• Nuovo
Royal diet neutered 85 g

Royal diet neutered 85 g

Prodotto Disponibile
1,44 €

Descrizione

royal diet neutered 85 g

royal diet neutered 85 g è formulato come alimento secco completo destinato a supportare le esigenze nutrizionali degli animali sterilizzati. La formulazione ha l’obiettivo principale di aiutare a mantenere il peso corporeo ideale e favorire il benessere metabolico e urinario, tenendo conto delle modifiche del fabbisogno energetico che seguono la sterilizzazione. Il prodotto in confezione da 85 g è pensato per facilitare porzioni controllate o prove di gradimento. Le caratteristiche organolettiche sono studiate per garantire appetibilità, facilità di somministrazione e una buona accettazione anche in animali con appetiti più selettivi. Le informazioni che seguono descrivono in dettaglio indicazioni, composizione, possibili controindicazioni, aspetti di sicurezza e modalità d’uso consigliate per ottenere i migliori risultati nutrizionali e gestionali con questo tipo di dieta.

Indicazioni Terapeutiche

Indicazioni: royal diet neutered 85 g è indicato per il supporto nutrizionale di animali sterilizzati che necessitano di controllo del peso e di una gestione mirata dell’apporto calorico e della composizione corporea. La dieta è formulata per favorire il mantenimento del peso ideale o la riduzione ponderale graduale in animali sovrappeso o a rischio di aumento di peso dopo sterilizzazione. È indicata per la prevenzione dell’eccessiva accumulazione di tessuto adiposo attraverso la riduzione della densità energetica e l’incremento di fibre che aumentano il senso di sazietà senza apportare calorie eccessive. Inoltre, la formulazione prende in considerazione il mantenimento della salute dell’apparato urinario tramite bilanciamento minerale e livello adeguato di umidità relativa del pasto quando combinata con un corretto apporto idrico. royal diet neutered 85 g è quindi consigliata come parte di un piano nutrizionale completo per animali sterilizzati che richiedono un controllo del peso, una stabilizzazione del metabolismo basale e un sostegno alle funzioni metaboliche correlate alla sterilizzazione. L’impiego deve essere valutato tenendo conto delle condizioni cliniche individuali: in presenza di patologie metaboliche, endocrine, renali, epatiche o altre condizioni che richiedano diete terapeutiche specifiche, è opportuno consultare il professionista sanitario veterinario per adattare o sostituire la dieta con una formulazione più idonea. Per animali con problemi di appetito, sensibilità digestive o allergie alimentari, l’uso della dieta deve essere monitorato e, se necessario, integrato da procedure diagnostiche e terapeutiche appropriate. Royal diet neutered 85 g può essere impiegato sia come dieta di mantenimento per animali che hanno già raggiunto il peso ideale, sia come parte di un programma di riduzione ponderale controllata che includa monitoraggio regolare del peso, valutazione della condizione corporea e modifiche del regime alimentare nel tempo.

Composizione

Composizione generale: la formulazione di royal diet neutered 85 g integra una combinazione bilanciata di proteine di origine animale e/o vegetale, carboidrati selezionati a basso indice glicemico, fibre solubili e insolubili per favorire il senso di sazietà e il corretto transito intestinale, oltre a fonti di grassi con profilo ricco di acidi grassi insaturi per supportare il metabolismo energetico e la funzione di barriera cutanea. La ricetta prevede una concentrazione moderata di calorie per porzione, un rapporto proteine di qualità per conservare massa muscolare magra durante la perdita di peso, e una integrazione mirata di vitamine (liposolubili e idrosolubili), minerali essenziali e oligoelementi per mantenere l’equilibrio nutrizionale. Componenti funzionali tipici includono fibre prebiotiche e probiotiche per sostenere la flora intestinale, L‑carnitina o equivalenti funzionali per facilitare il metabolismo dei grassi, antiossidanti naturali per proteggere le cellule dallo stress ossidativo e composti utili per la salute articolare in animali predisposti. La composizione minerale tiene conto del bilanciamento di sodio, potassio, calcio e fosforo per prevenire alterazioni della urinazione e per sostenere la funzione renale e urinaria in condizioni di normale salute. Inoltre, la formulazione è studiata per fornire un adeguato apporto di acidi grassi essenziali (omega‑3 e omega‑6) per sostenere pelle e mantello, oltre a cofattori metabolici come vitamine del gruppo B per il metabolismo energetico. Tutti gli ingredienti sono selezionati per garantire qualità, sicurezza e digeribilità; la presenza di componenti ad alta digeribilità aiuta a ridurre il carico calorico mantenendo un buon apporto nutritivo. La descrizione della composizione è finalizzata a fornire un quadro completo degli elementi nutrizionali che caratterizzano la dieta: proteine, grassi, fibre, carboidrati, vitamine, minerali, antiossidanti, acidi grassi essenziali e componenti funzionali mirati al controllo del peso e al benessere complessivo dell’animale sterilizzato.

Controindicazioni

Controindicazioni: l’utilizzo di royal diet neutered 85 g non è indicato in situazioni in cui siano necessarie diete specifiche per malattie acute o croniche che richiedono un profilo nutrizionale diverso; in tali casi è richiesta una dieta formulata appositamente per condizioni come insufficienza renale o epatica, diabete non stabilizzato, patologie cardiache, intolleranze alimentari specifiche o allergie diagnosticate. Non usare la dieta in animali in crescita che richiedono un apporto energetico e nutrizionale superiore per sostenere lo sviluppo osseo e muscolare, né in femmine in gestazione o in lattazione che hanno bisogni energetici e di nutrienti sensibilmente aumentati, salvo indicazione esplicita del professionista sanitario. Prestare attenzione in presenza di animali con sensibilità alimentari note verso ingredienti comunemente usati nelle diete commerciali: l’impiego va evitato se è nota un’intolleranza o allergia a componenti specifici presenti nella composizione; in tali situazioni è raccomandato richiedere indagini diagnostiche e preferire formulazioni ipoallergeniche. Nel caso si riscontri comparsa di sintomi avversi dopo l’introduzione della dieta — come vomito persistente, diarrea severa, perdita di appetito o segni di reazione allergica — interrompere l’uso e consultare il veterinario. L’uso deve essere sempre valutato in rapporto allo stato clinico dell’animale: non sostituire trattamenti medici prescritti e non impiegare la dieta come alternativa a terapie farmacologiche indispensabili. Infine, per animali con condizioni metaboliche particolari o che assumono farmaci che influenzano il metabolismo, è consigliabile la supervisione del professionista sanitario per valutare interazioni potenziali con il regime nutrizionale e adattare le porzioni e la composizione se necessario.

Sicurezza del farmaco per la specie

Sicurezza e tollerabilità: pur non essendo un medicinale, royal diet neutered 85 g è stato concepito con criteri nutrizionali volti a minimizzare il rischio di intolleranze ed effetti avversi nutrizionali nella popolazione di animali sterilizzati. La sicurezza del prodotto dipende dall’utilizzo conforme alle indicazioni: una somministrazione corretta e un graduale passaggio dalla dieta precedente riducono la probabilità di disturbi gastrointestinali transitori quali meteorismo, feci molli o cambiamenti nella frequenza delle evacuazioni. In animali sensibili o con anamnesi di disturbi digestivi, è consigliabile introdurre la nuova dieta progressivamente nell’arco di alcuni giorni aumentando la proporzione giornaliera e monitorando la tolleranza. Occorre essere attentI a segni di ipersensibilità o reazioni allergiche cutanee o sistemiche; in tali casi interrompere la somministrazione e consultare il professionista sanitario. Per la sicurezza generale, conservare il prodotto in ambiente asciutto e al riparo da fonti di calore e umidità: un’inadeguata conservazione può compromettere qualità e stabilità degli ingredienti, alterando palatabilità e profilo nutrizionale. L’utilizzo prolungato deve essere parte di un piano di controllo del peso e monitoraggio clinico: controlli periodici del peso corporeo, della condizione corporea e, se necessario, esami ematochimici permettono di verificare che la dieta soddisfi i bisogni nutrizionali senza generare squilibri. Nel caso di somministrazione a gruppi di animali o in contesti con animali che presentano patologie, bisogna valutare la compatibilità nutrizionale con le terapie in corso e con eventuali prescrizioni dietetiche specifiche.

Precauzioni

Precauzioni d’uso: adottare alcune semplici precauzioni consente di massimizzare i benefici di royal diet neutered 85 g e di minimizzare i rischi. Prima di iniziare la somministrazione è opportuno valutare lo stato di salute generale dell’animale e determinare il peso ideale e la condizione corporea: solo su queste basi si potrà impostare un piano alimentare adeguato. Introdurre la dieta gradualmente nell’arco di diversi giorni mescolandola alla razione precedente per ridurre il rischio di disturbi digestivi; osservare l’animale per eventuali segni di intolleranza o reazioni avverse. Evitare somministrazioni non controllate e accesso libero alla ciotola se l’obiettivo è il controllo del peso: stabilire porzioni giornaliere e suddividerle in pasti per prevenire abbuffate. Monitorare il consumo d’acqua, specialmente in diete secche, e incoraggiare l’assunzione idrica per supportare funzione renale e urinaria; in animali con predisposizione a patologie dell’apparato urinario è consigliabile valutare l’opportunità di integrare l’alimentazione con aumentato apporto di umidità tramite cibo umido o aggiunta di acqua alla razione se ritenuto utile dal professionista. Conservare il prodotto correttamente, lontano dalla portata di bambini e altri animali domestici che non devono accedere alla razione destinata: porzioni singole in confezioni da 85 g agevolano il controllo della somministrazione ma è responsabilità del proprietario assicurare un’alimentazione corretta e sicura. Infine, qualora l’animale sia sottoposto a terapia farmacologica o abbia condizioni cliniche particolari, consultare il veterinario prima di iniziare o modificare la dieta.

Modalità di somministrazione

Modalità di somministrazione: royal diet neutered 85 g è destinato a essere somministrato per via orale come alimento completo. Per una corretta transizione dalla dieta precedente si consiglia di procedere in maniera graduale nell’arco di 7-10 giorni, incrementando progressivamente la percentuale della nuova dieta fino a sostituire completamente la razione precedente. Le porzioni giornaliere devono essere stabilite in funzione del peso attuale, del peso ideale, del livello di attività fisica e dello stato fisiologico dell’animale: per il controllo del peso è fondamentale rispettare le quantità raccomandate e suddividere la razione giornaliera in due o più pasti per favorire la sazietà e ridurre l’assunzione eccessiva in un unico pasto. royal diet neutered 85 g può essere somministrato asciutto oppure leggermente umidificato con acqua tiepida o mescolato con alimenti umidi compatibili se l’animale è meno incline ad assumere crocchette secche; in caso di aggiunta di acqua, modificare opportunamente le porzioni per mantenere il controllo dell’apporto calorico. Per animali anziani o con problemi dentali, valutare la riduzione della consistenza o l’uso di crocchette idratate per facilitare la masticazione. È importante non somministrare integratori, snack calorici o altre fonti alimentari non previste dal piano nutrizionale senza averne prima valutato l’impatto calorico complessivo: spuntini non controllati possono vanificare gli sforzi di perdita o mantenimento del peso. Monitorare regolarmente il peso e la condizione corporea e adattare le porzioni in base all’andamento: variazioni del consumo o della condizione corporea richiedono una revisione del piano alimentare con il professionista.

Programma di trattamento

Programma nutrizionale e monitoraggio: per ottenere e mantenere i risultati desiderati con royal diet neutered 85 g è consigliabile adottare un programma strutturato che preveda una fase iniziale di adeguamento, una fase di controllo del peso e una fase di mantenimento. La fase iniziale comprende la transizione graduale dalla dieta precedente e la definizione delle porzioni quotidiane in relazione all’obiettivo: riduzione ponderale graduale per animali in soprappeso o mantenimento per animali già al peso ideale. Durante la fase di controllo del peso, pianificare visite di controllo periodiche per valutare il peso corporeo, la condizione corporea e eventuali parametri clinici utili; in presenza di progressi non coerenti con gli obiettivi previsti, rivedere le quantità somministrate, l’apporto energetico complessivo e l’attività fisica. Il programma dovrebbe includere l’educazione del proprietario sulle strategie di controllo delle calorie non dichiarate (snack, alimentazione extra) e l’importanza dell’esercizio fisico regolare per supportare la perdita di massa grassa preservando la massa muscolare. Una volta raggiunto il peso ideale, passare a una fase di mantenimento con porzioni ricalibrate per stabilizzare il peso e prevenire riprese ponderali, continuando il monitoraggio a intervalli regolari. Per soggetti con necessità particolari o per situazioni in cui la perdita di peso sia lenta o vi siano problematiche cliniche concomitanti, è opportuno attuare un programma personalizzato sotto supervisione veterinaria che può comprendere aggiustamenti dell’apporto calorico, integrazioni mirate o valutazioni diagnostiche aggiuntive. Infine, documentare progressi e adattamenti garantisce un miglior controllo a lungo termine e facilita la gestione dello stato nutrizionale dell’animale.

Specie di destinazione

Specie di destinazione: royal diet neutered 85 g è destinato all’alimentazione di animali domestici sterilizzati; comunemente la formulazione viene impiegata per soggetti appartenenti a specie canine e feline, con particolare attenzione alle esigenze metaboliche di adulti sterilizzati. Per ogni specie, è importante adeguare le porzioni in funzione di peso, taglia, livello di attività e stato fisiologico: per cani di piccola taglia e gatti, porzioni contenute come quelle di una confezione da 85 g possono facilitare la somministrazione controllata e la misurazione delle quantità giornaliere; per cani di taglia grande, la razione giornaliera sarà ripartita su più confezioni o combinata con porzioni maggiori in base alle necessità caloriche totali. La dieta è studiata per rispettare i fabbisogni nutrizionali tipici della specie di destinazione in condizioni di mantenimento o per programmi di riduzione del peso, garantendo un adeguato apporto proteico per preservare la massa magra, un bilanciamento di grassi e carboidrati per il controllo energetico, e l’integrazione di vitamine e minerali essenziali. Prima dell’uso in presenza di animali di specie diverse o con esigenze particolari, consultare il professionista sanitario per assicurare che la formulazione sia appropriata e per determinare le porzioni corrette e la frequenza di somministrazione più adatta al singolo soggetto.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Mangimi
Forma Farmaceutica
Mangime secco
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti