• Nuovo
Cat a52 ton pa gra 6x70 g

Cat a52 ton pa gra 6x70 g

Prodotto Disponibile
5,68 €

Descrizione

cat a52 ton pa gra 6x70 g è una referenza pensata per la somministrazione ai felini: un prodotto in confezione da 6 vasetti da 70 g che si presenta con una consistenza morbida e appetibile, indicata per chi cerca una soluzione pratica e gustosa per l'alimentazione quotidiana del proprio gatto. Il nome identificativo della referenza — cat a52 ton pa gra 6x70 g — sintetizza le caratteristiche principali della confezione e della ricetta: formulazione a base di tonno (ton), in consistenza paté (pa), con possibile presenza di gravy o salsa leggera (gra), confezionata in unità porzionate da 70 g per favorire una somministrazione controllata e igienica. La formulazione è studiata per offrire un pasto singolo completo o complementare, facilmente porzionabile e ideale per chi desidera alternare consistenze e sapori nella dieta del proprio animale.

Le porzioni da 70 g consentono di gestire le quantità giornaliere in modo semplice e pratico, evitando sprechi e permettendo di monitorare l'assunzione alimentare. La consistenza in paté facilita la somministrazione anche a gatti dal palato selettivo o con ridotta capacità masticatoria, rendendo cat a52 ton pa gra 6x70 g adatto a situazioni in cui si desideri offrire un alimento facilmente accettabile senza ricorrere a manipolazioni esterne come l'aggiunta di brodi o condimenti.

Gustoso e pratico da usare, il prodotto è confezionato in modo da mantenere la freschezza del contenuto fino al momento dell'apertura, e le singole porzioni riducono il rischio di contaminazioni e facilitano il controllo delle razioni giornaliere. Il formato 6x70 g è pensato sia per un uso domestico quotidiano che per situazioni in cui si desideri offrire varietà di sapori senza l’ingombro di contenitori più grandi.

Indicazioni Terapeutiche

Indicazioni per l’utilizzazione, specificando le specie di destinazione: cat a52 ton pa gra 6x70 g è indicato come alimento destinato ai gatti (Felis catus) per la somministrazione come pasto singolo o come componente della dieta giornaliera. Questa referenza è stata concepita per offrire un alimento umido appetibile, in grado di favorire l’idratazione del soggetto grazie al contenuto di umidità tipico delle preparazioni in vasetto, e per garantire una fonte di proteine di origine marina sotto forma di tonno, utile per incrementare l’appetibilità della razione. È particolarmente indicato nei casi in cui si desideri stimolare l’assunzione di cibo in soggetti con appetito ridotto o in animali con preferenze per consistenze morbide come il paté. Può essere impiegato come alimento principale in regimi alimentari bilanciati formulati dal proprietario in collaborazione con il medico veterinario o come componente alternato ad altre referenze per aumentare varietà e gradimento. L’utilizzo di porzioni singole da 70 g facilita il controllo della quantità somministrata, consentendo di adattare la razione alle necessità energetiche e allo stato fisiologico del gatto, sia in condizioni di mantenimento che in presenza di esigenze specifiche legate all’età, al livello di attività o a condizioni temporanee che richiedano pasti di consistenza più morbida. In assenza di indicazioni mediche particolari, il prodotto è inteso per l’alimentazione ordinaria dei gatti; nei casi in cui si richiedano interventi nutrizionali terapeutici, si raccomanda di consultare il veterinario di fiducia per integrare correttamente cat a52 ton pa gra 6x70 g all’interno di un piano alimentare mirato. Inoltre, la confezione monodose permette di ridurre il rischio di alterazioni organolettiche tra una somministrazione e l’altra, rendendo il prodotto utile anche in contesti in cui la conservazione dopo apertura potrebbe essere problematica, garantendo al contempo una gestione semplice e igienica del pasto.

Composizione

Principali componenti e ingredienti: la nomenclatura sintetica cat a52 ton pa gra 6x70 g riporta gli elementi chiave della ricetta: ton (tonno) come ingrediente proteico principale, pa (paté) a indicare la consistenza morbida e omogenea della preparazione, gra (gravy o salsa leggera) che contribuisce a migliorare l’appetibilità e a facilitare l’assunzione. In termini generali, la composizione tipica di una referenza con queste caratteristiche comprende una quota sostanziale di materia prima ittica (tonno), acqua o brodo di cottura come veicolo umido, componenti umettanti e leganti tipici delle formulazioni in paté per ottenere la giusta struttura e palatabilità, oltre a minerali e vitamine aggiunti per completare il profilo nutrizionale di base. Possono essere presenti ingredienti secondari quali oli vegetali o marini in piccole dosi per garantire l’apporto di acidi grassi essenziali, estratti naturali per il sapore e conservanti idonei a mantenere la sicurezza microbiologica della singola porzione fino all’apertura. La presenza del termine gra indica una componente liquida o semiliquida che aiuta a distribuire il gusto e a mantenere il prodotto morbido; tale componente favorisce anche l’idratazione del pasto, con effetti positivi sul consumo di liquidi complessivi nell’arco della giornata quando il prodotto è somministrato come parte della dieta. È opportuno che la composizione dettagliata e l’analisi garantita dei macronutrienti (proteine, grassi, fibre, umidità) e dei micronutrienti (vitamine e minerali) siano consultate direttamente sull’etichetta del singolo vasetto al momento dell’acquisto, poiché tali valori consentono di adattare con precisione la razione alle necessità nutrizionali del singolo animale. In ogni caso, la formulazione è pensata per offrire un equilibrio tra appetibilità e qualità degli ingredienti, privilegiando la presenza di una fonte proteica riconoscibile (tonno) e una consistenza paté che ne facilita l’utilizzo quotidiano.

Controindicazioni

Controindicazioni e situazioni in cui evitare l’impiego: pur trattandosi di un alimento formulato per l’uso nei gatti, è importante osservare alcune cautele. Non utilizzare cat a52 ton pa gra 6x70 g in caso di comprovata allergia o intolleranza nota del soggetto a componenti specifici riconducibili alla ricetta, in particolare a prodotti ittici come il tonno o ad eventuali additivi presenti nella formulazione. In presenza di condizioni cliniche o nutrizionali particolari — ad esempio malattie renali, epatiche o metaboliche che richiedano una gestione dietetica controllata — l’impiego del prodotto dovrebbe avvenire solo su indicazione del medico veterinario e all’interno di un piano alimentare studiato per il caso specifico. Non è consigliabile utilizzare questa referenza come unica fonte di alimentazione a lungo termine se non si ha la certezza che la composizione nutrizionale sia completa e bilanciata per il fabbisogno totale dell’animale: per un regime esclusivo e prolungato è sempre opportuno verificare che il prodotto soddisfi i requisiti di alimento completo e le necessità energetiche e vitaminiche del gatto. Evitare l’uso in animali con anamnesi di reazioni avverse al tonno o ad altri pesci; in caso di comparsa di sintomi sospetti dopo la somministrazione (ad esempio vomito ricorrente, diarrea, reazioni cutanee o segni di malessere generale) sospendere l’alimento e consultare il veterinario. Inoltre, in caso di soggetti in terapia farmacologica o di gatte in stato di gestazione o lattazione, è consigliabile valutare con il professionista la compatibilità dell’alimento con le esigenze specifiche del periodo. Il prodotto non è destinato all’uso umano e deve essere conservato fuori dalla portata dei bambini e degli animali non destinati al consumo; le confezioni monodose riducono il rischio di contaminazione, ma è comunque bene osservare le normali pratiche igieniche nella manipolazione e somministrazione.

Sicurezza del prodotto per la specie

Informazioni relative alla sicurezza e alle precauzioni d’uso per i gatti: cat a52 ton pa gra 6x70 g è stato concepito per l’alimentazione dei gatti e, se utilizzato correttamente secondo le indicazioni della confezione e nell’ambito di una dieta adeguata, è generalmente sicuro per la specie Felis catus. Tuttavia, la sicurezza dipende dall’adeguatezza della quantità somministrata rispetto alle esigenze energetiche dell’animale, dalla qualità degli ingredienti e dalla corretta conservazione del prodotto. La porzione monodose da 70 g aiuta a prevenire alterazioni organolettiche dopo l’apertura, riducendo la necessità di conservazione prolungata in frigorifero dopo ogni utilizzo; ciò contribuisce a mantenere la sicurezza microbiologica del pasto. È importante osservare che, come per qualsiasi alimento, contaminazioni accidentali o manipolazioni scorrette possono compromettere la sicurezza: aprire le confezioni con strumenti puliti, non lasciare il prodotto esposto a temperature elevate o alla luce diretta per periodi prolungati e evitare il consumo da parte di soggetti diversi da quelli per cui il prodotto è destinato. In presenza di gatti con condizioni cliniche che ne alterano la digestione o con predisposizioni a reazioni alimentari, la somministrazione dovrebbe essere monitorata e, in caso di dubbi, il veterinario dovrebbe essere consultato per valutare la compatibilità del prodotto con lo stato di salute dell’animale. Per garantire un utilizzo sicuro è consigliabile rispettare le indicazioni di stoccaggio riportate in etichetta, consumare il prodotto entro i termini raccomandati dopo l’apertura della singola porzione e non somministrare alimenti deteriorati o con odori anomali. Infine, mantenere una corretta igiene durante la manipolazione e smaltire gli imballaggi vuoti secondo le normative locali, evitando di lasciare scarti accessibili ad altri animali o ai bambini.

Precauzioni

Precauzioni d’uso per l’animale e per la persona che somministra il prodotto: prima della somministrazione di cat a52 ton pa gra 6x70 g è opportuno verificare l’integrità della confezione e l’assenza di rigonfiamenti o danni che possano far sospettare alterazioni del contenuto. Rimuovere la porzione dal confezionamento solo al momento della somministrazione per preservarne la freschezza. Se il gatto presenta una storia di intolleranze o allergie alimentari, controllare attentamente l’elenco degli ingredienti sull’etichetta e, in caso di dubbi, consultare il veterinario per una valutazione dettagliata. Per quanto riguarda le persone che manipolano il prodotto, attenersi alle comuni norme igieniche: lavarsi le mani dopo aver somministrato il pasto, utilizzare utensili puliti per evitare contaminazioni incrociate con altri alimenti e non consumare il prodotto destinato agli animali. Per evitare che altri animali domestici accedano al contenuto, somministrare il pasto in un luogo controllato; in presenza di bambini è consigliabile separare le zone di alimentazione e riporre le confezioni non utilizzate fuori dalla loro portata. In caso di rigurgito o vomito ricorrente dopo la somministrazione, interrompere l’uso e consultare il veterinario; analogamente, se si osservano segni di reazione allergica o cambiamenti significativi nello stato generale dell’animale, è opportuno richiedere assistenza professionale. Conservare il prodotto in un ambiente fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità e seguire le istruzioni di smaltimento dei contenitori vuoti. Le singole porzioni facilitano il rispetto di queste precauzioni e contribuiscono a una somministrazione più pulita e sicura sia per l’animale che per il proprietario.

Modalità di somministrazione

Modalità consigliate per la somministrazione di cat a52 ton pa gra 6x70 g: le porzioni da 70 g sono progettate per essere somministrate direttamente nella ciotola pulita del gatto, a temperatura ambiente o leggermente riscaldate per esaltarne l’aroma e migliorarne l’appetibilità nei soggetti più selettivi. La consistenza paté rende il prodotto facilmente accettabile anche per animali con limitata capacità masticatoria; in caso di preferenza del gatto, è possibile mescolare la porzione con una piccola quantità di alimento secco o con un altro umido della stessa tipologia per ottenere variazione di consistenza e sapore. Somministrare la quantità giornaliera complessiva in base al peso, all’età, al livello di attività e allo stato fisiologico del gatto, tenendo in considerazione anche altri cibi somministrati nella giornata. Per una gestione accurata delle razioni, utilizzare la singola porzione come unità di misura e adattare il numero di porzioni al fabbisogno calorico stimato, eventualmente con il supporto del veterinario per calcolare il piano alimentare più adeguato. In presenza di animali con esigenze dietetiche specifiche o sotto trattamento veterinario, verificare la compatibilità dell’alimento con le indicazioni terapeutiche. Dopo l’apertura, se non consumata interamente, conservala porzione avanzata in frigorifero e consumala entro le tempistiche di sicurezza indicate in etichetta; comunque, la modalità ideale resta l’utilizzo della porzione singola per ogni pasto per massimizzare la freschezza. Prestare attenzione alle abitudini di alimentazione individuali: alcuni gatti preferiscono pasti più piccoli e frequenti, altri due pasti al giorno; adattare la somministrazione in base alle preferenze e allo stato di salute dell’animale.

Programma di trattamento

Piano d’uso e raccomandazioni sull’impiego continuativo: cat a52 ton pa gra 6x70 g è pensato per essere inserito nell’alimentazione quotidiana del gatto come pasto singolo o come componente variabile della dieta. Per un uso regolare, stabilire un programma giornaliero coerente che tenga conto dell’apporto calorico complessivo necessario al mantenimento del peso corporeo ideale del soggetto, distribuendo le porzioni in base alle esigenze energetiche individuali. Se utilizzato come alimento complementare, alternare le porzioni con altre referenze per garantire varietà gustativa e nutrizionale; se impiegato come alimento completo, assicurarsi che la composizione della ricetta soddisfi i requisiti nutrizionali per il fabbisogno specifico dell’animale consultando le informazioni presenti in etichetta. Monitorare il peso e lo stato di salute del gatto durante l’impiego continuativo, adeguando le quantità in caso di aumento o perdita di peso non desiderati; in presenza di variazioni significative, ricorrere alla consulenza di un professionista veterinario per ritarare la dieta. Per soggetti anziani, con ridotta attività o con condizioni cliniche che richiedono un controllo calorico, ridurre opportunamente le porzioni o modulare la frequenza dei pasti; al contrario, per animali attivi o in fase di crescita, potrebbe rendersi necessario incrementare il numero di porzioni giornaliere. La praticità del formato 6x70 g facilita la creazione di un programma di somministrazione regolare e l’adattamento delle porzioni alle esigenze individuali; mantenere sempre un registro approssimativo delle quantità fornite può aiutare a gestire al meglio l’alimentazione e a rilevare tempestivamente eventuali cambiamenti nello stato fisiologico o comportamentale del gatto dovuti alla dieta.

Specie di destinazione

Specie a cui è destinato il prodotto: Gatti. cat a52 ton pa gra 6x70 g è specificamente indirizzato all’alimentazione dei felini domestici (Felis catus) e tutte le informazioni contenute nella presente scheda fanno riferimento all’impiego in questa specie. La formulazione, la consistenza e il formato sono pensati per rispondere alle abitudini alimentari tipiche dei gatti, tenendo conto delle preferenze per consistenze morbide come il paté e per sapori marini quali il tonno. L’uso in altre specie non è raccomandato senza adeguata valutazione professionale; ciascun animale possiede necessità nutrizionali peculiari sia per specie che per età, stato fisiologico e condizioni cliniche, pertanto l’impiego di cat a52 ton pa gra 6x70 g è consigliato esclusivamente per i gatti e, nel caso di uso continuativo o come unico alimento somministrato, è opportuno verificare la corrispondenza con i requisiti nutrizionali specifici del soggetto. Per qualsiasi dubbio sull’adeguatezza del prodotto a particolari categorie di gatti (cuccioli, gestanti, in allattamento, anziani o con patologie), è sempre preferibile confrontarsi con il veterinario di fiducia per adattare la dieta alle esigenze individuali e garantire un corretto apporto nutrizionale.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Mangimi
Forma Farmaceutica
Busta
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti