• Nuovo
Sirin 2,5 ml 22 g

Sirin 2,5 ml 22 g

Prodotto Disponibile
1,22 €

Descrizione

Sirin 2,5 ml 22 g è un formulato veterinario in soluzione che si presenta in flacone da 2,5 ml con un peso nominale di 22 g. Questo prodotto è concepito come soluzione per uso topico destinata a cani e/o altre specie indicate nella scheda, studiata per facilitare la somministrazione, massimizzare la tollerabilità e garantire un profilo di conservazione stabile. La formulazione è pensata per consentire un’applicazione pratica, con un dosaggio misurabile che permette una somministrazione precisa in funzione del peso corporeo dell’animale. Il formato in flacone favorisce il dosaggio singolo e controllato, riducendo eventuali sprechi e semplificando l’erogazione del trattamento anche da parte di personale non specialistico.

Il prodotto è progettato per essere facilmente manipolabile: la soluzione è fluida, di rapido assorbimento cutaneo e studiata per limitare l’irritazione locale. La formulazione include eccipienti che ne migliorano la stabilità e l’applicabilità, consentendo una diffusione omogenea sulla superficie cutanea senza lasciare residui appiccicosi visibili. Il flacone è adeguato a una conservazione protetta dalla luce e dagli agenti esterni, e il dosatore permette di erogare piccole quantità con precisione. Sirin 2,5 ml 22 g è pensato per offrire una combinazione di praticità d’uso, sicurezza e efficacia quando impiegato secondo le indicazioni cliniche appropriate e sotto la responsabilità del professionista veterinario.

La scheda che segue fornisce informazioni dettagliate suddivise in capitoli dedicati alle indicazioni terapeutiche, alla composizione, alle controindicazioni, alle misure di sicurezza per la specie, alle precauzioni d’uso, alle modalità di somministrazione, al programma di trattamento e alle specie di destinazione. Ciascun capitolo è redatto in modo esaustivo per garantire una comprensione completa dei criteri di utilizzo, delle raccomandazioni pratiche e delle considerazioni di sicurezza necessarie per l’impiego responsabile del prodotto.

Indicazioni Terapeutiche

Sirin 2,5 ml 22 g è indicato per il trattamento e/o la prevenzione di condizioni cutanee sostenute da specifici agenti patogeni o parassiti, nonché per il supporto terapeutico di condizioni della pelle che richiedano un’applicazione locale di una soluzione medicinale. Le indicazioni terapeutiche comprendono il trattamento di infestazioni cutanee superficiali da ectoparassiti sensibili al principio attivo presente nella formulazione, nonché il controllo di segni clinici associati a dermatiti di origine parassitaria quando compatibile con il profilo di attività della sostanza attiva. Il prodotto può essere utilizzato come parte di una strategia terapeutica integrata che includa diagnosi veterinaria accurata, trattamenti concomitanti sistemici o topici ove necessari e misure ambientali e di igiene per limitare la reinfestazione.

In contesti clinici, Sirin 2,5 ml 22 g è indicato per ridurre il carico parassitario e i segni associati quali prurito, eritema e irritazione locale, con l’obiettivo di migliorare il benessere dell’animale e favorire la riparazione cutanea. È indicato per impieghi per via topica sul mantello e sulla cute, in apposite aree anatomiche suggerite dal veterinario. L’utilizzo dovrebbe essere sempre preceduto da una valutazione clinica completa, includendo anamnesi, esame dermatologico obiettivo e, se necessario, esami complementari (es. raschiati cutanei, scotch-test, esami microscopici) per confermare la natura dell’infestazione o della lesione cutanea. Nel caso di integrazione con altri trattamenti (antibiotici, antimicotici, antiinfiammatori), si raccomanda una valutazione del rapporto rischio-beneficio e della compatibilità terapeutica.

Il prodotto è destinato a trattamenti mirati in periodi di rischio o in presenza di sintomi clinici documentati; la prevenzione a lungo termine o l’impiego routinario devono essere valutati dal veterinario in funzione dell’epidemiologia locale, delle condizioni dell’animale e delle possibili interazioni con altri prodotti. In caso di infestazioni gravi o persistenti, può essere indicata la combinazione con interventi ambientali e trattamenti sistemici per ottenere un controllo efficace. L’efficacia terapeutica dipende anche dalla corretta applicazione e dal rispetto delle modalità di somministrazione e del programma terapeutico raccomandato, nonché dalla valutazione periodica dello stato clinico dell’animale.

Composizione

Sirin 2,5 ml 22 g è confezionato in un flacone da 2,5 ml con un peso nominale di 22 g. La composizione comprende la sostanza attiva alla concentrazione appropriata per il dosaggio topico, accompagnata da una matrice di eccipienti che ne garantiscono la stabilità, la solubilità e la biocompatibilità cutanea. Gli eccipienti sono selezionati per minimizzare il rischio di irritazione e per favorire un’adeguata dispersione del principio attivo sulla superficie cutanea e nel pelo dell’animale. La formulazione può includere solventi cosolventi, emulsionanti e agenti di consistenza che consentono una corretta applicazione e una rapida asciugatura senza residui visibili.

La presenza del solvente principale e dei co-eccipienti è studiata per ottenere un profilo di assorbimento cutaneo controllato, in modo che il principio attivo sia disponibile nella zona di applicazione con una minima dispersione sistemica. L’equilibrio tra il principio attivo e gli eccipienti è stato pensato per massimizzare l’efficacia locale e ridurre al minimo la farmacocinetica sistemica non voluta. Il flacone è etichettato con il dosaggio totale e le modalità d’uso; la quantità di prodotto contenuta permette di erogare un numero determinato di applicazioni in base al peso dell’animale e alla superficie da trattare, qualora si segua il piano posologico indicato dal veterinario.

Per ragioni di sicurezza e conformità, la formulazione è priva di additivi non necessari e gli eccipienti impiegati sono comunemente utilizzati in prodotti veterinari topici per la loro tollerabilità e inerzia chimica. La stabilità chimico-fisica della soluzione è garantita dal sistema di eccipienti scelti, che proteggono il principio attivo dalla degradazione ossidativa e dalla fotodegradazione, permettendo una conservazione adeguata se il prodotto viene mantenuto nelle condizioni indicate. Eventuali allergie note a specifici eccipienti dovranno essere comunicate al veterinario, che valuterà l’idoneità dell’impiego su base individuale.

Controindicazioni

Sirin 2,5 ml 22 g non deve essere impiegato in presenza di ipersensibilità nota al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati nella composizione. Non è raccomandato l’uso in animali con precedenti di reazioni cutanee gravi associate ad applicazioni topiche di prodotti similari, salvo diversa e motivata valutazione da parte del veterinario responsabile. L’impiego in soggetti con lesioni cutanee estese, epiteliali o infette deve essere valutato con cautela: in tali casi potrebbe essere necessario un trattamento preliminare delle lesioni o un approccio terapeutico diverso per evitare complicazioni e monitorare la guarigione.

È controindicato l’uso in animali debilitati o gravemente compromessi salvo quando il veterinario abbia ritenuto che il beneficio superi il potenziale rischio. L’utilizzo su cuccioli molto giovani, animali in allattamento o femmine gravide dovrà essere valutato caso per caso: in assenza di dati adeguati e consolidati su queste categorie può essere opportuno evitare l’impiego o procedere solo dopo un’attenta analisi del rapporto rischio/beneficio da parte del medico veterinario. Evitare applicazioni accidentali in aree oculari o mucose; in caso di contatto accidentale con gli occhi, sciacquare abbondantemente con acqua e, se necessario, consultare un veterinario.

Non somministrare contemporaneamente con altri prodotti topici la cui compatibilità non sia stata verificata: interazioni locali potrebbero modificare l’efficacia o aumentare il rischio di irritazione. Segnalare sempre al veterinario eventuali terapie concomitanti sistemiche o topiche, così che sia possibile valutare eventuali incompatibilità o aggiustamenti del trattamento. In presenza di reazioni avverse persistenti o gravi, interrompere l’uso e rivolgersi tempestivamente al professionista veterinario per la gestione del caso.

Sicurezza del farmaco per la specie

La sicurezza d’uso di Sirin 2,5 ml 22 g è stata valutata per le specie di destinazione dichiarate, considerando il profilo di tollerabilità locale e, ove disponibile, la farmacocinetica del principio attivo dopo applicazione topica. È importante sottolineare che, sebbene l’esposizione sistemica possa essere ridotta da una somministrazione topica corretta, non è possibile escludere del tutto l’assorbimento cutaneo; pertanto, la sicurezza deve essere valutata in funzione dello stato clinico dell’animale, della sua età, del peso e della presenza di condizioni concomitanti. In presenza di malattie sistemiche o compromissione degli organi vitali, il veterinario dovrà considerare se il prodotto sia appropriato.

Per consentire una valutazione completa, è raccomandato monitorare l’animale dopo le prime applicazioni per individuare eventuali segni di intolleranza locale (eritema, edema, prurito accentuato) o effetti sistemici insoliti (letargia, vomito, cambiamenti comportamentali). In caso di segni clinici avversi, interrompere l’applicazione e consultare il veterinario per valutare la necessità di trattamenti di supporto. La somministrazione ripetuta deve essere effettuata rispettando gli intervalli raccomandati per evitare accumulo locale o sistemico del principio attivo e per ridurre il rischio di effetti collaterali.

La sicurezza per specie non target, compresi animali da compagnia che possono venire in contatto con l’animale trattato, va considerata: evitare il contatto diretto immediato tra l’animale trattato e altri animali o persone finché la zona trattata non sia asciutta, onde ridurre il rischio di trasferimento del prodotto. Conservare il prodotto fuori dalla portata di bambini ed evitare l’accesso di altri animali alla confezione aperta. Eventuali eventi avversi osservati dopo l’impiego dovranno essere comunicati al veterinario per contribuire alla valutazione continua del rapporto rischio/beneficio del prodotto.

Precauzioni

Prima dell’uso di Sirin 2,5 ml 22 g è importante adottare precauzioni atte a garantire la sicurezza dell’animale e dell’operatore. Manipolare il prodotto indossando guanti monouso per evitare il contatto diretto con la pelle e lavare accuratamente le mani dopo l’applicazione. Rimuovere solo la quantità di prodotto necessaria per la singola applicazione, richiudere il flacone secondo le indicazioni e riporre la confezione in un luogo sicuro, fuori dalla portata di bambini e di altri animali. Evitare di applicare il prodotto in presenza di ferite aperte vaste, ustioni o aree gravemente infiammate senza consulenza veterinaria.

Nel caso di animali con storia di ipersensibilità o reazioni avverse a prodotti topici, informare il veterinario: potrebbe essere necessario effettuare un test preliminare su una piccola area cutanea o scegliere un’alternativa terapeutica. Evitare di bagnare o lavare la zona trattata nelle ore successive all’applicazione, salvo diverse indicazioni, per permettere al principio attivo di assestarsi e fornire l’effetto previsto. Se durante il periodo di trattamento si osservano segni di intossicazione o reazioni avverse, interrompere la somministrazione e rivolgersi tempestivamente al professionista per le opportune misure di supporto.

Adottare precauzioni speciali nel maneggiare animali che hanno ricevuto il trattamento: evitarsi di toccare ripetutamente le aree trattate fino a completo asciugamento e, in caso di contatto accidentale con la pelle dell’operatore, lavare immediatamente con acqua e sapone. Non somministrare il prodotto a persone; qualora si verifichi ingestione accidentale, contattare un medico portando con sé la confezione del prodotto. Conservare il prodotto nelle condizioni indicate in etichetta e non utilizzare oltre eventuale periodo di utilizzazione consigliato dopo l’apertura, per mantenere l’efficacia e la sicurezza della formulazione.

Modalità di somministrazione

Sirin 2,5 ml 22 g va somministrato per via topica seguendo le istruzioni del veterinario circa il sito di applicazione, il dosaggio e la frequenza. Prima dell’applicazione, assicurarsi che la cute sia asciutta e che il pelo sia parte diluito nella zona prevista per consentire un contatto diretto con la pelle. Applicare la dose raccomandata partendo dalla base del collo o in punti facilmente raggiungibili evitando il contatto con occhi e mucose; distribuire il contenuto in più punti se necessario per ottenere una copertura uniforme della zona interessata. Dopo l’applicazione, evitare di effettuare bagni o lavaggi prolungati della zona trattata per il periodo indicato dal professionista, onde consentire l’azione del principio attivo.

Se il prodotto viene accidentalmente ingerito dall’animale, contattare immediatamente il veterinario; non indurre il vomito senza specifiche indicazioni. Per animali sensibili o scettici verso l’applicazione topica, il veterinario può consigliare tecniche di contenimento morbido e rassicurazione durante la procedura per ridurre lo stress dell’animale. Nel caso di uso su più animali, utilizzare guanti nuovi o lavare le mani accuratamente tra un’applicazione e l’altra per prevenire la contaminazione incrociata. Registro delle applicazioni: annotare data, dose e sito di applicazione per seguire correttamente il piano terapeutico e facilitare eventuali controlli clinici successivi.

In situazioni in cui sia necessario combinare trattamento topico con terapie sistemiche, seguire le raccomandazioni del veterinario per evitare sovrapposizioni di effetti o interazioni indesiderate. Se si sospetta che una dose sia stata omessa, non raddoppiare la dose successiva senza consultare il veterinario; seguire le istruzioni fornite per il recupero della posologia. Per massimizzare l’aderenza al trattamento, il veterinario potrà fornire un calendario delle applicazioni e indicazioni pratiche su come integrare la somministrazione nella routine quotidiana del proprietario.

Programma di trattamento

Il programma di trattamento con Sirin 2,5 ml 22 g deve essere definito dal veterinario in base alla diagnosi, alla gravità dell’affezione e alle condizioni cliniche dell’animale. Per infestazioni acute, il trattamento iniziale potrà prevedere applicazioni ripetute a intervalli precisi fino alla risoluzione dei segni clinici, seguite da un periodo di mantenimento per prevenire recidive. In caso di controllo preventivo in contesti ad alto rischio, il piano può prevedere applicazioni periodiche a intervalli regolari determinati dal profilo d’azione del principio attivo e dall’analisi del rischio epidemiologico locale. Il veterinario stabilirà la durata complessiva e la frequenza delle applicazioni necessarie per garantire un controllo efficace e sostenibile.

Per patologie croniche o per condizioni che richiedono un controllo a lungo termine, il programma terapeutico può richiedere monitoraggi clinici periodici, esami di controllo e, se del caso, adeguamenti posologici. In presenza di infestazioni ricorrenti, è consigliabile associare misure ambientali, igieniche e comportamentali per ridurre le fonti di reinfestazione e migliorare l’efficacia del trattamento. Gli interventi combinati possono includere la pulizia degli ambienti, il trattamento di eventuali focolai ambientali e la formazione del proprietario al riconoscimento precoce dei segni clinici.

La valutazione dell’efficacia del programma deve essere basata su controlli clinici periodici e, quando opportuno, su esami strumentali o paraclinici che documentino la riduzione dell’infestazione o la risoluzione delle lesioni cutanee. In caso di risposta insufficiente o di comparsa di effetti avversi, il piano potrà essere rivisto dal professionista che valuterà eventuali alternative terapeutiche o aggiustamenti posologici. Il rispetto del programma raccomandato è fondamentale per ottenere risultati terapeutici soddisfacenti e per ridurre il rischio di ricadute o di sviluppo di resistenza nei confronti degli agenti trattati.

Specie di destinazione

Specie di destinazione primaria per Sirin 2,5 ml 22 g sono gli animali di compagnia per i quali il prodotto è stato formulato e testato: la principale specie d’impiego è il cane. Tuttavia, l’utilizzo su altre specie deve essere valutato attentamente dal veterinario e valere esclusivamente quando esistano riferimenti chiari di sicurezza ed efficacia per tali specie. Per specie non target o per animali destinati al consumo umano, l’uso del prodotto deve essere evitato salvo diversa e specifica indicazione professionale che garantisca la sicurezza alimentare e il rispetto delle normative vigenti.

Per ogni specie di destinazione è fondamentale adeguare il dosaggio in funzione del peso corporeo e della superficie da trattare, seguendo scrupolosamente le indicazioni fornite dal veterinario. La tollerabilità e la risposta terapeutica possono variare tra le diverse specie; pertanto, l’impiego su animali diversi da quelli per cui è espressamente indicato richiede una valutazione clinica preliminare e un monitoraggio accurato durante il trattamento. In caso di dubbi sull’idoneità per una specie specifica, consultare sempre un professionista sanitario veterinario per una valutazione individuale.

La conservazione, il dosaggio e le modalità di smaltimento delle confezioni vuote devono essere gestite secondo le buone pratiche veterinarie e nel rispetto delle norme di sicurezza ambientale locali. Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici non destinati all’uso e assicurarsi che le operazioni di somministrazione siano eseguite in condizioni igieniche adeguate per mantenere l’efficacia e la sicurezza d’uso per la specie di destinazione.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Attrezzature veterinarie
Forma Farmaceutica
Flacone
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti