così una copertura continua contro questi parassiti. Nei casi di demodicosi e rogna sarcoptica, il ciclo terapeutico può essere esteso e prolungato, con somministrazioni regolari fino al raggiungimento di un completo risanamento cutaneo certificato da esami veterinari.

È fondamentale monitorare attentamente l’evoluzione della patologia, programmandone la durata e la frequenza delle applicazioni in collaborazione con il veterinario, che potrà inoltre consigliare eventuali trattamenti complementari o modifiche nel protocollo per ottimizzare i risultati.

La prevenzione ambientale e l’igiene degli spazi frequentati dall’animale sono elementi indispensabili per il successo del trattamento, insieme all’osservanza di un rigoroso programma terapeutico e di controllo parassitario continuativo.

Specie di destinazione

Trigger Candioli polvere è indicata principalmente per l’utilizzo su cani, ma può essere consigliata anche per altre specie domestiche compatibili con la formulazione, previa consultazione veterinaria. La sicurezza e l’efficacia del prodotto sono state valutate per animali di peso e condizioni fisiologiche diverse, garantendo un impiego versatile e mirato.

La polvere è particolarmente raccomandata per soggetti con problematiche cutanee ricorrenti o per chi desidera un controllo sistematico e preventivo contro infestazioni parassitarie comuni nelle specie domestiche. Gli animali di qualsiasi età o dimensione devono essere trattati secondo un piano personalizzato valutato dal veterinario, che terrà conto delle specificità di ciascuna specie e della situazione clinica individuale.

L’uso su altre specie deve essere sempre autorizzato e guidato da un professionista per evitare rischi e garantire un approccio terapeutico sicuro ed efficace, con particolare attenzione alle dosi e alle modalità di somministrazione.

```

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Integratori
Principio Attivo
Carnitina e aminoacidi ramificati.
Forma Farmaceutica
Polvere
Tipologia
Libera vendita

Spesso comprati insieme

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti