• Nuovo
Rubinetto 3 vie 50 cm

Rubinetto 3 vie 50 cm

Prodotto Disponibile
1,22 €

Descrizione

rubinetto 3 vie 50 cm è un rubinetto a tre vie progettato per offrire soluzioni versatili nell’erogazione dell’acqua in cucina: una via per l’acqua potabile fredda/calda e una via separata dedicata all’acqua filtrata o a temperatura differenziata. Il design da 50 cm indica l’altezza complessiva o la lunghezza del collo, pensata per facilitare il lavaggio di pentole e contenitori voluminosi e per garantire un ampio raggio d’azione sul piano cucina.

Funzionalità 3 vie per impianti con acqua potabile filtrata, miscelatore integrato e leva di controllo indipendente per l’acqua dedicata al filtro.

Adatto per installazione su lavelli o piani di lavoro con foro standard, compatibile con sistemi di filtrazione domestici e predisposto per collegamenti idraulici separati.

Costruzione robusta e progettazione pensata per un uso quotidiano intensivo; cura dei materiali e semplicità di manutenzione per prolungare durata e igiene.

Descrizione generale e caratteristiche funzionali

Questo capitolo descrive in modo esteso le funzionalità e l’impiego del rubinetto 3 vie 50 cm, evidenziando gli aspetti che lo rendono una scelta pratica e versatile per la cucina moderna. Il prodotto offre tre canali di erogazione distinti: acqua calda e fredda tramite il miscelatore principale e un canale separato riservato a una linea di acqua trattata o filtrata. Tale configurazione consente all’utilizzatore di avere sempre disponibile acqua potabile sicura senza dover riconfigurare l’impianto idrico o utilizzare accessori esterni. L’altezza di 50 cm del collo permette di inserire con facilità pentole di grandi dimensioni sotto il getto e di svolgere operazioni di pulizia profonda del lavello senza limitazioni di spazio. La leva di controllo è ergonomica e studiata per un’azione fluida e precisa, con una separazione interna dei passaggi che evita contaminazioni tra la linea filtrata e quella non trattata. Il rubinetto è inoltre pensato per offrire una portata adeguata alle esigenze domestiche: il flusso è bilanciato per ottimizzare consumi e prestazioni, e la regolazione in miscelazione consente di impostare rapidamente la temperatura desiderata. La struttura è concepita per una posa semplice e per un uso intuitivo anche da parte di utenti non esperti: i collegamenti idraulici sono chiaramente separati e predisposti per l’attacco al filtro, con raccordi adatti a standard domestici. L’insieme delle caratteristiche fa sì che il rubinetto 3 vie 50 cm risponda alle esigenze di chi cerca praticità, igiene e funzionalità senza rinunciare a semplicità di utilizzo e manutenzione.

Specifiche tecniche e dimensioni

In questa sezione vengono illustrate in dettaglio le specifiche tecniche, le tolleranze dimensionali e i requisiti di impianto necessari per l’installazione del rubinetto 3 vie 50 cm. La misura principale di riferimento è quella del collo o dell’altezza utile, pari a 50 cm, che determina lo spazio verticale necessario tra il piano del lavello e eventuali pensili o elementi sovrastanti. Il rubinetto è compatibile con fori di installazione standard presenti nella maggior parte dei lavelli domestici; tuttavia è importante verificare il diametro e lo spessore del piano di lavoro per accertare la possibilità di fissaggio corretto. I collegamenti idraulici prevedono due ingressi per l’acqua fredda e calda destinati al miscelatore principale e un ingresso separato per la linea dell’acqua trattata; i raccordi sono progettati per adattarsi a tubazioni e raccordi comuni, in particolare filettature e attacchi con standard domestici. La pressione di esercizio raccomandata rientra nell’intervallo tipico degli impianti civili, con valori minimi e massimi da considerare per assicurare la corretta funzionalità del miscelatore e del circuito dedicato all’acqua filtrata: la portata massima e la curva di erogazione sono bilanciate per ridurre schizzi e garantire un getto stabile. Le tolleranze dimensionali per l’altezza totale, la lunghezza del beccuccio e l’escursione della leva sono progettate per assicurare compatibilità con la maggior parte delle configurazioni cucina; eventuali modelli con varianti del collo o del beccuccio possono offrire misure alternative, ma il valore indicato di 50 cm corrisponde alla versione pensata per massima accessibilità. Inoltre, la sezione interna è stata progettata per mantenere una separazione netta tra i passaggi, evitando miscelazioni indesiderate e facilitando eventuali interventi di manutenzione o sostituzione dei componenti interni senza necessità di modifiche all’impianto principale.

Materiali, finiture e qualità costruttiva

Qui si approfondiscono i materiali impiegati, le finiture estetiche disponibili e le caratteristiche di resistenza e affidabilità del rubinetto 3 vie 50 cm. La scelta dei materiali è orientata a durabilità, igiene e resistenza alla corrosione: le parti a contatto con l’acqua sono realizzate con materiali inerti e compatibili con uso alimentare, studiati per non alterare sapore o qualità dell’acqua erogata dalla linea dedicata. Le finiture esterne possono comprendere superfici cromate, satinature o trattamenti anticalcare che ne facilitano la pulizia e ne migliorano l’aspetto estetico, integrandosi con diversi stili di arredo cucina. La costruzione del corpo è solida per garantire stabilità e minimizzare vibrazioni o rumori durante l’utilizzo; inoltre il progetto mira a ridurre la proliferazione di depositi grazie alla geometria interna studiata per favorire il deflusso dell’acqua. Le guarnizioni e i materiali elastomerici utilizzati nelle sedi di tenuta sono selezionati per compatibilità con acqua potabile e per resistenza a sollecitazioni termiche e chimiche moderate; questo contribuisce a limitare i rischi di perdite e a prolungare l’intervallo tra gli interventi di manutenzione. Anche i componenti meccanici, quali il corpo valvola e la cartuccia miscelatrice, sono progettati per offrire lunga durata e fluidità di funzionamento: la cartuccia può essere sostituibile per ripristinare facilmente la piena funzionalità in caso di usura. La cura costruttiva si estende ai dettagli estetici e funzionali, garantendo un prodotto che coniuga estetica e comportamento tecnico, ideale per chi cerca un rubinetto 3 vie 50 cm resistente nel tempo, facile da tenere pulito e adatto a un uso quotidiano intenso.

Installazione, compatibilità impiantistica e requisiti tecnici

In questo capitolo viene descritta in modo completo la procedura di installazione, i requisiti tecnici necessari e le verifiche preliminari consigliate per il montaggio del rubinetto 3 vie 50 cm. Prima dell’installazione è fondamentale verificare lo spazio disponibile sopra e sotto il piano di lavoro per assicurare che il collo da 50 cm possa muoversi liberamente senza interferenze con pensili o mensole; controllare anche lo spessore del piano e il diametro del foro di fissaggio per garantire un fissaggio solido. La predisposizione idraulica richiede tre collegamenti: acqua fredda, acqua calda e la linea dedicata per acqua filtrata; è importante che la linea dell’acqua filtrata sia separata e correttamente connessa a un eventuale sistema di trattamento o filtro montato sotto il lavello. La pressione operativa del sistema domestico deve rientrare nei valori raccomandati per evitare fenomeni di colpi d’ariete o usura precoce delle parti; se necessario è consigliabile installare dispositivi di protezione come limitatori di pressione o filtri sedimentatori a monte. Il fissaggio meccanico si realizza mediante staffa e dado di serraggio sotto il piano di lavoro; per un montaggio sicuro si raccomanda di utilizzare gli elementi di fissaggio forniti o equivalenti e di applicare la coppia di serraggio indicata per evitare giochi meccanici. Durante l’installazione, verificare l’orientamento del beccuccio e della leva per assicurare la corretta ergonomia d’uso e la compatibilità con accessori come doccette estraibili o rompigetto. Infine, dopo il collegamento idraulico, effettuare un test di tenuta e di erogazione su tutte le vie per individuare eventuali perdite o regolazioni necessarie e assicurare che la linea dell’acqua filtrata resti separata e priva di contaminazioni incrociate.

Manutenzione, pulizia e vita utile prevista

Questa sezione fornisce indicazioni dettagliate su come mantenere il rubinetto 3 vie 50 cm in condizioni ottimali, prolungandone la vita utile e preservandone l’aspetto e le prestazioni funzionali. La manutenzione ordinaria riguarda la pulizia delle superfici esterne e il controllo periodico delle guarnizioni e dei raccordi per prevenire perdite. Per la pulizia è consigliabile utilizzare detergenti non abrasivi e panni morbidi: evitare spugne ruvide, paste abrasive o solventi aggressivi che possano danneggiare le finiture. Per eliminare depositi di calcare, impiegare prodotti specifici per rubinetteria o soluzioni a base di acido citrico diluito, risciacquando abbondantemente dopo l’applicazione per non lasciare residui. La cartuccia miscelatrice e le valvole possono richiedere interventi di smontaggio e ispezione in presenza di gocciolamenti o riduzione di flusso: le operazioni di sostituzione delle parti soggette a usura devono essere eseguite secondo le istruzioni di montaggio e con componenti di ricambio compatibili. Per la linea filtrata, è necessario rispettare le indicazioni del sistema di filtrazione collegato, sostituendo cartucce filtranti e membrane secondo le indicazioni del relativo impianto, poiché la qualità dell’acqua erogata dipende anche dalla corretta manutenzione del filtro. Effettuare controlli periodici dei raccordi sottolavello per individuare eventuali accumuli di umidità o perdite nascoste; intervenire tempestivamente per riparare guarnizioni o serraggi insufficienti. Con un programma di manutenzione regolare, uso corretto e attenzioni nelle operazioni di pulizia, il rubinetto 3 vie 50 cm può garantire anni di funzionamento affidabile, mantenendo buone prestazioni estetiche e tecniche.

Sicurezza, compatibilità con acqua potabile e normative

In questo paragrafo si affrontano gli aspetti relativi alla sicurezza d’impiego, alla compatibilità con il circuito dell’acqua potabile e alle indicazioni utili per conformarsi a normative e pratiche igieniche. Il rubinetto 3 vie 50 cm è progettato per mantenere la separazione tra la linea comune e la linea dedicata all’acqua filtrata per prevenire contaminazioni incrociate; è comunque fondamentale rispettare le corrette modalità di collegamento e isolamento del circuito della linea filtrata. I materiali utilizzati nelle parti a contatto con l’acqua sono selezionati per la compatibilità con uso alimentare e per minimizzare il rilascio di sostanze indesiderate, ma è sempre raccomandabile verificare che l’impianto di filtrazione utilizzato rispetti anch’esso gli standard di qualità per l’acqua potabile. Per motivi di sicurezza idraulica, è opportuno evitare collegamenti impropri o adattamenti fatti in modo non professionale che possano compromettere la tenuta o la separazione dei flussi; in presenza di dubbi sul rispetto delle normative locali sull’acqua potabile e sugli impianti idraulici, è consigliabile consultare un tecnico qualificato. Inoltre, per prevenire fenomeni di ristagno e proliferazione microbica, specialmente nella linea dedicata all’acqua filtrata, è buona pratica utilizzare l’acqua regolarmente e effettuare le manutenzioni del filtro nei tempi previsti. L’adozione di dispositivi di protezione quali valvole di non ritorno e adeguati raccordi di sicurezza può aumentare l’affidabilità dell’impianto e ridurre rischi di riflusso o contaminazioni accidentali. Nell’utilizzo domestico, osservare precauzioni igieniche di base e verificare periodicamente lo stato dei componenti assicura che il rubinetto 3 vie 50 cm operi in modo sicuro e conforme alle aspettative di qualità dell’acqua erogata.

Consigli d’uso, applicazioni pratiche e suggerimenti per l’ottimizzazione

Questo capitolo offre suggerimenti pratici per sfruttare al meglio il rubinetto 3 vie 50 cm nelle attività quotidiane in cucina e per ottimizzare comfort, risparmio idrico e igiene. Per ottenere il massimo vantaggio dalla via dedicata all’acqua filtrata, utilizzare la linea per scopi alimentari diretti come bere, preparare bevande, lavare frutta e verdura o cucinare, mantenendo separati gli usi che non richiedono acqua trattata. L’altezza del collo facilita il riempimento di pentole alte e l’uso di contenitori voluminosi; quando si lavano oggetti ingombranti, posizionare il beccuccio in modo da ridurre schizzi e dispersione d’acqua, regolando la portata se necessario. Per migliorare l’efficienza energetica, abbinare l’uso del miscelatore a buone pratiche come limitare l’apertura dell’acqua calda solo quando strettamente necessario e sfruttare l’erogazione fredda o filtrata per usi che non richiedono temperatura elevata. Nel caso di installazione insieme a sistemi di filtrazione domestici, pianificare lo spazio sotto il lavello per il ricambio delle cartucce e per eventuali interventi di manutenzione senza dover svuotare l’intero vano; prevedere così una manutenzione agevole e rapida. Per preservare l’estetica e prolungare la durata delle finiture, pulire regolarmente con prodotti non abrasivi e asciugare le superfici per evitare macchie d’acqua dure e depositi di calcare. Infine, per un uso sicuro e duraturo, verificare periodicamente lo stato delle guarnizioni e dei raccordi e intervenire tempestivamente in caso di anomalie nella funzionalità; questi semplici accorgimenti consentono di mantenere il rubinetto 3 vie 50 cm efficiente, igienico e pratico per le esigenze quotidiane della cucina.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Varie
Forma Farmaceutica
Dispositivi
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti