• Nuovo
Specific cd hy am plus 3 pz 2 kg

Specific cd hy am plus 3 pz 2 kg

Dechra
Prodotto Disponibile
0,00 €

Descrizione

specific cd hy am plus 3 pz 2 kg è un prodotto veterinario presentato come soluzione completa per la gestione e il controllo degli ectoparassiti nei cani di piccola taglia. La denominazione identifica la confezione e il dosaggio rivolto a animali di peso indicativo di 2 kg, con la presenza nella confezione di 3 pezzi, suggerendo un formato pratico e doseabile. Il prodotto è pensato per offrire un trattamento semplice da somministrare, compatibile con lo stile di vita dei proprietari che necessitano di una gestione puntuale e ripetuta delle infestazioni cutanee. specific cd hy am plus 3 pz 2 kg è descritto in modo sintetico nella dicitura fornita; di seguito viene sviluppata una scheda tecnica e informativa completa organizzata in capitoli tematici che ne illustrano indicazioni, composizione, controindicazioni, sicurezza d’uso, precauzioni pratiche, modalità di somministrazione, programmi di trattamento e specie di destinazione. Le sezioni sono strutturate per essere esaustive e facilmente leggibili, con paragrafi chiari che vanno a capo quando necessario per agevolare la consultazione e l’applicazione delle informazioni da parte di professionisti e proprietari responsabili.

Indicazioni Terapeutiche

Le indicazioni terapeutiche relative a specific cd hy am plus 3 pz 2 kg si concentrano sulla prevenzione e sul trattamento delle infestazioni da ectoparassiti tipici dei cani di piccola taglia. In assenza di una specificazione dettagliata dei principi attivi nella descrizione di base, le indicazioni qui riportate seguono un approccio clinico generale: il prodotto è destinato al controllo di infestazioni da pulci e zecche, prezioso come intervento diretto mirato alla riduzione della carica parassitaria cutanea e al sollievo dei sintomi dermatologici correlati. Ulteriori indicazioni comprendono il supporto nel controllo della dermatite allergica da pulce come parte di una strategia terapeutica integrata, e l’utilizzo in piani di trattamento volti a ridurre l’esposizione degli animali ai vettori di malattie trasmissibili. Nella pratica clinica il prodotto può essere impiegato sia in soggetti con infestazioni documentate sia come misura preventiva in aree o periodi a rischio elevato. È importante sottolineare che l’efficacia clinica dipende dalla corretta somministrazione e dal rispetto del programma di trattamento consigliato: per ottenere il massimo beneficio è necessario valutare la situazione epidemiologica locale, il livello di infestazione e le condizioni del singolo animale, integrando se del caso trattamenti ambientali e misure di controllo dell’habitat. Per cani con patologie cutanee concomitanti, allergie o condizioni immunitarie alterate, l’impiego di specific cd hy am plus 3 pz 2 kg deve essere inserito in un piano terapeutico complessivo, con monitoraggio veterinario per valutarne la risposta clinica e adattare la strategia di trattamento nel tempo. L’uso ripetuto e programmato, quando raccomandato, può contribuire a interrompere i cicli riproduttivi dei parassiti e a ridurre il rischio di recidive, ma richiede sempre una valutazione del singolo caso per determinare la frequenza e la durata più appropriate.

Composizione

La composizione di specific cd hy am plus 3 pz 2 kg nella dicitura fornita non riporta dettagli analitici completi sui componenti o sul principio attivo; pertanto, in questa sezione vengono chiarite le informazioni disponibili e viene indicato quali elementi tecnici dovrebbero essere presenti in una scheda completa. Il dato testuale disponibile identifica il formato e il dosaggio indicativo per un animale di 2 kg con una confezione da 3 pezzi, ma non specifica il principio attivo né le quantità in milligrammi. In assenza di tali dati, la composizione dovrebbe comunque includere: la denominazione del principio attivo con la sua concentrazione per unità, l’elenco degli eccipienti utilizzati nella formulazione (additivi, leganti, aromi se si tratta di compresse masticabili, solventi o veicoli per formulazioni liquide), e qualsiasi altra sostanza di interesse clinico quali coloranti, conservanti o coadiuvanti che potrebbero influenzare la tollerabilità. Per il proprietario e per il medico veterinario è essenziale conoscere la presenza o l’assenza di allergeni alimentari tra gli eccipienti (per esempio proteine di soia, lattosio, glutine o derivati) e il profilo chimico degli eccipienti che possono interagire con altre terapie. La composizione completa dovrebbe altresì specificare le informazioni sulla forma farmaceutica (compresse masticabili, compresse ordinarie, soluzione spot-on, eccetera), la quantità per confezione e il dosaggio raccomandato in relazione al peso corporeo. In mancanza di dati precisi, si raccomanda di consultare l’etichetta interna o il foglio illustrativo ufficiale per ottenere la lista dettagliata degli ingredienti e per verificare eventuali avvertenze legate a componenti specifici. Dal punto di vista della sicurezza, l’indicazione degli eccipienti e della loro concentrazione è fondamentale per prevenire reazioni di ipersensibilità, intolleranze alimentari e per valutare possibili interazioni farmacologiche. Per questi motivi, la composizione completa rappresenta una parte critica della documentazione tecnica e deve essere resa disponibile a chi somministra il prodotto e al medico veterinario che segue l’animale.

Controindicazioni

Le controindicazioni relative all’impiego di specific cd hy am plus 3 pz 2 kg devono essere chiaramente conosciute prima della somministrazione. Poiché la descrizione di base non include dettagli sul principio attivo né sui componenti eccipienti, le controindicazioni generali che si applicano a prodotti per il controllo degli ectoparassiti devono essere attentamente considerate. È controindicato l’uso in animali con storia nota di ipersensibilità o reazioni allergiche al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti della formulazione; in assenza dell’elenco degli eccipienti, è prudente assumere cautela in soggetti con precedenti reazioni avverse a preparati similari. L’impiego può essere controindicato in animali debilitati, con gravi malattie sistemiche non stabilizzate, in soggetti con disturbi neurologici preesistenti o in animali che stanno assumendo farmaci che possono interagire con il principio attivo previsto nella formulazione. Per cuccioli molto giovani o per soggetti estremamente di piccola taglia, in particolare se il prodotto è destinato a cani indicativamente di 2 kg, è necessaria una valutazione clinica preventiva: l’uso in animali al di sotto delle raccomandazioni di peso o di età dovrebbe essere evitato salvo diversa indicazione del veterinario responsabile dopo valutazione del rapporto rischio/beneficio. Inoltre, in caso di gravidanza o allattamento l’impiego dovrebbe essere valutato con cautela; sebbene non siano fornite specifiche sul profilo di sicurezza per femmine gravide o lattanti, la prudenza clinica impone di consultare il medico veterinario prima di somministrare il prodotto a soggetti in stato di gestazione o in lattazione. In presenza di malattie concomitanti che richiedono terapie concomitanti, occorre considerare potenziali interazioni farmacologiche: la somministrazione non è consigliata se non dopo aver consultato un professionista sanitario animale. In caso di dubbi sulla storia clinica dell’animale o se si osservano eventi avversi dopo la somministrazione, interrompere l’uso e rivolgersi al veterinario per una valutazione e per le eventuali misure di supporto terapeutico. Queste misure contribuiscono a minimizzare rischi e complicazioni e a garantire un uso sicuro e responsabile del prodotto specific cd hy am plus 3 pz 2 kg.

Sicurezza del farmaco per la specie

La sicurezza di specific cd hy am plus 3 pz 2 kg per la specie canina è un aspetto centrale da valutare: in assenza di dati analitici sul principio attivo e sulle prove di tollerabilità, le considerazioni qui riportate si fondano su principi generali di farmacovigilanza veterinaria. La valutazione della sicurezza dipende dalle caratteristiche farmacocinetiche e tossicologiche del principio attivo, dalla dose somministrata, dalla frequenza di somministrazione e dallo stato di salute generale dell’animale. È importante che il prodotto venga impiegato seguendo le indicazioni del medico veterinario, in particolare per quanto riguarda il corretto dosaggio in relazione al peso corporeo del cane (la dicitura 2 kg suggerisce un target di piccola taglia). Per garantire la massima sicurezza, è necessario monitorare eventuali segni di intolleranza o reazioni avverse nei giorni successivi alla somministrazione, quali sintomi gastrointestinali, alterazioni del comportamento, prurito accentuato, reazioni cutanee o altri segni clinici anomali. La sorveglianza post-marketing e la segnalazione tempestiva di eventi avversi aiutano a costruire un profilo di sicurezza più completo e a identificare eventuali sottogruppi di animali più suscettibili. Nelle situazioni in cui il meccanismo d’azione richieda che il parassita si attacchi e inizi a pungere l’ospite per essere esposto al principio attivo, non è possibile escludere il rischio residuo di trasmissione di agenti patogeni da vettori; perciò, anche in presenza di un trattamento, occorre mantenere misure preventive ambientali e comportamentali per ridurre il rischio di patologie trasmesse da parassiti. Per cuccioli, animali geriatrico-debilitati o con malattie epatiche e renali è consigliabile una valutazione clinica preventiva, in quanto alterazioni della clearance metabolica possono modificare la tollerabilità del farmaco. Infine, la sicurezza per le persone che somministrano il prodotto deve essere considerata: evitare il contatto diretto prolungato, lavare le mani dopo la manipolazione e conservare il prodotto fuori dalla portata di bambini e animali domestici non destinatari del trattamento, riducendo così il rischio di esposizioni accidentali.

Precauzioni

Le precauzioni d’uso relative a specific cd hy am plus 3 pz 2 kg sono fondamentali per garantire un impiego corretto e sicuro. Innanzitutto, si raccomanda di verificare sempre il peso dell’animale prima della somministrazione per assicurare che il dosaggio sia appropriato per un cane di circa 2 kg, come indicato dalla denominazione del prodotto. In assenza di informazioni complete sugli eccipienti, chi somministra il prodotto dovrebbe prestare attenzione alla possibilità di allergie o intolleranze alimentari e, se il cane ha una storia di reazioni avverse a medicinali o prodotti veterinari, consultare un medico veterinario prima dell’uso. Per ridurre il rischio di esposizione accidentale da parte di bambini o di altri animali, rimuovere dal blister una sola unità alla volta e conservare la confezione in luogo sicuro e non accessibile. È opportuno lavare le mani dopo la manipolazione del prodotto e evitare il contatto prolungato con la pelle o le mucose. In caso di emergenza o di ingestione accidentale da parte di persone, contattare un servizio sanitario e mostrare l’etichetta del prodotto al personale medico, senza però includere qui riferimenti a numeri di telefono o siti web. È consigliabile monitorare l’animale nelle prime ore dopo la somministrazione per rilevare prontamente eventuali reazioni avverse; se si osservano sintomi gravi o persistenti, sospendere la somministrazione e rivolgersi al veterinario. Per gli animali destinati alla riproduzione o per femmine in lattazione, considerare le possibili implicazioni della somministrazione: l’uso dovrebbe essere valutato caso per caso dal professionista sanitario animale. Durante il trattamento è opportuno evitare l’uso concomitante di prodotti topici o sistemici non prescritti senza consulto veterinario, per prevenire interazioni terapeutiche o sovrapposizioni di efficacia che potrebbero aumentare il rischio di effetti collaterali. Infine, se l’animale viene sottoposto a lavaggi frequenti o a trattamenti dermatologici concomitanti, informare il veterinario per verificare la compatibilità del piano terapeutico complessivo.

Modalità di somministrazione

La somministrazione di specific cd hy am plus 3 pz 2 kg deve seguire regole chiare e pratiche per massimizzare l’aderenza al trattamento e l’efficacia clinica. Dalla denominazione si desume che il prodotto è fornito in unità singole (3 pezzi nella confezione) e che il dosaggio è orientato a soggetti di circa 2 kg; tuttavia, senza indicazioni analitiche precise, si raccomanda di attenersi alle istruzioni del veterinario per determinare la dose esatta in base al peso reale dell’animale. Se la forma farmaceutica è masticabile o appetibile, la somministrazione può essere facilitata proponendo l’unità direttamente al cane come premio o nascosta in un piccolo boccone di cibo; se il soggetto rifiuta l’assunzione spontanea, la compressa può essere somministrata con il cibo o introdotta in una porzione ridotta per assicurare l’ingestione completa. È importante evitare di frammentare o alterare la forma farmaceutica se le indicazioni del produttore sconsigliano la divisione della dose, poiché ciò potrebbe compromettere la precisione del dosaggio. In caso di vomito entro breve tempo dalla somministrazione, consultare il veterinario per valutare la necessità di una nuova somministrazione. La manipolazione della confezione deve essere effettuata con cura: estrarre dal blister solo la quantità necessaria e richiudere la confezione in modo appropriato secondo le istruzioni, mantenendo il prodotto lontano da fonti di calore e luce diretta. Per la somministrazione a più animali in famiglia, assicurarsi di somministrare il dosaggio corretto a ciascun individuo in base al proprio peso corporeo per evitare sotto-dosaggi o sovradosaggi. Se l’animale è in trattamento con altri farmaci, informare il veterinario per verificare la compatibilità e gestire eventuali interazioni. L’educazione del proprietario sul corretto metodo di somministrazione e sulla necessità di completare i cicli di trattamento consigliati contribuisce in modo significativo al successo terapeutico.

Programma di trattamento

Il programma di trattamento consigliato per specific cd hy am plus 3 pz 2 kg deve essere personalizzato secondo il profilo clinico dell’animale, il livello di infestazione e il contesto epidemiologico locale. Considerando il formato indicato (confezione da 3 pezzi per un dosaggio orientativo di 2 kg), un possibile schema applicativo prevede somministrazioni ripetute a intervalli regolari stabiliti dal veterinario, con l’obiettivo di interrompere i cicli di vita dei parassiti e prevenire recidive. Per infestazioni acute è spesso necessario impostare un ciclo iniziale di somministrazioni ravvicinate per ottenere un rapido controllo della popolazione parassitaria, seguito da dosi di mantenimento per consolidare i risultati. In caso di dermatite allergica da pulce o di patologie cutanee associate, il trattamento deve essere proseguito fino all’ottenimento di un controllo clinico stabile, integrandosi con terapie specifiche per la componente infiammatoria e con misure ambientali per eliminare le fonti di infestazione nell’ambiente domestico. Per patologie che richiedono una conferma parassitologica, come demodicosi o rogna sarcoptica, il programma potrebbe prevedere somministrazioni mensili continuative fino a riscontri negativi ai controlli diagnostici prescritti dal veterinario; in tali situazioni la durata complessiva del trattamento può essere estesa e va valutata caso per caso. Durante i periodi dell’anno caratterizzati da maggiore attività di pulci e zecche, si può ritenere opportuno aumentare la frequenza o la continuità del trattamento come misura preventiva, sempre basandosi su valutazioni cliniche. È fondamentale che il proprietario segua attentamente le indicazioni fornite dal medico veterinario circa l’intervallo tra le somministrazioni, non interrompendo prematuramente il trattamento in assenza di valutazione professionale. Inoltre, in programmi terapeutici prolungati, si rende necessario monitorare la tollerabilità individuale dell’animale e segnalare qualsiasi segno avverso, così da permettere l’adeguamento tempestivo del protocollo di cura. Questo approccio integrato e flessibile assicura un equilibrio tra efficacia e sicurezza per specific cd hy am plus 3 pz 2 kg.

Specie di destinazione

La specie di destinazione dichiarata per specific cd hy am plus 3 pz 2 kg è il cane: la formulazione e il dosaggio sono concepiti per l’utilizzo su individui canini, in particolare su soggetti di piccola taglia, come suggerito dalla presenza nella denominazione del riferimento a 2 kg. Ogni indicazione descritta nella scheda riflette pertanto le esigenze specifiche della specie canina, tenendo conto delle differenze anatomiche, fisiologiche e comportamentali che la distinguono da altre specie domestiche. Per l’utilizzo corretto è fondamentale privilegiare la consulenza veterinaria, in quanto il medico professionista valuta non solo il peso e l’età del cane, ma anche lo stato di salute generale, la presenza di eventuali patologie concomitanti, la riproduzione e le possibili interazioni farmacologiche con trattamenti in corso. L’impiego su specie diverse dal cane non è raccomandato salvo espressa indicazione professionale: prodotti formulati per una specie possono avere profili di sicurezza differenti in altri animali e possono determinare effetti avversi gravi. Per i proprietari che convivono con più animali domestici di specie differenti, è importante distinguere i prodotti per uso canino da quelli destinati ad altri animali e non utilizzare specific cd hy am plus 3 pz 2 kg su soggetti non canini senza autorizzazione veterinaria. Infine, per la specie canina si raccomanda di personalizzare sempre il trattamento in funzione delle caratteristiche individuali dell’animale, seguendo le indicazioni fornite dal professionista e monitorando la risposta clinica per garantire la massima efficacia e sicurezza nell’uso quotidiano del prodotto.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Varie
Forma Farmaceutica
Busta
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti