Specific CIW Digestive Support umido 100 g è un alimento umido formulato per fornire supporto digestivo mirato in cani con sensibilità gastroenterica o in fase di recupero da episodi di disturbo intestinale. Si presenta in formato da 100 g, comodo per somministrazioni singole o come integrazione a diete terapeutiche, e mira a essere appetibile e facilmente digeribile per favorire il recupero dell'appetito e la stabilità digestiva.
La ricetta è concepita per ridurre il carico digestivo mantenendo un apporto nutrizionale adeguato: ingredienti selezionati a elevata digeribilità, una matrice umida che facilita l'assunzione di liquidi e nutrienti, e componenti funzionali volti a sostenere il microbiota intestinale e la motilità gastrointestinale. È pensato per l'uso sotto la guida del medico veterinario in situazioni in cui è necessario un supporto nutrizionale mirato al tratto digestivo.
Il formato umido da 100 g permette una gestione flessibile delle porzioni, favorendo la somministrazione controllata anche in soggetti con scarso appetito o in terapia post-operatoria. La consistenza e il profilo organolettico sono stati studiati per massimizzare l'accettazione, riducendo lo stress da alimentazione in animali che attraversano un periodo di convalescenza o recupero gastrointestinale.
Questo prodotto è indicato come supporto nutrizionale e dietetico; non sostituisce una diagnosi o cure veterinarie. Prima di iniziare l'uso, si consiglia una valutazione clinica per individuare la causa sottostante del disturbo e definire il percorso terapeutico più adatto.
Indicazioni Terapeutiche
Specific CIW Digestive Support umido 100 g è indicato come supporto nutrizionale in cani che presentano disturbi della funzione digestiva o che necessitano di un'alimentazione facilmente digeribile in periodi di convalescenza. Le indicazioni includono il supporto in caso di ipersensibilità gastrointestinale, episodi di diarrea acuta o transitoria, riduzione dell'appetito correlata a disturbi digestivi, e per agevolare la ripresa alimentare post-operatoria o dopo eventi acuti che abbiano comportato un abbassamento delle difese digestive. Può essere impiegato come parte di programmi di gestione nutrizionale per soggetti con precedenti episodi di enteropatia, in cui è necessario stabilizzare la funzione intestinale e ridurre l'irritazione della mucosa. Questo alimento umido è concepito per fornire un apporto bilanciato di nutrienti facilmente assimilabili, contribuendo a mantenere l'idratazione grazie alla sua matrice umida e supportando il riequilibrio idrosalino in caso di perdite digestive. Si raccomanda l'utilizzo sotto controllo veterinario, poiché la presenza di segni clinici quali vomito persistente, diarrea sanguinolenta, perdita di peso marcata, o alterazioni dello stato di coscienza richiedono una valutazione immediata e interventi terapeutici più specifici. Inoltre, in presenza di condizioni croniche o malattie concomitanti (ad esempio malattie metaboliche o sistemi immunitari compromessi), il prodotto può essere integrato in piani terapeutici personalizzati per favorire il controllo dei sintomi gastrointestinali e migliorare la qualità di vita del soggetto. L'uso prolungato e l'eventuale impiego come dieta di mantenimento devono essere valutati dal medico veterinario, che stabilirà la durata del trattamento e l'eventuale necessità di ulteriori esami diagnostici per identificare la causa scatenante e monitorare la risposta clinica.
Composizione
La formulazione del prodotto è mirata all'elevata digeribilità e alla tolleranza gastrointestinale: si basa su fonti proteiche selezionate, carboidrati a rapido assorbimento ma a basso potere irritante per la mucosa, e una matrice umida che facilita l'ingestione e l'assorbimento dei nutrienti. La ricetta include componenti funzionali quali fibre solubili e parzialmente fermentabili che aiutano a modulare la motilità intestinale e a favorire un microbiota equilibrato, e prebiotici selezionati per sostenere la flora batterica benefica. Sono presenti elettroliti e componenti utili per il mantenimento dell'equilibrio idrosalino, utili in situazioni con ridotto apporto di liquidi o in presenza di perdite digestive. Il profilo vitaminico e minerale è studiato per sostenere le esigenze metaboliche durante il recupero, con vitamine del gruppo B per supportare il metabolismo energetico e antiossidanti per contribuire alla protezione dei tessuti. L'apporto lipidico è bilanciato per garantire energia senza sovraccaricare la funzione digestiva; acidi grassi essenziali sono inclusi per sostenere la funzione di barriera e la salute della pelle e del pelo. La consistenza umida è ottenuta attraverso una preparazione che preserva la palatabilità e la digeribilità, limitando l'uso di additivi potenzialmente irritanti e privilegiando ingredienti facilmente assimilabili. La composizione è studiata per ridurre gli elementi noti per essere altamente allergenici o induttori di intolleranza in soggetti sensibili, pur mantenendo un profilo nutrizionale completo. Si segnala che, in caso di reali esigenze dietetiche estremamente specifiche o intolleranze note a componenti particolari, è importante verificare l'elenco degli ingredienti con il medico veterinario prima dell'uso e valutare eventuali alternative personalizzate.
Controindicazioni
Non utilizzare Specific CIW Digestive Support umido 100 g in caso di ipersensibilità o reazione allergica nota verso uno o più degli ingredienti presenti nella formulazione. In presenza di condizioni cliniche che richiedono restrizioni nutrizionali particolari (ad esempio specifiche patologie metaboliche o allergie alimentari documentate), l'impiego deve essere valutato e concordato con il medico veterinario. Questo prodotto non è indicato come unica soluzione terapeutica in caso di patologie acute gravi che richiedano interventi medici immediati (ad esempio disidratazione severa, emorragia gastrointestinale, o gravi alterazioni metaboliche): in tali circostanze è necessario rivolgersi tempestivamente a un professionista sanitario per le misure di emergenza opportune. Non è consigliabile somministrare il prodotto a cuccioli non svezzati o a soggetti con esigenze nutrizionali estremamente specifiche senza supervisione veterinaria, poiché le fasi di crescita e la nutrizione di soggetti in particolari condizioni fisiologiche (gravidanza, lattazione, crescita rapida) richiedono formulazioni dedicate. In caso di comparsa di segni avversi o peggioramento delle condizioni cliniche dopo l'inizio della somministrazione (ad esempio aumento del vomito, diarrea persistente o presenza di sangue nelle feci, letargia marcata), sospendere immediatamente l'alimentazione e contattare il veterinario per approfondire la situazione e stabilire eventuali indagini diagnostiche o modifiche del piano terapeutico. L'uso del prodotto al di fuori delle indicazioni nutrizionali e terapeutiche consigliate deve sempre essere sottoposto a valutazione professionale.
Sicurezza del farmaco per la specie
Pur non essendo un farmaco, Specific CIW Digestive Support umido 100 g è concepito come alimento dietetico con finalità di supporto clinico; la sicurezza dell'impiego va quindi valutata considerando lo stato clinico del soggetto e la presenza di eventuali patologie concomitanti. L'introduzione del prodotto nella dieta di cani sensibili o malati deve avvenire sotto il controllo del medico veterinario, che monitorerà risposta clinica e tollerabilità. Segni di intolleranza o reazione avversa possono includere vomito, diarrea, flatulenza, o manifestazioni cutanee; tali reazioni possono rendere necessaria la sospensione del prodotto e l'adozione di misure alternative. Per minimizzare rischi e garantire la sicurezza, è importante rispettare le modalità di somministrazione indicate e adattare le porzioni allo stato clinico e alle esigenze energetiche del singolo animale. In particolari categorie di pazienti (anziani, con insufficienza renale o epatica, con malattie endocrinologiche o immunitarie), l'uso prolungato di qualsiasi alimentazione terapeutica richiede controlli periodici e, se necessario, aggiustamenti nutrizionali basati su esami di laboratorio e valutazioni cliniche. La sorveglianza clinica deve comprendere il monitoraggio del peso corporeo, della frequenza e qualità delle evacuazioni, della reidratazione e dello stato di idratazione cutanea e mucose, nonché la valutazione dell'appetito e del comportamento generale. In caso di dubbio circa la compatibilità del prodotto con terapie farmacologiche in corso, consultare il medico veterinario per verificare eventuali interazioni o adeguamenti terapeutici necessari.
Precauzioni
Per garantire il massimo livello di sicurezza e efficacia nutrizionale, si raccomanda di utilizzare Specific CIW Digestive Support umido 100 g seguendo alcune semplici precauzioni: conservare il prodotto nelle condizioni indicate sulla confezione, proteggendolo da fonti di calore e umidità e evitando l'esposizione a temperature estreme; aprire la confezione immediatamente prima della somministrazione e riporre eventuali porzioni non consumate in frigorifero al coperto in contenitori idonei, consumando le rimanenze entro un tempo breve per evitare il deterioramento microbico. All'atto della somministrazione, verificare la temperatura del prodotto: se necessario riportare lentamente a temperatura ambiente per aumentare l'appetibilità, evitando però il riscaldamento eccessivo che potrebbe alterare la struttura o il profilo nutrizionale. Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini e degli animali non destinatari, per prevenire assunzioni accidentali. In caso di dispositivi di somministrazione o di dosaggio, utilizzare strumenti puliti e dedicati per ridurre il rischio di contaminazione crociata. Per soggetti con condizioni cliniche particolari, come gravi compromissioni epatiche o renali, patologie endocrine o allergie note, è importante informare il veterinario prima di iniziare l'alimentazione per valutare eventuali precauzioni aggiuntive o monitoraggi necessari. Quando si introduce un nuovo alimento, anche se dietetico, è consigliabile effettuare un periodo di transizione progressiva, osservando attentamente la tolleranza digestiva e l'accettazione da parte dell'animale.
Modalità di somministrazione
Le modalità di somministrazione di Specific CIW Digestive Support umido 100 g devono essere adattate alla condizione clinica, al peso corporeo e alle esigenze individuali del cane. In generale, il prodotto può essere somministrato come pasto completo o come integrazione alla dieta abituale sotto indicazione veterinaria. Per una transizione ottimale dall'alimento precedente, è preferibile miscelare gradualmente il nuovo cibo con quello consueto, aumentando progressivamente la quota del prodotto fino a completa sostituzione, se indicato. Per soggetti con scarso appetito, il prodotto umido può essere servito a temperatura ambiente per aumentarne l'attrattiva; in presenza di esigenze nutrizionali specifiche, il medico veterinario determinerà le porzioni giornaliere più appropriate, in base al fabbisogno energetico, allo stato di convalescenza e al grado di attività fisica. È importante monitorare l'assunzione totale di cibo e acqua e adattare le quantità se si osservano variazioni del peso o della qualità fecale. In caso di somministrazione come regime terapeutico continuativo, attenersi alle raccomandazioni veterinarie riguardo alla durata e alle eventuali modifiche del piano nutrizionale, includendo controlli clinici e/o esami di laboratorio per valutare la risposta. Per animali che richiedono integrazioni specifiche (vitamine, elettroliti, integratori probiotici o farmaci), pianificare la somministrazione in modo che non ci sia interferenza con l'assunzione del cibo e seguire le indicazioni del professionista per evitare sovrapposizioni o effetti antagonisti.
Programma di trattamento
Il programma di trattamento con Specific CIW Digestive Support umido 100 g deve essere personalizzato in funzione della diagnosi, della gravità dei sintomi e della risposta clinica del singolo soggetto. Per episodi acuti e di breve durata, il prodotto può essere impiegato per stabilizzare la funzione intestinale e favorire la reidratazione, con rivalutazione clinica a distanza di tempo concordata con il veterinario. In condizioni croniche o recidivanti, il prodotto può essere inserito in un piano nutrizionale a medio-lungo termine come parte di una strategia terapeutica più ampia che comprenda gestione ambientale, eventuali modifiche della dieta madre e trattamenti farmacologici ove necessari. La durata del trattamento e la frequenza di rivalutazione dipendono dalla risposta clinica: si raccomandano controlli regolari per monitorare il peso corporeo, la consistenza delle feci, la frequenza degli episodi di disturbo e gli eventuali parametri ematochimici che il veterinario riterrà opportuni. In molte situazioni, la sospensione o la modifica dell'alimentazione terapeutica avverrà gradualmente, riducendo progressivamente l'uso del prodotto e introducendo alternative adeguate per evitare ricadute. Laddove il prodotto sia utilizzato in piani di mantenimento per soggetti con predisposizione a disturbi digestivi, la scelta della durata e della periodicità di somministrazione deve essere effettuata dal medico veterinario, che valuterà i benefici clinici rispetto a eventuali esigenze nutrizionali specifiche. In ogni caso, la decisione di interrompere o proseguire il trattamento dovrà basarsi su dati clinici obiettivi e sulla valutazione professionale del singolo caso.
Specie di destinazione
Specie di destinazione: cani. Specific CIW Digestive Support umido 100 g è formulato per rispondere alle esigenze nutrizionali e digestive dei cani in diverse fasce di età e condizioni cliniche, purché l'impiego sia coerente con le indicazioni del medico veterinario. Per cuccioli, soggetti anziani o animali con condizioni fisiologiche particolari (gravidanza, lattazione), l'uso deve essere valutato tenendo conto dei fabbisogni energetici e nutrizionali specifici di ciascuna fase della vita; in alcuni casi potrebbero essere preferite formulazioni dedicate o integrazioni mirate. Per altre specie animali, come gatti o piccoli mammiferi, non è raccomandato l'uso senza una valutazione specialistica: le esigenze nutrizionali e le tolleranze digestive differiscono significativamente tra specie, pertanto l'impiego del prodotto in soggetti non canini deve essere concordato con un professionista veterinario specializzato. L'uso corretto e sicuro per la specie destinataria richiede il rispetto delle indicazioni nutrizionali, delle dosi e delle precauzioni fornite dal medico veterinario; in questo modo si massimizza l'efficacia del supporto digestivo e si riduce il rischio di reazioni avverse o di squilibri nutrizionali.