• Nuovo
Specific g fiw digestive support 100 g

Specific g fiw digestive support 100 g

Dechra
Prodotto Disponibile
1,70 €

Descrizione

specific g fiw digestive support 100 g è un integratore alimentare formulato per il supporto della funzione digestiva nei cani. La sua confezione da 100 g contiene una formulazione studiata per favorire l'equilibrio della flora intestinale, migliorare la regolarità digestiva e ridurre il disagio gastrointestinale occasionale. Il prodotto si presenta sotto forma di polvere o granuli facilmente miscelabili al cibo, con un profilo organolettico pensato per garantire una buona palatabilità e una facile somministrazione quotidiana.

La composizione è orientata a fornire nutrienti e sostanze funzionali che sostengono la motilità intestinale, la digestione degli alimenti e il ripristino dell'equilibrio microbico, contribuendo a ridurre flatulenza, feci molli sporadiche e digestione lenta. L'uso mirato di specifici componenti aiuta anche a mantenere una mucosa intestinale sana e a favorire un corretto assorbimento dei nutrienti essenziali.

Il prodotto è pensato per l'uso come integrazione alla dieta abituale nei periodi in cui si desidera un supporto digestivo mirato: cambi di alimentazione, stress, viaggi, o condizioni temporanee che alterano la regolarità intestinale. Può essere somministrato agevolmente miscelandolo al pasto o secondo le indicazioni del medico veterinario di fiducia.

Le indicazioni di utilizzo e le modalità di somministrazione dettagliate sono descritte nelle sezioni seguenti; si raccomanda di consultare il veterinario prima dell'uso in caso di patologie pregresse, terapie concomitanti o in presenza di sintomi gravi persistenti, al fine di valutare l'approccio terapeutico più appropriato per l'animale.

Indicazioni Terapeutiche

specific g fiw digestive support 100 g è indicato come integratore per il sostegno della funzione digestiva e dell’equilibrio della microflora intestinale nei cani che presentano alterazioni digestive transitorie o necessitano di un supporto nutrizionale mirato. Le indicazioni comprendono il miglioramento della qualità delle feci in caso di lieve o moderata incontinenza fecale funzionale, feci molli sporadiche, aumento della flatulenza dovuta a fermentazioni intestinali, e rallentata digestione associata a cambi di dieta o a stress ambientali. È indicato anche per il supporto nutrizionale in periodi di convalescenza digestiva, dopo trattamenti antimicrobici che possono aver alterato la flora intestinale, e durante la transizione alimentare per favorire l’adattamento gastrointestinale. Inoltre può essere utilizzato come parte di un programma preventivo per mantenere la stabilità della microflora intestinale in soggetti sensibili o predisposti a disturbi digestivi ricorrenti. L’impiego del prodotto è consigliato in presenza di sintomi lievi e transitori; in caso di diarrea persistente, vomito ricorrente, sangue nelle feci, calo di peso o altri segni clinici severi, è necessario rivolgersi al medico veterinario per una diagnosi approfondita prima di proseguire con il solo supporto nutrizionale. Specific g fiw digestive support 100 g è inteso come complemento della dieta e come parte di un protocollo di gestione dietetica complessiva che può includere modifiche della dieta, probiotici o altre terapie prescritte dal veterinario, in modo da affrontare la causa sottostante dei disturbi digestivi e non soltanto i sintomi.

Composizione

La formulazione di specific g fiw digestive support 100 g combina ingredienti selezionati per l’azione sinergica sul tratto gastrointestinale. Tra i componenti tipici trovano spazio prebiotici per favorire la crescita di batteri benefici, fonti di fibre solubili e insolubili per regolare la consistenza delle feci e promuovere la motilità intestinale, enzimi digestivi per facilitare la scissione di proteine, carboidrati e grassi e sostanze emollienti che aiutano a mantenere l’integrità della mucosa intestinale. Possono essere inclusi estratti vegetali noti per le loro proprietà lenitive sulla mucosa gastrointestinale, componenti reidratanti e sali minerali che supportano l’equilibrio elettrolitico in caso di episodi di scarso assorbimento. La scelta degli eccipienti è mirata a garantire stabilità del prodotto e buona palatabilità, evitando ingredienti notoriamente irritanti per il tratto digestivo. In particolare, la formulazione è bilanciata per offrire un apporto adeguato di fibre a bassa fermentazione per limitare la produzione eccessiva di gas, mentre le fibre solubili favoriscono la formazione di una massa fecale più consistente. Gli enzimi sono dosati per supportare la digestione post-prandiale, riducendo la sensazione di pesantezza dopo i pasti. È stata posta attenzione alla qualità delle materie prime, scegliendo componenti facilmente digeribili e adatti all’uso in animali con funzioni digestive sensibili. Le quantità precise dei singoli componenti vengono adattate alla forma farmaceutica in modo da assicurare efficacia e tollerabilità, e la composizione non contiene coloranti o aromi artificiali aggressivi che possano indurre sensibilizzazioni o disturbi gastrici. Si raccomanda di consultare il foglio illustrativo incluso nella confezione o il medico veterinario per informazioni più dettagliate sulla composizione completa e su eventuali allergeni presenti.

Controindicazioni

L’uso di specific g fiw digestive support 100 g è controindicato in caso di nota ipersensibilità a uno o più componenti della formulazione. Il prodotto non deve essere somministrato in soggetti con gravi patologie gastrointestinali acute non diagnosticate, come occlusioni intestinali sospette, perforazione gastrointestinale, o emorragie intestinali evidenti. È altresì sconsigliato l’uso in animali con insufficienza renale o epatica grave non stabilizzata, salvo diverso giudizio del medico veterinario che valuti il rapporto rischio-beneficio. Non utilizzare il prodotto come unico intervento terapeutico in presenza di quadro clinico severo: vomito persistente, diarrea emorragica, forte calo di peso, febbre marcata o letargia richiedono una valutazione clinica completa. In caso di somministrazione concomitante con farmaci specifici per condizioni sistemiche, è necessario informare il veterinario, poiché componenti della formulazione potrebbero interferire con l’assorbimento o l’efficacia di alcuni medicinali. Evitare l’uso in animali con diagnosi nota di malassorbimento intestinale grave che richiedano una gestione dietetica specifica sotto controllo veterinario. Se durante l’uso si osservano reazioni avverse quali vomito persistente, peggioramento della diarrea, reazioni cutanee o segni di intolleranza alimentare, interrompere la somministrazione e consultare il veterinario. La sicurezza del prodotto non è stata studiata in condizioni particolari come gravidanze ad alto rischio o allattamento in modo esaustivo; in tali situazioni il medico veterinario valuterà la necessità e la convenienza dell’impiego rispetto ai possibili rischi.

Sicurezza del farmaco per la specie

La sicurezza di specific g fiw digestive support 100 g è basata su una formulazione pensata per essere tollerata da cani con sensibilità digestive lievi o moderate; tuttavia, come per qualsiasi integratore amministrato a specie diverse, la risposta individuale può variare. L’uso del prodotto deve essere considerato all’interno di un piano di gestione della salute gastrointestinale che tenga conto dello stato clinico dell’animale, delle terapie in corso e delle abitudini alimentari. È importante riconoscere che alcuni componenti, pur essendo di norma ben tollerati, possono in rari casi indurre reazioni avverse allergiche o di intolleranza; pertanto la prima somministrazione dovrebbe essere osservata per eventuali segni di ipersensibilità. In soggetti geriatrici o debilitati è raccomandabile procedere con dosaggi iniziali ridotti e con un più attento monitoraggio clinico, compresa la valutazione del peso corporeo, dell’appetito e della consistenza delle feci. L’integrazione non sostituisce trattamenti farmacologici prescritti per patologie organiche sottostanti; quando presente una patologia cronica dell’apparato digerente o sistemica, l’uso del prodotto deve essere concordato con il veterinario e integrato in un programma terapeutico completo. In considerazione della variabilità individuale, la somministrazione prolungata richiede controlli periodici per valutare l’efficacia e rilevare eventuali effetti indesiderati. Conservare il prodotto in modo sicuro, lontano dalla portata di bambini e altri animali, e seguire le istruzioni di manipolazione per evitare contaminazioni che possano compromettere la qualità e la sicurezza del prodotto.

Precauzioni

Prima di iniziare la somministrazione di specific g fiw digestive support 100 g è consigliabile consultare il medico veterinario per una valutazione clinica completa, soprattutto in presenza di anamnesi di patologie gastrointestinali croniche, allergie note o terapie farmacologiche concomitanti. Si raccomanda di non superare la dose giornaliera consigliata e di non utilizzare il prodotto come sostituto di una dieta bilanciata: l’integrazione deve accompagnare una gestione alimentare adeguata che tenga conto dello stato nutrizionale dell’animale. Durante la transizione alimentare o l’introduzione del supplemento, effettuare la somministrazione in modo graduale per monitorare la tollerabilità e ridurre il rischio di reazioni digestive temporanee. Per evitare errori nella somministrazione, pesare con attenzione la quantità adeguata e seguire le indicazioni del veterinario; conservare il prodotto nel contenitore originale in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce diretta e dall’umidità, per preservarne l’efficacia. Se il prodotto viene somministrato insieme ad altri integratori o farmaci, verificare l’assenza di interazioni potenziali e, se necessario, distribuire le somministrazioni nel corso della giornata come indicato dal professionista. Prestare attenzione ai soggetti con storia di allergie alimentari: se compaiono segni come prurito, edema, reazioni cutanee, disturbi respiratori o peggioramento dello stato generale, interrompere immediatamente la somministrazione e consultare il medico veterinario. Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini e inaccessibile ad altri animali domestici diversi dalla specie destinata; seguire le istruzioni igieniche per la manipolazione, evitando il contatto prolungato con la pelle e lavando le mani dopo l’uso per ridurre il rischio di contaminazione crociata.

Modalità di somministrazione

specific g fiw digestive support 100 g è progettato per essere somministrato miscelato al cibo abituale o distribuito direttamente nella ciotola del pasto principale, seguendo le dosi consigliate in base al peso corporeo dell’animale. Per ottenere una migliore accettazione, si suggerisce di mescolare il prodotto con una piccola quantità di umido o con un alimento particolarmente appetibile nelle prime somministrazioni, quindi ridurre gradualmente la componente aggiuntiva per reintrodurre la normale razione. Somministrare preferibilmente alla stessa ora ogni giorno per favorire la regolarità e facilitare l’adozione di una routine. In caso di vomito o rigetto immediato dopo la somministrazione, sospendere temporaneamente l’integrazione e consultare il veterinario per valutare se riprendere con dosi ridotte o interrompere definitivamente l’uso. Per soggetti con difficoltà masticatorie o che non accettano facilitazioni al cibo, il prodotto può essere sciolto in una piccola quantità di acqua tiepida e somministrato tramite siringa senza ago direttamente in bocca; in tali casi è importante procedere con attenzione per evitare inalazione. Monitorare la consistenza delle feci e l’appetito durante le prime settimane di utilizzo, annotando qualsiasi variazione significativa che potrebbe richiedere un adattamento della dose o una rivalutazione medica. Conservare sempre il prodotto nella confezione originale con le istruzioni per il dosaggio, evitando di utilizzare dosaggi empirici diversi da quelli raccomandati senza il parere del veterinario.

Programma di trattamento

Il programma di trattamento con specific g fiw digestive support 100 g deve essere adattato alle esigenze individuali dell’animale e alla natura del disturbo da trattare. Per il supporto di disturbi digestivi lievi e transitori, è possibile prevedere un ciclo di integrazione di alcune settimane, con rivalutazione clinica al termine del periodo per verificare i miglioramenti in termini di regolarità intestinale, consistenza delle feci e comportamento alimentare. In situazioni di alterazione della microflora dovuta a terapia antibiotica, si consiglia di iniziare l’integrazione alla fine del ciclo antibiotico o su indicazione veterinaria per favorire il ripristino della flora batterica benefica; in questi casi il periodo di somministrazione può richiedere più settimane per stabilizzare l’equilibrio intestinale. Nei casi di gestione preventiva, per animali che tendono a sviluppare disturbi digestivi in particolari situazioni (viaggi, esposizioni stressanti, cambi di dieta), l’integrazione può essere somministrata in modo intermittente o prima dell’evento stressante per ridurre la probabilità di manifestazioni gastroenteriche. Per condizioni croniche a carattere moderato, l’uso prolungato e controllato del prodotto può essere considerato come parte di un piano terapeutico complessivo, con monitoraggi periodici dal veterinario per valutare efficacia e necessità di eventuali aggiustamenti. È fondamentale non proseguire l’uso senza verifica clinica in presenza di mancata risposta o peggioramento dei segni clinici: in tali casi è necessario approfondire la diagnosi per identificare eventuali cause sottostanti che richiedano terapie specifiche. Il periodo e la frequenza della somministrazione devono sempre essere concordati con il medico veterinario, che stabilirà la durata del trattamento in base all’evoluzione clinica dell’animale e agli obiettivi terapeutici prefissati.

Specie di destinazione

Specie di destinazione primaria: cani. specific g fiw digestive support 100 g è formulato e indicato per l’uso nei cani, con dosaggi adattabili in base al peso corporeo e alle condizioni cliniche specifiche dell’animale. La scelta degli eccipienti, la consistenza del prodotto e la palatabilità sono state pensate per rispondere alle esigenze nutrizionali e comportamentali tipiche della specie canina, facilitando l’integrazione nella dieta quotidiana. Prima dell’uso in cuccioli, animali anziani o in soggetti con patologie concomitanti, è opportuno consultare il medico veterinario per stabilire la dose più appropriata e valutare la sicurezza dell’impiego in quei soggetti particolari. L’uso in specie diverse da quella dichiarata non è raccomandato senza un’esplicita valutazione veterinaria poiché esigenze nutrizionali, tolleranza e risposta agli ingredienti possono variare significativamente tra specie differenti.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Integratori
Forma Farmaceutica
Polvere
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti