• Nuovo
Contenitore taglienti 6 lt forma...

Contenitore taglienti 6 lt forma quadrata

Prodotto Disponibile
8,60 €

Descrizione

Contenitore taglienti 6 lt forma quadrata è un contenitore progettato per la raccolta sicura e temporanea di rifiuti taglienti e appuntiti prodotti durante attività sanitarie, veterinarie, di laboratorio e di assistenza domiciliare. Il formato da 6 litri, con profilo compatto e forma quadrata, è pensato per offrire una capacità adeguata alle postazioni di lavoro che richiedono un equilibrio tra ingombro ridotto e capacità di stoccaggio dei dispositivi taglienti. La forma quadrata ottimizza lo sfruttamento dello spazio, consentendo il posizionamento stabile su piani di lavoro, carrelli o mensole, e facilita l’allineamento con altri contenitori o attrezzature in ambienti affollati. Il contenitore è progettato per ospitare in sicurezza aghi, siringhe, lamette, bisturi monouso e altri oggetti appuntiti in materiale rigido, riducendo il rischio di lesioni accidentali durante la manipolazione e lo stoccaggio temporaneo dei rifiuti pericolosi.

La capacità nominale di 6 lt lo rende adatto a unità di piccole e medie dimensioni, ambulatori, reparti con ritmo di utilizzo moderato, centri di vaccinazione mobili, studi medici e veterinari, nonché per l’uso domiciliare da parte di persone che effettuano autoiniezioni o terapie somministrate a casa. La forma quadrata contribuisce a una maggiore stabilità e previene il ribaltamento involontario, mentre la struttura e il coperchio sono progettati per ridurre la possibilità di fuoriuscita accidentale del contenuto. Il design favorisce un inserimento ordinato dei materiali taglienti e prevede una chiusura che, una volta attivata, può essere bloccata per impedire l’apertura non autorizzata o la rimozione del contenuto. In sintesi, questo contenitore taglienti 6 lt forma quadrata rappresenta una soluzione pratica, compatta e mirata alla sicurezza delle persone che manipolano rifiuti taglienti in contesti sanitari e non sanitari.

Indicazioni Terapeutiche

Indicazioni per l’utilizzazione, specificando le specie di destinazione: il contenitore taglienti 6 lt forma quadrata è indicato per la raccolta e lo stoccaggio temporaneo di rifiuti taglienti e appuntiti generati durante procedure mediche, infermieristiche, veterinarie, di laboratorio e di assistenza domiciliare. Pur utilizzando un lessico che richiama in parte la terminologia sanitaria, il prodotto non è un dispositivo terapeutico ma un presidio di sicurezza per la gestione dei rifiuti potenzialmente pericolosi. Le indicazioni includono la raccolta di: aghi usati, siringhe con ago, pompe per insulina con elementi taglienti, lamette, bisturi monouso, puntali di pipette in materiale rigido, strumenti piccoli e appuntiti contaminati da materiale biologico. È adatto sia per ambienti con flusso moderato di rifiuti taglienti, come studi medici, ambulatori, laboratori diagnostici di piccole dimensioni, studi veterinari e ambulatori di cura, sia per l’uso domiciliare di pazienti che eseguono terapie in auto-somministrazione. La forma quadrata e la capacità di 6 litri lo rendono particolarmente utile in postazioni con spazio ridotto ma in cui è necessario disporre di un contenitore che non richieda continui svuotamenti; ciò permette di mantenere il piano di lavoro pulito e sicuro senza occupare un’area eccessiva.

Inoltre, il contenitore è indicato per essere impiegato come punto di raccolta secondario nelle attività di campagna o in unità mobili dove una soluzione intermedia tra piccoli contenitori monodose e grandi bidoni sia preferibile. L’utilizzo corretto prevede che i rifiuti taglienti siano inseriti con la punta verso il basso quando possibile e senza ricapuzzare gli aghi, per minimizzare il rischio di ferite. L’uso è destinato a personale formato o a utenti adeguatamente istruiti; è consigliabile integrare la presenza del contenitore in procedure operative standard che prevedano l’uso di dispositivi di protezione individuale e norme di gestione dei rifiuti biologici. In ambienti veterinari, il contenitore è indicato per la gestione dei rifiuti generati durante vaccinazioni, prelievi o altre manovre invasive eseguite su animali, contribuendo a proteggere operatori, personale ausiliario e animali stessi dal rischio di contatti accidentali con materiali contaminati.

Infine, pur essendo un prodotto destinato alla raccolta di oggetti contaminati, il contenitore taglienti 6 lt forma quadrata facilita l’adozione di buone pratiche igienico-sanitarie e la segregazione corretta dei rifiuti pericolosi alla fonte, elemento cruciale per la prevenzione delle infezioni e la tutela della salute pubblica nelle strutture sanitarie e nei contesti di cura non istituzionali.

Composizione

Il contenitore taglienti 6 lt forma quadrata è progettato con materiali plastici rigidi e resistenti, selezionati per garantire un’adeguata barriera meccanica contro la perforazione e per mantenere la stabilità strutturale durante l’uso e il trasporto interno. Le pareti del contenitore sono costituite da polimeri ad alta resistenza meccanica che offrono una buona durabilità alle sollecitazioni quotidiane e alle manipolazioni ripetute; la superficie esterna è concepita per essere facilmente pulibile e per limitare l’adesione di residui biologici in caso di contaminazione accidentale. Il coperchio è un elemento funzionale chiave: realizzato nello stesso materiale resistente oppure in combinazione con inserti che facilitano l’inserimento dei rifiuti e la chiusura sicura, è dotato di un meccanismo di chiusura a scatto che consente il blocco definitivo una volta raggiunta la condizione di chiusura finale. Il sistema di chiusura è concepito per impedire la riapertura non autorizzata e per ridurre il rischio di fuoriuscita di contenuto.

La scelta della forma quadrata deriva da considerazioni progettuali mirate a massimizzare lo spazio utile interno per una capacità di 6 litri, riducendo l’ingombro sul piano di lavoro e migliorando la stabilità. Il design interno può includere angoli arrotondati per facilitare il deposito dei rifiuti e per minimizzare i punti di accumulo dove gli oggetti taglienti potrebbero impigliarsi. La superficie interna è liscia e priva di cavità inutili per agevolare l’inserimento dei dispositivi e limitare il rischio di accumulo di materiale. Alcuni elementi del contenitore, come il bordo di inserimento, sono rinforzati per offrire una barriera aggiuntiva contro possibili forature accidentali dai taglienti caricati ad angolazioni anomale.

Il contenitore può includere aree predisposte per l’applicazione di etichette informative o per l’incisione di simboli di rischio, utili per l’identificazione del tipo di rifiuto e per la comunicazione al personale addetto alla raccolta. Pur restando un contenitore monouso o a uso limitato secondo la prassi operativa, i materiali scelti garantiscono che, fino al momento della chiusura definitiva, non si verifichino cedimenti strutturali che possano compromettere la tenuta. La finitura esterna è studiata anche per essere compatibile con eventuali sistemi di fissaggio a parete o a supporto, consentendo un’installazione stabile e sicura nelle postazioni operative che lo richiedono.

Controindicazioni

Non usare il contenitore taglienti 6 lt forma quadrata per scopi diversi dalla raccolta esclusiva di rifiuti taglienti e appuntiti; l’impiego per il conferimento di rifiuti liquidi, materiali altamente corrosivi, gas compressi o materiali che richiedano contenitori specifici per la stabilità chimico-fisica è sconsigliato e può comportare rischi di fuoriuscita, corrosione o danneggiamento della struttura. Non utilizzare il contenitore per lo stoccaggio definitivo di rifiuti pericolosi che richiedano trattamento specialistico con procedure differenti da quelle previste per i taglienti. Evitare l’uso come oggetto di giocattolo o contenitore generico in ambienti non controllati: la presenza di contenuti taglienti rappresenta un pericolo significativo per bambini, animali domestici e persone non addestrate. È inoltre controindicato cercare di comprimere, schiacciare o ridurre il volume del contenuto mediante pressatura manuale o meccanica all’interno del contenitore, poiché questo può aumentare il rischio di forature, rotture o fuoriuscite.

Non aprire il contenitore una volta attivata la chiusura definitiva: qualsiasi manipolazione successiva di un contenitore sigillato può esporre al rischio di contaminazione e di ferite da taglio o punta. È controindicato tentare di riutilizzare il contenitore una volta che è stato sigillato o che ha superato il livello di riempimento raccomandato; il prodotto è progettato per un ciclo d’uso limitato e la riapertura compromette la sicurezza del contenuto. Non collocare il contenitore in ambienti soggetti a temperature estreme o fonti di calore che potrebbero deformare il materiale plastico e compromettere l’integrità della chiusura; analogamente, evitare esposizione prolungata a solventi aggressivi o a sostanze chimiche non compatibili con i materiali plastici impiegati, poiché potrebbero indebolire le pareti e favorire la perdita di contenuto. Infine, non trasportare il contenitore in modo non protetto o sovraccaricarlo in contenitori di trasporto non idonei; utilizzare sempre contenitori rigidi e sicuri per il trasferimento verso i centri di raccolta o gli operatori incaricati.

Queste controindicazioni devono essere comunicate al personale e agli utenti che manipolano i rifiuti, per garantire che il contenitore taglienti 6 lt forma quadrata venga impiegato esclusivamente nelle condizioni e per gli scopi previsti, minimizzando così il rischio di incidenti e di esposizione a materiale contaminato.

Sicurezza del farmaco per la specie

Nota: la dicitura riprende lo schema del formato fornito ma, applicata a un dispositivo di raccolta, si riferisce alla sicurezza del prodotto rispetto alle persone e alle specie coinvolte nell’ambiente di utilizzo. Il contenitore taglienti 6 lt forma quadrata è progettato per ridurre i rischi di esposizione accidentale al materiale contaminato e per tutelare la salute di operatori, assistenti, pazienti e animali quando utilizzato correttamente. La gestione sicura prevede che il contenitore sia collocato in postazioni strategiche e a portata di mano durante le procedure invasive, in modo da incentivare l’immediato conferimento degli oggetti taglienti senza la necessità di ricapuzzare aghi o di manipolare nuovamente dispositivi potenzialmente contaminati. Tale prassi riduce la probabilità di ferite da punta e la conseguente esposizione a agenti biologici. La struttura robusta e la chiusura di sicurezza contribuiscono a evitare la contaminazione ambientale in caso di movimentazione o caduta accidentale del contenitore stesso.

Per l’uso in ambito veterinario, il contenitore protegge anche gli animali dall’accesso accidentale a oggetti taglienti presenti nell’area di cura; è importante posizionarlo in modo tale da impedire il contatto diretto da parte di animali che potrebbero esplorare l’ambiente, riducendo così il rischio di lesioni o ingestione. Per l’uso domiciliare da parte di pazienti umani che si somministrano terapie con dispositivi taglienti, il contenitore fornisce una soluzione sicura per lo stoccaggio provvisorio fino al ritiro; è fondamentale educare gli utenti a non lasciare il contenitore alla portata di bambini o persone non in grado di comprenderne il rischio. La sicurezza generale è ulteriormente garantita da istruzioni chiare sul corretto livello di riempimento e sulle modalità di chiusura, che devono essere rispettate per evitare sovraccarichi o aperture accidentali.

Infine, la sicurezza del prodotto a favore delle specie coinvolte passa attraverso la formazione del personale e la definizione di procedure interne per la raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti taglienti: il contenitore è uno strumento che, se integrato in un sistema organizzato di gestione dei rifiuti, contribuisce in modo significativo alla riduzione del rischio biologico per tutte le specie presenti nel contesto operativo.

Precauzioni

Precauzioni speciali per l’impiego: utilizzare il contenitore taglienti 6 lt forma quadrata esclusivamente per la raccolta di dispositivi taglienti e monouso contaminati; prima dell’uso verificare che il prodotto non presenti danni visibili alla struttura o al coperchio. Posizionare il contenitore in modo stabile su superfici piane e non inclinare o ribaltare durante l’utilizzo. Evitare l’esposizione a fonti di calore diretto o a solventi aggressivi che possano compromettere l’integrità delle pareti. Durante la manipolazione indossare dispositivi di protezione individuale appropriati (guanti resistenti a forature, occhiali protettivi quando necessario) per ridurre il rischio di contaminazione o ferite. Non tentare mai di comprimere il contenuto o di forzare l’introduzione di oggetti che non si adattano agevolmente all’apertura di raccolta, poiché ciò potrebbe provocare la rottura o la deformazione del contenitore.

Precauzioni che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali: nel caso in cui il contenitore venga impiegato in ambito veterinario durante somministrazioni o inoculazioni, il personale addetto deve evitare di bussare o scuotere il contenitore e deve sempre mantenere una distanza di sicurezza dagli animali che potrebbero reagire in modo imprevedibile. È fondamentale che solo personale formato abbia accesso alla manipolazione e alla sostituzione del contenitore; per impedire l’accesso a persone non autorizzate, bambini o animali domestici, il contenitore deve essere collocato in un’area controllata e, se necessario, all’interno di appositi armadi o su supporti protetti. Per impedire l’accesso improprio, consigliamo di non rimuovere il contenuto né di svuotare il contenitore una volta che è stato chiuso.

Altre precauzioni operative includono: rispettare il livello di riempimento raccomandato per evitare sovraccarichi; etichettare chiaramente il contenitore con informazioni sul contenuto e sul reparto o sulla postazione che lo utilizza; istruire il personale su cosa fare in caso di fuoriuscita accidentale o di ferita, inclusa la procedura di primo soccorso e la notifica agli organi competenti dell’azienda sanitaria o della struttura. Lavare sempre le mani dopo la manipolazione e il conferimento di rifiuti nel contenitore. Queste precauzioni contribuiscono a mantenere alto il livello di sicurezza e a ridurre i rischi associati alla gestione dei rifiuti taglienti.

Modalità di somministrazione

Le "modalità di somministrazione" in questo contesto si riferiscono alle modalità di utilizzo e conferimento dei dispositivi taglienti nel contenitore. Il contenitore taglienti 6 lt forma quadrata è progettato per un utilizzo semplice e intuitivo: mantenere il contenitore in posizione verticale, aprire l’apposita apertura di inserimento (quando presente) e depositare gli oggetti taglienti uno alla volta, con la punta rivolta, se possibile, verso il basso per ridurre il rischio di rimbalzo o di inciampo contro altri oggetti. Non ricapuzzare gli aghi né effettuare manovre che comportino la manipolazione della parte tagliente; inserire direttamente l’ago o la siringa nel contenitore senza tentare di riavvolgere o riposizionare la parte tagliente. Se il contenitore è dotato di meccanismi di chiusura progressiva, utilizzare le funzioni previste per ridurre la dimensione dell’apertura man mano che il contenitore si riempie, aumentando così la sicurezza dell’area di lavoro.

Per le postazioni fisse, è possibile montare il contenitore su supporti o staffe apposite, fissandolo in modo che l’apertura sia facilmente raggiungibile durante le manovre ma protetta da accessi non autorizzati. In ambito domiciliare, il contenitore può essere collocato su un piano stabile e lontano dalla portata di bambini e animali domestici; dopo l’uso, richiudere temporaneamente l’apertura e riporre il contenitore in un luogo sicuro in attesa del ritiro o dello smaltimento seguendo le procedure locali. In caso di inserimento accidentale di materiale non idoneo, evitare di cercare di recuperarlo con le mani: sospendere l’utilizzo e rivolgersi a personale addestrato per la gestione dell’evento. Al termine del periodo di utilizzo o quando raggiunto il livello di riempimento consigliato, procedere con la chiusura definitiva seguendo le indicazioni del produttore per la sicurezza della chiusura e per il corretto conferimento al servizio di raccolta autorizzato.

Queste modalità associano semplicità d’uso e pratiche di sicurezza consolidate, favorendo comportamenti coerenti con la prevenzione degli infortuni e la gestione corretta dei rifiuti taglienti in ogni contesto operativo.

Programma di trattamento

Il "programma di trattamento" applicato a un contenitore per taglienti riguarda la gestione, la sostituzione e il monitoraggio del contenitore lungo il ciclo di vita operativo fino al ritiro finale. Per il contenitore taglienti 6 lt forma quadrata è consigliabile stabilire procedure interne che definiscano: i criteri di riempimento oltre i quali è necessaria la sostituzione del contenitore; le responsabilità del personale incaricato della verifica e della sostituzione; le modalità di chiusura e marcatura del contenitore pieno; le modalità di stoccaggio temporaneo in attesa del ritiro da parte di operatori autorizzati. Un criterio operativo comunemente adottato è quello di sostituire il contenitore quando il livello del contenuto raggiunge una soglia di sicurezza (ad esempio una percentuale del volume totale, per evitare sovraccarichi e per mantenere margine di sicurezza), oppure quando l’accesso all’apertura di inserimento è ostacolato dal contenuto. L’obiettivo del programma è evitare il sovraccarico e le conseguenti condizioni di rischio per il personale.

Il programma prevede anche la pianificazione di controlli periodici per verificare l’integrità del contenitore, l’assenza di forature o danni e la conformità delle etichettature. È opportuno tenere un registro delle sostituzioni e dei rifiuti smaltiti per facilitare la tracciabilità e la gestione logistica della raccolta, in particolare in contesti con elevati volumi di rifiuto tagliente. Nel caso di uso domiciliare, il "programma" si traduce in istruzioni chiare per l’utente su quando sostituire il contenitore e su come predisporlo per il ritiro o la consegna al punto di raccolta, con particolare attenzione alla sicurezza durante il trasporto. In strutture sanitarie più grandi, il programma deve prevedere turni di ritiro coordinati con i servizi di gestione dei rifiuti e procedure di emergenza in caso di eventi imprevisti come fuoriuscite o danneggiamenti.

Infine, il programma di trattamento deve includere attività formative per il personale e campagne informative per gli utenti sulle corrette prassi di conferimento e per la sensibilizzazione al rischio associato ai rifiuti taglienti. Una gestione organizzata e programmata del contenitore taglienti 6 lt forma quadrata contribuisce significativamente alla riduzione degli incidenti e al mantenimento di un ambiente operativo sicuro per tutti gli attori coinvolti.

Specie di destinazione

Specie di destinazione: il contenitore taglienti 6 lt forma quadrata è progettato per un utilizzo trasversale e non è limitato a una singola "specie" in senso biologico; è idoneo per l’impiego in contesti rivolti a esseri umani e a animali. In ambito umano si colloca come presidio di sicurezza per operatori sanitari, infermieri, medici, personale di laboratorio, operatori domiciliari e pazienti che gestiscono terapie con dispositivi taglienti. In ambito veterinario si presta all’utilizzo negli studi, ambulatori, cliniche e in condizioni di cura domiciliare per la raccolta di aghi, siringhe e altri dispositivi monouso impiegati su animali come cani, gatti, animali da allevamento di piccola taglia e altre specie gestite nei contesti clinici o di cura. La sua versatilità lo rende utile in reparti misti o strutture che forniscono assistenza sia a persone che ad animali.

È importante sottolineare che, pur essendo adatto a molteplici contesti, l’utilizzo efficace e sicuro del contenitore presuppone l’applicazione di procedure adattate alla specifica specie o setting: ad esempio, in ambiente veterinario potrebbero essere necessari accorgimenti per impedire l’accesso degli animali al contenitore, mentre in contesti domiciliari bisogna valutare il rischio per bambini o conviventi non addestrati. Indipendentemente dalla specie di riferimento, il principio guida rimane la protezione delle persone e degli animali dall’esposizione accidentale a materiali taglienti contaminati e la gestione responsabile dei rifiuti pericolosi secondo le prassi operative locali. In conclusione, il contenitore taglienti 6 lt forma quadrata è destinato ad ambienti umani e veterinari che richiedono una soluzione compatta, stabile e sicura per la raccolta di rifiuti taglienti.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Attrezzature veterinarie
Forma Farmaceutica
Dispositivi
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti