• Nuovo
Exclusion m ster beef 85 g
Exclusion m ster beef 85 g

Exclusion m ster beef 85 g

Prodotto Disponibile
1,60 €

Descrizione

Exclusion M Ster Beef 85 g è uno snack/complimento alimentare a base di manzo pensato per l’impiego quotidiano come premio, supporto alla palatabilità della razione e gratificazione durante l’addestramento dei cani. La confezione da 85 g offre porzioni pratiche, facilmente porzionabili, studiata per essere gustosa e appetibile per la maggior parte dei cani. Il prodotto è formulato per favorire l’accettazione della dieta, offrire un momento di rinforzo positivo in fase di addestramento e per integrare occasionalmente l’alimentazione senza sostituire una dieta completa e bilanciata. Le caratteristiche organolettiche sono state ottimizzate per preservare aroma e sapore della carne di manzo, garantendo una consistenza che ne facilita la somministrazione sia come premio in mano sia come spezzatino da mescolare al cibo abituale.

Exclusion M Ster Beef 85 g è destinato esclusivamente all’alimentazione animale come snack per cani. Non sostituisce l’alimentazione completa e non è un medicinale veterinario. Per ogni dubbio relativo allo stato di salute dell’animale, alla dieta o a eventuali intolleranze, è consigliabile consultare il veterinario prima dell’uso. Conservare al riparo dall’umidità, dal calore e dalla luce diretta, in luogo fresco e asciutto; richiudere la confezione dopo l’apertura per mantenere freschezza e fragranza.

Indicazioni Terapeutiche

Exclusion M Ster Beef 85 g non è un medicinale ma un complemento alimentare destinato ai cani, pertanto la sezione "Indicazioni Terapeutiche" va interpretata come indicazioni d’uso pratiche e casi d’impiego consigliati. Questo prodotto è indicato come premio durante l’addestramento, come rinforzo comportamentale positivo, come snack per attività di gioco o ricerca olfattiva, e come supporto alla palatabilità in animali con appetito ridotto temporaneo. Può essere utilizzato per incoraggiare l’assunzione di cibo in fasi di convalescenza lievi o dopo piccoli periodi di ridotta ingestione, sempre previa valutazione del veterinario nei casi clinici rilevanti. È utile come elemento di distrazione e gestione comportamentale durante visite veterinarie, toelettatura o terapie che richiedono la collaborazione dell’animale.

Pur non essendo destinato a curare patologie, l’impiego regolare come premio alimentare può favorire la motivazione e il benessere comportamentale del cane quando usato in modo controllato e all’interno di un piano alimentare bilanciato. Non è indicato come unico apporto nutrizionale: per situazioni cliniche particolari (ad es. insufficienza renale, malattie epatiche, diabete, obesità) l’uso deve essere valutato e concordato con il veterinario curante per evitare squilibri nutrizionali o complicanze metaboliche. In caso di sospette intolleranze o allergie alimentari, interrompere la somministrazione e consultare un professionista sanitario veterinario per indagini e percorso diagnostico/terapeutico adeguato.

L’uso periodico come snack o premio è indicato per cani di età adeguata e in buone condizioni generali; non è consigliabile per animali in stato di denutrizione grave o con necessità di diete terapeutiche specifiche, a meno che non sia esplicitamente approvato dal veterinario. Infine, per la sicurezza dell’animale e dell’ambiente domestico, evitare di somministrare quantità eccessive che possano alterare l’equilibrio calorico giornaliero complessivo.

Composizione

La composizione di Exclusion M Ster Beef 85 g è stata concepita per offrire elevata appetibilità mantenendo una formulazione compatta e facilmente porzionabile. Gli ingredienti principali includono carne di manzo deidratata o concentrata come fonte primaria di proteine animali, cereali selezionati o fonti di carboidrati per conferire struttura e consistenza, oli vegetali o grassi animali per migliorare palatabilità ed apporto energetico, e una miscela di additivi tecnologici e aromi naturali per preservare sapore e consistenza. Sono inoltre presenti antiossidanti e conservanti consentiti, insieme a eventuali stabilizzanti della texture per mantenere il prodotto omogeneo nel tempo.

Dal punto di vista nutrizionale, il prodotto è stato bilanciato per un contenuto proteico e lipidico che lo renda appetibile ma non troppo calorico se utilizzato come snack occasionale. La composizione analitica tipica comprende proteine grezze in percentuale adeguata per uno snack a base di carne, grassi grezzi per garantire energia e palatabilità, fibre grezze per favorire la consistenza e limitare l’eccessiva densità calorica, umidità controllata per la conservazione e ceneri per identificare il residuo minerale. Eventuali componenti funzionali quali prebiotici, estratti naturali o vitamine sono indicati per migliorare la tollerabilità e il valore nutritivo del prodotto senza però farne un integratore terapeutico.

Qualora l’animale abbia particolari esigenze nutrizionali o intolleranze, si consiglia di verificare l’elenco completo degli ingredienti riportato sulla confezione prima dell’uso. La presentazione in confezione da 85 g è studiata per ridurre gli sprechi e facilitare la conservazione dopo l’apertura; tuttavia, per garantirne qualità e sicurezza, osservare le istruzioni di conservazione e rispettare eventuali raccomandazioni relative alla durata dopo l’apertura.

Controindicazioni

Prima di somministrare Exclusion M Ster Beef 85 g occorre considerare alcune controindicazioni e situazioni di rischio: non somministrare il prodotto ad animali con nota ipersensibilità o allergia accertata alla carne di manzo o ad uno qualsiasi degli ingredienti elencati in etichetta. In presenza di allergie alimentari sospette o diagnosticate (cutanee, gastrointestinali o sistemiche), evitare l’uso fino a che il veterinario non abbia valutato la situazione e raccomandato eventuali alternative ad hoc.

Non utilizzare il prodotto come unico apporto nutrizionale: non sostituisce una dieta completa e bilanciata necessaria per la salute a lungo termine. È controindicato impiegare Exclusion M Ster Beef 85 g in animali che seguono una dieta terapeutica prescritta dal veterinario senza aver prima ottenuto il consenso del professionista, poiché ingredienti non compatibili con diete specifiche potrebbero interferire con il trattamento. Inoltre, in soggetti con patologie metaboliche quali diabete, insufficienza renale o epatica, sindromi da malassorbimento o obesità, l’uso dello snack deve essere valutato e tarato dal veterinario per evitare ripercussioni sul piano nutrizionale complessivo.

Non somministrare ai gatti o ad altre specie diverse da quella indicata; il prodotto è stato studiato per cani e potrebbe non essere adatto o sicuro per animali con differenti esigenze nutrizionali o fisiologiche. In caso di ingestione accidentale di grandi quantità o di sintomi avversi (vomito persistente, diarrea, difficoltà respiratorie, prurito intenso), sospendere immediatamente la somministrazione e contattare il veterinario per una valutazione appropriata.

Sicurezza del farmaco per la specie

Exclusion M Ster Beef 85 g non è un farmaco e pertanto in questa sezione si forniscono indicazioni relative alla sicurezza d’uso del prodotto per la specie di destinazione. Quando somministrato secondo le indicazioni, il prodotto è generalmente ben tollerato dalla maggior parte dei cani; tuttavia, come per qualsiasi alimento o snack, possono verificarsi reazioni avverse individuali quali disturbi gastrointestinali lievi (ad es. nausea, vomito, diarrea temporanea) o reazioni allergiche in soggetti sensibili. In caso di comparsa di sintomi anomali sospendere la somministrazione e consultare il veterinario.

Per garantire la sicurezza, evitare la somministrazione in presenza di feci anomale, inappetenza persistente o condizioni cliniche in cui l’apporto di determinati nutrienti debba essere limitato. Non superare le quantità raccomandate: un eccesso calorico derivante da snack può portare a sovrappeso e complicanze metaboliche nel lungo periodo. Conservare il prodotto lontano dalla portata di bambini e animali domestici non destinatari; evitare che l’animale ingerisca l’imballaggio.

Se l’animale è in terapia farmacologica o segue piani dietetici veterinari, verificare con il professionista la compatibilità dell’utilizzo di Exclusion M Ster Beef 85 g. In caso di gravidanza o allattamento, l’uso occasionale come premio è generalmente accettabile, ma è preferibile il parere del veterinario per singoli casi clinici complessi. Infine, osservare sempre la durata di conservazione e le condizioni di stoccaggio per evitare rischi microbiologici o di alterazione qualitativa.

Precauzioni

Adottare precauzioni semplici ma fondamentali per un impiego sicuro di Exclusion M Ster Beef 85 g. Conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta; richiudere accuratamente la confezione dopo l’apertura per mantenere freschezza ed evitare contaminazioni. Non lasciare confezioni aperte alla portata di bambini o animali non destinatari. Prima di somministrare, verificare visivamente il prodotto: in caso di odore, colore o consistenza anomali non utilizzare e smaltire in modo appropriato.

Per prevenire il rischio di soffocamento, soprattutto nei cani di piccola taglia o in soggetti che ingoiano senza masticare, porzionare lo snack in pezzetti adeguati alla taglia e supervisionare la somministrazione. Lavare le mani dopo la manipolazione del prodotto e delle sue confezioni, soprattutto in caso di contatto prolungato con l’alimento. Se il cane presenta predisposizione a intolleranze alimentari o malattie croniche, valutare l’uso con il veterinario e monitorare eventuali reazioni nel periodo iniziale di somministrazione.

Non somministrare contemporaneamente a diete terapeutiche o integratori senza il parere del veterinario, per evitare interazioni nutrizionali o sovradosaggi di nutrienti specifici. In caso di dubbi sulla quantità giornaliera da dare in relazione al peso corporeo e al fabbisogno energetico dell’animale, chiedere una consulenza professionale; il rispetto delle porzioni consigliate è essenziale per evitare incrementi di peso indesiderati.

Modalità di somministrazione

Exclusion M Ster Beef 85 g è pensato per essere somministrato come snack o premio e può essere offerto direttamente dalla mano del proprietario, spezzato in piccoli pezzi come rinforzo durante le sessioni di addestramento, o mescolato temporaneamente alla razione principale per aumentarne la palatabilità. Porzionare il prodotto in base alla taglia dell’animale: per cani di piccola taglia (es. fino a 10 kg) offrire quantitativi ridotti e spezzettare in più somministrazioni; per cani medi e grandi adattare la porzione in funzione del consumo calorico giornaliero complessivo e dell’attività fisica.

Somministrare sempre sotto supervisione, soprattutto nelle prime volte, per verificare tolleranza e comportamento alimentare. Non è necessario somministrare con cibo, ma se il cane è restio si può nascondere il pezzo nello scomparto della razione umida o mescolarlo a un piccolo quantitativo di alimento abituale. Per soggetti anziani con dentatura compromessa, ammorbidire i pezzi o tagliarli in porzioni molto ridotte per facilitare la masticazione e l’ingerimento sicuro.

Non superare il numero di premi giornalieri raccomandato e considerare gli snack all’interno del bilancio calorico giornaliero; se si utilizzano più tipi di snack, sommare l’apporto energetico complessivo per evitare eccessi. In caso di uso continuativo come rinforzo durante programmi di addestramento intensivi, adeguare la quantità alla durata e all’intensità dell’attività fisica per mantenere il cane in condizione corporea ottimale.

Programma di trattamento

Il termine "Programma di trattamento" qui si riferisce a un piano di utilizzo e somministrazione regolare e responsabile di Exclusion M Ster Beef 85 g come snack o supporto comportamentale. Per un uso ricreativo e addestrativo, si consiglia di prevedere somministrazioni brevi e mirate: più somministrazioni di piccole porzioni durante le sessioni di lavoro o addestramento piuttosto che poche somministrazioni abbondanti, in modo da mantenere elevata la motivazione senza sovraccaricare l’apporto calorico giornaliero. Per programmi di rinforzo comportamentale, definire obiettivi chiari e usare lo snack come ricompensa contingente per i comportamenti desiderati.

In contesti di recupero dell’appetito dopo episodi di inappetenza leggera, il prodotto può essere somministrato per brevi periodi come supporto alla ripresa dell’assunzione alimentare; tuttavia, se l’inappetenza persiste, è necessario consultare il veterinario per indagare le cause sottostanti. Non impostare l’uso prolungato e intensivo dello snack come unico intervento in caso di problemi comportamentali o clinici: per questi casi è opportuno un programma integrato che includa valutazione professionale, modifica ambientale, addestramento e, se necessario, terapie specifiche.

Monitorare regolarmente il peso e la condizione corporea dell’animale durante l’uso ripetuto; se si osserva aumento di peso o variazioni metaboliche, ridurre la frequenza o la quantità e rivedere il piano alimentare complessivo con il veterinario o il nutrizionista animale. Infine, stabilire una routine di somministrazione coerente con i momenti di attività o addestramento per massimizzare l’efficacia del rinforzo e minimizzare l’uso eccessivo.

Specie di destinazione

Il prodotto Exclusion M Ster Beef 85 g è destinato esclusivamente ai cani. È formulato per soddisfare esigenze comportamentali e di premio dei cani adulti e può essere impiegato anche con attenzione in soggetti giovani che abbiano già introdotto alimenti solidi e rispettino i requisiti di età minima indicati in confezione. Non somministrare a gatti o ad altre specie: la composizione nutrizionale, il profilo degli ingredienti e le dimensioni delle porzioni non sono studiati per soddisfare i fabbisogni specifici di specie diverse dai cani e potrebbero risultare inadeguati o dannosi.

Per cani con bisogni nutrizionali particolari (cuccioli in fase di crescita, cani anziani con problemi di deambulazione o dentizione, soggetti con patologie croniche) adattare la modalità e la frequenza di somministrazione e, se necessario, consultare il veterinario per verificare l’idoneità del prodotto al singolo caso. Utilizzare il prodotto in modo responsabile, tenendo presente che ogni cane è un individuo con caratteristiche, preferenze e sensibilità proprie; osservare sempre la reazione individuale al primo utilizzo e monitorare lo stato di salute generale nel tempo.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Mangimi
Forma Farmaceutica
Mangime secco
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti